PDA

Visualizza la versione completa : quanto velocemente crescono le neocaridine?


newgollum
09-04-2007, 20:54
Vorrei sapere da chi lo sa quanto velocemente crescono le neocaridine... tipo quanto sono lunghe a 15 giorni, a 1 mese, a 2 mesi ecc.... :-)
grazie

malawi
09-04-2007, 21:10
Vorrei sapere da chi lo sa quanto velocemente crescono le neocaridine... tipo quanto sono lunghe a 15 giorni, a 1 mese, a 2 mesi ecc.... :-)
grazie

Come i guppy. In 3 mesi sono adulte e riproducono.

Ciao Enrico

newgollum
09-04-2007, 22:26
Vorrei sapere da chi lo sa quanto velocemente crescono le neocaridine... tipo quanto sono lunghe a 15 giorni, a 1 mese, a 2 mesi ecc.... :-)
grazie

Come i guppy. In 3 mesi sono adulte e riproducono.

Ciao Enrico

al di là del tempo di ripeoduzione, mi interessa sapere proprio la dimensione in cm. dovrebbero arrivare a 3 cm circa, ma quelle che ho da novembre scorso mica sono così grandi.... -28d#

comunque è possibile che una babaulti green che mi è arrivata a fine gennaio sia ora circa 1,2 cm? Quando sono arrivate erano piccoline, ma mi pare che addirittura fossero già di quelle dimensioni circa... dunque o non sono cresciute quasi niente oppure si erano già riprodotte senza che me ne accorgessi e quella che ho visto è nuova!!! da questo deriva la mia domanda.... il tutto considerando che non le ho riempite di cibo ma ho lasciato loro principalmente le alghette della vasca e le foglie, il muschio ecc... più l'equivalente (in cibo vario) di circa una rondella di zucchina alla settimana. Possibile dunque? Le green in particolare dato che ho parecchia vegetazione le vedo poco per cui non mi regolo su quanto possa crescere ogni esemplare...

mattegm
09-04-2007, 23:30
secondo me gli dai troppo poco da mangiare.....anche le mie quando stavo via 5 giorni alla settimana per la tesi e tornavo solo il week end e le nutrivo poco rimanevano piccole e si riproducevano poco...

Ora che sono tornato a casa (o meglio ho la mia nonna che gli da da mangiare quando sono via, sempre 5 giorni su 7) ho 4 cherry con uova e tutte molto grosse...Senza contare che le ho spostate nel caridinaio e forse han trovato un ambiente migliore...

Un mio grande amico e appassionato ai livelli di Enrico mi consiglia sempre che se vuoi riprodurle e farle crescere bene devi farle mangiare, il piu fvario possibile, ma devono mangiare...
Questa è la mia esperienza, lasciandole a stecchetto in questi mesi non ho visto quelle grandi riproduzioni e crescite, soprattutto i piccoli nati erano pochi (magari avevo poche alghette in vasca, boh!!)

ciao

malawi
10-04-2007, 08:31
Un mio grande amico e appassionato ai livelli di Enrico

Quello non e' ai miei livelli. Quello e' malato!!!!!! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

malawi
10-04-2007, 08:36
al di là del tempo di ripeoduzione, mi interessa sapere proprio la dimensione in cm. dovrebbero arrivare a 3 cm circa, ma quelle che ho da novembre scorso mica sono così grandi.... -28d#


Dipende dalla specie. Le cinesi del gruppo serrata nascono gia' grossine e una red crystal ad un mese d'eta' supera abbondantemente il cm. mentre quelle del gruppo babaulti in genere sono piccoline e difficilmente dopo un mese sono piu' di un cm.. Poi le green hanno una crescita piu' lenta anche se mi sembra che il tuo sia un caso di nanismo. Anche i gamberetti come i pesci possono rimanere nani. Non so la popolazione delle tue vasche ma io una rondella di zucchina gliela davo ogni giorno. Le caridina mangiano 24h su 24.

Ciao Enrico

newgollum
10-04-2007, 12:03
Dipende dalla specie. Le cinesi del gruppo serrata nascono gia' grossine e una red crystal ad un mese d'eta' supera abbondantemente il cm. mentre quelle del gruppo babaulti in genere sono piccoline e difficilmente dopo un mese sono piu' di un cm.. Poi le green hanno una crescita piu' lenta anche se mi sembra che il tuo sia un caso di nanismo. Anche i gamberetti come i pesci possono rimanere nani. Non so la popolazione delle tue vasche ma io una rondella di zucchina gliela davo ogni giorno. Le caridina mangiano 24h su 24.

Ciao Enrico

le babaulti green le ho riprese due volte, perché la prima me ne erano morte alcune e non ero sicura che ci fosser almeno 1 m e 1 femmina nel gruppo (e comunque facevo l'ordine). Il primo ordine risale a novembre, il secondo a gennaio. Più che pensare a un caso di nanismo credo che sia più facile che sia un nato dagli individui che ho in vasca, o dopo o prima del secondo ordine. Infatti sono stata sempre quasi tutti i giorni per parecchio tempo davanti al caridinaio a guardare caridine e lumachine, quindi sono sicurissima che ad esempio le red cherry e le blue pearl non abbiano mai avuto uova sul ventre. Al contrario per le bee, che non essendo trasparenti non so se si vedono bene le uova (ma comunque non ho piccoli) e le babaulti, che si vedono pochissimo perché sono dello stesso colore delle foglie e girano poco per la vasca, non saprei proprio dire se hanno avuto già uova o no. Ora vedendo questo piccolo esemplare, che è decisamente più piccolo degli altri che riesco a vedere (ma ripeto che li vedo poco), penso che forse ci possa essere stato un parto senza che me ne sia accorta... Ho anche più volte tenuto per una giornata circa degli avannotti di guppy o platy in vasca per eliminare le idre e simili, per cui nel caso in cui ci siano effettivamente state delle nascite, c'è anche la possibilità che alcuni siano stati mangiati da loro...
Se le babaulti nascono che sono 1 mm e a 1 mese sono meno di 1 cm, è possibile che sia stato una gravidanza occorsa dopo il secondo ordine. Non saprei dire neanche se quello che ho visto è solo un piccolo o sono diversi... l'ho visto almeno 4-5 volte negli ultimi 15 giorni circa.

Per il cibo, in vasca ho muschio (cladophora) e lenticchie d'acqua, oltre che una foglia di quercia alla volta, che le neocaridine/cairidine smangiucchiano continuamente. Poi ho oltre metà vasca occupata da piante fitte e non tolgo mai le foglie che man mano muoiono, perché ci pensano loro a farle fuori. La mia popolazione dovrebbe essere intorno ai 15-20 esemplari, ma ci sono in vasca anche le lumachine, per cu icertamente il cibo non è tantissimo, ma quando do la zucchina comunque solo alcuni esemplari la vanno a mangiare (ad esempio le babaulti sono più timide e solo in pochi casi le ho viste andare e per tempi brevi. La rondella ad esempio dura almeno due giorni (nonostante le lumache!) prima di essere completamente consumata, dunque non credo che ne serva "di più".... se mai più spesso, ma per chi se lo ricorda, avevamo ipotizzato che fosse proprio il fatto che troppo a lungo il cibo stazionasse in vasca ad aver causato le morti che ho avuto nel primo periodo (era l'ipotesi alternativa ai cambi d'acqua troppo ingenti o frequenti... riferendomi non solo a me ma all'esperienza degli altri che avevano portato la loro testimonianza su quel topic), per cui 2 giorni alla settimana con cibo a mollo non subito consumato mi sono sembrati sufficienti ed effettivamente da quando ho ridotto i cambi e ridotto la somministrazione di cibo non ho avuto più neanche una morte, mentre prima ne avevo almeno una al giorno.
Dal momento che adesso comunque ho una babaulti con le uova (e le babaulti per quanto mi risulta non sono trale specie che più facilmente si riproducono), nonostante voi siate d'accordo mi sembra su questa linea, non sento di voler rischiare con l'azzardo di ricominciare proprio ora a somministrare cibo tutti i giorni! #06
Per quanto riguarda il variare alimentazione, invce, lo faccio da sempre: oltre a quanto su menzionato, somministro sedano, finocchio, carota, peperone, piselli, lenticchie, carne, cibo per pesci da fondo e non, di vario genere, sia a base vegetale che animale. Sempre però all'incirca una volta alla settimana, in base a quant'è e quanto ci mettono a farlo scomparire.

Sissy13
10-04-2007, 12:07
io alle mie ogni tanto do un pezetto di tetradelicatips.....lo adorano!!!E' anche un buon metodo per vedere quante ne ho...si raggruppano quasi tutte li intorno!!! :-D

CarloFelice
10-04-2007, 13:04
le red cherry più vecchie che ho, hanno 2 mesi e non arrivano al cm e tutte rigorosamente trasparenti con qualche puntino rosa...e pure gli dò da mangiare tutti i giorni, alterno tetramin con tetraphyl (ogni tanto anche zucchine, ma è fatica sprecata perchè hanno il sopravvento le lumache :-( )