PDA

Visualizza la versione completa : Fondo fertile


Agostino
05-04-2007, 20:02
ciao a tutti spero di aver postato nella sezione giusta. sto rifacendo un acquario 80x30 e vorrei mettere un fondo fertile per evitare di andare poi a mettere le pastiglie alle radici delle piante. il mio negoziante mi ha consigliato di mettere un centimetro o due di argilla fertilizzata e poi di coprire con sei cm di ghiaietto. mi ha detto che la terra sarebbe superflua o si potrebbe mettere al posto dell'argilla. mi fido? voi che ne pensate? vado di argilla e ghiaietto? grazie in anticipo ago

Aindria
05-04-2007, 22:01
Ciao,
se metti ghiaino l'argilla non ti serve sul fondo per il semplice motivo che non hai problemi di compattamento avendo la ghiaia una granulometria grossolana e inalterabile (se consideriamo i tempi di vita di una vasca almeno).
Il mio consiglio é orientarti verso un substrato fertile, molti parlano bene del Depoint mix della Dennerle che puoi coprire con della ghiaia.
Altrimenti si passa a substrati piú impegnativi tipo Akadama, ADA, Elos ecc.., ma a mio parere necessitano di un minimo di esperienza...
ciao ciao

Agostino
05-04-2007, 23:39
l'argilla è fertilizzata per questo pensavo di metterla. ho provato a mettere solo ghiaietto ma dopo bisogna continuare a provvedere con fertilizzanti e io vorrei metterne il meno possibile.
in che senso ci vuole esperienza per altri tipi di substrati? cosa fanno di particolare?
grazie per l'aiuto

Maiden
06-04-2007, 20:45
dico la mia.. :-))

io ho il dennerle deponit mix,in una vasca avviata da 3mesi..
boh forse è troppo poco tempo ma per non ho ricevuto grandi risposte.. #24

tutti ne parlano bene quindi non credo debba essere male io però se tornassi indietro non lo userei più..non perchè non sia di qualità ma perchè non è di certo il migliore e sopratutto perchè col "terriccio" basta spostare una pianta per ritrovarsi tutta la terra a girare per la vasca.. -28d# -28d#

poi se non le sposti le piante ovviamente non si hanno di questi problemi! :-))

l'argilla te la sconsiglio.. ;-)
se esce dal ghiaino galleggia e non è bella da vedere,poi quando mi sbattevo per scegliere il fondo me l'hanno sconsigliata un pò tutti.. :-)

io sceglierei seachem fluorite oppure i fondi ADA però i costi sono molto alti purtoppo.. :-(

poi dipende da quello che fare nella tua vasca..se vuoi un plantacquario è una cosa se vuoi un acquario con piante non troppo difficili è un altra.. ;-)

ciauz.. :-))

Agostino
06-04-2007, 23:00
non voglio un plantacquario, però voglio che le piante non muoiano. l'argilla non è il massimo ma funziona? il fondo ADA cos'è e cos'ha di particolare?

Maiden
07-04-2007, 15:06
Agostino, come ti ripeto l'argilla non l'ha provata ma m'e' stata sconsigliata da molti...un classico terriccio tipo il deponit potrebbe essere una buona soluzione se non sei esigente pero' ricorda che anche questo dopo un po' andra' reintegrato con delle tabs...comunque ci dai qualche dato in piu' sulla vasca?valori acqua,piante,luce,co2,fertilizzazione ecc?le piante non muoiono di certo solo se non si ha un buon fondo anzi...gli altri fattori che ho elencato sono molto piu' influenti...

comunque ADA e' una marca di prodotti per acquari,significa Acqua Design Amano se non sbaglio...vai su ada-eu.com e guarda gli acquari allestiti secondo la filosofia di quest'azienda...sono stupendi....per i fondi ADA comunque ci sono vari prodotti da usare secondo le proprie esigenze...detta semplice sono terre allofane,tipo akadama,ma ricche di nutrienti....sembra siano fantastiche ma i costi sono davvero molto alti...

Agostino
07-04-2007, 16:27
non posso darti i valori della vasca perchè è ancora vuota! sto infatti pensando a come riempirla. anche sulla luce ho dubbi. mi hanno proposto una plafoniera con due t8 da 18w. ciao!

Maiden
07-04-2007, 16:57
Agostino, quindi la vasca deve essere ancora allestita?per la luce beh 36watt su 100litri circa non sono tantissimi....se ti accontenti di piante poco esigenti pero' puo' andare...ma la vasca e' aperta?

Aindria
07-04-2007, 19:05
Ciao, i substrati tipo ADA, Elos, akadama hanno la particolaritá di abbattere i valori di KH e pH e rendono necessari dei cambi frequenti per il primo mese e anche piú, te lo dico per esperienza. Inoltre essendo molto fertili rilasciano da subito molti nutrienti e il rischio alghe é molto alto. Necessitano a mio parere di un minimo di esperienza.
Quindi, se sei alla tua prima vasca ti consiglio il Depoint mix per il semplice fatto che non ha questi problemi. Alternativa giá citata, ma costosa é seachem flourite, ma viste le tue esigenze eviterei.
Per quanto riguarda la luce é pochina, aggiungerei almeno un altra lampada se ti é possibile. Altrimenti con la luce attuale hai poca scelta é limitata, legata a piante in particolare epifite, che non necessitano quindi di un substrato fertile ma vengono legate a supporti quali legni e pietre. Queste sono anubias, bolbitis, microsorum e i muschi, quali vesicularia e altri moss..potrebe essere una alternativa se ti puó interessare, cosí ti eviti anche la spesa del substrato...
ciao ciao