PDA

Visualizza la versione completa : FERTILIZZANTE PER BONSAI BUONO PURE PER ACQUARIO??


batista83
08-04-2007, 23:15
Salve ragazzi.
Mi presento sono Antonio, studente 24enne di giurisprudenza, appassionato di agapornis (li allevo e partecipo a molti concorsi con successo), appassionato di guppy (alle prime armi ma già sto avanzando a grandi folate) e ora mi è venuta l'idea di creare un 64 litri per i miei guppy sotto forma di plantacquario.
Leggevo di tutti sti fertilizzanti. Procuratomi un piccolo impianto co2, e utilizzando gravelit (con cui ho avuto molto successo sempre) con un po' di carbone attivo (quantità trascurabile) e delle compresse della sera come fertilizzante di supporto da mettere nel fondo, pensavo adesso al fertilizzante liquido. Girando per negozi ho visto prezzi incredibili, roba da far uscire fuori dai gangheri (questi so matti) ho pensato di vedere un po' per qualche formula più economica. Ho letto del compo concime per orchidee e guardando la formulazione, prima di acquistarlo, ho pensato di proporvi questa formula che uso con successo per i miei 60 bonsai tutti rigogliosi.
E' un prodotto della KB, a me la formulazione sembra buona e poco aggressiva e soprattutto poco rischiosa per i pesci.
Voi che ne pensate e ke somministrazione potrei mettere in atto? Io avrei pensato di iniziare con 1 goccia ogni due giorni. Ke ne pensate? Sotto vi riporto tutti i valori:
NPK 4-4-6 con microelementi:
Composizione: 4% Azoto (N) totale: di cui 2% ammoniacale, 2% nitrico, 4% anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua, 6% ossido di potassio (k20) solubile in acqua.
MIcro-elementi solubili in acqua:
0,01% boro (B) totale, 0,002 rame (Cu) totale chelato per EDTA, 0,03% ferro(Fe) totale chelato per DTPA, 0,01% manganese (Mn) totale chelato per EDTA 0,0001 molibdeno (Mo) totale, 0,001% Zinco (Zn) totale chelato per EDTA.

Attendo impaziente vostre chiarificatrici risposte.[/b]

Massimo Suardi
09-04-2007, 08:41
detto così si hanno poche informazioni per fare commenti sul prodotto.

In base alle condizioni di luce e piante in vasca si potrebbe essere più precisi.

Non sembra male, in quanto comprende anche azoto e fosforo.
Necessita sicuramente di un'aggiunta di ferro, e forse anche di potassio...

Attento però che se la vasca non è ben bilanciata N e P posso crearti molti problemi di alghe.