Entra

Visualizza la versione completa : Costruzione schiumatoio


luciafer
07-04-2007, 15:52
Ho deciso. Lo schiumatoio me lo costruisco.
Sono vincolato dall'altezza del mobile (altezza utile 68 cm.).
Ho la possibilità di prendere un pezzo di tubo in PVC da 200 mm.
Ho già ordinato una riduzione, sempre in PVC 200#130.
Le misure che ho riportato nel disegno potrebbero andare?
Come pompa pensavo a una Eheim 1260 con girante a spazzola. La pompa ce l'ho inutilizzata e dovrei prendere solo la girante, per il resto che cosa mi consigliate?
Lo vogliamo studiare insieme? ;-)
Diciamo un progetto di gruppo?
Il disegno è solo la base di partenza, qualunque modifica è possibile, tranne andare oltre la misura dell'altezza. Le misure del cono, sono quelle della riduzione.

Passo a voi la palla. -85

Ciao e Buona Pasqua. -84 -78

franklin
07-04-2007, 19:39
io farei un camera interna sempre con l'avanzo del 130 e griglia ferma schiusa,stile Bk o BM.

Abra
07-04-2007, 19:43
luciafer, mi dici dove le trovi le riduzioni in pvc???quì da mè non le hanno #23 #23

luciafer
08-04-2007, 09:57
io farei un camera interna sempre con l'avanzo del 130 e griglia ferma schiusa,stile Bk o BM.

Intendi questo?

luciafer
08-04-2007, 10:00
luciafer, mi dici dove le trovi le riduzioni in pvc???quì da mè non le hanno #23 #23

abracadabra, contatta decasei.
Ciao.

Abra
08-04-2007, 10:09
luciafer, grazie #22 #22

franklin
08-04-2007, 10:58
Intendi questo?

no,cioè un camera bassa(alta 10-15cm)dove immetti la miscela aria-aqua.sopra chiusa con un piastra forellata....se guardi una foto di un bk capisci....

pomaxx
08-04-2007, 16:11
Io ne ho costruito uno tipo quello che vuoi realizzare .
Misure:
diam 200 H cm 38 ,senza cono ma con tappo tipo grothec
biccchiere diam 200 h cm 18
collo diam 90 h cm 15
pompa di chiumazione (ho provato prima con an aquabee 2000/1 e funzionava abbastanza bene ) poi eheim 1060 ( ce l'avevo in casa ) e sicuramente il rendimento è migliorato - venturi in uscita dalla pompa realizzato con barra di pvc diam mm 25 al tornio.
Il risultato finale ,a mio avviso superiore al deltec 701 e paragonabile al grothec hea 200.

luciafer
08-04-2007, 19:51
E se mettessi la pompa interna come i mini BK?

franklin
08-04-2007, 20:56
E se mettessi la pompa interna come i mini BK?

non lo farei:risparmi si pazio in sump ma hai un ingombro notevole nella camera di contatto che potresto sfruttare meglio per una permanenza maggiore delle bolle ed è + scomoda per le operazioni di manutenzione.

FøX
11-04-2007, 23:24
La soluzione più semplice è cercare di farlo simile a un grotech, se ti interessa qualche info chiedi pure io ho l' Hea 200

luciafer
12-04-2007, 08:19
La soluzione più semplice è cercare di farlo simile a un grotech, se ti interessa qualche info chiedi pure io ho l' Hea 200

Grazie FøX, mi manderesti, anche in MP, qualche foto e un po di misure?.
Grazie.

Supercicci
12-04-2007, 08:58
luciafer,

Fernando, per la girante ... visto che ami il fai da te, ci sono delle soluzioni interessanti postate da utenti di reefcentral.. fai una ricerca per "mesh mod" magari ti funziona meglio di una girante fatta apposta ... e che costa anche di +

Ciao
LUCA

FøX
13-04-2007, 00:06
luciafer, hai molta fretta?? col tubo da 200 mm ci fai giusto giusto un' hea 200, nel weekend prometto che ti posto foto e misure, domani non ho molto tempo anche perchè per fartelo vedere bene devo tirarlo fuori dalla sump, ora come ora se ci faccio delle foto non ci capiresti niente :-D
e questa è la buona occasione per dargli una bella pulita :-))

luciafer
13-04-2007, 11:44
luciafer,

Fernando, per la girante ... visto che ami il fai da te, ci sono delle soluzioni interessanti postate da utenti di reefcentral.. fai una ricerca per "mesh mod" magari ti funziona meglio di una girante fatta apposta ... e che costa anche di +

Ciao
LUCA

Luca, grazie per la dritta. Ottimo. ;-)

luciafer
13-04-2007, 11:45
luciafer, hai molta fretta?? col tubo da 200 mm ci fai giusto giusto un' hea 200, nel weekend prometto che ti posto foto e misure, domani non ho molto tempo anche perchè per fartelo vedere bene devo tirarlo fuori dalla sump, ora come ora se ci faccio delle foto non ci capiresti niente :-D
e questa è la buona occasione per dargli una bella pulita :-))

FøX, fai con calma, mi faresti un favore enorme, anche perchè quello è uno schiumatoio che mi è sempre piaciuto. -11
Ciao.

manuelpam
14-04-2007, 12:50
luciafer, con quell'altezza ce ne sono di schiumatoi ke vanno bene x il tuo mobile....poi se vuoi fartelo è un'altro discorso.sei deciso x un grotec?

luciafer
14-04-2007, 20:29
luciafer, con quell'altezza ce ne sono di schiumatoi ke vanno bene x il tuo mobile....poi se vuoi fartelo è un'altro discorso.sei deciso x un grotec?

Il grotec è un candidato, ma ancora sono indeciso, ognuno ha pregi e difetti, voglio cercare di ridurre al massimo i difetti. ;-)

manuelpam
14-04-2007, 20:35
luciafer, x i difetti ke ha il grotec lo devi chiaedere a FøX. lui ha sempre detto ke si trova da dio. io prima avevo un shuran,andava bene pero ho voluto cambiarlo con un lg900c.

luciafer
14-04-2007, 20:37
luciafer, x i difetti ke ha il grotec lo devi chiaedere a FøX. lui ha sempre detto ke si trova da dio. io prima avevo un shuran,andava bene pero ho voluto cambiarlo con un lg900c.

Forse un difetto del grotec è la pompa che non ha la girante a spazzola è quindi consuma parecchio.

manuelpam
14-04-2007, 20:42
luciafer, questo non te lo so dire. mascusa una domanda. il tuo non va bene?

FøX
14-04-2007, 21:39
Di sicuro consuma di più, ma si può definire un difetto per uno skimmer ad aspirazione forzata come il grotech?? boh? io non ne capisco na mazza :-)

Rama
15-04-2007, 00:58
orse un difetto del grotec è la pompa che non ha la girante a spazzola è quindi consuma parecchio.


E funziona bene con la girante normale! Se ad un venturi a spinta gli metti una spazzola, gli seghi le gambe! ;-)

luciafer
15-04-2007, 08:51
Di sicuro consuma di più, ma si può definire un difetto per uno skimmer ad aspirazione forzata come il grotech?? boh? io non ne capisco na mazza :-)

FøX, difetto tra virgolette, per via del consumo, non certo per la resa, come ha detto anche Rama.
Non certo come difetto di costruzione. ;-)

luciafer
15-04-2007, 09:46
luciafer, questo non te lo so dire. mascusa una domanda. il tuo non va bene?

Tra vasca e refugium supero i 500 litri, in più ho anche parecchi pesci e il mio H&S 150-F2001 tira un po il collo, proprio non ce la fa.
E' poco più di 1 anno che ho avviato l'acquario e non ho mai usato le resine antifosfati, ma da una quindicina di giorni ho messo il filto a letto fluido perchè non riuscivo più a tenerli sotto controllo. ;-)

pomaxx
15-04-2007, 16:53
Questo è il mio con tubo del 200 e pompa eheim 1060 ,venturi in uscita tipo grothec http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0653_632.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0654_327.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0655_257.jpg

Abra
16-04-2007, 11:22
io userei la 1260 con girante a spazzola e venturi in aspirazione,così riduci il consumo in watt della pompa,fermorestando che il grotek è un gran schiumatoio

luciafer
16-04-2007, 12:46
io userei la 1260 con girante a spazzola e venturi in aspirazione,così riduci il consumo in watt della pompa,fermorestando che il grotek è un gran schiumatoio

Infatti il mio unico dubbio è sul consumo, 65W non sono pochi, col venturi in aspirazione potrebbe essere una soluzione.
Grazie abracadabra.