Visualizza la versione completa : acquario di venti litri
tinatave
10-04-2007, 19:24
ciao! ho un acquario di venti litri che da dolce vorrei trasformare in marino... vorrei creare un mini ambiente per i pesci pagliaccio. è possibile? cosa mi serve? grazie martina
no prima di chiedere leggi come allestire un nanoreef, perchè tu stai partendo dall'idea che vuoi mettre due ocellaris, ma in una vaschetta così piccola non puoi!!!
se vuoi un consiglio (per esperienza personale) non partire da un 20 litri, ma da almeno 40 50 litri, i costi praticamnete sono simili, e dopo 5 mesi non ti mangi le dita pensando che potevi cominciare con un litraggio piu grande.
affidati molto al fai da te, risparmierai tanto (plafoniera, ricette kh, calcio, timer (ikea))
ciao buon inizio
ah dimenticavo mooooolta pazienza (per i primi 4 mesi vedrai nella tua vasca solo rocce!!!!!!!!!!!)
tinatave
10-04-2007, 19:36
ciao lo so che è piccola... ma io abito con i miei e non posso comprare un altro acquario. io ne ho uno dolce da 110 litri e questo da venti che vorrei trasformare... se potessi me lo prenderei da 500 ma non posso...
Vegeta82
10-04-2007, 23:15
tinatave, puoi fare un 20 litri ma non con i pesci... assolutamente no! puoi però allevare coralli molli ad esempio e paguri, gamberetti... ma non pesci
per i pesci si parte da un litraggio minimo di 50-60lt e gia stanno strettini
Concordo con gli altri. Non riusciresti a tenere sotto controllo certi parametri, e comuque i pesci soffrirebbero. Dai un'occhiata ai vari nano fotografati nel sito, e vedrai che sono molto belli anche senza pesci!
poi i pesci pagliaccio raggiungono dimensioni,se non grandi,per un nano spropositate..........e se fai il conto che devi mettere:rocce,pompe,riscaldatore,invertebrati ecc.....lo spazio è veramente poco ;-)
tinatave
11-04-2007, 13:31
ciao! ok consigliatemi voi quali coralli molli mettere... del marino so molto poco... e come materiale tecnico (pompe filtro,...)cosa serve? quanti chili di rocce?
Ottonetti Cristian
11-04-2007, 15:11
ciao! ok consigliatemi voi quali coralli molli mettere... del marino so molto poco... e come materiale tecnico (pompe filtro,...)cosa serve? quanti chili di rocce?
per i coralli puoi sbizzarrirti un po come vuoi in ordine dai meno esigenti ai piu esigenti trovi: discosomi, zoantus, parazoantus, synularie, sarcophitom e cladielle......solo per citarne alcuni tra i piu comuni
come invertebrati puoi andare su una turbo, un paguro, lysmata, wondermani
chiaramente scegliendo....
come illuminazione ti puoi affidare alle pl e come allestimento io farei un metodo naturale, senza sabbia (almeno all' inizio) con 4 kg di rocce almeno
sul nanoportal trovi articoli dettagliati sull' allestimento di un nano, dagli un occhiata almeno sai a cosa vai incontro ;-)
victor76
12-04-2007, 08:56
tinatave, per prima cosa ti consiglio di imparare a memoria la bibbia/guida di leletosi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
Riguardo a quello che serve come materiale tecnico, anche io sto allestendo un nano di 20 litri e sono già a buon punto con la maturazione.
Ti dico quello che ho usato io:
- vasca da 22 litri lordi (netti 17)
- termoriscaldatore da 100W (ma ne basta uno da 50)
- 2 pompe da 600l/h
- 1 filtro a zainetto caricato con resine antifosfati
- 2 plafoniere sunsun con 4 neon da 8W (3 a 10000K e 1 attinico)
- 4,5 kg di rocce vive
- test salifert + densimetro per le misurazioni
- integratori salifert
Servirebbero poi un sistema di rabocco automatico, un impianto d'osmosi, un rifrattometro... ma al momento io ne faccio a meno.
:-))
Ottonetti Cristian
12-04-2007, 10:23
esatto, indicazione precisa sulla tecnica di base ;-)
tinatave
13-04-2007, 13:07
ok come faccio a sapere quanti invertebrati inserire? vorrei inserire un paguro e un turbo posso metterli assieme?
Ottonetti Cristian
13-04-2007, 13:49
calcola che gli invertebrati non devono toccarsi altrimenti entrano in competizione, dopo questo non ci sono regole precise :-)
leletosi
13-04-2007, 14:01
aggiungerei che si possono toccare anche se molto distanti fra loro....vedi coralli duri a polipo lungo....
un'attenta scelta degli animali è una delle doti più difficili da ottenere per un acquariofilo....e si paga sia con i soldi che con le morti x inesperienza....
occhio quindi che anche se piccoli e senza il dono della parola i nostri amici son sempre animali vivi
tinatave
16-04-2007, 12:32
e la quantità di animali da inserire?
victor76
16-04-2007, 13:35
penso sia impossibile stabilire una quantità già da ora... e poi dipende da quanto grandi vuoi tenere gli invertebrati, perchè uno stesso animale può ricoprire un'intera roccia o una piccola porzione di essa
tinatave
17-04-2007, 13:26
ecco cosa ho pensato di inserire:
caulastrea furcata
discosoma nummiformi
rhodactis inchoata
rhodactis rhodostome
xenidae
clibanarius tricolor
piccole stelle marine
cosa ne pensate? cosa aggiungereste? qualcosa non va? #19
Ottonetti Cristian
18-04-2007, 13:24
tutti animali molto resistenti...a parte le stelle ma non so quali intendi
tinatave
19-04-2007, 13:42
nessun altro consiglio?
un'attenta scelta degli animali è una delle doti più difficili da ottenere per un acquariofilo....e si paga sia con i soldi che con le morti x inesperienza....
#36# #36# , meglio prima informarsi e chiedere ha chi già ha avuto esperienze, ma preciso chi ha esperienze nel lungo periodo superiori a 10 mesi per intenderci
personalmente discosomi, rodostomi, zoo, sarco, uno spirografo!!!!
stelle ma non so quali intendi
personalmente, per esperienza personale, le eviterei dopo 4 mesi ho dovuto ripotarle erano deperite anche se piccole 3 cm
victor76
19-04-2007, 14:37
dopo 4 mesi ho dovuto ripotarle
spero che intendessi dire riportarle al negozio e che non ti sei messo a potare le stelle :-))
Ottonetti Cristian
19-04-2007, 16:06
:-D :-D :-D :-D
dai ma chi pota le stelle :-D :-D :-D :-D
sicuramente intendeva riportarle
:-D :-D :-D mi sa tanto che mi tocca tornare alle elementari
si solitamente le poto :-D :-D :-D :-D
#18 #18 riportarle
Ti consiglio anch'io (se ti piacciono, è ovvio) uno spirografo. E' molto bello vederli aprire stile fiore che sboccia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |