Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario...
Ciao a tutti! Visto che a giugno mi farò un acquario, girando per internet ho trovato questo forum, che, come ho visto, è pieno di persone esperte nell'acquariofilia...
Anche leggendo vari post, ho visto che molti fanno errori anche molto gravi nell'allestimenti di un acquario...e ne feci anche io un anno fa con un mirabello 30....
Ma quest'anno voglio fare un acquario come si deve, tropicale di acqua dolce e che abbellisca la mia camera. Visto che ci vogliono ancora 2 mesi prima di comprare e di allestire la vasca..volevo dei consigli per cominciare bene...
La dimensione dell'acquario non deve superare la lunghezza dei 52 cm e il litraggio min. 35 litri (meglio un 40)...E deve avere il timer luci...
Volevo poi chiedervi se potreste farmi un step by step per l'allestimento.. :-))
Vi ringrazio da subito.....PgRom! :-)
PgRom91, benvenuto :-)) per l'allestimento leggi le guide sul portale di AP
http://www.acquaportal.it/Dolce/ se hai dubbi chiedi pure ;-)
Allora...ho letto le guide che mi sono state segnalate..ora sto leggendo un libro di aquariofilia...e devo dire che mi sto chiarendo molte cose.. però sono indeciso tra dolce e marino.... #24 #23 ... Secondo voi sarebbe bello un nano reef? E' molto più costoso di un docle? E' molto più difficile mantenerlo?
E poi...c'è quelcuno che ha l'acquario nella cameretta? Credete che possa reggere su una normale scrivania un 40 litri?.... Grazie per le risposte.. :-) :-)
sì è più costoso, a partire dalle rocce, passando per gli integratori, i test, l'illuminazione, il prezzo dei molli.. però sono bellissimi
io di vasche ne ho 3 in camera, se ti può servire come paragone la mia direi normale scrivania regge un 29L netti
Grazie...Quindi potrei mettere senza problemi un 40 litri completamente allestito? O è preferibile comprare un supporto?
Quante rocce dovrei mettere in un 40 l? E il prezzo? (almeno per sommi capi...)
Deep Aquarius
08-04-2007, 23:28
per un nano reef ci spendi molto,guarda questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110050&highlight=
sii...troppo... ;-) :-)) #13
Ok....sto continuando a leggere libri e a girare per negozi e mi sono deciso a fare un dolce...
Per quanto riguarda la vasca, quasi sicuramente prenderò un mirabello 70 (62,5X32,5X48, 75 litri) al prezzo di 230€ (compreso il mobiletto...in negozio c'è la possibilità di tutti e tre i mirabello:30, 60, 70. Il primo costa 150€ cn mobiletto, il secondo 210€ cn mobiletto e il terzo 230€ cn mobiletto...secondo voi quale mi conviene di +?) Poi è disponibile un Juwel record70 (€210 cn mobiletto...)
E leggendo le schede sui pesci sono indeciso su cosa allevare.... mi chiedevo...potrei fare un acquario di scalari e neon? O sono troppo diversi fra loro?
Azz 230 euro per un mirabello? A me sembra un pò troppo onestamente. Scalari in 75 lt...uhm...non sono tanto convinto.
PgRom91, il mirabello 70 è una buona vasca, l'ho avuto anch'io (ora è imballato in cantina ma non escludo che possa ritornare utile) il filtro fa bene il suo lavoro, ha 2 lampade da 15W ciascuna quindi un rapporto W/litri di 0,5, timer ecc .... però è un pò caro rispetto ad altre vasche dello stesso litraggio.
il mirabello 30 è un pò piccolo per iniziare, il 60 se non ricordo male è scarso nell'illuminazione.
Quindi...? Cosa potrei allevare in 75 litri? Insieme ai neon sempre.. :-)) Ma neache 2 scalari?.....Quindi per voi è un pò alto il prezzo....vi dico anche che è scontato del 20%!! Quindi doveva essere ancora + caro!
:-D :-D
No no è troppo alto Pg. Fatti un giro in internet. Per quel prezzo trovi di meglio.
(dai un'occhiata nella sezione negozi consigliati su questo forum, ce ne sono anche di online e a volte la spedizione è gratuita sugli acquari ;-) )
Ok.....ma voi che mi consigliate per un massimo di 75 litri? :-)
islasoilime
11-04-2007, 23:46
In 75 litri viene un bellissimo acquarietto!!! ;-) :-)) :-)
se vuoi tenere i neon(bellissimi ma 8-10 mi raccomando), con loro metterei ,al posto degli scalari, sempre una coppia di ciclidi ma nani tipo apistogramma o simili. sono bellissimi, colorati e vivaci. la riproduzione non è impossibile!Viene un bel biotopo sudamericano, la luce è ok perchè troppa infastidisce un pò i neon. Sul fondo dei simpaticissimi corydoras, robusti e utili e o qualche otocinclus
A parte questo mi permetto di anticiparti alcuni consigli se intraprendi questa scelta.
tutti questi pesci amano acque tenere e acide, nonostante quello che ti dirà il negoziante. Tieni conto che, per acidificare l'acqua, una alternativa a prodotti liquidi(schifezze temporanee) o ad un impianto a co2 è il filtraggio su torba(tra l'altro a mio avviso più naturale, economica e gradita ai pesci).. Con la torba ad uso acquaristico mi sono trovato molto bene, fa il suo lavoro senza scurire l'acqua(la rende solo leggermente ambrata e l'effetto è spettacolare) ne sballare i valori di durezza. basta metterne un pò nel filtro (metà del valore indicato dalle istruzioni) nella retina in dotazione con la torba a sua volta in mezzo a della semplice lana di perlon.
Certo, se vuoi spendere dei soldi l'impianto a co2 è un metodo di regolazione pèiù preciso, ma con quell'illuminazione non potrai coltivare comunque tipi di piante molto esigenti che richiedono tassativamente l'impianto.Insomma con le piante giuste e un buon fondo te la cavi più che bene
Questo per dirti che puoi creare un ambiente davvero accogliente per i pesci che hai scelto senza necessariamente spendere altri soldi o trafficare con instabili impianti fai da te.
Ti consiglio di impiegare il mese di maturazione del filtro per stabilizzare anche i valori di durezza e ph( occhio però che i cambi d'acqua rallentano la maturazione). inoltre avrai tutto il tempo di documentarti sulle esigenze dei futuri inquilini e sulle metodologie di gestione. Poi dopo un mesetto potrai introdurre i pesci, un pò per volta, mi raccomando! ad esempio 5 cory una settimana, 5 neon un'altra, la coppia un'altra ancora e così via!
ciao!! #36#
islasoilime, grazie infinite!... L'acquario comunque, lo dovrei costruire all'inizio di giugno... quindi ho ancora tempo.... Volevo chiederti: come ciclidi nani mi piacciono molto i pelvicacromis pulcher... starebbero bene con i neon? E poi ancora quella domanda a cui nessuno mi ha risposto.... :-D Che acquario mi consigliate per fare un 75 litri? Che marca + che altro e se conoscetet qualche buon negozio on-line (acquaingross va bene?) Grazie!!
Che ne dite di questo?
Acquario Askoll Ambiente 60 (60x35, 74lt) con filtro esterno Pratiko 100 + mobiletto con 1 anta nero 60x35x64 il tutto € 222,94 su acquaingros...
islasoilime
12-04-2007, 21:10
per i prezzi non sono esperto, ma il filtro esterno.. ;-)
i pelvicacromis pulcher, mi pare siano africani, ma l'ambiente che prediligono è molto simile ed inoltre sono più adattabili( resistono anche in acque più dure) e robusti! Non so però se potrebbero dare fastidio ai neon perchè sono molto vivaci!
prova a chiedere nella sezione ciclidi africani di fiume!
Ok...ho chiesto...mi hanno detto che è meglio allevare ciclidi dell'america del sud insieme ai neon...
Optando per un altro tipo di vasca tipo di poecilidi....come dovrebbe essere fatta la vasca? :-)) E i valori dell'acqua? In un 75 litri che pesci e quanti ne potrei mettere? Sono indeciso se farne uno sudamericano o uno di poecilidi... #22
Angelo551
15-04-2007, 18:39
E i valori dell'acqua? In un 75 litri che pesci e quanti ne potrei mettere? Sono indeciso se farne uno sudamericano o uno di Poecilidi... #22
Se vuoi fare un Sudamericano dovrai utilizzare l'acqua di osmosi in quanto i valori tipici sono PH leggermente acido e GH/KH bassino (4) mentre con i poecelidi potrai usare anche l'acqua del rubinetto (di solito piuttosto calcarea) in quanto amano acque basiche e dure. L'unico problema con i Poecelidi è la loro prolificità... potresti partire con due maschi e 4 - 6 femmine ed in breve trovarti a doverti organizzare per vendere o regalare i nuovi nati....
sisi...ne ho già avuti... #36# E so quanto sono prolifici..ma la mia negoziante se li prende... ecco perchè sono indeciso... e poi nn ho impiati ad osmosi...e non so neanche se qui ne vendono nei negozi di acquariofilia... devo provare a chiedere... #36#
Angelo551
15-04-2007, 22:22
Beh, problemi di reperibilità per gli impianti ad osmosi non ce ne sono... basta che vai su acquaingros.it o abissi.com (questi sono quelli che conosco meglio, ma ne esistono molti altri) e in pochi giorni è a casa tua!
Allora....sto girando per molti negozi on-line e mi trovo davanti a 1000 acquari!! :-)) Ma due hanno attirato veramente la mia attenzione... :-D 1) Askoll Ambiente Advanced 60x35 (74 lt) con filtro esterno pratiko 100 al prezzo di 222,94 € compreso supporto con un anta e spese di spedizione 2) Juwel Rekord 110 con mobile compreso senza ante al prezzo di 209 € ss comprese.. Quale mi consigliate? Ho dei dubbi per quanto riguarda il filtro interno del juwel... non sarebbe meglio uno esterno? E poi i supporti... meglio quelli con le ante ma nel juwel è compreso quello senza e andado a comprare a parte quello con le ante verrebbe a costare 297 €..troppo... #07 Avete altri acquari da consigliarmi con supporto che non superi la cifra di 230#240 €?... grazie!! :-)
up...nessuno k mi risponde!!!? -20 -20
Cayman 60?
Sono di parte..
MarioMas
04-05-2007, 14:18
Cmq se non hai intenzione di spendere molto ,c'e' anche l'usato, si trovano delle ottime vasche per poco prezzo mobiletti compresi :-))
No...usato no....vorrei solo sapere secondo voi tra questi due acquari quale sarebbe meglio? E poi se avete da consigliarne altri a quel prezzo... :-)
ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma mi stavo chiedendo quale fosse la capacità i litri giusti per iniziare questa passione? Io sto valutando #23 l'aquisto di un elos filtra 120 usato da circa 240l
è troppo grande per iniziare?
Siclari, di solito si consiglia un 100 litri per iniziare in quanto non è troppo piccolo nè troppo grande ma nulla vieta di iniziare con una vasca più grande :-)) informati bene prima di decidere perchè ha i suoi vantaggi ma richiede impegno ad esempio per una vasca di 240 litri durante i cambi parziali può essere necessario sostituire da 30 a 50 litri ;-)
Siclari, di solito si consiglia un 100 litri per iniziare in quanto non è troppo piccolo nè troppo grande ma nulla vieta di iniziare con una vasca più grande :-)) informati bene prima di decidere perchè ha i suoi vantaggi ma richiede impegno ad esempio per una vasca di 240 litri durante i cambi parziali può essere necessario sostituire da 30 a 50 litri ;-)
ciao milly io sapevo che comunque la gestione di una vasca grande rimane + semplice per il fatto che avendo + acqua i valori rimangono stabili sicuramente ha + manutenzione quando necessita di manutenzione.
PgRom91, scusa stavo rispondendo a Siclari,
cosa non ti è chiaro ? :-)
A scusami... :-)) No...sto ancora aspettando le vostre opinioni su quella domanda che c'è nella pag 2.... :-)
Ok!!!!! Mio padre stamattina ha fatto il bonifico!!! E ha ordinato il mio acquario: un Askoll Sinuo 150 con supporto in rovere. Filtro esterno Pratiko 200, riscaldatore Tronic da 200 W, illuminazione 2*T5 da 24 W con riflettore in PVC e timer. Che ne pensate?
Vorrei allevarci o scalari e neon, o discus....... voi che dite? Pare che abbia trovato anche un negozio serio a Potenza.... basti pensare che nessuno mi aveva detto mai "per allevare gli scalari e i neon devi utilizzare metà acquario con acqua di osmosi e metà con acqua di rubinetto, per i discus tutta di osmosi e poi sali apposta per reintregrare le sostanze mancanti..."....aspetto vostri consigli!!
Grazie! PgRom!
... basti pensare che nessuno mi aveva detto mai "per allevare gli scalari e i neon devi utilizzare metà acquario con acqua di osmosi e metà con acqua di rubinetto, per i discus tutta di osmosi e poi sali apposta per reintregrare le sostanze mancanti..."....aspetto vostri consigli!!
Grazie! PgRom!
#30 non è proprio così ..... per qualsiasi pesce puoi scegliere di utilizzare solo osmosi + sali per raggiungere i valori desiderati, oppure miscelare acqua di rubinetto e osmosi. diciamo che i discus sono delicati e richiedono particolare attenzione quindi per scrupolo alcuni evitano l'acqua di rubinetto. ma se usi osmosi + sali agli scalari non fa schifo :-D
Ecco...allora non capisce granchè manco questo... :-D :-D :-D
Comunque....è un 150 litri (anche se le misure, moltiplicate, danno 182 litri, la askoll dice che il massimo livello dell'acqua è a 150 litri.) lordi.... :-)
alla prima esperienza e in 150 litri scarterei i discus. informati per una vasca di ambientazione amazzonica con coppia di scalari oppure ciclidi nani, caracidi (meglio non i neon con scalari), e un bel gruppo di corydoras ecc ....
fai una ricerca nella sez. allestimento e biotopi per prendere spunto ;-)
Premetto che sono alla seconda esperienza... :-D (comunque i discus credo anche io siano difficili da allevare...) quindi potrei mettere solo una coppia di scalari? E quanti neon potrei mettere? #36#
Grazie 1000!
caracidi (meglio non i neon con scalari),
un branco di caracidi più grossini tipo 15 hyphessobrycon herbertaxelrodi o bentosi bentosi ecc ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |