Visualizza la versione completa : lastra plexiglass sul fondo?
paolotrust
06-04-2007, 21:15
ciao siccome adatto un acquario dolce a marino lo spessore dei vetri e' solo di 8mm x cui ho messo una lastra di plexiglass sul fondo per paura che i 40kg di rocce possano creparlo.
Qualcuno sa dirmi se c'e' qualche controindicazione per questo (tipo acqua che ristagna sotto il plexiglass...) oltre al fatto che non e' bellissima esteticamente e che le alghe calcaree mi sa che sulla plastica non crescono?
Se la tolgo il vetro regge o e' meglio non rischiare?
L'acquario e' appena allestito e faccio ancora in tempo a toglierla.
Grazie 1000
alessandros82
06-04-2007, 22:58
paolotrust, io cambierei la vasca..Comunque le calcaree crescono anche sulla plastica tranquillo, come controindicazioni non mi pare ci siamo..aspetta altri pareri xò! ;-)
paolotrust
06-04-2007, 23:08
anch'io cambierei la vasca, mi presti i soldi... ??
#19 #19 #19
paolotrust, ... con 8 mm effettivamente sei un pò "al limite".. ma il plexi lo toglierei.. o perlomeno ne siliconerei il perimetro x evitare la possibilità di ristagno fra il fondo e il plexi stesso... #24 ..
paolotrust
07-04-2007, 01:42
Purtroppo per il silicone e' tardi la vasca e' gia' piena con 25kg di rocce dentro e altri 15 in arrivo mica posso togliere 200lt di l'acqua, le rocce, asciugare tutto, siliconare...
O lo tolgo del tutto il plexiglass o lo lascio cosi' come e', sul fondo schiacciato dal peso delle rocce. Al ristagno ho pensato anch'io e forse potrebbe essere l'unica vera controindicazione, ma forse non disturba.
Aspettiamo pareri anche di altri esperti e vediamo cosa mi consigliano.
#24
paolotrust
07-04-2007, 21:41
oggi ho messo gli altri 15 kg di rocce, la fatica e' stata immane per posizionare il tutto, lasciando tra le rocce e tutti e 4 i vetri almeno lo spazio per la calamita pulisci vetro in quanto si puo' vedere l'acquario da tutte e 4 le angolazioni. E inoltre cercando di fare piu' terrazze possibili per il futuro avvento dei coralli..
Visto che nessuno mi ha fucilato per aver messo il plexiglass sul fondo, beh oramai l'ho lasciato... #17
presto aggiorno la foto!
paolotrust, mi spiace aver letto tardi il post ma... il plexi và levato!
Sotto si possono formare delle "sacche" in cui ristagna l'acqua (ovviamente non c'è circolazione) e pian piano lo sporco ti può entrare sotto... in queste zone è facile che l'attività batterica avvenga comunque, consumando ossigeno e deprimendo il ph... si formano sostanze dannose, e se poi fuoriescono (metti tra due o tre anni...) ti ritrovi una mattina con tutti i pesci morti per asfissia da solfuri...
Dalla foto nel profilo mi sembra che hai anche la "vaschetta" di plastica sotto al vetro di fondo... tocca in ogni punto del vetro, oppure no? perchè se non tocca in ogni zona del fondo, beh, è davvero poco adatta per sostenere 50kg di rocce su un vetro di 8 mm... e anche creando una struttura in pvc per appoggiarle sul vetro, il rischio a lungo termine, purtoppo, c'è.
alessandros82
10-04-2007, 00:22
non cambiarla allora quando la riempirai spendendo il doppio di una nuova vasca avrai danneggiamenti o moria di animali sarai soddisfatto?Non fare errori cos' grossolani che 6 all'inizio, io non vado a rubare piano piano ho messo via e ora mi godo una vasca fatta bene... ;-)
paolotrust
10-04-2007, 23:39
paolotrust, mi spiace aver letto tardi il post ma... il plexi và levato!
Sotto si possono formare delle "sacche" in cui ristagna l'acqua (ovviamente non c'è circolazione) e pian piano lo sporco ti può entrare sotto... in queste zone è facile che l'attività batterica avvenga comunque, consumando ossigeno e deprimendo il ph... si formano sostanze dannose, e se poi fuoriescono (metti tra due o tre anni...) ti ritrovi una mattina con tutti i pesci morti per asfissia da solfuri...
Dalla foto nel profilo mi sembra che hai anche la "vaschetta" di plastica sotto al vetro di fondo... tocca in ogni punto del vetro, oppure no? perchè se non tocca in ogni zona del fondo, beh, è davvero poco adatta per sostenere 50kg di rocce su un vetro di 8 mm... e anche creando una struttura in pvc per appoggiarle sul vetro, il rischio a lungo termine, purtoppo, c'è.
Rama, purtroppo l'acquario e' sorretto da una vaschetta di plastica che non poggia su tutto il vetro di fondo ma solo sui bordi del vetro. Per questo ho messo il plexiglass.
Non ho molte possibilita' purtroppo, qual e' la soluzione meno peggio?
Togliere il plexi e rischiare che la lastra vada in frantumi, o lasciarla e sperare che non si sprigionino sostanze nocive (la parola tossiche e' troppo brutta e non la voglio usare...) almeno per un paio d'anni quando probabilmente cambiero' casa e magari in quell'occasione anche vasca?
#07
paolotrust, Io leverei la "vaschetta di plastica e interporrei tra mobile e vetro uno strato di polestirolo o neoprene facendo poggiare tutta la base sul mobile ;-)
Dimenticavo togli il plexi dall'interno ;-)
paolotrust
14-04-2007, 00:44
keronea,
in effetti quello che dici tu e' la soluzione sicuramente piu' giusta e intelligente.
Ma non e' facile ora perche' devo attrezzarmi per togliere 220lt di acqua e 40kg di rocce dall'acquario e poi rimettere il tutto dentro. La vaschetta di plastica che fa da contorno alla base dell'acquario sembra inoltre ancorata molto saldamente. Ma credo che faro' cosi'.
Ma il problema principale e', dove la metto intanto che modifico l'acquario, tutta quell'acqua?? #07
paolotrust
16-04-2007, 19:41
L'ho tolta la lastra di plexiglass.
Ho levato tutta l'acqua e i 40kg di rocce.
Volevo staccare la base di plastica e mettere sotto uno strato di neoprene ma aime' la lastra di vetro di fondo non poggia sul mobile ma e' rialzata, quelle che poggiano sono le 4 lastre laterali. Quanto me ne sono accorto sono stato preso dallo sconforto.
Allora mi sono fatto coraggio e ho tolto comunque la lastra di plexiglass, poi ho rimesso tutto dentro sperando che gli 8mm del vetro di fondo non si spaccassero con 40kg di roccia.
Per ora stanno reggendo.
Solo che la rocciata mi e' venuta piu' brutta a mio avviso di quella che c'era prima. Appena riesco metto foto cosi' mi date un giudizio.
#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |