PDA

Visualizza la versione completa : Nutrimento invertebrato


Leoz
06-04-2007, 15:49
Salve a tutti...ho bisogno di un consiglio.
Io nel mio piccolo acquario da 50 lt ho questo invertebrato, è un corallo duro credo di cui il nome mi sfugge.
Ecco.. mi hanno detto che devo nutrirlo io con piccoli pezzi di gamberetti..ma purtroppo se io provo a darglielo, invece di trattenerlo, lo lascia andare.
Mi chiedo come posso fare per nutrirlo.
Inoltre ieri ho aggiunto nell'acquario un gamberetto e un pagliaccio... e oggi i tentacoli dell'invertebrato si sono un po' chiusi. Gli unici che rimangono belli grossi sono quelli al centro. Perkè? Vi allego anke una sua foto.
Vi prego di rispondermi.
Grazie...
Leo..

feddy70
06-04-2007, 16:20
euphillia......forse i tentacoli che si aprono meno sono meno illuminati? nel caso è normale.
Se non prende il pezzettino di gamberetto inizia con spruzzate di artemia decongelata, somministrandogliela con una cannuccia e magari a pompe spente, magari la polpa di gamberetto la mangerà più avanti.....tranquillo...

solo una cosa...tieni sotto controllo tutte quelle majano perchè prima o poi ti creeranno problemi.....le ho avute anche io e sono davvero tremende.
Ciao Federica

Leoz
06-04-2007, 16:45
Io ho anke del liquido da mettere direttamente nell'acqua...può servire o è necessario prendere l'artemia?
Ma le majiano sono le piccole anemoni che crescono da sole? vuoi dire quelle? perkè creano problemi più avanti?
Grazie mille!!!
Leo..

ALGRANATI
06-04-2007, 17:14
Leoz,
perkè creano problemi più avanti?

xchè sono super infestanti.

l'euphilia la vedo troppo alla luce.
mettila + in basso

Leoz
07-04-2007, 11:12
un'ultima cosa... come vedete dalla foto ho sempre il gamberetto che si sistema lì sotto.
Questo però provoca la chiusura dei tentacoli dell' euphillia. Cosa posso fare? è un problema ? Ci soffre il mio corallo?
Vi ringrazio molto per i suggerimenti.
Leo..

ALGRANATI
07-04-2007, 12:50
Leoz, non preoccuparti del gamberetto ;-)

pieme74
07-04-2007, 13:40
sposto nella sezione giusta,

artom
11-04-2007, 00:47
Può anche essere che il pagliaccio provi a fare la simbiosi, io ho avuto un premnans, che ho tuttora, che, appena inserita una stupenda euphilia, ha iniziato a strusciarsi sopra, all'inizio l'invertebrato si ritira, ma col tempo lo riconosce e non ritira più i polipi, a meno che l'ospite non sia troppo irruento e fastidioso da portare alla morte l'animale, ma di base il pesce tende a curare e proteggere la sua "casa" portandogli addirittura il cibo. I lati ritirati potrebbero essere dovuti proprio al pesce che all'inizio per coprirsi del muco del corallo dà delle veloci strusciatne di lato che col tempo e in base all'urticanza dell' invertebrato aumentano fino a immergersi tutto dentro. Se ti capita è una fortuna perchè la simbiosi tra pagliaccio e invertebrato è sempre fantastica.... Il mio consiglio è di osservare, preferibilmente senza farti vedere, e di non spostare o toccare nulla almeno per un paio di giorni, per la luce e i valori compila la tua scheda così è più facile capire se c'è qualcosa che non và. Ciao e buona fortuna :-)) Comunque un 50l per un pagliaccio e un gambero sono un pò pochini non aggiungere altro solo coralli dopo aver controllato tutti i valori.

artom
11-04-2007, 00:48
Ah! Le majano seccale tutte se no ti ritrovi una bella vasca infestata.......