Visualizza la versione completa : Un po' di elasticità
Reefmaniaco
06-06-2005, 00:33
Sempre rivolto ai maestri delle misure perchè su sta cosa mi ci sto' incainando di brutto.
Uno si fa un acquario e si impegna a farlo nella maniera migliore in base alle possibilità che si ha al momento (lo sapete il nostro hobby è un salasso) diciamo che rispetta i moderni canoni dell'acquariofilia del momento passa al negozio e vede un pesce di cattura nella ostica vasca del suo negoziante (gia' perchè in alcuni negozi negozi ci sono pesci che squazzano in 2000lt ma molti stanno in 40X40) lo acquista dandogli spazio e cure infinite , lo cresce , passano gli anni , e magari il pesce sarà cresciuto un po' troppo ma il nostro amico decide di fargli una vasca piu' grande perche' il suo pesce si troverà meglio , oppure se non ha le possibilità potra sempre tenere il suo pesce o devolverlo ad altri con vasche piu' capienti a me questo non sembra far ''soffrire il pesce'' , che se rimane nelle vasche del negoziante ha piu' possibilità di restarci secco.
Quindi o si è per il motto i pesci lasciamoli la dove stanno e andiamo noi a trovare loro oppure bisogna essere un po' elastici e vedere la cosa punti di vista diversi.
Buona notte.
***dani***
06-06-2005, 13:52
Se smettiamo di comprare pesci inadatti, questi non verranno più importati in numeri importanti.
Purtroppo non sappiamo oggi se potremo cambiare vasca domani... e quindi... perché evitare di prendere pesci problematici???
La scusa che in negozio stiano peggio non regge... non è una scusa sufficiente...
Se uno sa che prenderà una vasca più grande, perché non aspettare di avere QUELLA vasca prima di prendere tale pesce?
Ci sono migliaia di tipologie di pesci in mare che starebbero "bene" nel nostro acquario, proprio quelli che non ci stanno dobbiamo acquistare?
Reefmaniaco
06-06-2005, 14:31
Se smettiamo di comprare pesci inadatti, questi non verranno più importati in numeri importanti.
Purtroppo non sappiamo oggi se potremo cambiare vasca domani... e quindi... perché evitare di prendere pesci problematici???
La scusa che in negozio stiano peggio non regge... non è una scusa sufficiente...
Se uno sa che prenderà una vasca più grande, perché non aspettare di avere QUELLA vasca prima di prendere tale pesce?
Ci sono migliaia di tipologie di pesci in mare che starebbero "bene" nel nostro acquario, proprio quelli che non ci stanno dobbiamo acquistare?
Potrei ribattere quello che dici , ma quella elasticità in te manca quindi non perdo ulteriore tempo.
Stammi bene ciao.
***dani***
06-06-2005, 16:01
Elasticità sulle condizioni minime vitali dei pesci? No grazie!
Elasticità su valori, e ambientazione? Si grazie!
Vedi tu da che parte stare, io ho scelto...
quoto danilo.... ;-)
reefmaniaco intervengo senza litigare:
quello che vuole dire danilo è che se in negozio un pesce sta male 5, e tu gli dai un'abitazione da 7...ma il pesce sta bene solo se gli dai un'abitazione da 10.....il tuo 7 non va bene lo stesso perchè lui vuole 10! ;-) capisci? il tuo ambiente può anche essere meglio di quello del negozio....ma non è detto che sia quello adatto al pesce.
quoto danilo.... ;-)
reefmaniaco intervengo senza litigare:
quello che vuole dire danilo è che se in negozio un pesce sta male 5, e tu gli dai un'abitazione da 7...ma il pesce sta bene solo se gli dai un'abitazione da 10.....il tuo 7 non va bene lo stesso perchè lui vuole 10! ;-) capisci? il tuo ambiente può anche essere meglio di quello del negozio....ma non è detto che sia quello adatto al pesce.
il problema pack che noi non riusciremo mai a ricreare le condizioni perfette che ci sono in mare.... quindi o siamo contrari ad allevare pesci in cattività...... oppure ognuno agisce come pare.... convincendosi di fare stare bene il proprio pesce nel suo acquario al posto del negozio.....
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male. ;-)
Reefmaniaco
14-06-2005, 14:42
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male. ;-)
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
ti ripeto: un pesce che si riproduce sta bene....se in vasca nessuno (o quasi) lo fa ci sarà un motivo. la grassezza del pesce, il colore o il nuotare lo mantieni lo stesso anche se non sta bene: basta dargli da mangiare roba molto buona e ricca di vitamine e il colore e la ciccia vengono fuori lo stesso. per il discorso del nuoto.....beh....un pesce in acqua cosa deve fare?? camminare?? hai scoperto un nuovo pesce che cammina sull'acqua...si chiama Paracanthurus Jesus!!!! :-D
Andrecis
14-06-2005, 15:34
Se smettiamo di comprare pesci inadatti, questi non verranno più importati in numeri importanti.
Daniloronchi c'è un problema,il mercato purtroppo in italia nn lo facciamo noi poche migliaia di "malati" iscritti al forum,il mercato lo fa la massa,la gente che ogni mese rifà la popolazione dell'acquario senza battere ciglio...la gente che scegli i pesci in base ai colori,i genitori che comprano acquari marini ai figli xchè è appena uscito nemo......le tue son belle parole ma credo irealizzabili sotto l'aspetto pratico!
Marco AP
14-06-2005, 15:50
Daniloronchi c'è un problema,il mercato purtroppo in italia nn lo facciamo noi poche migliaia di "malati" iscritti al forum,il mercato lo fa la massa,la gente che ogni mese rifà la popolazione dell'acquario senza battere ciglio...la gente che scegli i pesci in base ai colori,i genitori che comprano acquari marini ai figli xchè è appena uscito nemo......le tue son belle parole ma credo irealizzabili sotto l'aspetto pratico!
Purtroppo questa è la cruda realtà... #07
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male. ;-)
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao! ;-)
Reefmaniaco
14-06-2005, 22:04
ti ripeto: un pesce che si riproduce sta bene....se in vasca nessuno (o quasi) lo fa ci sarà un motivo. la grassezza del pesce, il colore o il nuotare lo mantieni lo stesso anche se non sta bene: basta dargli da mangiare roba molto buona e ricca di vitamine e il colore e la ciccia vengono fuori lo stesso. per il discorso del nuoto.....beh....un pesce in acqua cosa deve fare?? camminare?? hai scoperto un nuovo pesce che cammina sull'acqua...si chiama Paracanthurus Jesus!!!! :-D
I pesci chirurgo non si sono riprodotti nemmeno in acquari da migliaia di litri quindi allora è inutile stare li a consigliare acquari di tot metri.
Senza offesa ma ho come l'impressione che tu non ne sappia un gran che di pesi marini tropicali , ecco come dici tu il pesce va alimentato corretamente e piu' volte al giorno (e in pochi lo fanno) perchè non ne hanno il tempo o voglia o peggio ancora non vogliono ''inquinare'' l'acquario , di li' i pesci col ventre incavato e i colori slavati , se avessi mantenuto per tanto tempo pesci marini sapresti anche riconoscere un pesce che se la nuota tranquillamente da uno nervoso e sempre spaventato ma non è cosi'.
Ciao.
Reefmaniaco
14-06-2005, 22:11
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male. ;-)
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao! ;-)
Non sono in accordo con te , qui' si sta parlando di pesci che campano per anni non di pesci che muoiono perchè si ammalano , il pesce se non si trova a suo agio si stressa ed è continuamente sottoposto a rischi di malattie che molte volte portano alla morte.
Se il pesce si alimenta corretamente e non si ammala è sintomo di ottimo ambientamento , che poi non sia in mare è l'equivalente a tutto quello che mettiamo in acquario , i coralli si devono ambientare a luce e cibo a predatori a convivenze non proprio corrette a correnti di acqua non naturali e dimensione vasca (avete mai chiesto ad una acropora come si sente ad essere potata) e i pesci idem.
Quindi è inutile che state li a sparare teorie sui pesci , vale per tutto quello che mettiamo in vasca.
Statemi bene.
Concordo sul fatto che alcuni animali non dovrebbero essere importati perchè inadatti a vivere in cattività e che almeno in posti come il forum queste cose andrebbero affermate, poi visto che chi tiene bene i pesci non ne compra molti è facile capire chi tiene su il mercato. I pesci non hanno una grossa intelligenza e quindi sono convinto che molti nostri ospiti ed amici stiano meglio che allo stato selvatico, anche se non si riproducono. Sul fatto della riproduzione come miglior indicatore di benessere poi vorrei solo dire che lo fanno anche le scrofe tenute per tutta la vita in una gabbia in cui non possono muoversi e non credo che questo sia paragonabile con la vita che fanno i nostri pesci, pur trattandosi nel mio esempio di animali domestici e facendo tutte le debite considerazioni. Sono in parte d'accordo con reefmaniaco sul fatto dell'elasticità, infatti sino a pochi anni fa dire di tenere un'acropora in 30l sebrava una barzelletta, ma bisogna sempre tenere presenti alcuni paletti.
Scusate il mio sfogo un po sconclusionato.
Ciao
ai pesci che vengono allevati nei nostri acquari.... anche se la vasca non è proprio grande..... in ogni caso non mancherà mai il cibo..... e seconda
cosa.... se possono avere stress per il minor spazio a disposizione.....
non avranno lo stress di essere attaccati da pesci predatori che ci sono in natura..... con noi almeno non morranno mai di fame.... e non dovranno uscire dal loro rifugio con paura di essere attaccati....
Sono d'accordo con questo intervento. Anche perché, o interviene un biologo o un etologo, oppure ogni opinione ha la stessa validità. Anch'io sostengo che la riproduzione non sia un indice del tutto indicativo. Se così fosse, perché animali intelligenti come foche e delfini si riproducono in quelle prigioni che sono gli acquari pubblici? Perché se metti due lebistes in 3 litri d'acqua questi si riproducono mentre per i neon è quasi impossibile? Ho solo dubbi, poche certezze.
Ciao
Davide
Concordo sul fatto che alcuni animali non dovrebbero essere importati perchè inadatti a vivere in cattività e che almeno in posti come il forum queste cose andrebbero affermate, poi visto che chi tiene bene i pesci non ne compra molti è facile capire chi tiene su il mercato. I pesci non hanno una grossa intelligenza e quindi sono convinto che molti nostri ospiti ed amici stiano meglio che allo stato selvatico, anche se non si riproducono. Sul fatto della riproduzione come miglior indicatore di benessere poi vorrei solo dire che lo fanno anche le scrofe tenute per tutta la vita in una gabbia in cui non possono muoversi e non credo che questo sia paragonabile con la vita che fanno i nostri pesci, pur trattandosi nel mio esempio di animali domestici e facendo tutte le debite considerazioni. Sono in parte d'accordo con reefmaniaco sul fatto dell'elasticità, infatti sino a pochi anni fa dire di tenere un'acropora in 30l sebrava una barzelletta, ma bisogna sempre tenere presenti alcuni paletti.
Scusate il mio sfogo un po sconclusionato.
Ciao
Un altro problema prima di affrontare il tasto della riproduzione è quello della vita media, che per alcune specie è irrisoria rispetto a quella in natura, quindi secondo me il traguardo di avere una vasca con pesci grassi e colorati è già una gran cosa allo stadio attuale, poi con l'esperienza ed il progredire delle conoscenze può darsi che diventerà superato.
Ciao
Reefmaniaco,
salva82 ha scritto:
Reefmaniaco ha scritto:
Pack ha scritto:
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male.
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao!
Non sono in accordo con te , qui' si sta parlando di pesci che campano per anni non di pesci che muoiono perchè si ammalano , il pesce se non si trova a suo agio si stressa ed è continuamente sottoposto a rischi di malattie che molte volte portano alla morte.
Se il pesce si alimenta corretamente e non si ammala è sintomo di ottimo ambientamento , che poi non sia in mare è l'equivalente a tutto quello che mettiamo in acquario , i coralli si devono ambientare a luce e cibo a predatori a convivenze non proprio corrette a correnti di acqua non naturali e dimensione vasca (avete mai chiesto ad una acropora come si sente ad essere potata) e i pesci idem.
Quindi è inutile che state li a sparare teorie sui pesci , vale per tutto quello che mettiamo in vasca.
Statemi bene.
Quoto reefmaniaco
Premetto che io ci vado a vedere i pesci nel loro ambiente e vi posso assicurare che in 200 litri di acqua in mare fareste fatica a vedere un pesce credo che se volessimo fare le proporzioni con la natura potremmo mettere un pesce ogni milione di litri ...
preferisco veder "soffrire" un pesce nel mio acquario che in quello di qualcuno dei pescivendoli che si vedono in giro.
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
bisogna vedere cosa intendi far soffrire i pesci.... dargli sempre da mangiare..... non farlo convivere con pesci predatori che gli darebbero stress in mare.... per me non è farli soffrire.....bisogna garantirgli uno spazio di movimento questo è ovvio.... le dimensioni sono soggettive.... secondo me.... e comunque .... una vasca grande che sia..... è una briciola in confronto allo spazio nel mare.... quindi se facciamo questi discorsi vendiamo tutto e rimettiamoli in mare.... alla fine... chi più chi meno.... siamo tutti egoisti.... ma almeno ci sforziamo di non fargli mancare nulla
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
bisogna vedere cosa intendi far soffrire i pesci.... dargli sempre da mangiare..... non farlo convivere con pesci predatori che gli darebbero stress in mare.... per me non è farli soffrire.....bisogna garantirgli uno spazio di movimento questo è ovvio.... le dimensioni sono soggettive.... secondo me.... e comunque .... una vasca grande che sia..... è una briciola in confronto allo spazio nel mare.... quindi se facciamo questi discorsi vendiamo tutto e rimettiamoli in mare.... alla fine... chi più chi meno.... siamo tutti egoisti.... ma almeno ci sforziamo di non fargli mancare nulla
quindi te ne stai venendo al discorso nostro!già parecchi punti cambiano ! ;-)
Scusa, ma chi parla di far soffrire gli animali? Tutti vogliamo offrir loro condizioni più che decorose, solo che non siamo d'accordo sui parametri per stabilire quali siano queste condizioni. Ma tu hai un acquario, giusto? E che animali hai dentro?
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
Scusa, ma chi parla di far soffrire gli animali? Tutti vogliamo offrir loro condizioni più che decorose, solo che non siamo d'accordo sui parametri per stabilire quali siano queste condizioni. Ma tu hai un acquario, giusto? E che animali hai dentro?
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
si per ora ho un 150L con solo invertebrati farò sto per fare un 400L e metterò solo uno zebrasoma.f e 4 gamberetti...!ti saluto!
Scusa, ma chi parla di far soffrire gli animali? Tutti vogliamo offrir loro condizioni più che decorose, solo che non siamo d'accordo sui parametri per stabilire quali siano queste condizioni. Ma tu hai un acquario, giusto? E che animali hai dentro?
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
si per ora ho un 150L con solo invertebrati farò sto per fare un 400L e metterò solo uno zebrasoma.f e 4 gamberetti...!ti saluto!
ma probabilmente perchè te preferisci icoralli ai pesci.... sin da bambino ho sempre associato la parola acquario a pesce.... non a corallo.... te preferisci così..... io invece ritengo che un acquario vuoto mi metta tristezza.....mi piace vederli.....il fatto che in questo forum c'è gente che ha la mania di mettere pochissimi pesci..... oppure di guardare la dimensione della vasca.... e non guarda mai la dimensione del pesce acquistato..... e allora probabilmente hai quest'idea..... poi invece c'è gente che in un acquario di 600 litri ci mette una quindicina di pesci grandi e allora va tutto bene..... io ritengo che ogni pesce è una storia a se stante.... il mio hepatus di neanche 6 cm nella mia vasca di 130 cm non continua ad andare avanti indietro da una parte all'altra della vasca..... nuota il più delle volte fra le rocce nel mezzo della vasca..... quello che nuota di più è un premas pensa un po'......
io penso che .... a parte gente che mette un leocosterno in 170 litri... e li siamo tutti d'accordo che non va bene..... debba cercare sempre esemplari piccoli che si ambientino meglio.... penso che si ambienterebbe meglio un leocosterno piccolo in un 120 cm..... rispetto ad un adulto in un acquario più grande.... e come se compri un cane di qualche mese o di un anno invece dei canonici 60 gioni consiglaiti.....avrà spesso più problemi di ambinetamento....stessa cosa i pesci..... per quanto mi riguarda.... io do più importanza ai pesci che ai coralli..... mi sono sempre piaciuti di più.... ne ho messo qualcuno per farli sentire nel loro ambiente.... ma preferisco vederno qualcuno in più.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |