Entra

Visualizza la versione completa : Come le pianto .... anubias


jhonny91
06-06-2005, 10:58
Ciao a tutti,
Venerdi ho avuto la mia prima esperienza con le piante (traumatica) ho sempre avuto ciclidi e venerdi per la prima volta ho deciso di inserire nel nuovo acquario che sto andando ad allestire (malawi) delle anubias.
5 piantine in tutto non ci crederete per attacarle con un filo da pesca ai sassi ci ho messo di più che ad allestire l'acquario.
A parte questo che dipende sicuramente dalla mia ignoranza in materia, volevo chiedervi quanto tenpo ci vuole prima che le radici si attacchino ai sassi e quindi posso togliere il filo da pesca?
Altra domanda è meglio per farle attaccare meglio ai sassi inserire le piantine nella sabbia del fondo fino al quel momento o posso metterle gia nella loro posizione definitiva.
Ve lo chiedo perchè ho paura che nella posizione attuale non riescano con le radici ad attaccarsi.
Per 5 piantine io avevo pensato di non utilizzare il fertilizzante cosa mi consigliate?
Grazie
Se vi vengono in mente altri accorgimenti ditemeli. Non ho nessuna esperienza in piante da acquario.
Ciao Francesco

plutonexx
06-06-2005, 12:39
Ciao!
io ho fatto crescere due piantine di Anubias ad una radice, prima cosa ho legato con filo da pesca abbastanza grosso misura del 30 le radici e un po del fusto della pianta senza stringere tanto, poi ho messo la radice con le due piantine legate già nella posizione definitiva e ricoperto le radici in modo da facilitare la crescita verso il fondo.
Come tempi di crescita prima di poter tagliare il filo da pesca sono molto lunghi, per le mie piante ci sono voluti sei mesi abbondanti, tanto tempo quindi... ma il risultato finale gratifica parecchio.
Per la concimazione direi che puoi aspettare, vedi come si stabilizzano i valori del nuovo acquario e se le piante presentano problemi di crescita poi deciderai il dafarsi.

milly
06-06-2005, 22:09
in ogni caso per le anubias è sufficiente un normale fertilizzante liquido dato che sono poco esigenti e assorbono i nutrimenti dalle foglie.
Se alcune le metti direttamente nel fondo, interra solo le radici e lascia scoperto il rizoma.