Visualizza la versione completa : curiosità!
ho letto una cosa che mi ha quasi sconcertato (scusate per la mia ignoranza #12 ).... nella sezione dedicata ai pesci ho letto che (riassunto..) non esiste differenza tra pesce maschio e femmina! -05
HO CAPITO BENE?
si parlava che (CITO A PROPOSITO DI Amphiprion Frenatus): "A questo scopo è preferibile introdurre due esemplari di piccole dimensioni; dopo alcune scaramucce iniziali, uno dei due prenderà il sopravvento e crescerà in breve tempo fino a 5-6 cm diventando femmina, mentre l'altro esemplare resterà sempre piccolo (e maschio)."
-05 -05
MI SPIEGTAE STA COSA??? MA PER TUTTI I PESCI E' COSI???
non per tutti ma è un meccanismo molto diffuso in molte specie di animali anche terrestri(come in alcuni insetti)
è un modo per favorire la riproduzione e avviene in modi leggermente diversi in base alla specie;alcuni animali cambiano sesso con l'ètà altri cambiano sesso sesono presenti esemplari dello stesso sesso altri lo fanno a loro "piacimento" ecc...
capito! ;-)
ho letto che molti sono riusciti a riprodurre dei pesci pagliaccio in acquario.... ma in questo caso si prendono due esemplari e si spera che nascano i piccoli? ci devono essere delle condizioni particolari per "le nascite"?
io ad esempio ho due di quei pesciolini bianchi e neri..che non so se fanno parte dei pesci pagliaccio..comunque.... è vero che..uno è più piccolo dell'altro..ma non mi è mai successo che deponessero le uova.... sarà l'habitat non adatto?
quelli che dici tu mi sa che sono dei dascyllus e non so se fanno come i pagliaccetti.....
cmq magari anche se sono una coppia non hanno lo spazio e le condizioni ottimali per riprodursi ;-)
per curiosità....non di certo per riprodurre #07 .... quali sono le "condizioni ottimali"? variano da specie a specie?
P.S.
è il dascyllus..grazie! ;-)
***dani***
07-04-2007, 22:42
le condizioni ottimali significa avere un substrato il quanto più naturale possibile, non abere predatori, avere sufficientemente spazio, valori chimici ottimi e via discorrendo, ovviamente ogni pesce ha delle richieste biologiche diverse
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |