Visualizza la versione completa : Il mio nuovo Red Sea Max
emaurizio
08-04-2007, 18:21
Ho acquistato l'acquario Red Sea MAX (vedi profilo), contrariamente da quanto descritto nel manuale allegato ho tolto tutti i filtri in dotazione ad eccezione dello skimmer. Ho messo l'acqua (osmosi), sale a 35 ppt., dopo una settimana, cioe' due giorni fa, ho inserito 20 kg di rocce vive. attualmente ho le pompe e lo skimmer a palla, niente luce (compact T5 2X55 miste blue e bianche 10000k) per i prossimi 20gg.
Ho notato un essere tra le rocce, ogni tanto sparisce dentro il suo tubicino, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratta?Allego la foto un po' sfuocata.
Altra domanda, la vasca e' di 110L + 20L di sump integrata nel lato posteriore della vasca,secondo voi 20Kg di rocce sono sufficienti?
Grazie
Benvenuto. :-)
Animale: spirografo.
Secondo me altri 5Kg li potresti mettere, dipende anche dalla rocciata che ti è venuta, posta una panoramica, così ti possiamo consigliare meglio, mi riferisco soprattutto agli esperti che di dritte ne sanno eccome....
emaurizio
08-04-2007, 19:45
Benvenuto. :-)
Animale: spirografo.
Secondo me altri 5Kg li potresti mettere, dipende anche dalla rocciata che ti è venuta, posta una panoramica, così ti possiamo consigliare meglio, mi riferisco soprattutto agli esperti che di dritte ne sanno eccome....
Grazie
Ecco la panoramica ...che dite aggiungo rocce?
Lo spirografo resistera' senza luce per 20gg.?
Grazie ancora.
Ciao
Non appoggiare le rocce ai vetri laterali, poi non li puoi pulire, ci deve passare la calamita. X il resto mi sembra un po bassa quindi altri 5 kg ci possono andare. Fai anche una foto laterale.
La vasca è chiusa,...... sai a quello che vai incontro?
Ciao
emaurizio
08-04-2007, 21:32
Ho seguito il tuo consiglio, ho spostato le rocce verso il centro-alto
Vasca chiusa=difficile gestione della temperatura, immagino. Mi atrezzero' con un refrigeratore...
Ecco le foto della nuova disposizione. Sara' difficile ora aggiungere altri 5kg, mi sa che sto cosi'...
Bravo #25 a me piace effetto naturale.
Adesso va molto meglio, senti anche il parere di altri.
bella la rocciata molto bravo #25
a parte la vasca chiusa, tutto il resto è piacevole #25 #25
emaurizio
09-04-2007, 13:07
Grazie per i complimenti!! Disposizione approvata, dunque. :-))
Si, la vasca e' chiusa (a me piace ) ma il coperchio e' sollevabile di circa 45 gradi a mo' di cofano auto per gestire eventuali sovraccarichi di calore, inotre la vasca e' predisposta per un refrigeratore da inserire nel ripiano piu' basso del mobile.
Adesso dovro' pazientare circa 20gg., prima di dare il via alle luci, giusto?
Devo misurare i valori dell'acqua o non serve?
Quando dovro' sifonare il fondo?
errydarko
09-04-2007, 20:48
fai il mese di buio...il fondo sifonalo ogni volta che che vedi del deposito.. ;-)
RobyVerona
09-04-2007, 20:55
Ciao, la rocciata mi pare venuta bene, avrai dei grossi problemi di temperatura con la vasca chiusa, ma come hai detto tu, puoi mettere un refrigeratore. Se hai pazienza e fai la maturazione fatta bene, per questa estate aiutandoti con delle ventole riuscirai a farne a meno, in modo da diluire un pò le spese. 20 Kg non sono maleccio come quantitativo, se ce la fai mettine ancoar un pò, ma occhio a non prenderne troppe.
Per quanto riguarda la luce, io aspetterei almeno un mesetto, mesetto e mezzo (come ti ho già detto) e poi dai il via al fotoperiodo iniziando da un ora al giorno per crescere poi di un ora a settimana. Il fondo va sifonato quando vedi che ci sono dei depositi di sporcizia, la frequenza dipende dal grado di spurgo delle rocce e da altri fattori come la presenza di zone con ridotto movimento (che non ci devono essere). Aspira anche le rocce quando fai questa opera di pulizia.
Per i valori dell'acqua ora curati solo di avere la salinità a posto misurata con un buon rifrattometro. I valori dagli un occhio solo a metà fotoperiodo, ma giusto per farti un idea. Io consiglio prima di iniziare il fotoperiodo un piccolo cambio d'acqua (nel tuo caso una decina di litri) ma c'è anche chi non lo fa fino a fine maturazione.
emaurizio
09-04-2007, 21:47
Grazie mille dei consigli, ma non ho resistito a fare un paio di test, cosi' per allenarmi un po'.
Ho riscontraro quanto segue con test red sea:
Ammoniaca= 0
Nitriti = non sono riuscito a capire sembra 0,1, pero' anche con l'acqua "levissima" ho lo stesso risultato e i valori in etichetta sono prossimi a zero
Nitrati =15
Ph =8.2
Calcio =500
Alk 1.7-2.8
Salinita' 35 (rifrattometro rowa)
La cosa che mi ha sorpreso e' che ho gia' i nitrati alti, con rocce presenti solo da tre giorni, anche se gia' spurgate, e' possibile un valore di nitrati cosi' alto?
per i valori decisamente possibili.. per curiosità dove lo hai preso questo acquario e quanto ti è costato?? posta il link, se online, per favore. grazie
emaurizio
10-04-2007, 21:25
Ho seguito il vostro consiglio e cosi' ho aggiunto 4 kg di rocce vive per un totale di 24 Kg .
Per il movimento, alle due pompe gia' in dotazione da 550 l/h ho aggiunto una Koralia da 3200 l/h per un totale di 4300 l/h.
Le luci: il negoziante mi ha detto che e' inutile tenere il buio per un mese (ritarderei solo la maturazione) affermando che le rocce che mi ha venduto sono gia' ok e che posso quindi partire subito con 1 ora al giorno e aumentare di un quarto d'ora ogni 2 giorni. Voi che ne dite?
Ho misurato nuovamente i nitriti con test salifert e sono a zero. I fosfati sono a .1
@Giojo
lo trovi su
http://www.acquariodiscount.it/
ma in olanda costa meno
http://www.shopsolution.nl/shop/home.asp?shopid=seameuk&deptid=redseamax
Io l'ho comprato da un amico per cui il mio prezzo non fa testo.
Ciao emaurizio..Sto valutando l'acquisto di una vasca non eccessivamente grande e l'altro giorno ho visto in un negozio dalle mie parti che era arrivato proprio un Red Sea Max..Allora mi sono informato sul sito e ho letto un topic in un forum di acquariofilia in Inghilterra..I pareri erano positivi mi sembra che si lamentassero solo di un problema nel tarare la schiumazione (tra l'altro dicono migliorata rispetto ai red sea prizm per intenderci), del movimento "scarsino" (2 pompe da 550 lt/h su 110#130 totali), ma per questo basta aggiungere un eventuale pompa di movimento e per il resto era tutto ok..Volevo solo sapere come lo giudichi, per quel poco che hai potuto testare il prodotto! Grazie e complimenti per la bella rocciata.. ;-)
emaurizio
12-04-2007, 23:09
Bella esteticamente, il mobile in legno e' molto robusto. A parte le pompe il resto e' ben dimensionato, ho aggiunto una Koralia da 3200 l/h per aumentare il movimento. il copri vasca integra 110w di luci T5 compact blu e bianche (1w/litro) raffreddate da due ventole integrate. Nella parte posteriore della vasca e' presente praticamente una sump (20 litri) che ospita filtri, schiumatoio, riscaldatore e tubi per refrigeratore (opzionale) posizionabile all'interno del mobile opportunamente semiaperto posteriormente per il passaggio dei tubi. La regolazione dello skimmer l'ho fatta senza troppa fatica dopo qualche giorno di funzionamento. Skimmer e ventole per le luci generano insieme un pochino di rumore. Ah! dimenticavo, ha anche il timer luci integrato con luce lunare automatica allo spegnimento delle luci diurne. LA vasca e' ben siliconata e rifinita.
Sono complessivamente soddisfatto. :-))
Ciao emaurizio..Ti ringrazio per la descrizione dettagliata!! ;-).Gentilissimo..Ti seguirò nei tuoi prossimi (speriamo buoni #19) sviluppi..Buon acquario.. ;-)
mirabello
13-04-2007, 02:45
io vado controcorrente, avrei messo meno rocce e della sabbia, hai una rocciata troppo ripida riuscirai a mettere pochi animali
emaurizio
29-04-2007, 18:21
Da cinque giorni e a quasi un mese dall'avvio ho cominciato il fotoperiodo di 2 h con aumenti di un quarto d'ora a giorni alterni.
La rocciata di 24 kg l'ho leggermente modificata (vedi foto)
I valori sono buoni a parte nitrati a 5 e fosfati a 0,2. Per normalizzare quest'utimo ho aggiunto rowaphos 100gr.
Nessun cambio d'acqua, solo sifonatura.
Le rocce hanno spurgato molto, ora molto meno.
In questo periodo ho aggiunto il refrigeratore.
Ho soppresso quattro aiptasie. #18
Ho uno spirografo minuscolo
Speriamo bene :-)
le rocce una volta sistemate toccale il meno possibile altrimenti si risballa tutto,lasciale come le hai messe sono belle.
emaurizio
01-05-2007, 15:14
si, infatti. il "riassetto rocce" l'ho fatto quando aggiunsi 4 kg di rocce dopo una settimana dalla prima rocciata
Ora non tocco piu' niente.
Per il resto :
I fosfati sono scesi a 0,1 :-)
Ho visto una chela tra le rocce -05 !!
emaurizio
30-08-2007, 16:53
La situazione:
ho inserito diversi animali (vedi profilo) i valori sono buoni.
Il granchio sono riuscito a toglierlo, poverino...
Ecco una foto aggiornata ad oggi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0799_134.jpg
paiper75
30-08-2007, 17:12
#25 #25
emaurizio
10-09-2007, 19:19
A tutti i possessori del Max della Red sea comunico che la RedSea ha rilasciato le nuove ventoline di raffredamento luci decisamente piu' silenziose delle precedenti. Per averle gratuitamente :-) dovete contattare il negozio dove avete acquistato l'acquario e richiederne la sostituzione che potete fare anche da soli (io l'ho fatto, non e' difficile)
Vi posto anche un link interessante dove potrete trovare tutte le modifiche e le migliorie che volendo si possono fare su questo acquario:
http://www.rsmreefers.com/
Eccovi ora alcune foto prese dal mio RSM aggiornate ad oggi:
Bravo, stà venendo bene.
Si vede, che con la pazienza vengono vasche carucce #25
Scusa, solo una cosa mi ero dimenticato di chiederti, ma dal profilo ho visto che hai oltre a 2 ocellaris, 1 zebrasoma flavescens, ma dalle foto si vede un paracanturus hepatus, è il profilo sbagliato o cosa?
emaurizio
10-09-2007, 20:46
Scusa, solo una cosa mi ero dimenticato di chiederti, ma dal profilo ho visto che hai oltre a 2 ocellaris, 1 zebrasoma flavescens, ma dalle foto si vede un paracanturus hepatus, è il profilo sbagliato o cosa?
Devo dire che hai un ottimo spirito d' osservazione.
il P. Hepatus l'ho riportato quasi subito al negozio perche' non mangiava, troppo piccolo.... in compenso mi sono preso un Z. Flavescens adulto, bello, vivace e affamato.
Eccolo!!
Bravo, infatti l'hepatus in quella vasca sarebbe stato sacrificato.
La trachiphilia è spettacolare #25
PS. grazie per lo spirito d'osservazione, avevo anche notato il densimetro a lancetta a mollo nelle prime foto #13
Vic Mackey
11-09-2007, 22:17
Ho anche io 2 spirografi piccolini tra le rocce, resisteranno alla maturazione?
Complimenti per la rocciata mi piace molto.
Anche io mi sto informando per comprare un acquario non troppo grosso,
sapete dirmi se si trovano in internet i prezzi degli acquari Elos?
emaurizio
07-10-2007, 14:14
Ok, e' passato piu' di un mese dall'ultimo aggiornamento; ho aggiunto altri animali (vedi profilo) le cose procedono bene: fosfati e nitrati prossimi allo zero, solo qualche problema a tenere il calcio ai valori giusti, forse perche' non ho un reattore.
Ecco le foto...
Thomas_AL
07-10-2007, 16:50
Anche io come te ho preso un Red Sea Max. Sto in Olanda e quindi ho avuto la fortuna di pagarlo meno che a Roma.:-))
Volevo chiederti se anche a te capita che dalle due pompe arrivano costantemente piccole bollicine d'aria. Credo siano quelle prodotte dallo skimmer. Sono partito un 20 giorni fa ma ancora continua.
Certo stando qui non ho i problemi di temperatura che avrai avuto tu ad agosto ma non so se hai gia messo la ventolina aggiuntiva che danno adesso in dotazione. Diciamo che riesce ad abbassare di 1-2 gradi la temperatura in vasca. A meno che fuori non ne hai 40 -04
Per il resto complimenti.
emaurizio
07-10-2007, 18:36
Anch'io l'ho avuto ad un prezzo ottimo, penso di essere stato il primo a comprarlo in Italia.
Le bollicine dipendono dal filtro spugna (quello nero a forma di parallelepipedo) che diminuisce troppo il flusso d'acqua. Molti utenti per risolvere il problema delle bollicine hanno ridotto di un terzo la lunghezza del filtro. Io ho preferito, da subito, togliere tutti i tipi di filtro: spugna bianco/nero, carbone e ceramico; ho lasciato solo lo skimmer e ho messo 25 kg di rocce vive.
Le altre modifiche che ho fatto le trovi nel mio profilo.
Thomas_AL
07-10-2007, 21:18
Allora ne taglio una fetta sottile in modo da tenerlo solo per evitare che mi finisca qualche zozzeria nella pompa dello skimmer.
Per quanto riguarda il carbone attivo io lo uso. Sul forum mi hanno consigliato cosi. Anche io come te ho aggiunto una pompa in piu'. Visto che le due non sono un gran che a portata. Ho messo 25 kg di rocce vive (Indonesia). Per le altre modifiche intendi il refrigeratore e la pompa?
Ma il Zebrasoma Flavescens come si trova nella vasca? Mi sarebbe piaciuto metterlo in futuro ma me lo hanno sconsigliato perche per lui la vasca e' piccola. Tu che ne dici?
Ancora complimenti...... bella vasca #25 #25
... per me è stretto uno zebrasoma li dentro...
cobbretto
07-10-2007, 21:44
emaurizio, Ciao, complimenti per la vasca..
Ci posti una foto pure della parte dove c'è lo schiumatoio?
Grazie
Thomas_AL
07-10-2007, 21:48
cobbretto, ti conviene vedere il tutto sul sito www.redseamax.com. Spiegano tutto nei minimi dettagli ed e' pieno di foto
fare una foto alla sump non rende perche ha i vetri sono oscurati e potrebbe fartela solo dall'alto ;-)
emaurizio
07-10-2007, 21:51
Il filtro, se vuoi proprio tenerlo, non tagliarlo troppo sottile altrimenti non si tiene, deve essere spesso almeno 1/3 dell'originale. Il carbone lo uso una volta al mese per qualche giorno e lo posiziono nel suo sacchetto sopra lo skimmer (al posto del filtro nero appunto); uso il carbone rowa.
altre modifche: koralia 2, refrigeratore, ho applicato le hydor flo alle uscite delle due pompe, ho sostituito (gratuitamente) le ventoline con un modello meno rumoroso, ho sostituito i led blu guastati a causa delle resistenze sottodimensionate che ho opportunamente sostituite con altre a maggior impedenza.
Il Flavescens sta benissimo (la vasca e' quasi tutta sua).
Grazie per i complimenti alla vasca, se avrai pazienza anche la tua diventera' bella.
Thomas_AL
07-10-2007, 22:02
Ho tagliato una fetta e ora vediamo come va. Anche io le resine le appoggio sopra al filtro in smhiuma nera. Smontare ogni volta una pompa per mettere le resine in quello che loro dicono sia il vano giusto e' scomodissimo. #23
cobbretto
07-10-2007, 22:03
Thomas_AL, A me questo sito che mi hai dato non lo apre mi da error #1500
E mi dice di mandare un e-mail
emaurizio
07-10-2007, 22:07
http://www.redseamax.com/redseamax/index.html
Thomas_AL
07-10-2007, 22:08
cobbretto, a me lo apre.
comunque prova con questo http://www.redseamax.com/redseamax/index.html
altrimenti prova ad aprire i link copiandoli nella stringa a non cliccandoci sopra
;-)
cobbretto
07-10-2007, 22:20
emaurizio, Fatto grazie
Thomas_AL
07-10-2007, 22:36
emaurizio, Per ora continuano le bollicine vediamo se domani smette.
A me sembra che le bolle vengano dallo schiumatoioche vengono aspirate giu per lo scomparto dove sta il riscaldatore e poi vengano sputate fuori dalle due pompe.
........ questa cosa mi fa in.....are..... sono giorni cerco una soluzione ma niente #23
Togliete tutti i tipi di spugne o altri materiali che possono farvi da biologico.
Thomas_AL
08-10-2007, 20:04
L'unica spugna che preferisco tenere e' una sottile striscia prima dell'imbocco dello skimmer per evitare che mi finisca zozzeria nella pompa
emaurizio
08-10-2007, 22:13
Quoto Nd_YAG
Per quel che riguarda le bollicine dovresti controllare anche la versione della pompa skimmer. Quella giusta deve avere una parte di colore azzurro vedi anche questo link:
http://www.redseamax.com/redseamax/Max_skimmer_inlet.html
su questo link trovi invece la lista degli upgrade per la nostra vasca
http://www.redseamax.com/redseamax/Red_Sea_MAX_product_updates.html
Fammi sapere
Thomas_AL
09-10-2007, 16:13
Si avevo visto questi link. Pensavo avessi fatto altre modifiche. Per la pompa dello skimmer e'gia quella blu (quindi quella modificata).
Credo che provero a togliere il carbone attivo dallo scomparto sotto alle pompe e vedere se continua.
Andrea Pelle
09-10-2007, 18:43
Il mio acquario è come il tuo o mi sbaglio?uhuh..forse il tuo però ha un litraggio maggiore..da quanto è il tuo?..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |