Visualizza la versione completa : Nuova Vasca - Inizio allestimento e aggiornamento foto!
Ciao,
ieri è arrivato il pratiko 300 e ho cominciato a sistemare la vasca e i primi allestimenti, naturalemnte niente di che, mi deve arrivare la plafoniera e come riscaldatore st usando un vecchio 50w.
La vasca è un semicubo di 63x55x60h, 200 lt, filtro esterno pratiko300, ho messo uno sfondo nero, sabbia extra fine bianca...come allestimento metterò il tronco che vedrete in foto con qualche felce a centro vasca, poi avevo pensato a delle vallisneria arricciate (poche piante) a coprire un po' lo sfondo, e poi...non so...ditemi voi :D
Naturalemnte ospiterà principalmente Discus (4), e poi vorrei mettere un 20 cardinali, 1-2 ancy, 2 cory e 1 siamensis.
sto aspettando che arrivi una plafoniera 2x24w PL, e il termo Jager 250w.
Intanto metto le foto appena allestito, c'è ancora parecchio pulviscolo che gira in vasca.
Naturalemnte aspetto pareri e sopratutto consigli per migliorare l'ambiente.
Alessandrob
07-04-2007, 15:26
a me piace molto!!!!
però abbassa il livello del'acqua, perchè rischi che ti escano i pesci.....
togli da li davanti anche quel termometro, che rovina solo la vista della vasca....
poi, un appunto sulla popolazione....
i cardinali secondo me sono anche troppi, ma non sono loro il vero problema.....
gli anci potrebbero anche andare bene, ma io li escluderei se metti il siamensis....
invece i 2 cory, poveretti, solo due....
per le piante ti consiglio solo quelle da attaccare al legno, quindi le solite microsorum e anubias.....
non metterei altro.... solo piante sui legni....
cmq complimenti ancora..... molto zen.... :-D #25 #25 #25 #25 #25
nell'altro acquario ho sia ancy che siamensis e convivono bene, perchè gli uni o gli altri?
i cory quanti dovrebbero essere secondo te?
per il livello dell'acqua non c'è pericolo perchè sopra la vasca c'è un coperchio in vetro per evitare sia "fughe", sia dispersione di acqua e calore.
Per le piante avevo pensato anche io alle sole piante da attaccare al tronco, ma vorrei anche un po' nascondere lo sfondo.
vasca semplice e bella , metti piante da far radicare solo sul legno e qualcuna alla base della radice . io metterei solo una coppia e un loricaride tipo golden nugget .
in realtà la vasca l'ho fatta per poter spostare 4 dei 6 discus che ho in un'altra vasca e lì sostituirli con degli scalari.
Quindi anche se non consigliatissimo sarò costretto ad avere per ora 4 discus...poi col tempo quando e se troverò degli acquirenti magari penserò ad una bella coppia.
perchè sostituirli con gli scalari ?? io lascierai tutto così e quando si è formata la coppia la sposterei .
Alessandrob
07-04-2007, 21:23
bene allora per il livello dell'acqua, così hai ancora più litri...
per gli ancy dicevo che secondo me erano inutili perchè i siamensis puliscono meglio, però anche a lasciare la popolazione come dicevi, penso vada bene....
i cory ne metterei 5-6....
per le piante io rimango dell'idea che potrebbero essere messe solo sul legno....
quoto alessandro
aggiungo e consiglio solo di eliminare gli spuntoni ai rami con una lima
i discus fanno scatti improvvisi e rischi che si graffino in molo modo
come piate da legare sul tronco sono indeciso tra le Microsorum pteropus 'Windeløv' e Microsorum pteropus, voi avete qualche altra idea, piante poco esigenti e che creino bei cespugli verdi!
quoto alessandro
aggiungo e consiglio solo di eliminare gli spuntoni ai rami con una lima
i discus fanno scatti improvvisi e rischi che si graffino in molo modo
ottimo consiglio.
la vasca promette bene, i cory da 2 li porterei almeno a 5, se metti degli ancistrus evita gli siamensis, come alternativa agli ancy potresti mettere una bella copia di L201 inspector #36#
il cubo comunque è molto bello
Ho appena fatto i test dopo 4 giorni dall'avvio.
I risultati:
PH 7,6
KH 12
GH 22
No2 0,5/1
No3 0
La vasca è stata riempita completamente con acqua di rubinetto, poi vorrei cominciare a fare dei cambi parziali con osmosi per arrivare a livelli accettabili per discus.
Quando posso iniziare a fare questi cambi con osmosi?
I picchi ci sono già stati in questi giorni e ora si sono stabilizzati oppure me li dvo aspettare in questi giorni?
credo che dovrai aspettare ancora un po .... appena vedi pikki di no3 allora tienti pronto con sola osmosi per abbassare il gh e il kh . Per adesso puoi aggiungere torba in modo da acidificare e avere un ph piu' basso , buono per le piante .
ma dopo 4 giorni il picco è difficile che ci sia già stato
comunque gli no2 devono tornare a zero per avere la certezza che la maturazione è terminata
aspetti, comunque, 2-3 giorni controllando che siano rimasti a zero e poi puoi inserire i primi pesci (pochi alla volta) e fare i primi tagli con osmosi
per non sbagliare con una vasca nuova è sempre meglio aspettare un pò di più, una trentina di giorni e poi inserisci i pesci poco per volta. in questo lasso di tempo avrai il tempo necessario per sistemare gli arredi e le piante. quando inserisci i pesci, soprattutto i discus è meglio mettere le mani in vasca il meno possibile
raga pensavo di non mettere siamensis e invece introdurre dei "gamberetti"...ma non so propri su quali orientarmi.
Naturalmente dovrebbero resistere a temp. di 28°, non mangiare piante nè pesci, non essere mangiati loro dai pesci e che mangino le varie muffeo e alghe
Allora riavvio il post con aggiornamenti.
Finalmente è arrivata la plafo e il riscaldatore, allora ho fatto un cambio di 50 litri di sola osmosi, messe le piante sul tronco, isatallato la plafoniera...e nuove foto.
Le piante sono:
- Microsorum pteropus broad leal
- muschio sul ramo lungo
La plafo monta:
- 1 PL 24w 7200k
- 1 PL 24w Osram 840
Per il momento ho messo la lampada da 4000k davanti perchè le piante sono sul ramo e quindi più avanti, ma secondo voi posso lasciare così oppure meglio il classico luce fredda avanti e luce calda dietro?
Le foto...ah la roccia la toglierò! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00776_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00774_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00771_579.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00770_982.jpg
secondo me hai messo la microsorum troppo in alto #24
... toglierei anche quella pietra e riempirei di piu' di piante ....
in effetti quella pietra non ci sta una meraviglia
di sicuro manca qualche pianta
come ti ho già detto li io non metterei più di una coppia....poi fai te
ma non hai aspettato un po' troppo poco tempo per fare un cambio del 50%???hai gia avuto il picco?il filtro è gia maturo??
che tipo di muschio è quello che hai posizionato sulla radice?
secondo me è una specie di scultura, un oppera d'arte... ci vedo una mscrosorium piu sotto a incrociare con quella superiore... potrebbe star bene anche cosi, la pietra la lascerei... magari un altra piantina bassa nei pressi della pietra, parere!! ;-) ;-)
io invece metterei un pratino a scalare lasciando un sponda di sabbia , poi i tronchetti liberi e sulla cima degli stessi un ciuffetto di felci , tipo piccoli alberelli .... parere :-)
io vorrei mettere un paio di vallisneria riccia sulla destra per coprire il riscaldatore e i tubi del filtro, poi inserire qualche ramo sottile e contorto da mettere ad incasto in orizzontale con la base del tronco principale, completando con un altro paio di microsorum sui rami del tronco.
Aggiorno le foto della vasca, e poi degli inquilini, che in ordine di comparizione saranno:
- ancystrus albino...non riordo il nome preciso
- 8 macrobrachium lanchesteri (crostaceo)
- rosso-turchese
- 2 blu diamond
- solid turchese
poi ci sono 20 cardinali e 1 ancystrus species piccolo;
metterò 4 corydoras per finire! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0064_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0052_962.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0056_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0047_432.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0045_214.jpg
io nella seconda foto vedo un bel dischetto
adesso si vede
concordo....... la seconda foto è la migliore
bel pesce
Panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0035_210.jpg
beh io vedo un aggiunta di pesci insomma , due dei quali nn sono proprio belli in tutta sincerita' . potevi pero' iserire prima la flora .
vabbè per mettere 2 vallisneria non penso ci saranno gravi problemi!
non voglio mettere altro perchè la vasca l'avevo concepita proprio minimalista
i due diamond sono sicuramente un po' in ritardo, ma se la sono vista brutta e sono giustificati, sono piccoli e penso/spero possano migliorare...in fin dei conti sono di un famoso allevamento tedesco ed erano di classe A, quindi penso chele potenzialità ci siano!
anche io avrei messo prima le piante
i discus soffiano e sono grandicelli per cui potrebbero non aiutare l'attecchimento di una pianta appena radicata
se metti solo vallisneria allora ok ;-)
è difficile però trovarla con le radici e non devi seppelllire troppo il colletto
dacci sotto con il cibo ;-)
la vasca mi piace
come procederai co cibo .... cosa somministrerai ?
finora ho dato damangiare 3 volte al giorno granulato e 1 volta al giorno alterno chironomus liofilizzato, artemia liofilizzata, spirulina e tubifex
vorrei cominciare a dare 1 volta la settimana il pastone congelato
e mettere una mangiatoia automatica per dare il granulato in modopreciso 3 volte
si puoi organizzarti meglio sicuramente . io darei il pastone una volta ogni due giorni , granulato 3 volte al giorno , chiro 2 volte a settimana , artemia tutti i giorni una volta , spirulina e tubifex una volta al giorno . l'acqua sempre sotto controllo cmq .
una somministrazione del genere potrebbe andare?
sono ben accette correzioni. http://www.acquariofilia.biz/allegati/alimentazione_153.jpg
Alessandrob
03-05-2007, 16:46
per me potresti anche alternare il granulato al cibo surgelato,
quindi fare:
granulato - surgelato - granulato - surgelato - granulato
poi per quello che somministri di surgelato è uguale, l'importante è che vari il cibo....
nella tabella di congelato c'è solo il pastone, tutto il resto è liofilizzato
allora aggiungi atemie e chironomus surgelato ;-)
quoto e mischia , cioè nn somministrare lo stesso cibo ma cerca di alternare : esempio granulato , pastone , artemia , granulato oppure granulato , chiro , artemia , pastone . cerca di dare il pastone come primo pasto .
Nuove foto...ho aggiunta un microsorum pteropus al centro, e un microsorum a destra Windeløv.
Penso di finire mettendo un gruppetto di vallisneria spiralis ai due angoli in fondo e un altro po' di muschio sui rami
http://www.acquariofacile.it/public/Full/8030.jpg
nemmeno io , anzi il sito mi avvere che per vedere l'immagine devo registrarmi al forum ...
Purtroppo ho problemi nell'allegare i file (problemi ftp)
ho rimesso un nuovo link...spero si veda :-))
la foto è piccola ma è meglio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |