Entra

Visualizza la versione completa : Conosciamo questi pescetti...


Kaila
08-04-2007, 16:42
Ciao a tutti!!

Sto entrando in questi giorni nel mondo dei pesci d'acqua fredda...
Quando abitavo dai miei avevamo due acquari, uno davvero enorme con 4 discus... esperienza meravigliosa... e uno un po' più piccolo con gli scalari, 2.

Ora cha abito da sola col mio ragazzo non ho assolutamente il tempo e l'energia di star dietro a pesci così complessi, e ho portato a casa una vaschetta con due piccoli pescetti, sinceramente non so dirvi l'esatta varietà, comunque uno è bianco, con la testa rossa (non bombata) e la coda sdoppiata, elegante, l'altro è identico però sul marrone con chiazze argentee.
Dopo qualche mese di assurdi cambi d'acqua (non avevo messo la pompa filtrante), mi sono rotta le scatole, così ieri ho portato a casa il mio primo acquario che gestirò da sola (il mio ragazzo non è particolarmente appassioato e paziente da aiutarmi!!).
E' un Askoll ambiente, da 72 lt, con filtro esterno Askoll 200. L'ho allestito con due legni di java molto belli, qualche piante da fondo (non ricordo il nome, quelle lunghe e sottili), una felce che ho legato ad un legno, che tra qualche mese si arrampicherà da sola, e due anubias, una media e una nana davanti.
Ora lascerò il tutto senza pesci quel tanto che basterà per far maturare il filtro e poi inserirò i miei due amorini!!!

E questa era la premessa.

Ora, io sono abituata a i pesci di cui sopra, volevo dei consigli su come trattare questi pesci così comuni ma così a me sconosciuti.

Poi volevo sapere, secondo la vostra esperienza, che altri ospiti posso inserire, se dev continuare con la stesa varietà e magari con altri colori o se posso inserire altre varietà, e quali. E quanti?
Tendenzialmente ho la concezione di tanto spazio/pochi pesci, vista l'esperienza dei discus, però vorrei apire se magari in questo caso posso azzardare di inserire qualche ospite in più, senza comprometterne la salute!!

Grazie in anticipo dei consigli e...

Vista la data... Buona Pasqua a tutti!!

onlyreds
10-04-2007, 09:16
Ciao e benvenuta!
Meno male che hai preso un acquario + grosso perchè nella vaschetta stanno proprio male!! Il 72L secondo me sei a posto così. Vedrai come cresceranno... ;-) ;-)
Al limite, se proprio vuoi, ancora 1. Ma non cambiare genere, sempre e solo carassi. Magari un black moore (nero con occhi telescopici), che è molto tranquillo e pacioccone. Oppure delle neretine (lumache) che si adattano ai valori d'acqua dei pesci rossi.
I miei consigli sono: dieta il più varia possibile (oltre ai fiocchi dagli verdura sbollentata e chironomus) ed 1 giorno di digiuno. Poi stai attenta ai valori dell'acqua: i rossi sporcano molto e potresti trovarti dei picchi di nitrati. Cambia il 10% di acqua alla settimana. Se guardi nella mia firma c'è il link ad un sito che sto facendo a tempo perso con tutti i consigli che ho racimolato in rete... :-) :-)
ciao e saluta i pesciotti!! :-D :-D

Kaila
10-04-2007, 12:09
Ciao, grazie per i consigli!!!
Dici che crescono tanto? Secondo te, di che varietà sono i miei?
E ultima cosa, secondo te metterne altri due sono troppi?
Avevo visto quello nero che dicevi tu, e uno bianco uguale al mio ma con tutti dei puntini rielzati che mi piacevano tanto #17

Graaaazie!!!
(Nel frattempo l'acqua sta diventando limpidissima!!!)

onlyreds
10-04-2007, 13:52
Ciao, grazie per i consigli!!!
Dici che crescono tanto? Secondo te, di che varietà sono i miei?
E ultima cosa, secondo te metterne altri due sono troppi?
Avevo visto quello nero che dicevi tu, e uno bianco uguale al mio ma con tutti dei puntini rielzati che mi piacevano tanto #17

Graaaazie!!!
(Nel frattempo l'acqua sta diventando limpidissima!!!)
Ma figurati! Se hanno lo spazio e le condizioni ambientali favorevoli si, crescono tanto. Ma il problema non è solo la dimensione ma è la quantità di.. ehm ... diciamo "cacca" -05 che producono.
Se ne metti 4 ti toccherà stare molto più attenta alla gestione della vasca per evitare l'insorgere di qualche malattia dovuta all'aumento di inquinanti. Vedi tu, se proprio vuoi prendili piccolini almeno, così per un po' di mesi stai tranquilla... :-)) :-D
I tuoi dovrebbero essere degli oranda. se sono piccolini (meno di 2 anni) non hanno di sicuro il wen, che è quella bombatura gibbosa sulla testa. O potrebbero essere dei fantail (molto simili).
Quello che dici avere i puntini dovrebbe essere un pearlscale (o in italia chicco di riso). se guardi qua http://www.maughe.it/faq/carassius/razze.htm dovresti riconoscerli.

simonetta
10-04-2007, 14:17
onlyreds complimenti per il sito!!! ;-)

onlyreds
10-04-2007, 14:53
Grazie, troppo gentile! Veramente!
L'abbiamo fatto così per gioco e non è ancora finito. Il tempo di allestire il nuovo acquario e lo popoleremo con un sacco di foto nuove!

Kaila
10-04-2007, 17:18
E' vero, il sito è bellissimo davvero!!!!

La mia idea era questa: i miei, oltre ad avere discus, scalari e quant'altro, hanno anche un laghetto esterno popolato da dei grossissimi (e decennali) pesciotti rossi. Il laghetto è grande, e ogni tanto, se ci sono parenti con i pesci rossi che non stanno più nella boccia, li ospitiamo all'interno di esso.
Secondo voi, se un giorno diventeranno molto grandi, li potrò trasferire lì?
Per quanto riguarda la "cacca" gia in due con la vaschetta li pulisco due volte la settimana. Con il filtro contavo di farlo una sola volta. Se proprio dovrò farlo comunque due volte, se questo è il prezzo da pagare per averne quattro... amen!!

Che dite?

Un bacio a tutti #17

onlyreds
10-04-2007, 17:31
che fortuna, non so casa darei per avere un laghetto...solo che al terzo piano di un palazzo è un po' dura... :-D :-D
sicuramente, quando saranno grandicelli non potranno che godere a trasferirsi nel laghetto... basta metterli quando la temperatura dell'acqua del laghetto è uguale a quella della vasca (primavera), così non subiscono shock termici ed hanno tutta l'estate per abituarsi al rigore invernale.
rileggendo sopra vedo che hai il pratiko 200 nel 72L. Fortunatamente è sovradimensionato rispetto alla vasca e ti aiuterà molto a tenerla pulita. A filtro maturo inizia con 2 pesci ed un cambio di 10L max alla settimana e vedi se l'acqua rimane bella cristallina. Se puoi misura i nitrati prima di fare il cambio così vedi a che livelli arrivano. Poi aggiungi un terzo pesce e vedi un po' come va (almeno 2/3 settimane). Lascia il tempo al filtro di adeguarsi al carico organico di un 3° pesce. e poi aggiungi il 4°, continuando i cambi settimanali e misurando i valori. è probabile che non sia indispensabile agire 2 volte a settimana, almeno finche non sono belli cicciotti :-D :-D

Kaila
10-04-2007, 20:35
#36#

ok!

No, per adesso sono piccolini, tipo 3cm e mezzo con la coda... se ho il senso delle misure -28d#

La mia fortuna è avere il papino a portata di telefono e di macchina (9km) così se mi serve qualcosa, qualsiasi prodotto, beh... papiiiiiinooooo! #18

Grazie, sei stato efficacissimo, per i miei pesci e per il mio morale!!!

A presto!

onlyreds
11-04-2007, 08:39
La mia fortuna è avere il papino a portata di telefono e di macchina (9km) così se mi serve qualcosa, qualsiasi prodotto, beh... papiiiiiinooooo! #18 Speriamo non legga il forum ;-) ;-)

Grazie, sei stato efficacissimo, per i miei pesci e per il mio morale!!!
A presto!
Ma ti pare, è bello vedere (ehm...sentire) persone che si preoccupano per queste bestiole.
Ciao!
PS
Posta qualche foto ad acquario finito!

Kaila
19-04-2007, 16:02
Ho inserito i pescetti nel nuovo acquario.
I test erano a posto e così ho fatto il cambio...
A me sembrano piuttosto vispi e felici, corrono come dei pazzi tra le piante... insomma... al meglio ci si abiuta in fretta!!! #22

Ora però sono davvero in pena, perchè il mio sogno era quello di aggiungere altri due pesci... ma ora che li vedo così felici ho paura che si arrabbiano... -05
Non prendetemi per pazza, ho come paura che si intistiscano che ci sia qualcun'altro nel loro territorio...
Siccome li tratto come i miei bimbini (cioè, ci parlo proprio, e loro sembra pure che capiscano... #24 ), mi sembra quasi di fargli un torto..

Cosa faccio? Si arrabbieranno con me? #12
(mio dio, ho quasi 28 anni... forse è meglio che mi do una svegliata)

onlyreds
19-04-2007, 18:10
beh??!?!!
Anch'io ci parlo (e di anni ne ho 34 :-D :-D ) però non è che mi considera molto....
Non aggiungerne altri. Goditi questi!
Ciao!!

Kaila
22-04-2007, 14:00
Ok!! Decisione presa!
Rimarranno solo loro a godersi del nuovo spazio!!!

Ho comunque provveduto a mettere quache altro ospite che mi tenga un po' pulito l'ambiente:

4 caridina japonica
2 lumachine septaria, molto carine... sembra abbiano rubato la conghliglia ad una vongola...

A parte i gamberretti che spariscono (dove vanno non so) il mio ecosistema funziona piuttosto bene... anzi, posterò delle foto per farvi vedere il risultato finale!

Kaila
22-04-2007, 14:34
Ehm.... come sopra...

il fatto che non vedo le caridine... non è che se le son magnate?
Leggevo qua e la che può essere buon cibo.. beh... i miei pesci non son poi così grossi... e le caridine non poi così piccole.... ma non le trovo più #24

Kaila
23-04-2007, 10:01
Falso allarme... li ho trovati, erano dietro al bocchettone del filtro!!! fiuuu :-)

onlyreds
23-04-2007, 13:10
meno male.... quando i pesciotti cresceranno però non è da escludere purtroppo....

Kaila
23-04-2007, 14:25
Eh, a questo punto lo immagino... ma perlomeno dureranno un pochino!!!
Se li avessero gia mangiati sarebbe stato un pranzetto da 20 euro!!!

onlyreds
24-04-2007, 09:49
Un pranzetto degno del ristorante di Vissani :-D :-D

Federico Sibona
24-04-2007, 10:06
Kaila,quelle che hai preso sono Caridina japonica (ora multidentata)?
Te lo chiedo perchè ho letto che è meglio non tenerle a temperature inferiori a 22#23C. Che temperatura hai in vasca?

Kaila
24-04-2007, 11:01
Purtroppo la temperatura anche senza riscaldatore non va sotto i 24 gradi (resta tra i 24 e i 25 costanti)... nel mio appartamento fa molto caldo, difatti non so che tecniche adotterò in piena estate per tenerla bassa...

anzi, visto che ci sono, consigli?

onlyreds
24-04-2007, 11:23
ho letto che dei buoni risultati si ottengono tenendo aperto il coperchio dell'acquario e puntando sulla superficie dell'acqua delle ventoline. Questo fa si che aumenti l'evaporazione dell'acqua (è un processo fisico che assorbe calore) abbassando un po' la temperatura...
Altrimenti installi un bel copndizionatore in casa e lo tieni acceso tutto il giorno -ROTFL- -ROTFL-

Scan72
30-04-2007, 19:28
Ciao Kaila,
se ti va postaci qualche foto dei tuoi giovani pesci così condividiamo la tua felicità ;-)

Kaila
02-05-2007, 18:25
Mi sto gia attivando, devo aspettare l'uomo perchè con le mie uniche capacità non sono in grado di inserire delle foto #07

Comunque conto di metterle davvero presto!!!

onlyreds
03-05-2007, 14:10
Mi sto gia attivando, devo aspettare l'uomo perchè con le mie uniche capacità non sono in grado di inserire delle foto #07

Comunque conto di metterle davvero presto!!!
saggia donna :-D :-D