PDA

Visualizza la versione completa : Neocaridina e uova


Gabri79
08-04-2007, 19:14
Ho notato in vasca una neocaridina con numerose uova. Posso spostare quest'ultima in una nursery con un po' di vegetazione sperando che deponga lì, in modo da salvare il maggior numero di piccoletti dai pesci in vasca?
La fecondazione delle uova è già avvenuta o per le neocaridine avviene esternamente dopo la deposizione?

Grazie,
Gabriele

Gabri79
10-04-2007, 20:35
Nessuno lo sa o nessuno ha voglia di rispondere?!? -11
Dai, datemi qualche dritta! :-))

yangh
10-04-2007, 23:01
a quanto so io (leggendo qua e la) le caridine hanno bisogno diuna vaschetta con acqua un po salmastra x deporre le uova ke sono già fecondate. comunque a volte avviene anche in acquario ma poi è difficile nutrire gli avannotti i quali hanno bisogno di cibo speciale. per le neo caridine credo sia uguale cmq se usi la funzione "cerca" troverai sicuramente delle dritte -05 ciao e auguri

newgollum
11-04-2007, 13:43
a quanto so io (leggendo qua e la) le caridine hanno bisogno diuna vaschetta con acqua un po salmastra x deporre le uova ke sono già fecondate. comunque a volte avviene anche in acquario ma poi è difficile nutrire gli avannotti i quali hanno bisogno di cibo speciale. per le neo caridine credo sia uguale cmq se usi la funzione "cerca" troverai sicuramente delle dritte -05 ciao e auguri

grazie yang di essere stato il più disponibile a rispondere, ma le tue informazioni sono relative solo alla caridina japonica, mentre per le neocaridine è tutt'altra storia.

Posso spostare quest'ultima in una nursery con un po' di vegetazione sperando che deponga lì, in modo da salvare il maggior numero di piccoletti dai pesci in vasca?
La fecondazione delle uova è già avvenuta o per le neocaridine avviene esternamente dopo la deposizione?


Sì puoi spostarla ma fallo solo se in vasca hai pesci che ti possono mangiare l'eventiuale prole. Infatti lo spostamento ha sempre dei rischi impliciti: fai bene l'acclimatamento, come si fa coi pesci, adeguando la temperatura e aggiungendo poco a poco l'acqua della vasca di destinazione, con tutta calma attendendo i suoi tempi, anche più lunghi del solito per sicurezza. Le uova dove le ha? Se le ha nel dorso no nsono fecondate e non è detto che verranno deposte. Se sono nel ventre (quando le depone le raccoglie e le mantiene lì fino alla schiusa) devi stare molto attento quando la sposti che non esca mai dall'acqua (non usare un etino, per esempio) perché se le uova prendono aria anche per poco le rilascerà e le perderai.
Quando sono sul ventre dovrebbero essere già fecondate: se non lo sono le rilascerà spontaneamente già dai primi giorni.

Gabri79
11-04-2007, 19:31
Infatti parlavo proprio di neocaridina, grazie comunque yangh!
Ho già avuto una esperienza prima di questa nella quale ho lasciato in vasca la femmina con le uova in ventre: saranno state una ventina. Passato qualche giorno non ve ne era traccia e sinceramente pensavo fossero andate perse... invece circa dieci giorni dopo ho cominciato a vedere i piccoletti, allora lunghi circa 6/7 mm: inizialmente un paio poi ne ho contati 6 in tutto. Stanno crescendo a vista d'occhio!
Ora, come vi ho detto, sono alle prese con un'altra femmina con uova in ventre.
Vi ho chiesto se potevo separarla in una nursery per riuscire in qualche modo a fare schiudere più uova, senza il timore che i pesci in vasca, seppur piccoli, me li mangino. Questo ragionamento perchè ho notato nella figliata precedente una percentuale bassa di schiusa... anche se, a quanto ho potuto capire, quando la femmina li rilascia sono già belli che formati!

Grazie per il consiglio, ho deciso di lasciare la femmina in vasca, e quel che sarà sarà!

Gabriele :-))

newgollum
11-04-2007, 19:49
Infatti parlavo proprio di neocaridina, grazie comunque yangh!
Ho già avuto una esperienza prima di questa nella quale ho lasciato in vasca la femmina con le uova in ventre: saranno state una ventina. Passato qualche giorno non ve ne era traccia e sinceramente pensavo fossero andate perse... invece circa dieci giorni dopo ho cominciato a vedere i piccoletti, allora lunghi circa 6/7 mm: inizialmente un paio poi ne ho contati 6 in tutto. Stanno crescendo a vista d'occhio!
Ora, come vi ho detto, sono alle prese con un'altra femmina con uova in ventre.
Vi ho chiesto se potevo separarla in una nursery per riuscire in qualche modo a fare schiudere più uova, senza il timore che i pesci in vasca, seppur piccoli, me li mangino. Questo ragionamento perchè ho notato nella figliata precedente una percentuale bassa di schiusa... anche se, a quanto ho potuto capire, quando la femmina li rilascia sono già belli che formati!

Grazie per il consiglio, ho deciso di lasciare la femmina in vasca, e quel che sarà sarà!

Gabriele :-))

se non temi per i pesci io ti direi di lasciarla dov'è, ma mi riferisco solo alla mia esperienza, dove ho visto che il cambio di vasca dà spesso un po' fastidio alle neocaridine... non credo che come percentuale di schiusa ne avresti di più, ma non ti so dire, credo dipenda anche dai parametri dell'acqua ecc :-) comunque sì, quando nascono sono già formati, delle piccole piccole neocaridine belle pronte :-))

Gabri79
12-04-2007, 21:15
Farò così anche perchè in vasca a parte un otocinclus e una vedova(!) di Popondetta furcata ho solo Boraras maculatus, oltre le neo, s'intende.
Con mia grande sorpresa oggi ho notato, oltre alla femmina verde, anche quella blu e la red cherry con le uova!
Se tutto andrà bene tra poco avrò più neocaridine che acqua nel mio 22 lt!!!

flavionz
14-04-2007, 21:29
ragazzi ma le japponiche o le altre neocaridine predano le uove deposte nella vasca ?

newgollum
15-04-2007, 14:18
ragazzi ma le japponiche o le altre neocaridine predano le uove deposte nella vasca ?

le japonica possono farlo, le altre caridina e le neocaridina non lo fanno che io sappia.

malawi
15-04-2007, 16:34
le japonica possono farlo, le altre caridina e le neocaridina non lo fanno che io sappia.

Possono farlo anche loro ma in maniera molto meno aggressiva rispetto alle jap..

Ciao Enrico