Visualizza la versione completa : Avanotti corpo a S
Questa non l'avevo mai vista ne sentita....é possibile che alcuni avanotti, crescendo (ora hanno 1 mesetto) abbiano la parte finale del corpo e la coda ad S guardandoli di traverso?
Potrebbe essere una menomazione dovuta al fatto che siano nati da fratelli e sorelle?
Grazie
io ho una plati così e di mesi ne ha quasi tre ormai sua madre ad ogni parto ne faceva sempre un paio così ma morivano in poche ore lei invece (sembrerebbe femmina) sembra super vitale ma non erano consanguinei con il padre, almeno spero perchè comprati a distanza di tempo in negozi diversi a svariati chilometri e molto diversi tra loro per livrea #24 #24
dove li tieni? Sono cresciuti in vasca o in sala parto? Te lo chiedo perchè a volte gli spazi ristretti e con poca circolazione dell'acqua portano a malformazioni simili.
i miei ci nascevano e quella che ho ora dal primo gg è cresciuta in un'avannottiera di 38 litri non credo sia problema di spazio
i suoi fratelli e sorelle sono tutti normalissimi ma sua madre un paio alla volta li faceva così
mmicciox
06-06-2005, 21:44
Si tratta probabilmente di malformazioni dovute proprio a riproduzioni in consanguineità, bisognerebbe evitare incroci tra fratelli e sorelle, favorendo accoppiamenti genitori/figli, o rinfrescando le linee di riproduzione con nuovi acquisti
io purtroppo il problema l'ho risolto la platina è morta di tumore -20 -20 -20
Beh, devo dire che stavano tutti in una vasca da 20 litri completa di tutto...tranne piante, in attesa della destinazione finale (in acquario)...in queste condizioni ce ne sono 8 su una ventina, piu' o meno....credo proprio sia dovuto alla consaguineità, visto che cosi piccoli non credo risentano piu' di tanto della grandezza....spero
può succedere, ne ho avute in passato qualcuna e ultimamente mi sono accorto di averne un'altra/o (ancora è giovane).. Cmq i genitori non sono consanguinei, quindi a volte può capitare, senza nessun motivo apparente, che ci siano malformazioni..
mmicciox
11-06-2005, 12:22
Si, a volte capita - soprattutto nei pecilidi - che sono sottoposti a continue gravidanze. Occorre cercare di alimnetare anche questi pesci di facile allevamento con mangimi di prima qualità e ogni tanto, una volta a settimana cibo vivo o almeno surgelato (soprattutto larve di zanzara, dafnie e artemia).
che io sappia la consanguineità genera problemi dopo diversi passaggi generazionali...almeno così mi risulta #24
mmicciox
14-06-2005, 21:09
Certo, ma spesso i pesci che acquistiamo sono già fratelli, figli di fratelli etc... etc... da generazioni
Stefano1963
15-06-2005, 21:27
che io sappia la consanguineità genera problemi dopo diversi passaggi generazionali...almeno così mi risulta #24
Secondo me potrebbe generare "mostri" da subito
Si tratta probabilmente di malformazioni dovute proprio a riproduzioni in consanguineità, bisognerebbe evitare incroci tra fratelli e sorelle, favorendo accoppiamenti genitori/figli, o rinfrescando le linee di riproduzione con nuovi acquisti
è raro che l'origine sia di tipo genetico o per consanguineità, sarebbero tutti deformi non il 50% a me è capitato con alcuni ceppi.
normalmente si deformano soggetti deboli o con problemi già loro (e questo capita ad un soggetto ogni tanto) ma quando il numero è così elevato la causa è la carenza di vitamine e condizioni di vita non buone.
Si tratta probabilmente di malformazioni dovute proprio a riproduzioni in consanguineità, bisognerebbe evitare incroci tra fratelli e sorelle, favorendo accoppiamenti genitori/figli, o rinfrescando le linee di riproduzione con nuovi acquisti
è raro che l'origine sia di tipo genetico o per consanguineità, sarebbero tutti deformi non il 50% a me è capitato con alcuni ceppi.
normalmente si deformano soggetti deboli o con problemi già loro (e questo capita ad un soggetto ogni tanto) ma quando il numero è così elevato la causa è la carenza di vitamine e condizioni di vita non buone.
Strano perché ho dato loro vitamine e napuli di artemia.....chiaro che per il calcolo delle probabilità e perché la madre aveva appena fatto un bel viaggetto e perché erano consanguinei, questo potrebbe aver dato vita a 8 avanotti su 30 in queste condizioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |