Entra

Visualizza la versione completa : Ricomincio da 9 [ritagli a pg7]


Massimo Suardi
06-04-2007, 11:56
ecco, inizio a lanciarvi questa provocazione...

piano piano sveleremo i dettagli :-))


9, cosa vorrà dire???
posso aiutarvi dicendovi che non è il litraggio della vasca... ;-)

#include
06-04-2007, 13:30
Vasca 9 cm x 9 cm x 9 cm?!?! #24 #24

Cartiz
06-04-2007, 14:38
Il numero di piante o pesci?

Massimo Suardi
06-04-2007, 16:58
No è una questione molto più sottile di quanto sembri...
non sarà facile arrivarci...

Nebulus
06-04-2007, 17:22
Chi ci azzecca vince un panino alle zucchine grigliate? :-D :-D :-D

gipo
06-04-2007, 18:03
ma, almeno facci capire bene, è ricomincio "di" 9 o "da" 9.... #24

Massimo Suardi
06-04-2007, 19:07
eh infatti :-D :-D :-D :-D

ho corretto!!!

un aiutino???
#24 #24 #24 #24
nuovo layout...

gipo
06-04-2007, 19:13
#24

Tropius
06-04-2007, 19:49
9 gradazioni di colore delle piante #13

Massimo Suardi
06-04-2007, 20:00
acqua, ma proprio alto mare...9 non rappresenta il numero di pesci piante rocce o legni...aiutino..

9l...

yeah!
06-04-2007, 20:45
ma è una i maiuscola o una L minuscola? #24

Tropius
06-04-2007, 21:54
oooh certo, grande aiuto #36#



max -28d#
-28d#


:-D

dunque... 9l....
#24 #24 #24 #24 #24
#23
9 layout? #13



ok lascio stare va :-D


ma è una i maiuscola o una L minuscola?
la i maiuscola è I, lui ha messo l #36#

simonetta
07-04-2007, 06:44
mh........? #24

Massimo Suardi
07-04-2007, 08:46
riscrivo meglio l'indizio....

9 litri...ma tenete conto anche del primo indizio #17 #17 #17

Dviniost
07-04-2007, 13:07
9 litri di vino ti sei bevuto prima di aprire sto topic !!!

Massimo Suardi
07-04-2007, 13:12
ettore...tralascio il fatto che tu voglia fregarmi il portachiavi di AP al raduno!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

però siete molto lontani....

dopo pasqua cmq dovrei avere le prime foto...

Dviniost
07-04-2007, 13:53
Si si.....tralascia.... :-D :-D :-D

yeah!
07-04-2007, 21:55
secondo me sono i litri scritto sui sacchetti di sabbia per indicarne la capacità
.................ho detto 'na cagata vero :-D

Massimo Suardi
08-04-2007, 01:10
secondo me sono i litri scritto sui sacchetti di sabbia per indicarne la capacità
.................ho detto 'na cagata vero :-DCOMPLIMENTI ABBIAMO UN QUASI VINCITORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!-05 -05 -05 -05 -05

Il punto è che 9l non è una quantità comune, o meglio....se ci pensate bene....arrivate a capire che cosa è...


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

yeah!
08-04-2007, 09:06
quindi non ho indovinato ma ci sono vicino? #09

yeah!
08-04-2007, 09:10
è la capacità del filtro!!!
ricominci facendo un acquario bonsai in un filtro!!!!
adesso si che la cagata l'ho detta :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
08-04-2007, 10:12
No no...hai indovinato sul fatto che è la quantità in litri di un prodotto per il fondo...

ma quale?da 9l non ne vendono molti.... #36# #36# #36#

Nebulus
08-04-2007, 11:29
Aqua Soil.

Ti rendi conto che questo topic è un gigantesco attacco di primadonnismo, sì? ;-)

Massimo Suardi
08-04-2007, 16:05
Aqua Soil.

Ti rendi conto che questo topic è un gigantesco attacco di primadonnismo, sì? ;-)E' stato volutamente aperto per questo.
non tutti possono però permettersi questi 3d....

Nebulus
08-04-2007, 18:48
-28d#

Congratulazioni.

Ma non mi hai detto se intendevi l'Aqua Soil.

Massimo Suardi
08-04-2007, 19:40
-28d#

Congratulazioni.

Ma non mi hai detto se intendevi l'Aqua Soil. #36# #36# #36# sì aquasoil amazonia #36# #36# #36# #36#

per il resto, penso che tu sia tropp "giovane"(come vita con "noi") per conoscere i fatti

ReK
09-04-2007, 09:38
e che te nfai di soli 9L :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
09-04-2007, 11:14
Oh chi si vede! :-)
beh ne ho usati anche meno di 9l.....

ho rifatto l'acquario grande.... e ho lasciato un vialetto per far crescere ben bene qualche piantina da prato...non so ancora cosa.....
e poi ho integrato qua e la la flourite....

ReK
09-04-2007, 18:38
Oh chi si vede! :-)
beh ne ho usati anche meno di 9l.....

ho rifatto l'acquario grande.... e ho lasciato un vialetto per far crescere ben bene qualche piantina da prato...non so ancora cosa.....
e poi ho integrato qua e la la flourite....

capisco :-))
chissà magari passerò a trovarti per vedere cosa combini ;-)

Mirko_81
10-04-2007, 15:31
io mi faccio vivo solo per seguire il tutto... tanto già mi aspetto una bellissima vasca/foto :-))

Massimo Suardi
10-04-2007, 20:49
eh cacchio...
pensavo anche io di postarvi le foto...
ma non ho ben capito perchè ho l'acqua ancora gialla...

cacchio sto filtrando con sola lana ma l'aquasoil lascia ancora molta polvere...

appena posso la metto davvero la foto...

se vuoi ho qualche scatto all'asciutto...ma preferivo metterli più avanti insieme all'evoluzione...

mirko, avrò il piacere di conoscerti venerdì o sabato?

Mirko_81
10-04-2007, 21:37
avrò il piacere di conoscerti venerdì o sabato?

se parli di questo venerdi sicuramente... io non lavoro ;-)

se vuoi ho qualche scatto all'asciutto...

metti anche una foto senza l'acqua... l'evoluzione è sempre gradita

Massimo Suardi
10-04-2007, 23:25
sì sì scendo a Roma venerdì 13 e sabato 14...mi incontrerò con Massimo e Silvio...e spero altri di voi...

lisia81
12-04-2007, 19:44
allora la foto?
e io che all'inizio pensavo 9 lampade. :-D

Miranda
13-04-2007, 10:15
ecco, inizio a lanciarvi questa provocazione...

piano piano sveleremo i dettagli


9, cosa vorrà dire???
posso aiutarvi dicendovi che non è il litraggio della vasca...



e poi aggiungi

riscrivo meglio l'indizio....

9 litri...ma tenete conto anche del primo indizio


9 litri di acqua osmotica?
Propendo per il vino, #24 secondo me ha ragione Dviniost, :-D




CHIEDO VENIA, non avevo letto gli altri interventi, ero rimasta al vino :-))

Mirko_81
15-04-2007, 19:57
Massimo aspettiamo le foto è ;-)

Tropius
16-04-2007, 17:30
ooh ecco han svelato altri l'inghippo :-D meglio, nessuna fatica sprecata #19


da come hai fatto 'ste popò di premessa, deve essere un Picasso formato acquario #21


spero #18

Massimo Suardi
17-04-2007, 13:00
Allora!
Mirko...che vuoi la foto???????
uffffffff
mi tocca metterti quelle all'asciutto....dammi una mezzoretta dai....
e qualche pezzo lo metto....

ora l'acqua è molto meno ambrata e tutto procede bene...attendo le piantine tropica per il primo piano...

Mirko_81
17-04-2007, 13:03
Allora!
Mirko...che vuoi la foto???????

#36# #36# #36#
bhe visto che ora è meno ambrata, mi aspetto che gli fai una foto! già puoi anticipare che piante userai?
hoo io sò curioso devo sapere #19

Massimo Suardi
17-04-2007, 13:12
eh stavo postando anche le foto senz'acqua ma ho problemi id dimensione...ora li sistemo...

cmq piante...

Microsorum (vari tipi)
Ludwigia inclinata
Juncus repens
Cyperus
Nasea
Limnophyla aromatica
Pogo
Calli
Utricularia
crypto

penso di averle dette tutte...

non avro legni in vasca ma solo rocce...

non sarà però un iwagumi

Massimo Suardi
17-04-2007, 13:15
Non metterò foto dell'insieme...
A breve forse metterò qualche particolare delle piante...(forse)

Nei due scatti manca l'angolino di destra.... ;-)

Mirko_81
17-04-2007, 13:20
bellissime le rocce, ma non sono le Seriyu Stone o sbaglio?

Massimo Suardi
17-04-2007, 13:23
Sono le rocce che ho rubato in montagna quest'inverno!!!!! #19 #19 #19 #19

le due foto cmq non fanno rendere l'idea dipendenza che è stata appositamente studiata, sembra tutto molto piatto, ma non è così...

Mirko_81
17-04-2007, 13:32
si effettivamente mi è semprato piatto il fondo, cmq conferto un ottimo alle rocce, proprio belle!

TuKo
17-04-2007, 13:34
Ma la vasca è visibile sia dalla parte anteriore che dalla parte dx?? a vedere come hai posizionato lo "sperone" di dx mi fa venire in mente questa visione.
Le pietre sono notevoli. ;-)

Massimo Suardi
17-04-2007, 14:15
Sì massimo, la vasca è visibile da 2 lati, quelli da te indicati....anche se la visoione principale sarà quella classica.

Mirko, per darti un'idea l'altezza del fondo varia da pochi centimetri(1-2) fino a 15...
con le piante e una panoramica spero si noterà meglio l'effetto!

Dviniost
17-04-2007, 16:25
Massimo quanti litri è la vasca ?

Massimo Suardi
17-04-2007, 19:58
la vasca è approssimativamente un 100*50*55..
se non erro ho inserito circa 150-160lt d'acqua...

è illuminata con il collaudato impianto 2 HQI 70w 4200k Osram

Fertilizzazione come al solito un mix vario da determinare più avanti...

simonetta
17-04-2007, 20:43
ma allora stò Picasso che ci tiene sospesi da un pò......
dov'è???????????????? #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Massimo Suardi
18-04-2007, 18:04
le uniche foto che posso presentare sono già state messe a pagina 3... :-)

Dviniost
18-04-2007, 19:02
Massimo come mai l'Utricularia ??

#include
18-04-2007, 20:50
E che è un opera d'arte sta vasca!!!!
Massimo quanto te la tiri!!!! :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
19-04-2007, 09:15
Ettore, ho provato a fare un (pessimo) schizzo di come verranno predisposte le piante...
ho optato per l'utricularia nella zona frontale di destra perche spero che assuma la sua caratteristica forma "tutta pettinata in un unica direzione"...
e la direzione è quella della freccia blu...
dove ho tracciato la freccia, in foto non si vede, ma c'è una notevole pendenza...spero appunto che la painta riesca ad evidenziarla...

sull'aquasoil invece metterò la calli.

Nell'angolo che non si vede ci sono il juncus repens e qualche cripto...

spero di essere stato un pò più chiaro.



Include, punto molto su questa vasca, perchè per ora mi sta davvero piacendo...probabilmente piacerà solo a me, ma fatto sta che essendo ancora molto spoglia non mi va di mettere foto a caso per ricevere commmenti su una cosa non finitia...
appena sarà apposto metterò nuovi aggiornamenti...non mi sono mai nascosto :-))

Mirko_81
19-04-2007, 10:41
Massimo, una curiosità...
come farai aderire la utricolaria? ho sentito che come pianta è molto complicata da adattare e cresce su rocce e legni, sbaglio? #24

Massimo Suardi
19-04-2007, 12:20
Io la pianto nella flourite...

presumo di applicare lo stesso trattamento riservato alla calli...
la suddivido in piccoli ciuffetti e li pianto ad un paio di cm di distanza..

So di certo che è cmq una pianta ostica e difficile...io cmq vorrei provare...nella speranza di ottenere buoni risultati...
Sotto la flourite c'è anche dell'aquasoil, ed in aggiunta inserirò un paio di capsule della tropica...

Solo il tempo saprà rispondermi....

#include
19-04-2007, 13:44
Sembra un ottimo progetto..ovviamente scherzavo prima..buona fortuna. ;-) ;-) :-) :-)

ps: seguo il post con interesse.

Dviniost
19-04-2007, 14:44
Ah ok...forse ho capito...dai allora speriamo bene e ti auguro di riuscire a realizzare al meglio il progetto che hai in mente. Certo non è dei più semplici ma col tempo si vedrà. :-)

Presuppongo che quindi la parte con sabbia nera rimarrà quasi vuota proprio per risaltare questo contrasto...
Io nella vasca a cui sto lavorando adesso, sto provando una cosuccia con del ghiaino nero (del tuo stesso identico colore) e devo dire che è molto particolare come effetto. Se vuoi poi te ne parlo meglio, è una ******* come idea ma rende il tutto più carino e a mò di "giardino".

Come appunto, spero che la pogo cresca bella e alta davanti alla nasea e alla ludwigia altrimenti queste due piante per quanta luce tu possa dargli cmq avranno le foglie basali un pò rovinate...e questo col tempo potrebbe essere un problema.

Se c'è spazio, hai pensato tra pogo e ludwigia/nasea se potrebbe andar bene un pò di diplidis diandra viste le sue dimensioni in altezza ed il suo colore ? Il contrasto tra verde e rosso almeno con la nasea dovrebbe esser davvero bellissimo. Magari piantumandola a mezza luna e a scalare (in altezza) verso il davanti, riusciresti a dare ancor più profondità alla vasca.

Massimo Suardi
19-04-2007, 14:55
Ettore!ti uccido!!!!!! -04 -04 -04 -04
quella che tu hai chiamato sabbiolina nera, è aquasoil amazonia!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D :-D

lì ci andrà la calli!

non ho previsto zone scoperte...ho voluto realizzare una vasca di piante, prediligendo loro, piuttosto che spazi e vuoti...(vedremo poi se sarà la scelta giusta)!

Davanti alla ludwigia inclinata, per ora ho messo del micrantemum m. (la didiplis mi è sempre cresciuta troppo)però penso che indicativamente l'effetto sia simile...

spero anche io che la pogo cresca bene, e appunto copra le inevitabili pecche...


insomma...il progetto l'ho in mente...poi realizzarlo sarà la sfida.... #06

Massimo Suardi
19-04-2007, 14:57
se riesco a recuperare la plafo vecchia vi faccio qualche foto del microsorum...è uscito una figata!!è la parte che mi piace di più! ;-) ;-)

Dviniost
19-04-2007, 17:12
Pardon !!! :-D :-D :-D Cmq giuro che è uguale e identica al mio ghiaino nero! :-D :-D :-D


OK...ottima pure la soluzione micranthemoides che per quanto riguarda la "copertura" va anche meglio della diandra visto il suo tipico modo di crescere a cespuglio... ;-)

Massimo Suardi
19-04-2007, 19:07
Pardon !!! :-D :-D :-D Cmq giuro che è uguale e identica al mio ghiaino nero! :-D :-D :-D


OK...ottima pure la soluzione micranthemoides che per quanto riguarda la "copertura" va anche meglio della diandra visto il suo tipico modo di crescere a cespuglio... ;-)sì lo so, ho avuto anche io del ghiaino nero molto simile!!!

ReK
20-04-2007, 08:45
mi ero perso la foto con le pietre :-D
niente male ;-)
i pesci dove li hai messi mentre giocavi??? nel classico bidone nero???

Massimo Suardi
20-04-2007, 09:17
mi ero perso la foto con le pietre :-D
niente male ;-)
i pesci dove li hai messi mentre giocavi??? nel classico bidone nero??? #22 #22 #22
ci sn stati per una 10ina di giorni #36#

Dviniost
20-04-2007, 12:29
Che pesci pensi di mettere ?

Massimo Suardi
20-04-2007, 13:50
guarda...se c'è una cosa che detesto...è la scelta dei pesci....

Per ora ci sono
8-10hasemania nana
4 scalari (che sn indeciso se tenere o meno)
x otocinclus
4-5 siamensis
1 dicrossus M, la femmina è morta e non ne trovo in giro...(me li aveva procurati esox)

seguendo l'istinto darei via gli scalari, comprerei altri 10 hasemania e un'altro gruppo di pescetti....(nn so quali) ma il più piccoli possibili

MixPix
20-04-2007, 15:14
Sulla carta promette bene...
Ora però bisogna vedere come cresce...
Ma 5 siamensis non ti fanno un casino allucinante? Quanto grandi sono?

Massimo Suardi
20-04-2007, 18:07
sono circa 5-6cm...non rompono più di tanto...

solo uno, che non è un siamensis, sta crescendo rapidamente...vedrò...

Dviniost
21-04-2007, 00:51
Segui l'istinto che non mente mai e dai via gli scalari. A me personalmente non mi son mai piaciuti i pesci addormentati... :-)

Massimo Suardi
21-04-2007, 01:19
ti dirò...aspetto a fine estate...volgio vedere se alzandosi le temperature provano a riprodursi....
ora come ora sono a temperatura ambiente.... #13 #12 (ricordiamoci che si tocccano picchi di 26#27 grdi in sti giorni)...

però mai sopra i 22#23 gradi...
con l'arrivo del caldo saliranno le temperature...e spero si formi una coppia...

Mirko_81
21-04-2007, 09:23
pesci addormentati...

#23 Dviniost, ma sono bellissimi, sopratutto quando devono difendere i piccoli...
cmq stardom, io per la tua vasca vedo meglio un bramco asiatico, risaltano le piante e ti costringono a spaziare con lo sguardo

Massimo Suardi
21-04-2007, 11:51
ragazzi...io e i pesci siamo due cose diverse...non ci capiamo e non ci amiamo...

Dviniost
21-04-2007, 12:07
ragazzi...io e i pesci siamo due cose diverse...non ci capiamo e non ci amiamo...
:-D :-D Ti capisco benissimo...dovreste vedere me e Davide (Pleco4ever) quando incominciamo a parlare di acquari...non sembra che parliamo dello stesso hobby! Lui che conosce 30 milioni di pesci diversi ed io che invece conosco 30 milioni di modi diversi per cucinarglieli !

Tornando a noi, bé se vuoi tentare la riproduzione ok... anche se rimango della mia idea (Mirko... #18 ). Come mai tra i ciclidi proprio gli scalari ? Io onestamente avrei provato con altri più belli...tipo i ramirezi o magari qualche apistogramma...

Massimo Suardi
21-04-2007, 18:17
sì sono d'accordo...
ma più che usare l'aggettivo belli, è meglio dire più proporzionati...

solo che a Bergamo, è già difficile trovare gli scalari...figuriamoci ciclidi nani -28d# #36#

lisia81
21-04-2007, 19:40
coem fate a dire che gli scalari non sono belli!!! ok litigano sempre, ok si picchiano spesso, ok che quasi sempre uno se ne sta nascosto, ma in quei 3-4 giorni al mese in cui vanno d'accordo e fluttano insieme sono uno spettacolo..specialmente i koi o i gold!
cmq anche un bel branco di hasemania è peperino..

#include
21-04-2007, 21:42
A me piacciono molto gli scalari..ma i ciclidi nani sono molto più stupendi!!!!;-)
Colori favolosi, e nuoto davvero particolare, oltre al caratterino. :-)) :-)) ;-) ;-)

lisia81
22-04-2007, 08:04
ps. stardom ma davvero si possono lasciare i pesci anche 10 giorni nel secchione nero?immagino con il filtro acceso naturalmente :D

Massimo Suardi
22-04-2007, 11:43
ps. stardom ma davvero si possono lasciare i pesci anche 10 giorni nel secchione nero?immagino con il filtro acceso naturalmente :Dehm, non chiedermi consigli sui pesci...perchè non ti sarei utile..... #24 #24 #24 #24

cmq il secchione nero è davvero grande, saranno circa 40-50 litri, è un bidone...
e all'interno ci girava il pratico 100 che fa da supporto all'acquario grande.

lisia81
22-04-2007, 20:55
si ho capito quelli della monnezza.. l'ho usato pure io nei cambi di acquario..ma non per dieci siorni.. :-D
a ben pensarci è più comodo..invece di stare dietro un acquario per sistemare magari 8 ore puoi fare tutto con calma

Massimo Suardi
23-04-2007, 07:14
sì brava propeio quelli...

alla fine era il contenitore più grande che avevo.
piuttosto che il classico secchio...

almeno così ho fatto con calma, senza l'obbligo di inserire tutto di fretta, e prnedendomi qualche giorno per pensare meglio alla disposizione.

inoltre così ho potuto portare la vasca in cortile -05 e lavarla in ogni minimo punto. #36#

ReK
23-04-2007, 10:53
inoltre così ho potuto portare la vasca in cortile -05 e lavarla in ogni minimo punto. #36#

le classiche pulizie di primavera :-D

Massimo Suardi
23-04-2007, 13:22
sì sì!!! :-D :-D :-D :-D

Dviniost
27-04-2007, 11:43
Bé novità ? :-)

Mirko_81
27-04-2007, 11:45
Bé novità ?

infatti, novità :-))

Massimo Suardi
27-04-2007, 12:04
eccoli gli uomini pesanti che insistono....

mica è colpa mia se non ho ancora le piante!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D


pazienza popolo pazienza!

ReK
27-04-2007, 12:50
questa mi piace #36#



mica è colpa mia se non ho ancora le piante!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

pazienza popolo pazienza!


-04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
27-04-2007, 13:28
Io non vi ho detto di chi era la colpa...ma è facile intuirlo.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Iksyos
27-04-2007, 14:27
il fatto e che siamo tutti molto impazienti #22

ReK
27-04-2007, 15:26
Io non vi ho detto di chi era la colpa...ma è facile intuirlo.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

infatti

uno dei tanti negozi che ci sono intorno a noi :-)

Massimo Suardi
28-04-2007, 11:47
Finalmente questa mattina ho fatto spesa!!!!!!
a breve una fotina o due.... ;-)

Massimo Suardi
28-04-2007, 14:50
Ecco un paio di foto..
quindi dopo queste sono apposto per un pò....

Ora non stressatemi più per le foto! :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesaq_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesa_155.jpg

ReK
28-04-2007, 17:04
ma che bel bouquet ... ti sposi???
:-D :-D :-D

Dviniost
28-04-2007, 18:04
Massimo l'ho chiesto anche a Rek, non avendo mai visto in una vasca l'utricularia mi sapresti dire che altezza raggiunge più o meno ? Ovviamente sotto una forte illunazione. Ho visto che ti sei fatto la scorta famiglia di questa pianta ! :-D

Massimo Suardi
28-04-2007, 18:07
Oh ma quanto ti ci metti sei bello pesante eh!!! :-D :-D :-D :-D :-D

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10425&whichpage=1

Massimo Suardi
28-04-2007, 18:08
io non l'ho mai provata...
tropica da come altezza tra i 2-5cm

sembra essere una painta un pò rognosetta ma non troppo esigente...
o meglio, dalle un buon substrato...la luce non è poi così fondamentale.

Dviniost
28-04-2007, 18:12
io non l'ho mai provata...
tropica da come altezza tra i 2-5cm

sembra essere una painta un pò rognosetta ma non troppo esigente...
o meglio, dalle un buon substrato...la luce non è poi così fondamentale.
Ok...grazie...anche io avevo visto quella foto di Noodless e mi aveva colpito la sua compattezza. ;-)

Mirko_81
29-04-2007, 09:37
anche io aspetto le novità di questa pianta... che è bellissima!
io ho solo un dubbio, ma come va la convivenza con le neocaridine? cioè c'è il rischio che si pappa i piccoletti? #24 poi ultima cosa, è vero che l'adattamento va fatto al buio per almeno una settimana?
ReK, fammi sentire anche la tua ipotesi

Massimo Suardi
29-04-2007, 10:55
Utricularia graminifolia – the carnivorous foreground plant

by Ole Pedersen, Troels Andersen and Claus Christensen

Utricularia graminifolia (Tropica No 049B) belongs to the most interesting water plants. It is carnivorous and creates an attractive green carpet in the foreground within a couple of months. Utricularia graminifolia may be difficult to start up but once it has gotten a firm grip in the aquarium, it offers a unique experience for the aquarist. The tiny trapping devices may inspire long discussions among family members and friends as carnivorous plants always stimulate people’s curiosity.

Utricularia graminifolia in its natural habitat on the edge of a shaded stream in southern Vietnam. The plant grows partly submerged and partly emerged among the leaf litter.

Utricularia graminifolia belongs to the bladderwort family (Lentibulariaceae) and originates in SE Asia where it has been found in the southern China, India, Sri Lanka, Burma, Laos and Vietnam. At those sites, it appears as amphibious swamp plant as well as totally submerged in springs and along small streams. Its natural habitat is often shaded and it rarely grows in full sunlight. It always grew in very soft water where we found it and we had severe difficulties keeping it alive during transportation. Fortunately, the plant that is being produced now is much sturdier and thus, more suitable for use in aquaria but it remains a plant for the specialist. Utricularia aurea is another bladderwort which occasionally is found in the shops but it looks completely different with a growth form similar to species of Ceratophyllum and Myriophyllum.

Close-up of the trapping devices on Utricularia graminifolia that are used to catch crustaceans and ciliates. The animals contain nitrogen and phosphorous that can be used by the plant after the tissue has been dissolved by enzymes in the tiny traps. Photo by Oliver Knott.

Bladderworts are all carnivorous plants and many of them are associated with water. The genus name “Utricularia” refers to the bladders (trapping devices) whereas the species name “graminifolia” refers to the grass-leaved leaves. The grass-leaved leaves are exactly what distinguish it from the other approximately 210 species of bladderworts that have been described so far. The tiny grass-leaved leaves form an imbricate structure of freshly green leaves, which normally covers the bladders that are formed on the rhizome and the midribs. It flowers when it grows emerged.

However, what makes Utricularia graminifolia unique to the aquarist is the tiny 2 mm long bladders that in nature traps crustaceans and ciliates seeking shelter among leaves and rhizomes. The animals are digested by enzymes secreted by the into the bladders, and the released nutrients are subsequently taken up by the plant and used to support new growth. Utricularia graminifolia often grows in very nutrient poor environments and thus, it is a huge advantage to be able to explore alternative nutrient sources of particularly nitrogen (N) and phosphorous (P) by trapping nutritious animals.

Here, Utricularia graminifolia is used in aquascaping where it forms a green stream in the aquarium. The plant may also be used as ordinary foreground plant where it forms a continuous green carpet 6-8 week after planting. Photo by Oliver Knott.

Tropica grows Utricularia graminifolia emergent and it is supplied on either stone wool or coir discs. When planted in the aquarium, the clod should be divided into 6 to 8 smaller pieces and planted with a distance of 5 cm in the foreground of the aquarium or on a slope in the aquascape. It is important to keep about 1 cm of the coir or stone wool in order to provide good anchoring of the plants. Using tweezers to insert the tiny blocks of plants makes the entire process of planting much easier. To begin with, Utricularia graminifolia should be offered relatively low light but after the initial 6-8 weeks, where after the plants have obtained a firm hold in the aquarium, the light may be increased. At this point in time, the tiny blocks have now been transformed into a continuous grass-like carpet and this is the time where PLANT NUTRITION liquid should be supplied in order to prevent iron and manganese deficiencies. Our experience with Utricularia graminifolia shows that it is doing best at a pH of 6.8 to 7.0 in water of 7-10 dKh hardness. Fertilization with CO2 is not required but if supplied, the growth is stimulated significantly. Although the commercially available variety is sturdier that the wild type, the initial phase after planting may prove critical since the Utricularia graminifolia is sensitive to environmental changes. Thus, make sure that the recommendations are followed and keep other fast-growing plants out of the new patches with Utricularia graminifolia until the plants are well established in the aquarium. Utricularia graminifolia is relatively fragile and thus, it should not be kept with

www.tropica.com

Massimo Suardi
29-04-2007, 15:11
Allora...
sto provando a fare un pò di foto con i suggerimenti dati nella sezione fotografia...

mi interessa avere degli scatti "passabili" per poter avere memoria dei progressi della vasca.

Posso quindi accontentare qualche curioso iniziando ad inserire qualche spicchio di vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ritaglio2_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ritaglio_599.jpg

#include
29-04-2007, 15:17
Bellissima, complimenti..ma hai già piantato tutte le piantine?!?!
Ma è buia la foto o la vasca?!?! #24 #24

Massimo Suardi
29-04-2007, 15:21
la foto è buia....la vasca non penso....
ma questo è il meglio che ho ottenuto.... -04 -04 -04 -04 -04

sì ormai è interamente piantumata.....la parte visibile nelle foto però non ritrare la zona frontale recentemente piantumata.

grazie per i complimenti.

Massimo Suardi
29-04-2007, 15:22
ah, scusate per il vasetto con bolbitis attaccata appoggiato sulla roccia, e per la parete di muschio...

entrambi non rimarrarro in vasca, ma sono solo appoggiati per non buttare via le piante.... #17 #17 #17 #17 #17

Tropicalia Firenze
29-04-2007, 16:57
Beedda!! #25

simonetta
29-04-2007, 17:05
veramente bella!!!!! lussureggiante!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

SuonareIlLiuto
29-04-2007, 17:29
cavolo un mentore -69 -69 #25 #25 :-))

garoluca
29-04-2007, 17:36
Ciao stardom...perchè non inizi un post pulito così i pigri come me non sono costretti a rileggersi tutto?
no scherzo...la vasca mi piavce abbastanza...per ora mi sembra molto incasinata ma mi immagino quando crescerà il moss wall che figata che sarà....
come mai la foto sembra così buia? quanta luce hai?
Luca

Massimo Suardi
29-04-2007, 18:33
Luca,

Il mosswall NON FA PARTE dell'allestimento, come nemmeno il vasetto con la bolbitis...

la foto è un pò buia, ma altrimenti le HQI mi bruciavano i colori...

Si chiamano ritagli proprio perchè voi vedete si e no metà della vasca, manca tutta la parte anteriore.

Avresti potuto trovare tutte le info scritte fin ora in questa stessa pagina, e non nelle 6 precedenti... ;-)

alcune piante andrebbero potate, e le altre invece si stanno ancora ambientando...
si tratta solo di qualche scatto per far conoscere ai più curiosi quello che sta crescendo. #22

ReK
29-04-2007, 20:14
da quello che si vede non è niente male
bravo massimo
aspetto con ansia una foto completa in privato :-D

jackal
30-04-2007, 00:55
Davvero notevole!COMPLIMENTI #25 #25 #25 #25 #25

Dviniost
30-04-2007, 00:58
Bravo Massimo...piace molto anche a me. ;-)

Penso che il senso di incasinamento sia normale avendo appena piantumato ed avendo usato anche parecchie specie di piante. Inoltre essendoci solo ritagli dell'insieme e non avendo una panoramica dell'acquario credo sia normale avere queste sensazioni...il primo ritaglio cmq secondo me è davvero molto bello sebbene la luce soffusa (una delle pochissime pecche secondo me anche della vasca che hai presentato al concorso Elos...ma questo è un altro discorso :-) ).

OT La storia dell'utricularia che si ambienta lentamente e con poca luce mi spaventa un pò avendo 2 W/L ed essendo a fotoperiodo pieno...va bé.. vedremo. #13

Massimo Suardi
30-04-2007, 10:05
Ettore, ho letto anche io che preferisce ambientarsi con poca luce....e sto per prendere provvedimenti...Probabilmente le appoggerò sopra il mosswall...

Eh le foto non sono il mio forte...ma questo è l'unico modo per avere colori decenti, seppur un pò scuri...

TuKo
04-05-2007, 16:04
Se le piante seguiranno lo sviluppo che immagino,sarà una gran bella vasca Massimo ;-)

MixPix
14-05-2007, 09:09
Visto che vanno di moda le panoramiche...
Vogliamo una panoramica... :-))
:-D :-D

Massimo Suardi
14-05-2007, 12:02
l'ho postata con la tua...

:-)) :-)) :-))

MixPix
14-05-2007, 12:29
:-D

Massimo Suardi
14-05-2007, 18:26
Seriamente, penso mi ci voglia almeno ancora una 10ina di giorni...

poi provvederò,,, la calli sambra partita bene, nononstante ti stonzxxxxx continuino a sradicarla, e l'uticularia è quasi triplicata...

un pò di pazienza

MixPix
14-05-2007, 18:27
Io ho ordinato oggi la calli da aquaingross insieme al test per gli no3 così li misuro...
Mi sa che sono a 0 perchè ho qualche alghetta (staghorn) #23

Massimo Suardi
14-05-2007, 23:30
Io ho ordinato oggi la calli da aquaingross insieme al test per gli no3 così li misuro...
Mi sa che sono a 0 perchè ho qualche alghetta (staghorn) #23probabile ;-)

Mr Burns
15-05-2007, 14:45
Mi sa che sono a 0 perchè ho qualche alghetta

scusate l'OT ma se gli no3 sono 0 si favoriscono le alghe? non è il contrario?

MixPix
15-05-2007, 14:53
Dipende dalle vasche, dalla gestione e dalle piante...
MEglio cmq avere sempre un pò di nitrati da buffer...

Mirko_81
15-05-2007, 15:03
Dipende dalle vasche, dalla gestione e dalle piante...
MEglio cmq avere sempre un pò di nitrati da buffer...

#36# anche io la penso cosi,Mr Burns, se hai i nitrati a zero le piante potrebbero rallentare o fermare la crescita lasciado cosi alle alghe la possibilità di assorbire tutti il resto
poi stardom, c fa scuola su questo campo ;-)
anzi perche non mi fai vedere una foto di come procede la utricolaria #19

Massimo Suardi
15-05-2007, 20:51
ok mirko...5 minuti e la posto...ora la scatto...

Massimo Suardi
15-05-2007, 21:05
Non lamentatevi delle foto, perchè ho fatto fatica...la modifica che ho fatto alla plafo mi impedisce di fare foto dall'alto...

Massimo Suardi
15-05-2007, 21:07
Ora mi devi almeno 4-5 di quelle caridine...sì, le red cherry tutte sbiadite con quelle chiazze bianche che hai in firma...ti faccio un paicere se te le ritiro!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Mirko_81
15-05-2007, 23:13
sì, le red cherry tutte sbiadite con quelle chiazze bianche che hai in firma

-04 me le so fatte spedi da singapore quelle red cherry sbiadite #18
cmq tornando seri, quella piantina è fantastica, voglio proprio provarla!

Massimo Suardi
16-05-2007, 07:12
fai conto che quando è stata piantata era alta pochi millimetri...
ora sfiora il centimetro, e anche le foglie hanno triplicato il loro volume.

Se fossi un bravo fotografo vi farei vedere anche le sacchette urticanti che si sviluppano sotto le foglie...

la sua crescita per ora è nella norma..prima si gonfia parecchio...non fa stoloncini classici...

Mirko_81
16-05-2007, 07:29
Massimo ma come procedi per la fertilizzazione e la luce, è esigente? poi altra cosa, ma va "nutrita" anche con del vivo? io vorrei provarla ma ho paura che si mangia i piccoli gamberi -28d#

ReK
16-05-2007, 08:49
Se fossi un bravo fotografo vi farei vedere anche le sacchette urticanti che si sviluppano sotto le foglie...

la prossima volta che vengo a trovarti, fammi ricordare di portare la mia digirale megazoom, magari qualche pseudo macro la possiamo fare

Massimo Suardi
16-05-2007, 09:36
Allora...
Illuminazione principalmente HQI 2 da 70w...
Ho aggiunto di recente 4 t5 da 24w che si accendono però 1 ora e basta in 3 momenti diversi,"alba! "tramonto" e "picco"...ma giusto per sfizio...

Fertilizzazione che predilige la somministrazione giornaliera di "piccole quantiatà" per mantenere le concentrazioni sempre a pieno... 1ppm po4, 15ppm No3 e per il resto metto trace tutti i giorni 1ml, iron 5ml alternato a 2 di compo..l'excel...
e il tmg+ invece del flourish...

è una pianta che sto ancora studiando...perchè non mi è chiaro come cresca e si sviluppi...

TuKo
16-05-2007, 15:41
continua qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1294412#1294412