PDA

Visualizza la versione completa : compatibilità pesci


labelva
08-04-2007, 23:23
ciao vorrei sapere che tipo di pesci si possono mettere in un acquario che c'è gia dentro un pesce rosso?

reizel
09-04-2007, 20:20
Non hai molta scelta, dipende sopratutto dalla dimensione dell'acquario, dimmi quanti litri hai adesso ;-)

labelva
09-04-2007, 23:52
l'aquario che ho adesso e da 100 litri , a me piacerebbero degli scalari e i neon che ne pensi della covivenza? :-)

reizel
10-04-2007, 01:24
Aspetta, fai attenzione, io pensavo tu chiedessi una compatibilita' tra pesci d'acqua fredda, immagino che il tuo acquario avendo un solo pesce rosso sia anche NON riscaldato (non avrebbe senso), scalari e neon necessitano di 25#27 gradi costanti.
Quindi ti consiglierei, se vuoi fare un acquario tropicale di andare in quella direzione e regalare il pesce rosso a chi ha un laghetto.
Penso che potrebbero convivere assieme ma il pesce rosso crese e molto, immagino gia' quanto ne risulterebbero stressati gli scalari, i neon forse meno, ma sarebbe un acquario troppo strano e forzato.
O acqua fredda o tropicale ;-)

onlyreds
10-04-2007, 09:01
l'aquario che ho adesso e da 100 litri , a me piacerebbero degli scalari e i neon che ne pensi della covivenza? :-)
Convivenza impossibile. Se il pesce rosso è del genere comune (non con pinne a velo) cresce tantissimo ed in 100L ce ne starebbero massimo 2, altrimenti an che 3 ;-) . A parte i valori dell'acqua (non so cosa necessitano gli scalari) gli scalari sono territoriali e finirebbero per massacrare il pesce rosso. Da parte sua il pesce rosso è molto vorace e potrebbe mangiarsi qualche pescetto piccolo (neon, guppy ecc.).
devi decidere cosa vuoi.... e poi puoi partire a creare il tuo acquario!
ciao

labelva
10-04-2007, 12:30
ciao vermanete il pesce rosso lo ho gia da un 7 anni e nn e più di un 5 o 6 cm , ma hai pesci rossi allora che cosa ci potrei abbinare? per tenere pure lui nel acquario? ;-)

onlyreds
10-04-2007, 13:39
ma prima di tenerlo nell'acquario lo tenevi in una boccia o vaschetta? E' molto strano che in 7 anni con 100L a disposizione non sia diventato almeno di 20cm...
con i pesci rossi di solito si tengono solo pesci rossi (sia comuni sia ornamentali a 3 code). Ce ne sono di molte varietà e colori, hai solo l'imbarazzo della scelta. Al limite puoi inserire delle neretine o degli ancistrus (con questi ultimi ho sentito di problemi di compatibilità però).

labelva
10-04-2007, 13:47
no quello da 100 lo devo ancora allestire , per adesso sta in un acquarietto da 40 litri

onlyreds
10-04-2007, 13:54
no quello da 100 lo devo ancora allestire , per adesso sta in un acquarietto da 40 litri
svelato il mistero. il tuo ha raggiunto la dimensione massima per un acquario da 40L. nel 100L crescerà...

labelva
10-04-2007, 13:56
ma i neretine che pesci sono ? nn li ho mai sentiti e nn li trovo in internet #07

onlyreds
10-04-2007, 13:59
non sono pesci, sono lumache. se cerchi qua sul forum dovresti trovarle

labelva
10-04-2007, 14:01
ha ok :-)) pensavo fossero pesci ;-)

Sheep
10-04-2007, 20:31
NERITINE!! ;-)

onlyreds
11-04-2007, 08:36
NERITINE!! ;-) Ops :-D

labelva
11-04-2007, 13:48
ciao io se no avevo avuto questa idea , il pesce rosso visto che nn e compatibile praticamente con nessun altro pesce io pensavo se gli prendo una vaschetta solo per lui? e nell' acquario ci metto altro?

onlyreds
11-04-2007, 13:58
ciao io se no avevo avuto questa idea , il pesce rosso visto che nn e compatibile praticamente con nessun altro pesce io pensavo se gli prendo una vaschetta solo per lui? e nell' acquario ci metto altro? in che senso vaschetta? è già in un 40L giusto? Mica gliela prenderai più piccola?!?!? -04
Al limite lascialo nel 40L...

leila
11-04-2007, 13:59
perchè non ne metti un altro e 2 sono giusti per il 100L?

leila
11-04-2007, 14:01
Al limite lascialo nel 40L...

#07 poverino però non se lo merita il 100L?? ;-) ;-)

labelva
11-04-2007, 14:05
nn e che nn se l a merità , e perche a me piacciono gli scalari e se no nn saprei dove metterli , si adesso e nel 40 ma visto problemi di spazio pensavo di metterlo in una vaschetta rettangolare nn tonda che so che nn va affatto bene ...... che ne pensate?

onlyreds
11-04-2007, 14:11
Al limite lascialo nel 40L...

#07 poverino però non se lo merita il 100L?? ;-) ;-)
Hai ragione, ma mi sembra di aver capito che il nostro amico per il 100L voglia qualcosa di + esotico... (e meno simpatico, aggiungo ;-) ;-) ) e mi sono spaventato a sentire il termine "vaschetta" ( -04 ).

Che strano ogni volta che scrivo "vaschetta" ( -04 ) compare quella faccina arrabbiata... :-D :-D :-D :-D

labelva
11-04-2007, 14:12
in che senso meno simpatici gli esotici? #24

onlyreds
11-04-2007, 14:16
nn e che nn se l a merità , e perche a me piacciono gli scalari e se no nn saprei dove metterli , si adesso e nel 40 ma visto problemi di spazio pensavo di metterlo in una vaschetta rettangolare nn tonda che so che nn va affatto bene ...... che ne pensate?
Purchè sia almeno di 40L anche la vaschetta (più è grossa meglio è). Comunque il problema delle bocce di vetro non è tanto nella forma sferica ma nella piccola dimensione e nella poca superficie di scambio tra acqua e aria che porta a ridurre la concentrazione di ossigeno in acqua.
La tua è una di quelle bocce con filtro?

labelva
11-04-2007, 14:18
no no nn la ho specificavo solo che ho sentito che nn vanno bene , la dovrei ancora prendere ;-)

onlyreds
11-04-2007, 14:24
in che senso meno simpatici gli esotici? #24
E' un'opinione strettamente personale: i pesci rossi sono più comunicativi, ti riconoscono quando arrivi, ti mangiano dalle mani, si fanno accarezzare.... i pesci tropicali (ne ho avuti anch'io) sono molto belli esteticamente, pieni di colori sgargianti (alcune specie) ma non ci crei alcun rapporto.
Ripeto, è una mia opinione.
Fatto sta che se hai già un pesce rosso o lo regali a qualcuno che lo può tenere in un laghetto o in una vasca di dimensioni adeguate o, se lo vuoi tenere, devi cercare di garantirgli una vita decente (dopo 7 anni non lo metterei in una vasca + piccola di quella attuale).

onlyreds
11-04-2007, 14:31
no no nn la ho specificavo solo che ho sentito che nn vanno bene , la dovrei ancora prendere ;-)
scusa, inizio a non capire. dov'è adesso il pesce? #24
Hai detto che è in un acquarietto da 40L. Poi hai parlato di boccia, ma hai detto che non hai la boccia. #07 #07

leila
11-04-2007, 14:37
in che senso meno simpatici gli esotici? #24
E' un'opinione strettamente personale: i pesci rossi sono più comunicativi, ti riconoscono quando arrivi, ti mangiano dalle mani, si fanno accarezzare.... i pesci tropicali (ne ho avuti anch'io) sono molto belli esteticamente, pieni di colori sgargianti (alcune specie) ma non ci crei alcun rapporto.
Ripeto, è una mia opinione.
Fatto sta che se hai già un pesce rosso o lo regali a qualcuno che lo può tenere in un laghetto o in una vasca di dimensioni adeguate o, se lo vuoi tenere, devi cercare di garantirgli una vita decente (dopo 7 anni non lo metterei in una vasca + piccola di quella attuale).

QUOTO :-))
e poi con loro ci passi talmente tanto tempo che fanno parte della famiglia..

ps però ho notato che anche il betta che ho preso adesso non solo mi riconosce (quando mi vede si mette nel punto in cui gli dò da mangiare, ovviamente!) ma quando qualcun altro si avvicina alla vaschetta fa una mini parata di avvertimento della serie pussa via!

ecco se mai nella "vaschetta" ci metti un tropicale tipo betta che in 40L ci sta benissimo, e il 100L lo lasci ai pesci rossi che ne dici?

labelva
11-04-2007, 14:48
se no ho pensato mi facio solo la vasca da 100l con i rossi? che ne dite ? però mi aiutate a scegliere come allestire la vasca come sabbia , piante ecc ecc ?

labelva
11-04-2007, 14:48
se no ho pensato mi faccio solo la vasca da 100l con i rossi? che ne dite ? però mi aiutate a scegliere come allestire la vasca come sabbia , piante ecc ecc ?

onlyreds
11-04-2007, 15:01
se no ho pensato mi facio solo la vasca da 100l con i rossi? che ne dite ? però mi aiutate a scegliere come allestire la vasca come sabbia , piante ecc ecc ?
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Bravo, questa si che è la cosa giusta!
Io sto allestendo il mio nuovo da 170L: metterò della ghiaietto fine (2-3 mm di diametro) nero, per circa 7 cm sul fondo. Il diametro piccolo perchè così i rossi possono ravanare il fondo in cerca di cibo (lo fanno tutti, è uno spettacolo vederli) nero perchè così risaltano tantissimo i colori dei pesci ed alto 7 cm così le piante possono attecchire bene e non essere scalzate dal ravanare dei pesci.
Ho preso 3 legni non troppo grossi e belli levigati (i rossi con le pinne lunghe potrebbero ferirsi con un arredo acuminato) e creerò diversi spazi in modo che se vogliono stanno insieme altrimenti possono trovare degli angoli nella vasca più appartati.
Come piante non sono preparatissimo, per ora ho anubias nana, elodea densa ed un'altra di cui non ricordo il nome e resistono bene con i rossi. Comunque ci vogliono piante con foglie dure, non facili da mangiucchiare dai pesci.
Se decidi per questa strada vedrai che non rimarrai deluso!

labelva
11-04-2007, 16:44
si grazie ho deciso cosi ;-) , ma vorrei chiederti una informazione in più , per caso sai se e vero che per le piante bisogna mettere della spcie di concime?

onlyreds
11-04-2007, 17:14
per le piante ci sono dei concimi in pastiglie da inserire nel fondo in prossimità delle radici e dei concimi liquidi diciamo ad "ampio spettro".
Negli acquari tropicali si usa mettere sotto la ghiaia una parte di fondo fertile, in modo da far attecchire bene le piante. Per gli acquari di pesci rossi non è consigliabile per via della loro natura di ravanatori di fondo: rischieresti di avere il fondo fertile sparso per tutto l'acquario.

labelva
11-04-2007, 17:16
quindi nn devo mettere niente?

onlyreds
11-04-2007, 17:18
come allestimento iniziale no. Nella normale gestione della vasca devi vedere in base all'esigenza delle piante che metti. Un po' di fertilizzante una volta alla settimana (o 15gg) lo metterei.
Mi raccomando, prima di inserire i pesci nella nuova vasca, devi far maturare il filtro per 3/4 settimane

labelva
11-04-2007, 17:22
ok grazie mille di avermi aiutato , spero di nn averti dato fastidio -11

labelva
11-04-2007, 17:28
scusa vorrei sapere unaltra cosa sai se gli aeratori per i pesci rossi possno servivere o se nono inutili o anzi gli faccino male?

onlyreds
11-04-2007, 17:32
ok grazie mille di avermi aiutato , spero di nn averti dato fastidio -11
ma figurati, l'ho fatto con piacere :-)) :-))
se fossi stato infastidito non ti avrei risposto, no?! -11 -11

labelva
11-04-2007, 17:33
ok grazie mille di avermi aiutato , spero di nn averti dato fastidio -11
ma figurati, l'ho fatto con piacere :-)) :-))
se fossi stato infastidito non ti avrei risposto, no?! -11 -11
gia :-))

leila
11-04-2007, 17:50
io con i pesci rossi di piante ti consiglierei solo anubias (barteri var barteri per es) e microsorum (pteropus per es), così non dovresti aver problemi di piante che vagano per l'acquario e non devi mettere le mani in vasca troppo spesso. per queste poi serve poca luce e nessun fondo fertile.

labelva
11-04-2007, 17:53
io con i pesci rossi di piante ti consiglierei solo anubias (barteri var barteri per es) e microsorum (pteropus per es), così non dovresti aver problemi di piante che vagano per l'acquario e non devi mettere le mani in vasca troppo spesso. per queste poi serve poca luce e nessun fondo fertile.
grazie del consiglio ;-)

labelva
11-04-2007, 18:04
domani vado a fare acquisti per incominciare ad allestire la vasca , x adesso ho solo la vasca , il riscaldatore e la pompa? per i pesci rossi per il resto cosa mi consigliate di prendere che serva?

leila
11-04-2007, 18:16
non so se queste cose già le hai cmq...
i test dell'acqua (pH, gh, kh, NO2 (se hai pazienza di aspettare almeno un mese di maturazione questo puoi anche non prenderlo e fartelo misurare dal negoziante) e NO3), il fondo (granulometria piccola e arrotondato altrimenti si feriscono, colore naturale o al massimo nero), le piante (quelle che ti ho consigliato le tengono praticamente tutti), un biocondizionatore tipo aqutan o acquasafe (c'è anche apposito per pesci rossi) direi basta #13

leila
11-04-2007, 18:18
... la pompa? per i pesci rossi per il resto cosa mi consigliate di prendere che serva?

solo pompa? non hai filtro? se non c'è allora ti servono anche cannolicchi o bioballs, lana perlon e un quadrato di spugna sintetica (se vuoi metterla, altrimenti basta la lana)

piccola chimica
11-04-2007, 18:25
se così ti sembra un po' spoglio, puoi mettere un legno apposito ben levigato, come ad esempio una radice di mangrovia (occhio però che alcuni ingialliscono l'acqua). alcune piante, come microsorium pteropus e anubias bartheri var. nana preferiscono mettere radici su supporti come questi piuttosto che sul fondo.
è più che altro una questione estetica, secondo me
;-)

leila
11-04-2007, 18:35
#23 essì il legno me l'ero scordata se no dove le ancori le piante :-))

piccola chimica
11-04-2007, 18:40
:-))

onlyreds
11-04-2007, 22:57
#23 essì il legno me l'ero scordata se no dove le ancori le piante :-))
se compri un legno ricordati di farlo bollire in una pentola per almeno 20 minuti, così si disinfetta per bene e scarica la maggior parte del tannino che ti colora l'acqua della vasca di marroncino. Ai pesci quel marroncino non fa male, anzi, ma a molti non piace...

labelva
11-04-2007, 23:58
grazie a tutti dei consigli , questa sera ho gia comparato la sabbia , i test liquidi , il termometro e i materiali filtranti

labelva
12-04-2007, 00:00
ho comprato anche l'aeratore dite che e utile? e poi sapete dirmi cose il biocondizionatore che mi hanno consigliato sopra?

islasoilime
12-04-2007, 00:12
il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua prima di fare i cambi per eliminare cloro e altre sostanze nocive..

poi, non sono un'esperto, ma forse se cerchi bene, potresti anche trovare qualche convivente di acqua fredda con i rossi!
in realtà non lo so quindi li butto li, ma pesci come gambusie oppure tannictys albonubes, per la temperatura andrebbero bene, convivenza boh? dite che i rossi se li pappano o li mordono? so che i tannyctys, anche se piccoli, sono molto vivaci e non hanno lunghe pinne da mordere!

onlyreds
12-04-2007, 14:27
il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua prima di fare i cambi per eliminare cloro e altre sostanze nocive..

poi, non sono un'esperto, ma forse se cerchi bene, potresti anche trovare qualche convivente di acqua fredda con i rossi!
in realtà non lo so quindi li butto li, ma pesci come gambusie oppure tannictys albonubes, per la temperatura andrebbero bene, convivenza boh? dite che i rossi se li pappano o li mordono? so che i tannyctys, anche se piccoli, sono molto vivaci e non hanno lunghe pinne da mordere!
si, il biocondizionatore è un prodotto che serve per neutralizzare cloro e metalli pesanti che sono disciolti nell'acqua di rubinetto. Prendi una tanica, secchio o simile (meglio nuovo, così non è stato mai a contatto con prodotti chimici) la riempi con acqua di rubinetto, biocondizionatore secondo istruzioni e la lasci lì un giorno. Poi è pronta per essere usata per i cambi. Quando devi riempire per la prima volta la vasca puoi non usarlo il biocon. tanto i pesci non li metti e cloro e metalli se ne andranno da soli. I pesci citati da isla sono in effetti d'acqua fredda, ma molto piccolini (ed anche poco colorati) e quindi probabile pappa per i rossi ;-) ;-) . se i rossi sono piccoli potrebbero abituarsi a non mangiarli. Non è che i rossi siano dei voraci predatori, è che sono solo molto ingordi, ciucciano ovunque ed a volte non s'accorgono che quello che hanno ingoiato era un compagno di vasca :-D :-D

labelva
12-04-2007, 23:10
ciao oggi mio zio mi ha detto che lui ha avuto i pesci rossi con gli scalari , poi oggi chiesto pure in un negozio e mi hanno confermato la convivenza ;-)

leila
13-04-2007, 00:30
bell'accoppiata, pesce amazzonico e carassio... valori, temperatura completamente diverse, senza contare che servono 100L di vasca a coppia per gli scalari e 100L di vasca a coppia per i carassi
cmq in acquario tu ci puoi mettere qualunque cosa, noi (il forum) mica ti veniamo in casa a guardare che cosa hai messo in vasca... tu pensa solo che una cosa è far star bene i pesci che si allevano ed un'altra è farli sopravvivere in condizioni inadatte a loro
e cmq considera che qua ci sono solo appassionati che si confrontano giornalmente sul tema acquariofilia e che non hanno nessun interesse a dirti che il pesce rosso con lo scalare non può convivere (cosa ben diversa dal negoziante che è felice più accozzaglie fai, tanto li ricomprerai o da tuo zio che magari è stato consigliato da un negoziante come il tuo) perchè è così, non possono convivere
Scalare:
"Se invece vogliamo creare un ambiente che si avvicina a quello naturale, allora i valori dell'acqua dovranno essere i seguenti : pH 6-6.5 - Gh 5-8 - Kh 2-4 - uS 150 - T 27-29 °C. Questi stessi valori sono adatti anche alla riproduzione" cmq anche valori di pH vicini al 7, durezze medie, T 26-28°C sono accettabili
come fa a convivere con un carassio non lo so #07

onlyreds
13-04-2007, 09:51
ciao oggi mio zio mi ha detto che lui ha avuto i pesci rossi con gli scalari , poi oggi chiesto pure in un negozio e mi hanno confermato la convivenza ;-)
Nel mio primo acquario, si parla di 15 anni fa (avevo più o meno la tua età) ho avuto uno scalare con un orifiamma, tannyctys ed altre specie, giusto per fare un bel fritto misto.... Ero arrivato a quella accozzaglia un po' perchè il negoziante (tra l'altro uno dei pochi ben preparati) non è stato molto categorico ma molto dovuto alla mia superficialità e presunzione ( -04 ).
Fatto sta che i pesci sono sopravvissuti per un po', anche cresciuti, finchè scalare e rosso si son messi a litigare per chi si pappava più tannyctys. Lo scalare sempre più incazzoso ha massacrato il rosso, poi i valori dell'acqua (usavo "giustamente" quella del rubinetto) non proprio consoni allo scalare hanno fatto il resto. Alla fine mi sono ritrovato una vasca VUOTA ed ho ricominciato con un po' più di intelligenza.
Se vuoi mettere il tuo pesce rosso con gli scalari fai pure ( -04 ), non verremo certo a casa tua a fermarti. Ma non chiedere conferme a noi. Nessuno ti dirà che è una cosa buona. E' come se in uno zoo mettessi un orso bruno in gabbia con uno scimpanzé. Magari convivono o magari si sbranano. E che habitat gli crei? idoneo ad uno o all'altro?
Vedi tu.... #24

labelva
13-04-2007, 17:56
ciao ci ho pensato nn mi va di correre il rischio e di far muorire magari un pesce quindi ho deciso di prendere un'altro rosso ................ ho fatto intanto dei test dell'acqua vi dico i risurtati :
gh .12
ph 7,5
no2 .0,0
secondo me questi vanno bene secondo voi?
mi manca il test dell no3 e del kh che nn ho trovato
poi volevo fare altre 2 domande ,
1) il pesce rosso che ho adesso lo metto nella vasca che nn ha ancora il filtro maturo corre pericoli?
2) i test no2 e no3 qualcuno mi puo dire in parole povere cosa sono? ;-)

leila
13-04-2007, 18:07
#25 #25 #25 ottima pensata
i valori vanno bene, che marca di test usi?
sì corre pericoli in quanto il filtro non maturo produce nitriti che sono tossici a basse concentrazioni per i pesci
il test per NO2 serve soprattutto quando la vasca è in maturazione per vedere se è avvenuto il picco, successivamente serve per controllare che il filtro faccia bene il suo lavoro, il test per NO3 serve sempre per vedere se è avvenuto il picco e poi per controllare il carico organico in vasca: se il valore è superiore a 50mg/L bisogna abbassarlo con frequenti cambi d'acqua con gli stessi valori, buoni valori sono tra 5 e 25 mg/L.
sul ciclo dell'azoto:
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ciclo_dellazoto.htm
http://www.pianetablu.info/educational/approfondimenti/filtraggio/ciclazacquario.htm

labelva
13-04-2007, 18:20
#25 #25 #25 ottima pensata
i valori vanno bene, che marca di test usi?
sì corre pericoli in quanto il filtro non maturo produce nitriti che sono tossici a basse concentrazioni per i pesci
il test per NO2 serve soprattutto quando la vasca è in maturazione per vedere se è avvenuto il picco, successivamente serve per controllare che il filtro faccia bene il suo lavoro, il test per NO3 serve sempre per vedere se è avvenuto il picco e poi per controllare il carico organico in vasca: se il valore è superiore a 50mg/L bisogna abbassarlo con frequenti cambi d'acqua con gli stessi valori, buoni valori sono tra 5 e 25 mg/L.
sul ciclo dell'azoto:
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ciclo_dellazoto.htm
http://www.pianetablu.info/educational/approfondimenti/filtraggio/ciclazacquario.htm
ciaooo grazie della risposta , cmq i test sono quelli liquidi della pet company #12 , poi ho messo anche il prodotto per abbassare il cloro della tetra

onlyreds
14-04-2007, 18:53
ciao ci ho pensato nn mi va di correre il rischio e di far muorire magari un pesce quindi ho deciso di prendere un'altro rosso
#27 #27 Bravo!! #25 #25

1) il pesce rosso che ho adesso lo metto nella vasca che nn ha ancora il filtro maturo corre pericoli?
Direi di si! qua trovi una descrizione del pericolo dei nitriti:
http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm

labelva
14-04-2007, 22:36
xò devo dire dove adesso il pesce rosso , nn ha ne filtro ne niente attimo , quindi secondo voi conviene metterlo in quello nuovo?

leila
14-04-2007, 22:45
no secondo me è più pericoloso metterlo nella vasca in avviamento perchè dov'è adesso puoi fare frequenti cambi d'acqua, se li facessi in quella che stai avviando rallenteresti la maturazione del filtro