Visualizza la versione completa : Pompa fasulla?
Phenomena
06-04-2007, 12:09
Ciao a tutti, ho un problemino.
Da ieri ho notato che la mia pompa va a intervalli, prima non lo faceva, ora il rumore che produce non è più continuo ma a singhiozzo. Ho pensato che magari è sporco il filtro ma essendo una neofita non vorrei toccare nulla prima del vostro parere ;-)
Come devo muovermi?
Mi è capitata la stessa cosa.Ho prima provato a pulirla, ma la resa non era piu la stessa per questo lo cambiata(non costa poi tanto).
Phenomena
06-04-2007, 16:57
E ha solo 3 mesi -04
Che fregatura st'acquario!!!!
Federico Sibona
07-04-2007, 10:43
Phenomena, ma nell'acquario la pompa butta acqua od anche aria? In altre parole com'è il livello acqua nel vano pompa del filtro?
Phenomena
07-04-2007, 11:44
Butta anche aria, il bocchettone è completamente sommerso... Non capisco #07
xmichael84x
07-04-2007, 12:29
secondo me si è intasato il filto per cui se non l'hai già fatto:
se hai carbone attivo (quello nero) buttalo,
se la lana è sporca (come penso) sostituiscila... :-)..
P.S.non deve essere sommerso solo il bocchettone ma tutta la pompa altrimenti in quelle più economiche l'aria entra anche dal case.
Federico Sibona
07-04-2007, 13:12
Phenomena, quando si intasa il filtro, ossia quando c'è troppa sporcizia nella lana di perlon e/o nelle spugne e l'acqua passa a stento, il livello dell'acqua nel vano pompa del filtro scende molto di livello e la presa della pompa resta ritmicamente scoperta dal'acqua ed aspira aria facendo rumore e rendendo praticamente inoperativo il filtro. In questi casi, ma sarebbe meglio non arrivare a questo punto, si deve cambiare la lana di perlon o strizzare e sciacquare le spugne in una bacinella con acqua della vasca. La buona notizia è che non è colpa della pompa e non è necessario sostituirla.
xmichael84x, che le pompe siano economiche o no se non gli fornisci acqua da pompare non possono fare miracoli.
Phenomena
07-04-2007, 13:47
Ragazzi, siete preziosi.
Io sono veramente sbalordita dall'ignoranza del negoziante che mi ha venduto l'acquario, ho i nervi che tra un pò schioppano...
Il carbone, come ho letto spesso sul forum, è inutile (salvo dopo trattamenti medicinali).
Per loro era essenziale.
La lana andava sostituita massimo una volta all'anno, invece (come il buonsenso mi aveva già avvertito) va pulita spesso o al max strizzata.
Grazie a tutti per l'aiuto, mi metto all'opera!!!!
:-))
Federico Sibona
07-04-2007, 14:08
Phenomena, la lana non costa molto, invece di pulirla/strizzarla fai che sostituirla, facendo attenzione che resti completamente immersa e che arrivi anche negli angolini, in sostanza che non resti nessuna possibilità per l'acqua di arrivare ai canolicchi senza prima passare attraverso la lana. Questo devi farlo solo quando vedi che la portata della pompa diminuisce, non se vedi la lana sporca, che sia un po' sporca è normale.
Phenomena
07-04-2007, 15:11
#13 Non ho cannolicchi... sempre peggio mamma mia quanto mi rode....
Grazie Fede!
Dviniost
07-04-2007, 16:18
Ma come è fatto il tuo filtro ? Hai spugne almeno sotto la lana ?
Federico Sibona
07-04-2007, 17:49
Phenomena, per favore, ti prego, dicci che hai almeno le spugne #36# #07 .
Sento che stai per andare in depressione, non lasciarti prendere dallo sconforto, col nostro aiuto si esce da qualunque situazione -05 (calma eh, parlavo solo di acquaristica :-)) ).
ciberman
08-04-2007, 22:36
Phenomena, dacci qualche descrizione in piu del tuo filtro, (come è fatto e come sono posizionati i vari materiali), in modo da consigliarti il piu possibile..
Non prendertela, il filtro è come una macchina, se non la tratti bene ti si rivolta contro..
... io da quanto la tratto bene, ci parlo.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Phenomena
09-04-2007, 13:20
Grazie raga :-(
Allora, vi spiego: è una scatoletta divisa in 3 settori, nel primo c'è la pompa, nel secondo SOLO la lana visto che ho tolto il carbone e nel terzo il termoregolatore.
Stamattina ho pulito e cambiato la lana.
Ora però non ho più bolle che fuoriescono, anche se la corrente c'è.
Quale sarebbe il suo corretto funzionamento?
Cos'altro devo aggiungere? -28d#
Federico Sibona
09-04-2007, 14:04
Phenomena, nel secondo scomparto devi avere, dall'alto, 5/6cm di lana di perlon, e sotto, a riempire, tutti canolicchi. C'è il problema che mettendo i canolicchi ora inizierai la maturazione e se hai pesci in vasca le conseguenze non sono prevedibili. Dovresti tenere sotto stretta sorveglianza i nitriti (misura almeno ogni due giorni) e se andranno oltre gli 0,5mg/l, iniziare con cambi acqua ogni due giorni, e se non basta ogni giorno, del 10%.
Il corretto funzionamento è che ci sia corrente senza bolle, ma il tuo filtro è solo meccanico, ossia serve solo a trattenere le particelle in sospensione nell'acqua, ma manca tutta la parte biologica che serve a trasformare i prodotti organici derivati dalle deiezioni dei pesci e dalle foglie marce in sostanze inoffensive (molto sinteticamente). Non hai i test per misurare i valori dell'acqua?
Phenomena
09-04-2007, 14:55
Io a questo punto sono proprio inca**ata!
A parte che avrei dovuto PRIMA iscrivermi a questo forum e POI andare al negozio. Soprattutto non a QUEL negozio.
A questo punto domani vado a prendere i cannolicchi e l'acqua osmotica per i cambi.
Spero che i piccolini non ne risentiranno, specie l'avannotto...
Grazie per i chiarimenti Fede! :-)
Federico Sibona
09-04-2007, 15:33
Phenomena, non sono in grado di dirti se sia conveniente fare i cambi con acqua di osmosi pura non conoscendo i valori attuali dell'acqua. Se non hai i test, trova un venditore che te li faccia, prendi nota, e poi postali, così potremo aiutarti.
Come ti ho detto prima però almeno il test dei nitriti NO2, dovresti prenderlo.
ma come han fatto a soppravvivere i tuoi pesci fin'ora!? #24 certo ke sti negozianti
-28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |