Entra

Visualizza la versione completa : aonsigli costruzione acquario


botticella
05-04-2007, 20:52
ragazzi dovrei costruire una vasca di misure larghezza 60 lunghezza 65 altezza 75 ma l'acqua arrivera fino a quota 70
allora il filtro sara interno mi sapete consigliare come dovrebbe essere grande insomma le misure pi o meno
grazie in anticipo

artdale
05-04-2007, 23:02
Certo che le misure sono molto particolari.
C'è un motivo?

Con una altezza di 75 potresti avere difficoltà sia con le luci che dovranno essere belle potenti per "bucare" la colonna d'acqua sia proprio di accesso per la manutenzione del fondo. Non puoi metterlo molto in alto, dovrai tirarti un bel pò su le maniche e procurarti attrezzi di lunghezza adeguata.

Per il filtro, per quel litraggio (dovresti essere un bel pò oltre i 200 litri netti) o te lo costruisci o prendi un filtro a zainetto classico. Il volume del filtro viene in genere indicato tra il 5 ed il 10% del volume dell'acquario.
Altrimenti vai su di un filtro esterno che non ti toglie spazio alla vasca.

botticella
07-04-2007, 12:13
si la vasca è particolare dovra fungere da finto supporto per un mobile
grazie per la dritta riguardo al filtro

AhJah
07-04-2007, 16:56
io ho una vasca alta 70 cm e per quanto orgoglioso di averla costruita francamente me ne sono pentito molte volte, sul fondo non cresce niente nonostante 3 neon da 30 w.

quindi se proprio devi farla così alta fallo pure ma tieni presente che avrai grossi problemi con le piante basse.

filtro esterno, ne guagagni in estetica.

il vetro te lo consiglio da 8, le misure precise dipendono da come intendi assemblare le lastre (fondo SOTTO le pareti o racchiuso tra esse, lati corti che coprono i lunghi o viceversa)

ciberman
08-04-2007, 11:38
70, cm di colonna sono tanti, rischi davvero di avere parecchie zone d'ombra se metti molte piante, chiaramente se utilizzi neon(come immagino).
Se invece userai HQ stai tranquillo..

Per il discorso dello spessore dei vetri.. fatti fare il preventivo fra 8 e 10, poi vedi quale è meglio, (considera che praticamente il tuo sarà un parallelepipedo messo in verticale...

controlla bene tutte le misure, perche dici che sara un falsosupporto... , ricorda che dovrai fare manutenzioni in vasca, quindi tieniti largo con i margini per laorarci bene..

per il filtro.. solo esterno... non perder nemmeno tempo a cercare interni, hanno una resa troppo diversa (in peggio) da quelli esterni..
i filtri a zainetto... non penso proprio che arrivino a filtrare 200L d'acqua.. e soprattutto prevedono, un bel buco nella eventuale plafoniera.. dal mio punto di vista.. estetica pessima..

botticella
09-04-2007, 15:58
un falso supporto perchè in apparenza sembrera essere la base di sostegno di un porte bottiglie ma in realta tra la vasca e il porrta bottiglie ci saranno 25 cm di spazio
che a vista non si vedono
come illumunazione visto che nella vasca andranno solo anubias, crypto, microsoum e fose delle vallisnerie volevo sperimentare una illuminazione con lampade a risparmio energetico (quelle per intenderci a foma spirale) di potenza 25w che corrispondono a circa 120w di un tubo al neon t8
il fondo lo vorrei libero senza prati con pietre e piccoli legni
l'arredamento principale sara un grosso legno che dalla parete frontale andra verso l'angolo posteriore e sopra di esso ci piazzero le anubias e le microsorum
gli abitanti saranno:
una coppia di scalari
un piccolo gruppo di neon
una 10 cardinie
4 cory
e stop
che ne pensate
p.s mi hanno fatto un preventivo per la vasca 150euro con vetro da 8mm
che vi sembra cara?

alemac
09-04-2007, 19:37
a me non sembra cara. ma con solo 8 cm io avrei paura che spanci.
Non sono pochi? quello di fondo sopratutto...
io la farei piu di un centimetro.
aquari cosi' alti ce ne sono e vengono usati per marino.
si trovano spesso vasche lunghe 2 metri e alte 70 e se guardi lo spessore sono di 15 mm. per cui non dico tanto ma secondo me con un'altezza simile un centimetro è già poco.

AhJah
10-04-2007, 11:32
sono da 15 mm a causa dei 2 mt di lunghezza, non per i 70 cm di altezza.

botticella
10-04-2007, 15:29
credo anche io che siano di 1,5 per la lunghezza non tanto per l'altezza ma comunque posso sempre farmi fare un preventivo per una vasca da 1cm per l'illuminazione dite che come sopra descritto puo andare visto la poca esigenza delle piante

artdale
10-04-2007, 16:12
volevo sperimentare una illuminazione con lampade a risparmio energetico (quelle per intenderci a foma spirale) di potenza 25w che corrispondono a circa 120w di un tubo al neon t8


Non vorrei sbagliarmi ma le 25W a risparmio energetico corrispondono a 120W di una lampada ad incandescenza. Le lampade a risparmio energetico dovrebbero essere dei T5 piegati ad U o a spirale e sono più o meno equivalenti a dei T8.

AhJah
10-04-2007, 18:28
secondo me i vetri da 10 sono sovradimensionati, nel mio caso il lato lungo è 100 x 70 e quando è piena FINO ALL'ORLO (e quindi non solo fino agli abituali 15 cm dal bordo) con i vetri da 10 la flessione è impercettibile. per una larghezza di 60 o anche 65 secondo me lo spanciamento è pressoché zero anche coi vetri da 8.

poi per me puoi metterci pure i blindati :-D

botticella
10-04-2007, 20:33
si ma i lumen emessi da una lampada t8 sono la meta di quelli emessi dalle t5 o forse mi sto sbagliando??
non vorrei aver capito un h
la vasca e stata confermata con vetri da 8mm anche il vetraio conferma la tua tesi ahjah

artdale
11-04-2007, 00:30
Ho fatto una piccola ricerca in base alla quale mi ero convinto che le T5 emettono molti più lumen delle T8 a parità di lunghezza mentre le due lampade sono praticamente equivalenti a parità di wattaggio (es: una t8 da 23W è lunga circa 1 metro mentre una T5 da 24W è 55cm e danno entrambe poco meno dei lumen di una lampada ad incandescenza da 150W), poi ho trovato questa dicussione recente che credo possa essere interessante:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112470&postdays=0&postorder=asc&start=0

PS: la discussione interessante inizia al quarto/quinto post.

botticella
11-04-2007, 16:27
giusto giusto mi ero fatto anche io l'idea che i t5 erano molto più performanti dei t8 invece a quanto pare siamo li
comunque credo che inseriro delle pl con spettri diversi

luca2772
13-04-2007, 10:25
un falso supporto perchè in apparenza sembrera essere la base di sostegno di un porte bottiglie ma in realta tra la vasca e il porrta bottiglie ci saranno 25 cm di spazio che a vista non si vedono
...
che ne pensate

Mi piacerebbe assistere alla manutenzione ordinaria di una vasca in cui hai una spanna per infilare il braccio. Anche solo per rimuovere una foglia marcia -28d#

A meno che il porta bottiglie non sia rimuovibile, in tal caso...

botticella
13-04-2007, 16:01
ma no una soanna 30 cm guarda che son tanti comunque spero di riuscire nell'impresa appena ho la vasca vi faccio due fotine