Entra

Visualizza la versione completa : Sta storia dei pesci e della loro grandezza.


Reefmaniaco
05-06-2005, 22:52
Allora premesso che io con i pesci marini ci traffico da un po' di anni e quello che dico non autorizza nessuno a mettere 100 pesci in venti litri ma.
Ma ultimamente vige la regola ferrea di quello che c'è scritto sui libri, che senza ombra di dubbio qui' qualcuno ne ha fatto scorpacciate, quindi in teoria si è a posto ma in pratica no.
Avete mai visto un pesce chiururgo di 25cm in un acquario domestico medio ?
Per medio intendo vasca di 300/500 lt , ne avrete senzaltro visto qualcuno in vasche da 700/800 e piu' litri , mentre è piu' facile che nelle vasche piu' piccole la misura si assesti verso i 15/18 cm per quelli con gia' qualche anno .
I pesci marini difficilmente raggiungeranno le dimensioni massime dichiarate in natura il che come ho detto prima non da il via libera ad immisioni sconsiderate ma frena un po' tutti gli allarmismi che si sentono ultimamente , pensiamo piuttosto ad offrire ai nostri pesci l'habitat piu' idoneo , che a guardare quanti sono i litri di acqua (le attrezzature per il filtraggio esistenti ci aiutano parecchio).
A proposito conosco uno che in 1.80X65X70 tiene un hepatus , un linneatus , un veliferum , un piglopites , un semicircolatus , una murena piu' pescetti vari da almeno 8 anni in splendida forma e tutti belli grassi .
Secondo qualcuno sarebbe impossibile , ma i pesci non vengono di 40cm .
Statemi bene ciao.

paolo.l
05-06-2005, 23:14
Concordo.

A mio avviso è inutile avere una da vasca da 1000 litri se poi non ci sono le condizioni ideali con la giusta attrezzatura.

Secondo me e' meglio una vasca piu' piccola (ovvio mantenendo sempre le giuste proporzioni per quanto possibile) ma con attrezzatura e valori ottimali.

rip
06-06-2005, 12:31
D'accordo in tutto. C'è sul forum qualcuno che risponde con il libro di testo in mano, mentre ci vuole un po' di flessibilità. Alcuni dicono: "il tuo acquario è piccolo per quel pesce, riportalo indietro", senza considerare che magari il pesce si è ambientato e cambiargli vasca è sempre traumatico. Certo, bisogna informarsi prima di comperare un pesce, però la dimensione della vasca (purché ovviamente entro certi limiti di ragionevolezza) non è l'unico parametro.

Ciao
Davide

***dani***
06-06-2005, 13:35
Il problema è che i pesci non raggiungono le dimensioni che hanno in natura perché si trovano costretti in ambienti non consoni al loro sviluppo. Infatti i pesci più piccoli, fra i quali i pagliacci, arrivano facilmente alla taglia che hanno nel mare se allevati in acquari adeguati.

E così centropyge ed altri, l'elenco è infinito.

I chirurghi invece hanno bisogno di spazi immensi per nuotare, personalmente credo che un leucosternon avrebbe bisogno di almeno 3 metri di vasca per sentirsi non troppo costretto. Poi certo si può tenere, facendo qualche forzatura anche in vasche più piccole.

Ma vi chiedo, amate i pesci, e l'ambiente marino, o volete fare dei quadri mettendoci dentro SOLO quello che vi piace? Ve lo ordina il dottore di mettere pesci che non ci stanno?

Flessibilità? I libri molte volte sono anche troppo flessibili... ci sono dei limiti, dettati da tante considerazione, purtroppo il NOSTRO egoismo ci porta a sacrificare le minime necessità biologico-vitali di pesci che dovremmo amare.

Auguri, e mi fa piacere che invece di cercar eil meglio per i nostri piccoli ospiti, che non possono lamentarsi, cercate una scusa per inserire pesci sempre più grandi.

Proprio un discorso sensato in un forum dove si dovrebbero amare gli animali.

Notturnia
06-06-2005, 13:35
verissimo..
bisognerebbe trattare male i pesci infilzarli con gli aghi e alla faccia di chi rompe le scatole mettere molti pesci e magari anche grossi nelle vasche da 300-500 litri perchè è giusto così e mai nessun carcerato si è lamentato che mancasse il cibo..

hm.. ma come mai anche i carcerati ingrassano anche se sentono la mancanza di spazio ?..

una parola.. e poi non scriverò oltre..

VERGOGNATEVI....

NPS Messina
06-06-2005, 14:24
Ma vi chiedo, amate i pesci, e l'ambiente marino, o volete fare dei quadri mettendoci dentro SOLO quello che vi piace? Ve lo ordina il dottore di mettere pesci che non ci stanno?


purtroppo il NOSTRO egoismo ci porta a sacrificare le minime necessità biologico-vitali di pesci che dovremmo amare.

Appoggio pienamente Danilo,il suo discorso vale ovviamente anche per l'acquario dolce,ed è per questo che sono intervenuto.

Reefmaniaco
06-06-2005, 14:27
Il problema è che i pesci non raggiungono le dimensioni che hanno in natura perché si trovano costretti in ambienti non consoni al loro sviluppo. Infatti i pesci più piccoli, fra i quali i pagliacci, arrivano facilmente alla taglia che hanno nel mare se allevati in acquari adeguati.

E così centropyge ed altri, l'elenco è infinito.

I chirurghi invece hanno bisogno di spazi immensi per nuotare, personalmente credo che un leucosternon avrebbe bisogno di almeno 3 metri di vasca per sentirsi non troppo costretto. Poi certo si può tenere, facendo qualche forzatura anche in vasche più piccole.

Ma vi chiedo, amate i pesci, e l'ambiente marino, o volete fare dei quadri mettendoci dentro SOLO quello che vi piace? Ve lo ordina il dottore di mettere pesci che non ci stanno?

Flessibilità? I libri molte volte sono anche troppo flessibili... ci sono dei limiti, dettati da tante considerazione, purtroppo il NOSTRO egoismo ci porta a sacrificare le minime necessità biologico-vitali di pesci che dovremmo amare.

Auguri, e mi fa piacere che invece di cercar eil meglio per i nostri piccoli ospiti, che non possono lamentarsi, cercate una scusa per inserire pesci sempre più grandi.

Proprio un discorso sensato in un forum dove si dovrebbero amare gli animali.

ma scusa un po' signor daniloronchi ma tu hai mai chiesto ad una delle tue acropore se sta bene sotto ad una lampada da 250W a 10.000 gradi kelvin pappando tutte le schifezze che gli dai da mangiare pompando di resine e zeoliti varie per non parlare di amminoacidi e compagnia bella ?
Oppure preferirebbe la luce del sole e l'acqua della gbr.
No comment.
Meno male che c'è notturnia che ha le idee chiare.

rip
06-06-2005, 14:44
Scusa Danilo Ronchi, leggo nel tuo profilo che hai un leuco e un flavescens in una vasca di 120 cm (oltre ad altri pesci), deduco quindi che stiano malissimo e che tu li stia seviziando oppure la regola vale solo per gli altri? Ho visto vasche bellissime di persone che frequentano il forum con dentro diversi acanturidi e tutti con colori spettacolari, robusti, dall'aspetto tutt'altro che sofferente. Altri allevano acanturidi e pomacantidi con successo, perché un pesce se sta bene si vede anche dai colori, da come nuota e altri particolari.

Per Notturnia: la parola VERGOGNA magari è più adatta per chi riempie di talee una vasca che gira da 15 giorni facendole poi morire tutte.

Ciao
Davide

Ivane
06-06-2005, 15:16
io concordo con RIP e REEFMANIACO ….è chiaro che il loro discorso si riferisce a inserimenti di pesci in maniera moderati non come alcuni possono pensare :-)

Notturnia
06-06-2005, 15:49
Per Notturnia: la parola VERGOGNA magari è più adatta per chi riempie di talee una vasca che gira da 15 giorni facendole poi morire tutte.

Ciao
Davide

la parola IGNORANTE va bene per chi IGNORA le cose e parla perchè ha la bocca ma non la testa ?..

curiosità.. personale ovviamente..

cmq sisi.. è VERGOGNOSO quello che fate.. e che cercate di dire che siccome c'è di peggio allora va bene quello che proponete.. che siccome c'è chi ha sbagliato allora si puo' fare di peggio.. che siccome c'è gente che non è in grado di IMPARARE dagli errori altrui allora si po' sbagliare di nuovo..

un bravo bravissimo a te RIP che tu possa riposare in pace con la tua coscienza ogni sera.. visto che di giorno spero che la tua vasca ti ricordi i tuoi errori..

continuate pure così.. c'è sempre bisogno di pecore nere da cui qualcuno possa attingere per spiegare quali cose non sono da fare..

si ho le idee chiare.. dare a ciò che è vivo quello di cui necessitano.. e se non posso permettermelo lasciare stare..

per RIP ricordo alla sua breve memoria che i miei coralli sono morti per un guasto al condizionatore.. non per deficenze della vasca..
bravo.. neanche come caluniatore vai bene..

cordialmente
Notturnia

***dani***
06-06-2005, 15:59
No Rip, la regola vale anche per me.

Ed è per questo che scrivo quello che ho scritto. Perché come tutti per inesperienza ho inserito dei pesci che mi sono accorto che non vivono bene in un acquario come il mio. Sebbene 3 metri penso sia un ambiente adatto a leucosternon e zebrasoma, posso "tollerare" vasche più piccole, finanche a 150 cm per leuco e 120 per zebrasoma.
Per altro proprio perché il mio leuco è in vasca con me da quasi 3 anni, ne sono talmente affezionato da non riuscirmene a separare, ma vedo anche che la vasca gli va stretta!

Quindi per non fare ripetere ad altri le mie stesse "vicissitudini" vi consiglio per quello che credo sia il meglio.
Potendo tornare indietro sarei stato grato a colui che mi avesse detto di non mettere un leucosternon nel mio acquario.

rip
06-06-2005, 16:09
Questo topic era partito con toni moderati, semplicemente discutendo, poi Danilo Ronchi e soprattutto tu (due moderatori, guarda un po') avete alzato i toni e la dicussione è degenerata. Io stesso mi sono lasciato andare e mi dispiace. Se le accetti, ti porgo le mie scuse. Però, se un "semplice" guasto elettrico causa la morte di molti animali, allora si mettono in discussione le fondamenta di questo bellissimo hobby. Non usciamo dal tema del topic. Io ho commesso (e ancora commetto, ahimé) molti errori, ma non c'è acquario che ho visto dove non siano presenti acanturidi, eppure nessuno si sogna di criticare coloro che hanno migliaia di messaggi su questo forum e mantengono nelle loro vasche 4 o 5 chirurghi, il pygoplites o un altro pomacantide, lo zanclus ecc. Per altri, invece, che magari hanno un epathus da solo in una vasca di 200 litri, una marea di critiche

Per Notturnia: la parola VERGOGNA magari è più adatta per chi riempie di talee una vasca che gira da 15 giorni facendole poi morire tutte.

Ciao
Davide

la parola IGNORANTE va bene per chi IGNORA le cose e parla perchè ha la bocca ma non la testa ?..

curiosità.. personale ovviamente..

cmq sisi.. è VERGOGNOSO quello che fate.. e che cercate di dire che siccome c'è di peggio allora va bene quello che proponete.. che siccome c'è chi ha sbagliato allora si puo' fare di peggio.. che siccome c'è gente che non è in grado di IMPARARE dagli errori altrui allora si po' sbagliare di nuovo..

un bravo bravissimo a te RIP che tu possa riposare in pace con la tua coscienza ogni sera.. visto che di giorno spero che la tua vasca ti ricordi i tuoi errori..

continuate pure così.. c'è sempre bisogno di pecore nere da cui qualcuno possa attingere per spiegare quali cose non sono da fare..

si ho le idee chiare.. dare a ciò che è vivo quello di cui necessitano.. e se non posso permettermelo lasciare stare..

per RIP ricordo alla sua breve memoria che i miei coralli sono morti per un guasto al condizionatore.. non per deficenze della vasca..
bravo.. neanche come caluniatore vai bene..

cordialmente
Notturnia

rip
06-06-2005, 16:14
Ok, su questo sono perfettamente d'accordo, il tuo ragionamento è pieno di buon senso. Solo una cosa: quando consigli a qualcuno di riportare indietro al negozio il loro chirurgo, pensa che magari anche loro, come te, gli sono affezionati.

Ciao
Davide

No Rip, la regola vale anche per me.

Ed è per questo che scrivo quello che ho scritto. Perché come tutti per inesperienza ho inserito dei pesci che mi sono accorto che non vivono bene in un acquario come il mio. Sebbene 3 metri penso sia un ambiente adatto a leucosternon e zebrasoma, posso "tollerare" vasche più piccole, finanche a 150 cm per leuco e 120 per zebrasoma.
Per altro proprio perché il mio leuco è in vasca con me da quasi 3 anni, ne sono talmente affezionato da non riuscirmene a separare, ma vedo anche che la vasca gli va stretta!

Quindi per non fare ripetere ad altri le mie stesse "vicissitudini" vi consiglio per quello che credo sia il meglio.
Potendo tornare indietro sarei stato grato a colui che mi avesse detto di non mettere un leucosternon nel mio acquario.

Notturnia
06-06-2005, 16:18
1. la vasca è rimasta a 38 gradi due giorni.. se questo è un piccolo guasto elettrico allora ok.. ma ...
2. accetto le scuse.. ma spero di non tornarci sopra..
3. scusa se ti ho offeso

e ora.. toni calmi o meno.. basta in ogni caso con il cercare di ficcare pesci in vasche piccole..

io vorrei una murena.. non la prendo in 330 litri (165 cm di lunghezza..) perchè non ci sta...
vorrei molti pesci che non posso tenere.. quando avrò soldi farò una vasca più grande.. e vedrò che si puo' fare.. ma fino a che non posso evito.. sto pensando di dare via un pesce che ho preso tempo fa perchè adesso nella mia vasca non sta bene.. mangia alghe inferiori e da me non ce ne sono più.. e sono stufo di dargli pastiglie di viformo (che mangia) e di non vederlo ingrassare.. ho provato di tutto.. ma in negozio non lo vogliono.. è "brutto" e quindi non vende.. e dove trovo uno che ha una prateria di alghe inferiori per farlo ingrassare ????

ma da qua a dire che si puo' mettere pesci grandi o che dovrebbero crescere in mini vasche o cercare conflitti fa pesci che in natura non si sopportano.. .....

***dani***
06-06-2005, 16:19
rip, io lo consiglio solo a chi lo ha appena immesso, non a chi lo ha già da tempo, ed è per questo che mi scaglio contro chi "pianifica" l'inserimento di tali pesci in vasche non adatte.

Ed è per questo che quando qualcuno dice che ha già da tempo pesci importanti in vasche piccole non li si infama :-) ma al limite un piccolo rimbrotto... (anche se a tutto c'è un limite) perché gli errori li commettiamo e li abbiamo commessi tutti... è solo per questo che consigliamo di non commetterli...

Figurati a me cosa importa se hai i pesci più belli dei miei... sono felice per te... altrimenti a casa di alexalbe sarei dovuto andare con un martello, e non con la macchina fotografica... ;-)

diego91285
06-06-2005, 16:28
secondo il mio modesto parere tutte le volte che strappiamo un essere vivente dal proprio ambiente naturale x allevarlo in un posto artuficiale piu o meno consono, bisognerebbe vergognarsi perchè sia esso piccolo o grande non troverà mai le caratteristiche di perfezione (chimico- fisiche) che regnano in natura...
Purtroppo la nostra sete di avere,osservare,stupire, ci porta a "incarcerare" la natura sia essa rappresentata da esseri molto grandi,piccoli esigenti o meno
Sicuramente costringere un pesce che in natura potrebbe diventare molto grande a rimanere "nanetto" è un offesa alla natura ed alla sensibilità umana ma anche costringere un pesce piccolo a non poter nuotare liberamente lo è ( pesce combattente in 10l di acqua).
Secondo me quindi un po' tutto il mondo che riguarda il rapporto fra uomo e animali domestici è un po' una costrizione della natura.
Bisognerebbe cercare almeno di ridurre il più possibile questo problema.
Pochi pesci in un acquario con buone condizioni chimiche non ottimizzano le condizioni fisiche e psicologiche di un animale ma almeno le aiutano molto....
In conclusione a queste poche righe credo che usare toni meno accesi (anche se l'argomento,capisco, può toccare) sia d'obblico x rispettare una convivenza civile.
ciao ciao.

Elvisx87x
06-06-2005, 16:49
Io mi astengo da qualsiasi commento (dal momento che tutti in questo forum hanno assaggiato la mia inclinazione verso a questo argomento)ma vorrerei fermare tutti un un secondo a riflettere perche tutto quello detto fino adesso va contro alla filosofia acquario dal momento che ogni pesce dal piu piccolo al piu grande soffrirebbe sempre anche in una vasca di un miglione di litri con una strumentazione da migliardario perche non sarà mai come il mare dove e nato e dove dovrebbe morire
e questo renderebbe un criminalale qualsiasi acquariofilo e qualsiasi componente di questo forum

Discolo
06-06-2005, 16:53
elvis....miLione e miLiardario.... ;-) :-))

dranath
06-06-2005, 19:08
Io mi astengo da qualsiasi commento (dal momento che tutti in questo forum hanno assaggiato la mia inclinazione verso a questo argomento)ma vorrerei fermare tutti un un secondo a riflettere perche tutto quello detto fino adesso va contro alla filosofia acquario dal momento che ogni pesce dal piu piccolo al piu grande soffrirebbe sempre anche in una vasca di un miglione di litri con una strumentazione da migliardario perche non sarà mai come il mare dove e nato e dove dovrebbe morire
e questo renderebbe un criminalale qualsiasi acquariofilo e qualsiasi componente di questo forum


Sembra la trama di nemo... :-))

Il problema è sempre esistito... non è nato ora... e sempre esisterà...

E' una questione di etica... credo... ;-)

Il discorso sulle dimensioni fatto prima è un'altra cosa... :-))

nige
06-06-2005, 19:36
elvis....miLione e miLiardario.... ;-) :-))

:-))

Pack
07-06-2005, 18:02
ragazzi ma allora cosa lo fate a fare un marino? era meglio se invece di comprare la vasca quel giorno andavate a mangiarvi un panino da mc donald! leggendo sto lunghissimo topic ho tratto questa conclusione!!!

perchè una vasca non sarà mai come il mare....NESSUNA!

fulcanelli
09-06-2005, 13:50
Chi amasse gli animali:

- non terrebbe un acquario;
- non porterebbe i figli allo zoo;
- non terrebbe un cane in un appartamento;
- etc. etc. ...

Chi si ritiene un "animalista" smantelli l'acquario e si dedichi ad altro. Almeno per coerenza con ciò che dice ...
Ho un acquario perchè mi da piacere guardarlo. E' il mio micromondo ... sono un egoista e la cosa mi da piacere ...

Pack
09-06-2005, 14:07
si vedi fulcanelli..però bisogna essere anche un pò ragionevoli..

te hai detto che non si tiene un cane in un appartamento: una mia amica ha un giardino immenso, e possiede un alano...il cane se ne sta sempre in casa. sempre! fuori non ci va mai! se poi hai addirittura un ciuhauha in appartamento col padrone è la cosa migliore. capisci? e lo stesso per i pesci. non puoi tenere un tonno in una vaschetta.......ma pesci di taglia più piccola si.

kenta74
09-06-2005, 14:34
io abito ina appartamento.... il mio nickname deriva dalla mia adorata rottweiller........ tra me mio papà e mia mamma...... se ne andrà in giro nel parco davanti a casa un 5 o 6 volte al giorno..... abituata a vivere in casa è buonissima..... il rottweiller di un mio amico... maschio però.... rimane sempre nel giardino di casa.....non esce mai... non fa mai una passeggiata.... risultato.... vede il giardino come la sua proprietà.... prova ad avvicinarti e ti fa cambiare idea.... questa è secondo me la dimostrazione che in certi casi animali abituati a vivere in condizioni apparentemente peggiori di altri stanno molto meglio.....

fulcanelli
09-06-2005, 14:47
Partiamo dall'assioma che ho un acquario e se avessi un piccolo giardino anche un cane, quindi condivido a pieno l'idea. Non condivido l'incongruenza legata alla dissertazione violenta e lapidaria di alcuni.

"Rispettiamo gli animali".
Una definizione è vera solo se è vero l'avvenimento o il fenomeno da cui dipende (benché la verità di un avvenimento non sia cosa che possa essere stabilita una volta per tutte, a prescindere dalla libertà del soggetto che l'osserva). Pretendere una verità teorica incontrovertibile quando la si nega a livello pratico, significa fare professione di idealismo, seppure a livelli visibilmente esasperati.
Il fatto che una definizione sia vera non dovrebbe in realtà implicare ch'essa debba possedere una grande coerenza (logica formale). La vera coerenza è fra teoria e prassi: se la (verità della) prassi è minima, minima dev'essere anche la (verità della) teoria. Solo così una teoria può pretendere d'essere credibile, verificabile... Purtroppo l'intellettualismo occidentale ci ha abituato all'idea di credere che una verità affermata in sede teorica sia anche automaticamente vissuta a livello pratico.
(Teoria espressa da Wittgenstein).
Per chi sia interessato, troverà di sicuro stimolante anche il concetto di delirio antropocentrico ...

©utte®
09-06-2005, 15:56
Ragazzi, so che nn interesserà molto ma lo devo dire:
"mi sono rotto veramente le palle di leggere ciclicamente divagazioni sull'argomento numero pesci in tot. litri....tanto alla fine sono tutte parole sprecate".
Inviterei tutti a pensare come siamo fortunati che ne Verdi ne Licia Colò ne Adriano Celentano (i più anziani si ricorderanno la campagna che fece contro il massacro delle foche) e neppure Funari (la campagna contro il consumo dell'agnello a pasqua) siano ancora approdati su questo forum altrimenti a quest'ora ci avrebbero arrestati tutti...... nn passa giorno in cui nn si legga di una nuova ecatombe di animali in vasca.

Finchè in Italia nn ci sarà una legge che tuteli l'allevamento di pesci e coralli negli acquari domestici, dovremo essere noi a tutelare diligentemente e "coscienziosamente" questi poveri animali che sicuramente sarebbero stati meglio a casa loro.

Pack
10-06-2005, 01:07
fulcanelli mi gira la testa ad aver letto il tuo discorso!!!!! mi pare di tornare l'anno scorso a filosofia a scuola!!! #19

cmq su questo posso darti ragione....se un animale dimostra di stare bene...vuol dire che tanto male non sta. ;-)

sasà
10-06-2005, 01:25
fulcanelli mi gira la testa ad aver letto il tuo discorso!!!!! mi pare di tornare l'anno scorso a filosofia a scuola!!!

:-D :-D :-D

mi sono rotto veramente le palle di leggere ciclicamente divagazioni sull'argomento numero pesci in tot. litri....tanto alla fine sono tutte parole sprecate".
Inviterei tutti a pensare come siamo fortunati che ne Verdi ne Licia Colò ne Adriano Celentano (i più anziani si ricorderanno la campagna che fece contro il massacro delle foche) e neppure Funari (la campagna contro il consumo dell'agnello a pasqua) siano ancora approdati su questo forum altrimenti a quest'ora ci avrebbero arrestati tutti...... nn passa giorno in cui nn si legga di una nuova ecatombe di animali in vasca
-d09

pupix
10-06-2005, 15:24
non credo sia solo questione di litri a disposizione.. credo dipenda molto anche dalla qualità dell'acqua e dall'allestimento: ho visto uno zebrasoma felice e tranquillo in un 120 litri e ne ho visti di "sclerati" in 700 Litri, ma quello che gestiva il 120 aveva il "manico" quello dei 700 no ;-)

"forse" è meglio inserire un zebrasoma in una vasca piccola ma buona che in una grande fogna ...

in fondo siamo tutti egoisti sennò non avremo un pezzo di mare in casa; certo l'ottimale sarebbe inserire solo pesci d'allevamento, che il mare non sanno neanche cosa sia #36#

a mio giudizio, quando un pesce di cattura finisce in una vasca buona, anche se piccola, da come stanno le cose è fortunato: il 60% dei suoi compagni è già morto ...

qui forse varrebbe la pena riflettere ;-)

Elvisx87x
11-06-2005, 09:19
scusate per il milione ecc ecc #12 ma sapete ero un po distratto ma cmq basta discutere tra di noi su questa discussione tanto oramai lo sappiamo tutti chi e come la pensiamo di questo fattto su questo forum
adesso bisogna tranquillizzarci e ritornare amici come prima
infini per sdebitarmi dal MILIONE vorrei terminare il mio topic cosi:
se avessi un milione di euro mi sarei comprato un acquario da mille litri :-))

Andrecis
11-06-2005, 12:59
Io condivido l'idea di Reefmaniaco e Rip,come potete leggere dal mio profilo, ho una vasca da 600lt con dentro parecchi pesci,e posso garantirvi che nessun pesce sta male,chiunque del forum è venuto a vederla può testimoniare ciò che dico!
Nn mi ritengo ne un egoista ne un seviziatore,secondo voi è meglio che un pesce finisca in una vasca dove c'è una persona che si prende cura di lui,o magari finisca in vasche di negozianti inesperti dove ha i giorni contati?!
Se vogliamo dire poi che nn è giusto che i pesci e i coralli stiano in acquario, e fare i verdi,allora disfiamo tutti le vasche xchè sicuramente l'acquario x quanto possa essere perfetto nn è l'habitat ideale x qualsiasi forma di vita marina.
Daniloronchi,nn prendela come offesa,xò a volte le risposte che dai sono troppo "ermetiche",sembrano veramente quelle dei libri,secondo me bisognerebbe essere meno calcolatori e metterci + passione. ;-)
Posso farvi l'esempio di tantissimi amici che hanno o hanno avuto vasche piene di pesci,ma nessuno di loro era sofferente....anzi tutti in ottima forma,provate a cheidere come stanno i pesci di Blureff,di Mercurio,oppure quelli di Riccardone!! #36#
Parliamo proprio di Riccardo,nella sua vasca da 3000lt ha messo un 20 acaturidi da 20/30cm l'uno,+ un altra 20ina di pesci vari ,beh chiunque è entrato nel suo negozio può testimoniare che tutti questi pesci erano e sono in perfetta forma,mai nessuno malato o sofferente,xchè?xchè Riccardo è una persona che con passione li ha allevati e curati tutti i giorni,poi magari il numero di pesci era esagerato x l'equazione pesci/lt,xò questi pesci sono ancora lì e stanno bene!! ;-)

kenta74
11-06-2005, 15:37
bravo andreicis sono perfettamente d'accordo con te

paolo.l
11-06-2005, 17:26
Io resto dell'idea che anche se lo spazio e' importante ci sara' sempre sofferenza da parte dei nostri "amici" se la conduzione della stessa non e' ottimale.

A questo punto meglio meno litri ben gestiti.

Credetemi ho visto vasche enormi con pesci magri e sofferenti.
Vasche molto piu' piccole con pesci belli grassi e in salute.

marcoau
13-06-2005, 00:12
Salve
io credo che prima di tutto ci sia l'amore verso quei piccoli animali che inseriamo dentro alle nostre piccole carceri a portarci all'acquisto di uno piuttosto che di un altro, a volte ci accorgiamo che sbagliamo, ma non possiamo fare a meno di acquistare un pesce, magari solo perchè sta in una vasca da far schifo (sono molte quelle dei pescivendoli qua attorno)
credo che siamo più o meno tutti consapevoli del fatto che nei nostri salotti i pesci non staranno mai come in natura, ma a differenza della natura nei nostri acquari non troveranno mai predatori, troveranno sempre cibo a sufficenza e si spera valori ottimali di luce e acqua ...
credo quindi che errore (non orrore) dopo errore sapremo tutti dare ai nostri piccoli amici un posto in cui vivere, magari non benissimo, ma in modo decente, come tutti noi facciamo.
a tutti noi piacerebbe vivere liberi e senza costrizioni, ma per vivere e coltivare le nostre passioni restiamo chiusi per parecchio tempo in uffici/negozi/fabbriche ecc ecc cosa di cui faremmo volentieri a meno.
credo inoltre che vista la passione che ci accomuna un pò di rispetto sia dovuto, mi piacerebbe che gli acquariofili somigliassero ai motociclisti, non ai tifosi di calcio
P.S. io ho allestito un acquario in seguito alla grande passione per la subacquea, le emozioni a restare davanti alla mia vasca non sono paragonabili a quelle provate in natura, ma ci si avvicinano
saluti a tutti

***dani***
17-06-2005, 11:00
nessuno ha detto di usare l'equazione tot. litri tot pesci... anzi

una vasca grande può gestire più pesci grandi...

se uno zebrasoma richiede minimo 300 litri, in 600 litri puoi mettercene anche 4... proprio perché hanno un maggior spazio a disposizione, non vuol mica dire che prendi il totale dei litri ed elimini i litri per ogni abitante che hai...

Per questo che in un acquario come quello di riccardone puoi metterci molti più pesci, che poi 20 acanturidi secondo me sono troppi è un altro discorso ;-)

Reefmaniaco
17-06-2005, 14:11
se uno zebrasoma richiede minimo 300 litri, in 600 litri puoi mettercene anche 4... proprio perché hanno un maggior spazio a disposizione, non vuol mica dire che prendi il totale dei litri ed elimini i litri per ogni abitante che hai...


Ecco ben detto quattro zebrasoma adulti in 600 litri si divertiranno un sacco.
Mah!!!!!!!!!

***dani***
17-06-2005, 14:40
stanno meglio 4 zebrasoma in 600 litri che 1 in 300... credimi...
ovviamente poi non ci devi mettere altri acanturidi...

Reefmaniaco
17-06-2005, 20:30
stanno meglio 4 zebrasoma in 600 litri che 1 in 300... credimi...
ovviamente poi non ci devi mettere altri acanturidi...

Io stento a crederci , un acquario di 300 litri è una vasca pressapoco di 1.20X50X50 e la superficie di rocce da brucare per un pesce adulto è tutta a sua disposizione (perchè sappiamo tutti e due che il pesce in questione è un mangiatore di alghe che trova sul reef cioe' le nostre rocce)
un acquario di 600 lt è pressapoco 180X60X60 ma lo spazio vitale lo dobbiamo dividere per quattro e a parte il problema territoriale i pesci in questione hanno meno superfice di roccia viva a disposizione per la brucatina giornaliera , io non vedo il perchè della tua affermazione.
Forse perchè secondo te' nella vasca piu' grande il pesce fa piu' strada avanti e indietro ma non mi sembra la strada giusta.
Ciao.

toto#77
18-06-2005, 09:29
mi intrometto,
l'ultima affermazione di reef mi sembra molto ponderata, e non mi sento di dire che sia sbagliata, anzi, secondo me, che non capisco un ***** e che non ho certo la vostra esperienza, 4 zebrasoma in 600 litri sono troppi, 1 in 300 lt giusto.
poi sicuramente sbaglio.

toto#77
18-06-2005, 09:41
1. la vasca è rimasta a 38 gradi due giorni.. se questo è un piccolo guasto elettrico allora ok.. ma ...
2. accetto le scuse.. ma spero di non tornarci sopra..
3. scusa se ti ho offeso

e ora.. toni calmi o meno.. basta in ogni caso con il cercare di ficcare pesci in vasche piccole..

io vorrei una murena.. non la prendo in 330 litri (165 cm di lunghezza..) perchè non ci sta...
vorrei molti pesci che non posso tenere.. quando avrò soldi farò una vasca più grande.. e vedrò che si puo' fare.. ma fino a che non posso evito.. sto pensando di dare via un pesce che ho preso tempo fa perchè adesso nella mia vasca non sta bene.. mangia alghe inferiori e da me non ce ne sono più.. e sono stufo di dargli pastiglie di viformo (che mangia) e di non vederlo ingrassare.. ho provato di tutto.. ma in negozio non lo vogliono.. è "brutto" e quindi non vende.. e dove trovo uno che ha una prateria di alghe inferiori per farlo ingrassare ????

ma da qua a dire che si puo' mettere pesci grandi o che dovrebbero crescere in mini vasche o cercare conflitti fa pesci che in natura non si sopportano.. .....

io di alghe inferiori sono murato ma l'acquario è 120*40*45,
non ci sono pesci ora, non sò che sia ma se è piccolo potrei comprartelo!!!

***dani***
18-06-2005, 09:41
Peccato solo che tutti i biologi sostengano il contrario...

intanto lo zebrasoma, come tutti i chirurghi, sono pesci da branco... ergo si trovano molto meglio se sono in compagnia, che se non lo sono...
solo che in vasche piccole diventano territoriali all'inverosimile...

in una vasca da 600 litri stanno meglio 4 zebrasoma che non 1 solo in 300 litri... il problema non sono la quantità di alghe da brucare, ma lo spazio per muoversi, fondamentale per pesci nuotatori come questi, ed il fatto che in branco si trovano molto più a loro agio.

Liberi di non crederci ovviamente.

Ma, the Reefmaniaco, da quello che scrivi penso che tu i pesci chirurghi non li conosci proprio... nè come esigenze, nè come biologia...

toto#77
18-06-2005, 09:48
sia ben chiaro che io non volevo offendere nessuno, tantomeno un fratello romagnolo.
io ora ho la vasca vuota e non sò se iserirò acanturidi, non sò nemmeno e inserirò pesci di dimensioni superiori ai 10 cm, ma questa è un'altra storia.

P.S. a luglio sono a miramare, potremmo conoscerci, che ne dici?

Notturnia
18-06-2005, 10:17
nella mia vasca ho 3 zebrazoma..
di tre specie diverse.. volevo prendere 3 zebrazoma flavescens.. ma dopo aver capito che andavano introdotti 3 piccoli per evitare problemi di convivenza allora ne abbiamo presi 3 della stessa taglia ma di tre razze diverse..

uno zebrazoma flavescens
uno zebrazoma xanturus
uno zebrazoma veliferum

li abbiamo dovuti introdurre a distanza di qualche giorno perchè erano in negozi differenti.. i primi giorni hanno avuto qualche cosa da dirsi (come mettere 3 gatti di un anno nello stesso appartamento..)

adesso volano in branco ormai da un anno (circa da una settimana dopo la loro introduzione..) la mia vasca è 165x45x45 circa con una barriera di rocce lungo tutta la sua lunghezza con alcune genereose caverne (20x20x20 collegate fra loro..) e molto spazio sia per il nuoto che per nascondersi o non vedere tutta la vasca..

viaggiano sempre assieme.. sono un piccolo branco.. dove bruca uno brucano anche gli altri tre.. crescono tutti e tre.. il flavescens più lentamente degli altri due.. non litigano più.. ogni tanto do loro alghe superiori del refugium da mangiare.. per la maggiorparte del tempo brucano non so cosa e mangiano quello che do agli altri pesci..

prima in 130 litri non ne ho mai preso neanche uno pur avendo un campo di alghe.. adesso in 165 cm (330 litri circa) ne ho 3.. e sono felice.. vedo che stanno assieme.. vanno assieme.. non si sono mai presi a uncinate (quel coso bianco verso la pinna posteriore è un uncino osseo che usano per ferire gli altri pesci per difesa/attacco)...
quindi so che il loro equilibrio funziona.. non ne vedo mai uno per i cavoli suoi.. se uno è in quella sezione di vasca gli altri due sono al massimo a 20 cm da lui.. e a volte fanno di quegli scatti che mi farebbero desiderare altri 50 cm di vasca.. bestia se corrono..

Reefmaniaco
18-06-2005, 15:24
Peccato solo che tutti i biologi sostengano il Ma, the Reefmaniaco, da quello che scrivi penso che tu i pesci chirurghi non li conosci proprio... nè come esigenze, nè come biologia...

Che devo dire di fronte a questa affermazione , mi inchino davanti alla sapienza del sign.daniloronchi che è esperto in tutte le materie ed è sempre il piu' bravo della classe.
Oggi acquari e home theater domani chissa'.
Vedi che sei un tipo strano , sconsigli l'immisione di un pesce in 300lt e poi ne metti 4 in seicento nascondenti dietro al fatto che sono pesci di branco (quando sono giovani) ma poi quando sono grandi quanto spazio vitale gli rimane ?
Io immergendomi in parecchi reef di tutto il mondo ho visto si branchi di pesci chirurgo ma tutti a debita distanza e le scaramucce le fanno anche in mare , solo che li' c'è via di fuga in acquario no.
Ma che dico tanto tu sai tutto e anche di piu'.

Pugnetta
18-06-2005, 15:55
Io penso che 4 zebrasoma in 600 litri stanno veramente da dio..... Io nel mio 150x50x60 ho 1 Xanturum e 1 Achanturus Pyroferus (oltre a 2 pagliacci e 1 paccagnellae) e sono sicuro che stiano davvero bene.... Gli acanturidi sono pesci stupendi secondo me e li capisci subito se stanno bene o no..... I miei vanno in branco assieme e brucano sempre a pochi cm di distanza, non si staccano mai. E prima o poi ne metterò un altro di acanturidi (poi stop pesci) e sono sicuro che staranno bene cmq.........
Un pesce che sta bene e non è stressato ti viene anche a mangiare dalle mani, i miei 2 si fanno persino accarezzare....provate a mettere 2 acanturidi in 200 litri circa e vedrete che per guardarli dovrete stare a minimo 5 metri dalla vasca :-D

cowvette
18-06-2005, 16:26
che odissea non si finirà propio mai.
ci saranno sempre acquari piccoli con pesci grandi , gabbiette piccoli con aironi dentro, appartamenti chiusi con cani in solitudine e tenute enormi con cani semprein solitudine, macchine da 300 miLioni con un mafioso che non ha mai lavorato, ma noi non ci potremo mai fare niente .
il buon senso è morto da tempo ma vediamo di non sepperlirlo del tutto , guardiamoa cosa facciamo e cosa offfriamo ai nostri ospiti tanto non sorrideranno mai ne piangeranno mai...........vediamo di farli stare bene .

noi siamo una comunità (acquariofila intendo), guando cediamo degli animali a qualcuno verifichiamo se quest'ultimo ha le strutture per accorglierlo al meglio e se no diamogli una mano a migliorare .

i negozianti venderanno sempre e comunque senza ritegno.......

tra di noi almeno garantiamo al nostro animale che il possessore successsivo abbia dove aacogliere il nomade pinnuto al meglio.

è fattibile e con il buon senso si fa ,gia con altri animali viene fatto e puo funzionare .


infine volemose bene .......... #22

cowvette
18-06-2005, 16:34
dimenticavo chi di noi non ha mai fatto morire un pesce o un corallo per sbaglio o per ignoranza, perchè sei andato in vacanza o..................?

io la pietra non la scaglio sicuro , pero mi impegno da sempre nell'acquariologiamigliorando il mio piccolo biotopo giorno per giorno anche togliendomi del mio ," ma guai i pesci , prima vengono loro e poi il resto me compresa" dice sempre mia moglie scherzando, ma..........

ciao buon wekend a tuttti -11

***dani***
18-06-2005, 17:14
Reefmaniaco...

non sono il più bravo della classe, anzi, ho moltissimo da imparare, ovviamente quando dico qualcosa penso che sia corretta, altrimenti me ne starei zitto (anche se a volte qualche cantonata la prendo pur parlando di cose che in teoria dovrei sapere)...

Io ho detto che stanno meglio 4 in 600 litri che 1 in 300, non altro.
Per altro se nel 600 litri diventano adulti... nel 300 potrebbe non succedere.

Certo che nel reef le condizioni sono molto diverse, ed è per quello che credo che per farli stare veramente bene bisognerebbe avere un acquario immenso... [ed un acquario di 4 metri è il mio sogno]...

pupix
20-06-2005, 12:37
....provate a mettere 2 acanturidi in 200 litri circa e vedrete che per guardarli dovrete stare a minimo 5 metri dalla vasca :-D

sicuro? ;-) ... un mio amico ha un Flavescens, un Veliferum e un Hepatus in un juwel trigon 180 ... non che condivida, ma sono tranquilli nuotano vicini e non si nascondono ...

mbenassi
03-07-2005, 21:41
scusate ma vorrei intervenire..

che si avvicina a questa passione (sperando per amore della natura e non per moda) e riempito dal negoziante (spesso il primo contatto che si ha ) di una grande quantità di stronzate..non tutti partiamo gia "imparati" spesso si sbaglia..ed è giusto che persone come danilo avvertino gli altri per non rifare gli stessi errori..quello che è sbagliato è la mancanza di tolleranza verso le opinioni degli altri o verso gli sbagli in buona fede..
navigando nei topic ho gia visto varie discussioni (spesso e volentieri sulla possibilità di inserimento di un pesce o no)e offese verso persone che chiedono o affermano la loro verità ..e logico da due moderatori?!

***dani***
04-07-2005, 09:49
Io in genere sono molto tollerante con chi ha già acquistato il pesce, perché come dici tu è stato mal consigliato, cercando però di fargli capire che se è poco che lo ha potrebbe anche decidere di portarlo indietro.

Non sono in genere tollerante con chi pur essendosi informato se ne frega, o quando si porta avanti un discorso di principio.

Per altro, come detto, si può sbagliare nel rapportarsi agli altri...

mbenassi
04-07-2005, 10:02
se è poco che lo ha potrebbe anche decidere di portarlo indietro

non è facile 1) pescarlo non è sempre possibile - 2)almeno qui da me i negozianti si rifiutano(per paura delle malattie)


Non sono in genere tollerante con chi pur essendosi informato se ne frega, o quando si porta avanti un discorso di principio


sai bene che se una persona viene aggredita porta avanti la sua idea alla morte..io credo che quando qualcuno ti risponde con stronzate(magari come stò facendo io adesso) dovresti cercare di calmarti un attimo prima di rispondere(sono sicuro che lo fai per amore degli animali ma risulti decisamente agressivo)

***dani***
04-07-2005, 10:26
non è facile 1) pescarlo non è sempre possibile - 2)almeno qui da me i negozianti si rifiutano(per paura delle malattie)

certo, infatti ho scritto che sono molto tollerante, e questo rimane un consiglio...

sai bene che se una persona viene aggredita porta avanti la sua idea alla morte..io credo che quando qualcuno ti risponde con stronzate(magari come stò facendo io adesso) dovresti cercare di calmarti un attimo prima di rispondere(sono sicuro che lo fai per amore degli animali ma risulti decisamente agressivo)

non so quanti messaggi miei tu abbia visto, ma in genere non sono aggressivo nei primi messaggi, ma posso diventarlo nei messaggi successivi...
e cmq al 99% non è aggressività, solo che per cercare di rispondere al maggior numero di messaggi possibili cerco di condensare le mie risposte al minimo indipensabile...

cmq credimi... devi solo imparare a conoscermi... non sono così "ruvido" come sembra ;-)

mbenassi
05-07-2005, 00:12
non metto in dubbio danilo e che sia chiaro non ho ASSOLUTAMENTE nulla con te..e solo che sei il moderatore e beh sei il più autorevole per cui mi rivolgo a te..

non so quanti messaggi miei tu abbia visto

non tanti sono qui da solo tre mesi ..uno chde mi ricordo riguardava un pagliaccio in un nano reef -20 !!

solo che per cercare di rispondere al maggior numero di messaggi possibili cerco di condensare le mie risposte al minimo indipensabile...

sono daccordo e credo sia indispensabile..però ritengo anche che un minimo di diplomazia ti aiuterebbe a far capire prima i tuoi suggerimenti(sottoindendendo che a quando leggo il prima spesso è al quarto/quinto messaggio #23 )

..ciao ;-)