Visualizza la versione completa : cory swcharzii+riproduzione
fiorellina
10-04-2007, 11:30
qualcuno di voi è riuscito a riprodurre i cory swcharzii (non so mai come si scrive sto benedetto nome #07 )?ne ho 5 in una acquario con paleatus e aenus che sono riuscita a riprodurre...o almeno di aenus ne ho 3 piccoli che stanno crescendo mentre di paleatus sto aspettando che facciano le uova per farle schiudere. Nel contempo vorrei capire le abitudini degli swcharzii. Per quello che ho potuto vedere fino ad ora non sono pesci molto attivi o almeno non come gli aenus e i paleatus che girano per la vasca sempre.Sono meno paurosi e hanno un nuoto tipo da vecchio col bastone :-D Ogni tanto li vedo nuotare in coppia e fingere di ripulirsi ma sembra quasi un simil avvicinamento perchè poi mi sembrano sempre molto solitari e poco gregari anche tra di loro.Inoltre ho notato che adorano le verdure...mangiano tutto come gli altri cory (sembrano pattumiere alle volte :-)) ) ma questi cory in particolare adorano le zucchine tanto che quando ne metto in acquario si strafogano...a adorano tantissimo anche il sedano.Sembrano quasi più vegetariani che carnivori.
Cmq mi sapreste dire come ravvivarli un pò?a parte i soliti cambi di acqua?qualcuno di voi ci è riuscito?
fiorellina
14-04-2007, 09:46
nessuno nessuno che sappia aiutarmi? Pleco4ever tu non sei l'espertone che ha riprodotto mezzo universo di cory? poi c'è un altro utente di cui non ricordo il nome...sig sob...sapreste darmi almeno indicazioni sui valori sulle tecniche se è possibile...se i miei cory sono loro addormentati o sempre questo tipo di cory nuota come se dormisse?
Pleco4ever
14-04-2007, 09:52
Pleco4ever tu...
E madonna...scusa...non ho visto il tuo mess se no ti avrei risposto!
Allora si..gli schwartzy mi han covato nel 400 litri...ma solo due volte e non ne capisco il perchè,comunque non sono facilissimi da far riprodurre....
Dagli cibo tipo chyronomus e tubifex,larve di zanzara e tieni l' acqua abbastanza fresca...t. ambiente...
Guarda che crescono un casino..i miei sono circa 5 cm ma sono grassissimi!
Pleco4ever
14-04-2007, 09:52
mezzo universo
-28d# il mio mezzo universo si limita a 5/6 specie-- -28d#
Fenestren
14-04-2007, 10:32
Ciao, per caso sei riuscito anche coi Panda in un acquario di comunità?
Io da un anno ho 4 Panda in una vasca di 60lt ma di uova o corteggiamento "serio" nemmeno l'ombra...Ogni tanto mi sembra di vedere qualche scaramuccia ma...niente...tutti fuochi di paglia #24
Pleco4ever
14-04-2007, 10:42
Ciao, per caso sei riuscito anche coi Panda in un acquario di comunità?
Non ho mai riprodotto cory in vasca di comunità...a parte i soliti aeneus paleatus
Io li giro a turno in una vasca 30x30x60 (L' anno scorso avevo anche i panda...si)
Che taglia sono?Strano perchè i panda son abbastanza facili da far riprodurre e quando partono,poi,ogni 15/20 gg hai una trentina di uova sui vetri
Fai conto che i panda raggiungono la maturità sessuale tardissimo attorno ai 2 anni/2 anni e mezzo...
Curate molto l' alimentazione di questi pesci...è il 50% di una buona riuscita!.. assieme alla bassa temperatura e la qualità POTABILE dell' acqua...
Fenestren
14-04-2007, 10:49
Azz...bassa temperatura? Io tengo la mia acqua intorno ai 24°C anche per gli altri ospiti.
Ne ho uno più grosso degli altri sui 3/4 cm e gli altri + piccolini: spesso vedo uno dei più piccoli che gira e si struscia attorno al più grosso...per quello ho parlato di scaramucce poco fa #24
Che sia qualche avvisaglia??? Ho problemi ad alimentarli forse? Tenendo conto che ho 3 cory (vorrei aumentarli almeno a 5 ma al momento il pescivendolo fidato non ne ha) e 2 ancy, somministro circa 1,5 pastiglie Sera prima di andare a letto: stando attento che mangino tutti.
Ho del chironomus liofilizzato ma non riesco a farlo affondare e per evitare che rimanga troppo in sospensione, non lo do quasi mai...c'è un modo per renderlo affondante?
Grazie!
#22
fiorellina
14-04-2007, 11:59
Pleco4ever tu...
E madonna...scusa...non ho visto il tuo mess se no ti avrei risposto!
Allora si..gli schwartzy mi han covato nel 400 litri...ma solo due volte e non ne capisco il perchè,comunque non sono facilissimi da far riprodurre....
Dagli cibo tipo chyronomus e tubifex,larve di zanzara e tieni l' acqua abbastanza fresca...t. ambiente...
Guarda che crescono un casino..i miei sono circa 5 cm ma sono grassissimi!
non ti preoccupe non ci sono problemi ma chiedevo visto che sei uno che ne sa di sicuro mooolto di più di me chiedevo come mai non mi rispondessi ;-)
cmq. a che temperatura dici che devo tenerli? ora avevo alzato di 1/2 grado ogni 2 giorni per aiutare gli apisto a riprodursi visto che col variare del cibo non è servito a nulla.ora sto riabbassando la T sempre di 1/2 grado ogni 2 giorni e vedremo. I cory aenus e i paleatus mi si riproducono ogni 2 settimane circa a 24 gradi...li piace molto l'acqua fresca...mentre gli schwartzy non si danno da fare...sono dei vitelli (ne ho 5 di cui credo 2 maschi perkè 3 sono belli grossi gli altri 2 più piccolini) ma sembrano veramente dei vecchietti...si muovono con un nuoto da far sonno....ma anche i tuoi? non capisco se sono i miei o sono proprio loro così....
cmq. vada per i chironomus e i tubifex ...li ho anche vivi i tubifex quindi andrà meglio no... e per la T dici che 24 va bene o devo mettere 23? e valori dell'acqua sono indifferenti o cosa? ph è intorno a 7,5 ma ho acqua dura...ma visto che vedo che ormai nei negozi..almeno qui al nord..li tengono con acqua di rubinetto che è dura non so se si siano adattati a riprodursi anche con acqua dura.
Pleco4ever
15-04-2007, 12:10
cmq. a che temperatura dici che devo tenerli?
attorno ai 18 gradi
ma sembrano veramente dei vecchietti...si muovono con un nuoto da far sonno....ma anche i tuoi?
Si...sono abbastanza placidi
quindi andrà meglio no
occhio ad eventuiali parassiti coi tubifex vivi
ma ho acqua dura
Il ph è relativamente importante..l' importante è che l' acqua non sia eccessivamente dura...e la c.e. inferione a 150 ms
nei negozi..almeno qui al nord..li tengono con acqua di rubinetto che è dura non so se si siano adattati a riprodursi anche con acqua dura.
Vivere ci vivono...ma ripèrodursi è un altra storia
Comunque ti ripeto che sono fra i più difficili da riprodurre e oltretutto fanno davvero poche uova
Mr. Hyde
15-04-2007, 12:21
i miei stupidi arcuatus allora? Non faranno mai uno sputo d'uovo?
dici che devo metterne altri? #22 #22 #22
Pleco4ever
15-04-2007, 12:54
i miei stupidi arcuatus allora? Non faranno mai uno sputo d'uovo?
Ti ho detto come fare...se me li presti...
dici che devo metterne altri?
Si..altri tre...
fiorellina
16-04-2007, 10:06
cmq. a che temperatura dici che devo tenerli?
attorno ai 18 gradi
ma sembrano veramente dei vecchietti...si muovono con un nuoto da far sonno....ma anche i tuoi?
Si...sono abbastanza placidi
quindi andrà meglio no
occhio ad eventuiali parassiti coi tubifex vivi
ma ho acqua dura
Il ph è relativamente importante..l' importante è che l' acqua non sia eccessivamente dura...e la c.e. inferione a 150 ms
nei negozi..almeno qui al nord..li tengono con acqua di rubinetto che è dura non so se si siano adattati a riprodursi anche con acqua dura.
Vivere ci vivono...ma ripèrodursi è un altra storia
Comunque ti ripeto che sono fra i più difficili da riprodurre e oltretutto fanno davvero poche uova
ma che voi sappiate la T a 18 gradi agli apisto fa male.Di solito la tengo a 24 e vedo che gli aenus e i paleatus si riproducono di gusto....gli apisto lasciamo perdere ho una coppia di idioti in vasca...sia il maschio che la femmina... e gli schwarzii invece si puliscono raramente ma per il resto non si guardano molto...fatto sta che secondo me non sono nemmeno schwarzii ma ibridi o q.che altra cosa perkè comprati come tali ma poi ogni uno di loro ha q.cosina di diverso dall'altro,una sfumatura più nera i puntini non allineati perfettamente insomma ho il dubbio da quando li ho presi che siano una sorta di incrocio venuto male porelli!!!
per il ph che intendi? che ph andrebbe bene?
per i tubifex ok starò attenta anche se più di lavarli che altro posso fare?li metto una goccia di disinfettante di quello per pesci?non mi ricordo il nome ma c'è un prodotto della waterlife che serve anche per disinfettare il cibo fresco...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |