Entra

Visualizza la versione completa : viaggio in malawi


fasco
06-04-2007, 18:17
salve a tutti. sto programmando di fare un viaggio in malawi di un paio di settimane per la fine di settembre. vorrei fare una cosa a metà strada tra i costosi ma sicuri resort, dove ti offfrono tutto ma in realtà stai lì a far niente, e un viaggio troppo avventuroso. se c'è qualcuno che c'è già andato o che ha indicazioni anche indirette (qualsiasi tipo di informazioni) e me le può fornire, gli sarei molto grato. (se ci saranno risposte, le leggerò martedì)
colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buona pasqua. :-D
ciao, f.

arci
06-04-2007, 23:21
vorrei fare una cosa a metà strada tra i costosi ma sicuri resort, dove ti offfrono tutto ma in realtà stai lì a far niente, e un viaggio troppo avventuroso


Allora andrei in egitto o in marocco, non in malawi :-D

Non ci sono mai stato, ma sono stato in africa equatoriale, penso che un albergo decente, per quello che il metro di noi europei lo trovi giusto nella capitale.

Altro che resort penso che ci sia bisogno di grossa capacità di adattamento e una passione enorme da motore.

Comunque nel forum c'è gente che ha fatto questo viaggio ti saprà dire meglio di me. #36#

Effe_Esse
07-04-2007, 00:01
...qualsiasi tipo di informazioni e me le può fornire...

Nella mia firma automatica puoi trovare qualche info per farti un'idea di massima di cosa è il Malawi. Purtroppo è una delle aree più disastrate dell'Africa.

Ciao. Effe_Esse

Leonraul
07-04-2007, 00:34
Si, non per scoraggiarti ma organizzalo mooooooolto bene. Io sono stato in Africa di "Lusso "e già nel lusso ci sono problemi.... immagina in Malawi dove il lusso è lavarsi ogni settimana. ;-)

Organizzalo avendo coscenza he è un viaggio Faticoso e rischioso.
Non dico che sia impossibile andarci anzi, ma la cosa importante è l'approccio. IMHO

;-)

malawi
07-04-2007, 06:08
salve a tutti. sto programmando di fare un viaggio in malawi di un paio di settimane per la fine di settembre. vorrei fare una cosa a metà strada tra i costosi ma sicuri resort, dove ti offfrono tutto ma in realtà stai lì a far niente, e un viaggio troppo avventuroso.

Come anticipato dagli altri non esistono vie di mezzo. Almeno in tanzania. In malawi non so e devi chiedere a Franz. In tanzania o vai nei posti per turisti (la maggior parte sono nei parchi) e spendi 250/750$ a notte (che poi spesso non sono altro che tende) o vai nei loro "alberghi" e spendi da 3 a 7$. Chiaramente nulla a che vedere con il sistema alberghiero italiano e devi adattarti. Molti hanno la zanzariera sul letto ma sono quasi sempre bucate quindi e' meglio che te ne porti dietro una o anzi la compri li' che costano 10 volte di meno rispoetto all'italia e sono piu' belle e funzionali. Le zanzare non sono aggressive come da noi, sono poche e fesse ma basta una puntura per beccarti la malaria. Poi devi avere una guida perche' usciti dalle citta' non tutti parlano inglese e anche se conosci bene il swahili la polizia ti sta sempre addosso e ti chiede le mazzette per cui e' meglio che ci tratti uno di loro altrimenti perdi l'intera giornata a trattare. Nella zona nord del malawi sono abbastanza razzisti ma niente di pericoloso pero' e' meglio essere in tanti o grossi come me. Anche se mi prendevano per il culo chiamandomi jumbo come i cyprichromis :-D. E comunque anche le loro donne non scherzano in quanto a jumbo. In generale comunque trovi gente molto ospitale, anche se non ti puoi fidare di nessuno e devi tenere sempre tutto addosso altrimenti te lo rubano. La frase potrebbe sembrare contraddittoria ma devi entrare nel loro modo di pensare per capirla. Altra cosa importante sono i tempi africani per cui 15 gg. sono pochissimi perche' 9 o 10 li passerai sicuramente ad aspettare. Aspettare l'auto o il bus, aspettare la barca che ti porti sul reef, aspettare la polizia che ti lasci passare e soprattutto aspettare che si liberi la strada perche' fra camion ribaltati o con gli ammortizzatori rotti (ne trovi uno ogni 3 o 4 km.) rischi di stare fermo giorni se non riesci a trovare una via di fuga nel bush o nei campi. Naturalemete e' obbligatoria la jeep (meglio quelle estreme tipo land cruiser) altrimenti non ti muovi. Per il mangiare se vai nei posti costosi di solito e' tutto compreso mentre se vai nei loro ristoranti spendi 1 o 2 €. Naturalmente anche andando in quelle che le guide reputano piu' costosi devi avere una buona dose di adattabilita' culinaria e soprattutto aver fatto l'antitifica, l'antiepatite e l'anticolera perche' non son proprio pulitissimi nell'ottica di europei. Se vai sul forum di cichlidpower (sezione viaggio in africa) ho scaricato la foto di una loro cucina. Giusto per avere un'idea. E' quella del campo del Ruaha Park. Seconda foto di questo link: http://www.cichlidpower.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=996
Una cosa da evitare sono gli ospedali perche' se ti becchi la malaria sei capitato nel posto giusto e ti curano benissimo mentre se ti ferisci ed hai bisogno di una trasfusione, un operazione o di essere solo ricucito sei praticamente un uomo morto (se ti presenti senza soldi non ti guardano nemmeno e puoi morire dissanguato).
Non voglio scoraggiarti ma secondo me il bello della "vacanza" e' questo. Perdi completamente o almeno cerchi di perdere i tempi e la mentalita' occidentale e passi qualche giorno in un altro mondo. Devi anche avere una guida e una barca per raggiungere i reef (che spesso sono a 10/20 km. dal nome della localita' che siamo abituati ad associare alle varie specie) e questa e' la parte piu' complicata perche' con i loro tempi e la loro voglia di lavorare (anche qui devi entreare nella loro mentalita') rischi di non fare nemmeno un'uscita. Secondo me ti conviene contattare Stuart Grant o Konings e farti un giro organizzato da loro. Almeno se ti interessa vedere i pesci nei reef.
Buona Pasqua e buon viaggio!

Ciao Enrico

zlatan68
07-04-2007, 11:45
penso che fasco, dopo questa "dritta" interessantissima e molto esaustiva, non vedra l'ora di partire..... :-D :-D :-D :-D

malawi
07-04-2007, 16:59
penso che fasco, dopo questa "dritta" interessantissima e molto esaustiva, non vedra l'ora di partire..... :-D :-D :-D :-D

Beh..., meglio partire consapevoli che andare allo sbaraglio! :-D
Comunque con un viaggio organizzato ci sono meno responsabilita' e potrebbe filare tutto liscio anche se non rimane proprio una passeggiata.
Anzi, oggi mi sto guardando per la prima volta gli 8 dvd che abbiamo girato in tanzania e devo dire che non so se lo rifarei. Probabilmente prenderei il terzo aereo e filerei direttamente a kigoma senza l'incubo delle strade e dei pantani.

Ciao Enrico