PDA

Visualizza la versione completa : Come completare popolamento in Elos 80x50x50?


Reef77
05-06-2005, 16:59
Ciao a tutti, ho una vasca da 200 litri + sump, avviata da un anno.
Attualmente ho 1 Xanthurum, 6 Chromis viridis e 1 Pseudochromis paccagnellae, più vari crostacei e invertebrati (vedi il profilo con foto).

Che mi consigliate per completare la popolazione di pesci? quanto posso permettermi ancora (da inserire nel giro di due mesi, non tutti insieme)?
Non so decidermi tra (non tutti questi ovviamente):

1 coppia di Pterapogon kauderni;
1 coppia di Synchiropus splendidus o ocellatus (nelle rocce mi pare ci siano già abbastanza microrganismi);
1 Ecsenius bicolor;
1 coppia di Amphiprion ocellaris o 1 Premnas (ma non vorrei che mi andasse in simbiosi, infastidendola, con la Euphyllia, quella verde sulla sinistra sotto la Sinularia).

Escludo i Centropyge (visto che a quanto leggo uno ogni tanto sbocconcella i coralli e le tridacne), i Nemateleotris visto che sono a salto assicurato e le Chrysiptera (avevo una parasema, mio primo pesciolino che è saltato fuori, ma era un po' incazzoso...). Altre idee?

Vorrei cominciare nel giro di poco a inserire della talee di Acropora più due tridacne, e avviare il reattore di calcio.

Grazie ciao!
Stefano.

***dani***
05-06-2005, 17:25
secondo me ne hai già troppi.... soprattutto lo xanthurum sta veramente stretto.
Io prenderei al massimo un synchiropus.

Però io prenderei un centropyge ed una coppia di ocellaris dando indietro lo xanthurum

max81
05-06-2005, 17:51
quoto Danilo per lo xanthurum
io inserirei uno pseudochelinus exatenia
oppure un loriculus che tra i centropige è quello meno propenso a toccare gli invertebrati

Flyer19
07-06-2005, 15:00
Io eviterei i pagliacci perchè infastidiscono l'Euphylia (parlo per esperianza personale) perchè i coralli duri non si abituano alla presenza di questa simbiosi forzata.Prendi un mandarino.
PS Non è meglio prima far partire il reattore e poi prendere le acropore?
Ciaoz