PDA

Visualizza la versione completa : La torre di Pisa


Kaptain
06-04-2007, 23:08
Ho un problemino -28d#
Ho da poco finito di riempire d'acqua il mio nuovo acquario da 275 litri lordi e la diagnosi è che PENDE #36#

Allego un disegnino per farvi capire la situazione.

http://img477.imageshack.us/img477/4020/torrera6.jpg

La colonna è di cemento armato e le barre nere che partono dai suoi lati sono le pareti. Il divano... beh, è un divano, e l'acquario si allunga verso il centro della stanza (ma in realtà poco piu' oltre comincia un'altra parete, anche se non portante).

Prendendo come riferimento l'angolino in alto a destra del disegno, che ho indicato con il pallino verde, il livello dell'acqua è circa 8 millimetri più alto in corrispondenza dell'angolo opposto, dove c'è il pallino rosso.

Dite che è molto grave? -20

Dal momento che correggere il problema non sarebbe proprio un'operazione indolore, poichè mi costringerebbe a svuotare l'acquario e trovare qualcuno che sollevi il tutto mentre mi invento un modo per rialzare la base, mi chiedevo se non si potesse lasciare tutto così com'è. Ma non ho idea di quali rischi comporti avere l'acqua che "spinge" per 8 millimetri più del normale su un angolo.

Intanto ditemi cosa ne pensate, poi semmai vediamo come fare per pareggiare quegli 8 mm -20
Io intanto levo un po' d'acqua...

FL@
06-04-2007, 23:39
il supporto della vasca ha i piedini regolabili? Potresti ridurre di almeno un 5 mm il dislivello lavorando su questi piedini che si avvitano
Per le conseguenze aspetta tecnici o + esperti.
8 mm sono tanti... -28d# anche se vuoti la vasca come lo riequilibri se il mobile ha i piedini fissi? Non saprei #24
Fl@

Kaptain
06-04-2007, 23:48
8 mm sono tanti... -28d# anche se vuoti la vasca come lo riequilibri se il mobile ha i piedini fissi? Non saprei #24
Fl@


Non ne ho la più pallida idea infatti :-)) Non so nemmeno se i piedini siano regolabili, devo verificare.
Per ora ho tolto un centinaio di litri d'acqua... #13

Kaptain
07-04-2007, 14:08
Allora... forse, senza smontare tutto (ma ovviamente dopo aver tolto l'acqua), mi posso procurare una binda (una specie di cric :-)) ) per sollevare il mobile quel tanto che basta per mettere degli spessori sotto ai piedini.

Ma cosa ci metto?

L'ideale sarebbero dei copri-piedini, per intenderci degli aggeggi fatti a ditale, in cui inserire i piedini, e con uno spessore di fondo che mi permetta di alzare il tutto di questi fatidici 8 mm. Solo non so se esistono ^_^

AhJah
07-04-2007, 16:57
quadratini di legno

Kaptain
08-04-2007, 19:25
Vabbè, ci ho messo dei feltrini. Si comprimeranno all'inizio, ma poi dovrebbero assestarsi e credo che col tempo non si distruggano -28d#
O almeno lo spero, perchè sennò mi viene un'ernia :-))

ciberman
08-04-2007, 22:46
Non ti consiglio molto di mettere ""zeppe"" di alcun genere sotto il suporto a me no che questo non appoggi solo nei 4 lati, tramite delle zampe/gambe.
Questo perche se non ha le zampe, come immagino, è costruito in modo da scaricare il peso su tutta la superifie d'appoggio, e che quindi sollevare solo un angoletto, sovraccaricherebbe tutta la strttura, tradotto... rischi e basta..
.. io ti consiglio invece, di svuotare in parte la vasca, sollevarla in piu persone( è delicata) inserire sotto un tappetino di quelli da palestra(economici) o neoprene( caro), e risolvere anche se solo in parte.
8 mm, non sono molti, secondo me sono dovuti al pavimento stesso,..
oppure, anche a come hai misurato, per essere certo (credo tu abbia fatto cosi), controlla la colonna d'acqua nei due lati da te indicati con pompe spente, li vedi il reale dislivello..
#24 #24 #24

Kaptain
09-04-2007, 02:59
Arrivi tardi, ma l'intenzione è buona quindi ti ringrazio :-))

Il mobile poggia su 6 piedini che ho provveduto a rialzare, dopo aver sollevato il tutto, con dei feltrini di quelli che vanno sotto le zampe delle sedie (e spero vivamente che siano in grado di resistere nel tempo #13 )

Il tappetino che dici tu tra vasca e mobile c'è già, ma non ha aiutato a riequilibrare nulla. Anzi, immagino che alle lunghe avrebbe semmai acuito il problema, tendendo a comprimersi di piu' sul lato già pendente, dove quindi la massa d'acqua "pesava" di più.

Comunque ora i feltrini sono distribuiti in modo da pareggiare piu' o meno il tutto, tenendo conto che un pochino si comprimeranno col peso #36#

In cambio ho solo dovuto disfare completamente la vasca -20

EDIT: quasi dimenticavo :-) Ovviamente si, ho misurato la colonna d'acqua in vasca in più punti, e altrettanto ovviamente ne deduco che è il pavimento a non essere perfettamente piano #36#