Entra

Visualizza la versione completa : una volta abbassati


mercury
05-06-2005, 16:50
ciao, una volta abbassati i fosfati le resine si possono togliere? poi si possono riusare le resine o una volta tolte nn inutilizzabili?

nige
05-06-2005, 16:54
dipende di quali resine parli, di che tipo, che marca, che quantità, per quanti litri, in che tipo di filtro e a che valori di po4...insomma, devi specificare parecchie cose prima di avere una risposta chiara ;-)

mercury
05-06-2005, 17:20
le resine sono le rowa, che per adesso le sto usando dentro una calza in uno dei cestelli del filtro percolatore, che è svuotato, (sto in attesa dell letto fluido). I fosfati sono intorno a 0,01.

nige
05-06-2005, 17:47
perfetto, quindi sono a base di ossido ferrico. Solitamente queste resine possono stare molto, ma considera che utilizzandole in una calza nn ci guadagni di certo. Restano compattate e alcune parti svolgono il loro lavoro e si consumano mentre altre sono come nuove ma nn toccano l'acqua. Se il valore in uscita è uguale a quello della vasca è ora di cambiarle. Se sono consumate nn ci sono reali problemi, se nn quello del rilascio di ferro (ma questo avviene cmq...) che tende a ingiallire i coralli... ;-)

mercury
09-06-2005, 13:16
ho preso il filtro a letto fluido. ora quelle che usavo nella calza che sono nuove posso usarle nel filtro?

nige
09-06-2005, 13:38
se sono nuove si...tanto al max nn funzionano...

mercury
09-06-2005, 13:46
per regolare il filtro come devo fare? quante resine ci devo mettere? che pompa devo usare?

nige
09-06-2005, 14:15
dipende tutto dal litraggio della vasca e dal modello del letto fluido...

mercury
09-06-2005, 14:18
la vasca è da 500 litri, ma il mod del filtro nn lo so

fulcanelli
10-06-2005, 11:34
la vasca è da 500 litri, ma il mod del filtro nn lo so

E' un resun 1000 ;-)

mercury
10-06-2005, 11:55
ah grazie. Scusa ma nn ricordo bene come andava fatto funzionare me lo potresti rispiegare? quanta resina ci devo mettere? che pompa devo usare?

fulcanelli
10-06-2005, 12:11
ah grazie. Scusa ma nn ricordo bene come andava fatto funzionare me lo potresti rispiegare? quanta resina ci devo mettere? che pompa devo usare?

Allora, togli il coperchio di fondo (lasciando inserito quello superiore), togli la spugna sotto e spingi quella superiore in alto, metteci la resina (ne può contenere fino a 1000 ml) metti quella che hai, facendo attenzione che non finisca nel tubo di mandata, inserisci la spugna e riavvita. Collegalo ad una pompa da 500-750-1000, quella che hai. Chiudi tutto il rubinetto, posizionalo ed accendi la pompa. Inizia ad aprire il rubinetto pian piano fino a quando la resina inizia a fluidificare (in pratica galleggia a mezza altezza), facendo attenzione che non si alzi troppo ed oltrepassando la pompa superiore fuoriesca in sump.

Ciao ;-)

mercury
10-06-2005, 12:24
ok, grazie tanto sei stato molto gentile. Ti ho mandato un mp, ciao.

zeus63
21-06-2005, 12:18
E se le resine (rowa) entrano in vasca? Mi è successo!! E' grave. Grazie

fulcanelli
22-06-2005, 10:29
E se le resine (rowa) entrano in vasca? Mi è successo!! E' grave. Grazie

Non dovrebbe. Devi aspirarle.

mercury
22-06-2005, 15:12
come fanno ad entrare in vasca? sopra e sotto io ci ho messo la spugna, nn dovrebbero passare.

Dedalus
27-06-2005, 22:51
ah grazie. Scusa ma nn ricordo bene come andava fatto funzionare me lo potresti rispiegare? quanta resina ci devo mettere? che pompa devo usare?

Allora, togli il coperchio di fondo (lasciando inserito quello superiore), togli la spugna sotto e spingi quella superiore in alto, metteci la resina (ne può contenere fino a 1000 ml) metti quella che hai, facendo attenzione che non finisca nel tubo di mandata, inserisci la spugna e riavvita. Collegalo ad una pompa da 500-750-1000, quella che hai. Chiudi tutto il rubinetto, posizionalo ed accendi la pompa. Inizia ad aprire il rubinetto pian piano fino a quando la resina inizia a fluidificare (in pratica galleggia a mezza altezza), facendo attenzione che non si alzi troppo ed oltrepassando la pompa superiore fuoriesca in sump.

scusa se mi intrometto ma... su consiglio di mercury ho comperato anch'io questo filtro.
c'e' una cosa che non mi e' chiara... nel filtro c'e una spece di granaglia bianca (dipo granellini di sale) quella deve rimanere tra il tappo superiore e la penultima spugna inferiore?
mi spego meglio: una volta inserita la resina nel filtro dovra' esserci : il tappo superiore , una spugna, la granaglia bianca, una spugna , le resine, una spugna e il tappo inferiore ?????
Se ho capito giusto quanto spazio devo lasciare alla granaglia bianca e quanto alle resine???
le resine ogni quanto vanno sostituite ? e la granaglia bianca??
grazie e ciao ;-)

Ciao ;-)

fulcanelli
27-06-2005, 23:36
ah grazie. Scusa ma nn ricordo bene come andava fatto funzionare me lo potresti rispiegare? quanta resina ci devo mettere? che pompa devo usare?

Allora, togli il coperchio di fondo (lasciando inserito quello superiore), togli la spugna sotto e spingi quella superiore in alto, metteci la resina (ne può contenere fino a 1000 ml) metti quella che hai, facendo attenzione che non finisca nel tubo di mandata, inserisci la spugna e riavvita. Collegalo ad una pompa da 500-750-1000, quella che hai. Chiudi tutto il rubinetto, posizionalo ed accendi la pompa. Inizia ad aprire il rubinetto pian piano fino a quando la resina inizia a fluidificare (in pratica galleggia a mezza altezza), facendo attenzione che non si alzi troppo ed oltrepassando la pompa superiore fuoriesca in sump.

scusa se mi intrometto ma... su consiglio di mercury ho comperato anch'io questo filtro.
c'e' una cosa che non mi e' chiara... nel filtro c'e una spece di granaglia bianca (dipo granellini di sale) quella deve rimanere tra il tappo superiore e la penultima spugna inferiore?
mi spego meglio: una volta inserita la resina nel filtro dovra' esserci : il tappo superiore , una spugna, la granaglia bianca, una spugna , le resine, una spugna e il tappo inferiore ?????
Se ho capito giusto quanto spazio devo lasciare alla granaglia bianca e quanto alle resine???
le resine ogni quanto vanno sostituite ? e la granaglia bianca??
grazie e ciao ;-)

Ciao ;-)

Butta la "granaglia" bianca cinese, lava bene il filtro e metti solo resina tra le due spugne. Lava pura questa prima di metterla, nophos o rowaphos che sia. ;-)

Dedalus
28-06-2005, 09:13
ah grazie. Scusa ma nn ricordo bene come andava fatto funzionare me lo potresti rispiegare? quanta resina ci devo mettere? che pompa devo usare?

Allora, togli il coperchio di fondo (lasciando inserito quello superiore), togli la spugna sotto e spingi quella superiore in alto, metteci la resina (ne può contenere fino a 1000 ml) metti quella che hai, facendo attenzione che non finisca nel tubo di mandata, inserisci la spugna e riavvita. Collegalo ad una pompa da 500-750-1000, quella che hai. Chiudi tutto il rubinetto, posizionalo ed accendi la pompa. Inizia ad aprire il rubinetto pian piano fino a quando la resina inizia a fluidificare (in pratica galleggia a mezza altezza), facendo attenzione che non si alzi troppo ed oltrepassando la pompa superiore fuoriesca in sump.



ok grazie
scusa se mi intrometto ma... su consiglio di mercury ho comperato anch'io questo filtro.
c'e' una cosa che non mi e' chiara... nel filtro c'e una spece di granaglia bianca (dipo granellini di sale) quella deve rimanere tra il tappo superiore e la penultima spugna inferiore?
mi spego meglio: una volta inserita la resina nel filtro dovra' esserci : il tappo superiore , una spugna, la granaglia bianca, una spugna , le resine, una spugna e il tappo inferiore ?????
Se ho capito giusto quanto spazio devo lasciare alla granaglia bianca e quanto alle resine???
le resine ogni quanto vanno sostituite ? e la granaglia bianca??
grazie e ciao ;-)

Ciao ;-)

Butta la "granaglia" bianca cinese, lava bene il filtro e metti solo resina tra le due spugne. Lava pura questa prima di metterla, nophos o rowaphos che sia. ;-)