Entra

Visualizza la versione completa : Cambio d'acqua-Riscaldata


Deep Aquarius
05-04-2007, 13:36
Forse in molti già ci hanno pensato e questo topic risulta inutile,comunque da un pò ho iniziato a riscaldare l'acqua dei cambi con questo riscaldatore pagato meno di 6 euro http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7563&idn=7562&id1=&idn1=&id2=&idn2=&id3=&idn3=
e devo dire che è davvero comodo in quanto l'acqua dell'acquario non scende e quindi meno stress ai pesci ;-)
Sulla confezione dice che va bene fino a 20 litri ma credo che per quello che serve a noi 40l li riscalda tranquillo

skaaa83
05-04-2007, 16:35
ciao! io riscaldo l'acqua dei cambi con un termoriscaldatore che uso proprio solo per quest' operazione cosi faccio piu' in fretta anche perche alla fine un termoriscaldatore costa sui 15 euro ..! pero' risparmio tempo!

PACKY70
06-04-2007, 15:01
Si anch'io uso termoriscaldatore per i cambi.Faccio decantare l'acqua con aqutan.Ma ho un problema se non muovo l'acqua il termoriscaldatore stacca senza raggiungere la temperatura voluta.Per far questo uso l'aereatore(tanto per l'acquario non serve)Ma se la movimento non rimetto in circolo ciò che decanta?Qual'è la soluzione giusta?

Skotty81
06-04-2007, 15:11
io, prima tratto l'acqua, poi la scaldo prima in pentola, poi la mescolo con altra fredda trattata in modo da aavere una temperatura di circa 1 grado superiore a quella in vasca.
Poi metto un termoriscaldatore per mantenere la temperatura.
in questo modo ho 2 vantagg, il primo è il risparmio elettrico in quanto il termoriscaldatore si accende poco e il secondo è di riscaldare l'acqua infretta pertanto io potrei già fare i cambi dopo circa 10 minuti dall'accensione del fuoco per scaldare l'acqua in pentola.
Io di solito l'acqua la preparo un giorno prima per lasciarla riposare un pochino ma il metodo secondo me porta ugualmente vantaggi a livello di sprechi energetici e rapidità.
Addirittura a volte uso l'acqua calda che esce dal rubinetto, però devo dire che io ho un impianto nuovo con caldaia esterna senza bollitore, quindi l'acqua è la stessa della rete dell'acqua fredda eliminando il rischio di contaminazione da metalli a volte presente in impianti più vecchi.

PACKY70
06-04-2007, 15:46
Prima usavo acqua del rubinetto calda con scarto di circa uno due gradi e facevo il cambio subito.Ma ho letto che è meglio far decantare almeno un giorno l'acqua con l'aqutan per far depositare i metalli pesanti e far evaporare il cloro.

Sergio S.
06-04-2007, 16:26
Sulla confezione dice che va bene fino a 20 litri ma credo che per quello che serve a noi 40l li riscalda tranquillo

Dipende dalla differenza di temperatura tra quella iniziale e finale.
E poi se non muovi l'acqua .......

Io uso questo :

http://www.fishandfins.co.uk/images/ekip-200.jpg

Sergio

Sergio S.
06-04-2007, 16:34
Qual'è la soluzione giusta?
Smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Fai riposare l'acqua per 24h in un secchio.
Va bene anche la tanica senza il tappo.
Se vuoi fare prima usa un areatore.
Tutto ciò per far evaporare il cloro.
Poi porta l'acqua alla temperatura desiderata oppure fai un cambio
mooooooooooooooooooooooooooooooooollto lento tipo goccia a goccia.

Basta!

E smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio


PS : smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio S.
06-04-2007, 16:41
Ma ho letto che è meglio far decantare almeno un giorno l'acqua con l'aqutan per far depositare i metalli pesanti e far evaporare il cloro.
Dove lo hai letto ?

E una volta che i metalli pesanti si sono depositati ?
Dove vanno a finire ?
E i metalli leggeri ?

Il cloro evapora da solo. Al più lo puoi aiutare velocizzando lo scambio gassoso acqua/aria con un areatore o una pompa.

Smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio

TuKo
06-04-2007, 18:04
Sergio S., indipendentemente dal tema del topic,ti invito ad usare dei toni meno imperialistici,che potrebbero dar noia a qualcuno.
In merito al discorso biocondizionatore può anche esser sufficiente far decantare l'acqua per 24 ore ed evitare di inserirlo,ma tra le tante cose che si comprano il biocondizionatore ha un costo veramente esiguo,che a questo punto inserirlo male non fa di certo.

piernick
06-04-2007, 21:22
Tornando al tema del post penso che convenga spendere qualche euro in più e tenere un vero e propio riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi e perchè i riscaldatori (come tutte le cose meccaniche della vasca) si rompono sempre di domenica e non è mai male averne uno di riserva a portata di mano, vero che se non si fà girare l'acqua con piccola pompa o areatore il riscaldatore stacca e si spegne ma questo per chi prepara l'acqua con i sali (come, penso, molti di noi) non è un problema perchè per una buona miscelazione dobbiamo sempre farla muovere in qualche modo.

Sergio S.
06-04-2007, 22:03
penso che convenga spendere qualche euro in più e tenere un vero e propio riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi e perchè i riscaldatori (come tutte le cose meccaniche della vasca) si rompono sempre di domenica e non è mai male averne uno di riserva a portata di mano
... come conviene sempre tenere una pompa di scorta. Anche a loro piaciono le domeniche ;-)

Sergio

Sergio S.
06-04-2007, 22:13
Sergio S.ti invito ad usare dei toni meno imperialistici,che potrebbero dar noia a qualcuno.
Noia o fastidio ?!? Sono due cose diverse.
Non era mia intenzione usare un tono imperialista.
In merito al discorso biocondizionatore può anche esser sufficiente far decantare l'acqua per 24 ore ed evitare di inserirlo,ma tra le tante cose che si comprano il biocondizionatore ha un costo veramente esiguo
Non è una questione di costo. Mai parlato di soldi.
30 anni fa i biocondizionatori non esistevano e sull'acqua pubblica c'erano meno controlli di quelli odierni.
che a questo punto inserirlo male non fa di certo.
Sei proprio sicuro?

Mi scuso per la frase poco felice (imperialista) che correggo in :
Non introdurre sostanze inutili nell'acqua di cambio delle proprie vasche.

Sergio.

TuKo
06-04-2007, 22:59
30 anni fà c'erano altre filosofie di gestione.
Sul fatto che non faccia male,personalmente mai riscontrato nessun tipo di problematiche derivanti dall'uso del biocondizionatore.
Cmq se sei sicuro che siano schifezze,sarai sicuramente a conoscenza della loro composizione,in tal senso sarei curioso di sapere quale sia. -28d#

Sergio S.
07-04-2007, 15:07
30 anni fà c'erano altre filosofie di gestione.
Probabilmente hai ragione. Mio padre teneva i guppy in acqua di rubinetto ed in vasche senza filtro. Oggi i Guppy se sopravvivono un anno è quasi un miracolo. E si trovava artemia salina che portavi a casa con una caraffa.
Oggi ai nostri pesci diamo solamente cibo in fiocchi e pastiglie.

Nei bei negozi di acquari trovi file e file di prodotti belli e colorati.
E' la filosofia del mercato moderno : creare dei bisogni per venderti le soluzioni ai tuoi bisogni. Se ti muore un pesce perchè hai sovrappopolato l'acquario una settimana dopo l'allestimento è sicuramente colpa dei metalli pesanti. E allora via col biocondizionatore.

Se è questa l'acquariofilia che si vuol diffondere, beh allora va bene così.

Sergio

TuKo
07-04-2007, 17:45
Cos'è un discorso per raccogliere applausi???Hai fatto un discorso generico scoprendo praticamente l'acqua calda.
Il mio appunto nasce dal fatto che dici che un biocondizionatore(in senso generico) è una schifezza,mi sembra che sia una parole abbastanza forte.Forse sarebbe meglio dire che potrebbe essere inutile cosa nettamente differente dall'aggettivo da te usato,o no?
Tornando al discorso che hai fatto fortunatamente la stragrande maggioranza delle persone che frequentano questo forum,non è assolutamente come tu la dipingi,per quello che lo sono avranno tempo e modo per ravvedersi.

piernick
08-04-2007, 18:24
penso che convenga spendere qualche euro in più e tenere un vero e propio riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi e perchè i riscaldatori (come tutte le cose meccaniche della vasca) si rompono sempre di domenica e non è mai male averne uno di riserva a portata di mano
... come conviene sempre tenere una pompa di scorta. Anche a loro piaciono le domeniche ;-)

Sergio

Quoto è vero, infatti come scritto tra parentesi sempre meglio tenere la meccanica di scorta, alberini, giranti, riscaldatori insomma le cose vitali!

piernick
08-04-2007, 18:48
30 anni fà c'erano altre filosofie di gestione.
Probabilmente hai ragione. Mio padre teneva i guppy in acqua di rubinetto ed in vasche senza filtro. Oggi i Guppy se sopravvivono un anno è quasi un miracolo. E si trovava artemia salina che portavi a casa con una caraffa.
Oggi ai nostri pesci diamo solamente cibo in fiocchi e pastiglie.

Nei bei negozi di acquari trovi file e file di prodotti belli e colorati.
E' la filosofia del mercato moderno : creare dei bisogni per venderti le soluzioni ai tuoi bisogni. Se ti muore un pesce perchè hai sovrappopolato l'acquario una settimana dopo l'allestimento è sicuramente colpa dei metalli pesanti. E allora via col biocondizionatore.

Se è questa l'acquariofilia che si vuol diffondere, beh allora va bene così.

Sergio

No mi dispiace qui non sono assolutamente d'accordo, scusami ma il tuo discorso è eticamente giusto ma nel posto sbagliato, mi permetto di darti un consiglio leggi il forum prima di sparare sentenze.
Io ho trafficato per 2 anni alla "merce" dei pescivendoli metti questo prodotto alza abbassa PH GH KH osmotica metalli ecc ecc. e riuscivo a far morire pure i pesci rossi #07 #07 poi ho scoperto il forum e mi si è aperto un mondo nuovo pensa che per quasi un'anno ho solo letto senza neanche iscrivermi tanto bastava sfogliare le pagine per imparare sia nel forum che nel sito, poi ho iniziato a postare perchè penso che se ognuno porta il suo piccolo contributo probabilmente eviterò ad altre persone la mia stessa traumatica iniziazione.
Tutti i MOD tutti i vecchi del forum e molti anche nuovi non scrivono mai metti questo metti quell'altro, il forum non è una pagina pubblicitaria di prodotti commerciali, le frase più riccorente è "devi aspettare che maturi il flitro" non metti askoll cycle e dopo 2 giorni i pesci! e di esempi così potrei fartene a centinaia.
Non siamo pescivendoli ma amanti dell'acquariologia chiaramente possiamo avere idee diverse (e il confronto dev'essere sempre pacifico, positvo e costruttivo) ma non per questo siamo chiusi a nuove o vecchie idee o filosofie se tu, come mi sembra di capire, pensi che il biocondizionatore non serva basta scriverlo magari motivando il perchè non dico in maniera super precisa da chimico ma un pochino gisto per far capire meglio agli altri la tua idea.
Faccio un'esempio: sembra il periodo delle esplosioni batteriche (acqua bianca in vasca) questo perchè i negozianti consigliano sempre e comunque l'uso dell'integratore batterico nel forum consigliamo sempre di usare i batteri all'avvio o in casi eccezzionali (tipo improvvisa e prolungato stop del filtro) ma non in modo continuato anzi una volta avviata la vasca ed il filtro non avranno più bisogno dei batteri e ti dirò di più se uno ha un pochino di pazienza il filtro matura bene anche da solo senza batteri.

Il discorso negozi=commercializzazione rispetto ai vecchi tempi è sicuramente cambiato ma qui il discorso si fà enormemente ampio perchè la società è cambiata in tutti i settori non solo in questo.

Woodoo
09-04-2007, 01:53
No mi dispiace qui non sono assolutamente d'accordo, scusami ma il tuo discorso è eticamente giusto ma nel posto sbagliato, mi permetto di darti un consiglio leggi il forum prima di sparare sentenze.
Io ho trafficato per 2 anni alla "merce" dei pescivendoli metti questo prodotto alza abbassa PH GH KH osmotica metalli ecc ecc. e riuscivo a far morire pure i pesci rossi #07 #07 poi ho scoperto il forum e mi si è aperto un mondo nuovo pensa che per quasi un'anno ho solo letto senza neanche iscrivermi tanto bastava sfogliare le pagine per imparare sia nel forum che nel sito, poi ho iniziato a postare perchè penso che se ognuno porta il suo piccolo contributo probabilmente eviterò ad altre persone la mia stessa traumatica iniziazione.
Tutti i MOD tutti i vecchi del forum e molti anche nuovi non scrivono mai metti questo metti quell'altro, il forum non è una pagina pubblicitaria di prodotti commerciali, le frase più riccorente è "devi aspettare che maturi il flitro" non metti askoll cycle e dopo 2 giorni i pesci! e di esempi così potrei fartene a centinaia.
Non siamo pescivendoli ma amanti dell'acquariologia chiaramente possiamo avere idee diverse (e il confronto dev'essere sempre pacifico, positvo e costruttivo) ma non per questo siamo chiusi a nuove o vecchie idee o filosofie se tu, come mi sembra di capire, pensi che il biocondizionatore non serva basta scriverlo magari motivando il perchè non dico in maniera super precisa da chimico ma un pochino gisto per far capire meglio agli altri la tua idea.
Faccio un'esempio: sembra il periodo delle esplosioni batteriche (acqua bianca in vasca) questo perchè i negozianti consigliano sempre e comunque l'uso dell'integratore batterico nel forum consigliamo sempre di usare i batteri all'avvio o in casi eccezzionali (tipo improvvisa e prolungato stop del filtro) ma non in modo continuato anzi una volta avviata la vasca ed il filtro non avranno più bisogno dei batteri e ti dirò di più se uno ha un pochino di pazienza il filtro matura bene anche da solo senza batteri.

Il discorso negozi=commercializzazione rispetto ai vecchi tempi è sicuramente cambiato ma qui il discorso si fà enormemente ampio perchè la società è cambiata in tutti i settori non solo in questo.


e qui ..un quotone ci sta proprio tutto #36#

Sergio S.
10-04-2007, 17:11
Cos'è un discorso per raccogliere applausi???Hai fatto un discorso generico scoprendo praticamente l'acqua calda.

Senza offesa, ma degli applausi non me ne frega un beato niente.

Il mio appunto nasce dal fatto che dici che un biocondizionatore(in senso generico) è una schifezza,mi sembra che sia una parole abbastanza forte.Forse sarebbe meglio dire che potrebbe essere inutile cosa nettamente differente dall'aggettivo da te usato,o no?

Premessa : mai usato nei miei post l'aggettivo schifezza/schifezze.
Ho usato il termine intruglio che ha un significato leggermente diverso.
E non nella stessa frase della parola biocondizionatore.

La frase voleva essere generica e riferita alle varie sostanze che il mercato acquariofilo ci propone (qualcuno direbbe propina).

Ho comunque corretto la frase in un altro post con :
"Non introdurre sostanze inutili nell'acqua di cambio delle proprie vasche. "
Il tutto mi sembra un po' più corretto politicamente.


Tornando al discorso che hai fatto fortunatamente la stragrande maggioranza delle persone che frequentano questo forum,non è assolutamente come tu la dipingi,per quello che lo sono avranno tempo e modo per ravvedersi.

L'italiano della tua ultima frase mi lascia un po' perplesso.
Comunque io ho già dato il mio consiglio. Puoi essere d'accordo oppure no.
Il mio consiglio ed il mio pensiero non cambiano.

Sergio.

TuKo
10-04-2007, 17:28
perplesso???? solo perche ho digitato male una i per una o (nella parola quello)?? #24

Sergio S.
10-04-2007, 17:41
No mi dispiace qui non sono assolutamente d'accordo, scusami ma il tuo discorso è eticamente giusto ma nel posto sbagliato, mi permetto di darti un consiglio leggi il forum prima di sparare sentenze.

Sei assolutamente in disaccordo con me solo perchè ho riposto sul posto sbagliato o per qualcos'altro? Nel primo caso il moderatore poteva spostare il post (p.e. Sweet Bar), io non ho questo potere.
Non ho sparato sentenze. Ho dato un consiglio, magari in maniera brusca, ma sempre un consiglio lo considero.

che per quasi un'anno ho solo letto senza neanche iscrivermi tanto bastava sfogliare le pagine per imparare sia nel forum che nel sito

Ho provato a leggere il forum, ma senza iscrizione non è possibile.

il forum non è una pagina pubblicitaria di prodotti commerciali

Avrei qualcosa da ridire su questa tua affermazione.
Mentre ti rispondo posso vedere ben 5 banner di prodotti commerciali

Non siamo pescivendoli ma amanti dell'acquariologia chiaramente possiamo avere idee diverse (e il confronto dev'essere sempre pacifico, positvo e costruttivo) ma non per questo siamo chiusi a nuove o vecchie idee o filosofie se tu, come mi sembra di capire, pensi che il biocondizionatore non serva basta scriverlo magari motivando il perchè non dico in maniera super precisa da chimico ma un pochino gisto per far capire meglio agli altri la tua idea.


Non siamo ?!? Prima parli di te, poi parli del forum, poi parli di noi ....
Ho un po' di confusione in testa.
Comunque cerco di spiegartelo in maniera semplice. In realtà la risposta l'ho già data in maniera indiretta con delle domande a cui nessuno ha risposto.
Il biocondizionatore non dissolve i metalli pesanti.
Il biocondizionatore lega i metalli pesanti che comunque finiranno nella tua vasca e qui vi si accumuleranno. Tutto qui. Se vuoi continuare ad accumulare metalli pesanti in vasca fallo pure. Io preferisco evitare.
Se per qualche condizione il legante dovesse smettere di legare otterresti un disastro totale.
Un discorso diverso lo ottieni partendo da un impianto d'acqua RO.
Ma questo probabilmente lo sai già.

Sergio S.

Lgab
10-04-2007, 20:12
se tanto usi o non usi il biocondizionatore i metalli pesanti finiscono comunque in vasca, addirittura non legati, causando la catastrofe che tu dici, che problema c'è ad usare il biocondizionatore?
Il forum deve sopravvivere e chi ti/vi/ci risponde non sono ditte commerciali, ed è naturale vedere dei banner, anzi sono anche molto discreti! Open your mind, boy ;-)

piernick
11-04-2007, 10:46
Sergio S., prima di tutto non è corretto togliere le frasi da un discorso perchè le parole all'interno di un discorso continuo esprimono delle cose ma estrapolate dal contesto ne dicono un'altro comunque:

Sono in disaccordo con te per la tua opinione sul forum e sul fatto che accusi il forum e di conseguenza i forumisti di essere persone "commercializzate".

Il forum si legge tranquillamente senza iscrizione l'unica sezione chiusa e sweet bar dove l'acquarilogia in senso stretto è trattata di striscio quindi anche se non la leggi non perdi nulla a riguardo di tecnica - chimica - schede pesci ecc. ecc.

Il forum ha si dei banner ma io e molti altri non leggo/apprendo/dialogo e rispondo tramite banner quindi, se leggi, ti renderai conto che non siamo (lo so mi stò ripetendo) schiavi delle ditte.

Mi dispiace metterti in confusione ma non è colpa mia se l'Italiano dà la possibilità di esprimersi al singolare o al plurale quindi se esprimo un mio personale disaccordo con te lo faccio al singolare mentre se esprimo opinione mia ma che riguarda tanti forumisti non posso, perchè scorretto grammaticalmente, scrivere NON SONO PESCIVENDOLO ma riferendomi a tante persone si scrive NON SIAMO PESCIVENDOLI.

Infine ma non ultimo:
bastava dirlo che tu non parli chiaro ma rispondi implicitamente nelle domande che fai a cui nessuno è in grado di ripondere così, forse, capivamo subito.

Quoto
Lgab, per il discorso metalli pesanti, vero che non evaporano ne legati ne slegati, vero che slegati creano disastri (così tu mi insegni) allora li lego così creo meno problemi, con che cosa li lego? Catene o biocondizionatore?

Sergio S.
11-04-2007, 12:05
se tanto usi o non usi il biocondizionatore i metalli pesanti finiscono comunque in vasca, addirittura non legati, causando la catastrofe che tu dici, che problema c'è ad usare il biocondizionatore?

Che i metalli legati si accumulano nella vasca, quelli non legati no.
E comuque la quantità di metalli in acqua di rubinetto è ridicola.

Il forum deve sopravvivere e chi ti/vi/ci risponde non sono ditte commerciali, ed è naturale vedere dei banner, anzi sono anche molto discreti! Open your mind, boy ;-)

Quindi il forum è commerciale. Giusto ?
Perchè mi è sembrato che qualcuno avesse scritto :
il forum non è una pagina pubblicitaria di prodotti commerciali
Che poi le persone siano mosse da nobile animo di divulgazione acquariofila oppure da proprio lucro personale sinceramente me ne frega fino a mezzogiorno. Ho la presunzione di avere un buon senso critico per distinguere le prime dalle seconde.

Open your mind, boy ;-)
Vorrei citare una battuta di un amico, ma non lo faccio perchè troppo volgare e scrivere in dialetto non mi viene bene.

TuKo
11-04-2007, 12:32
Sergio S., quando piernick scrive testualmente che il forum non è una pagina pubblicitaria,intende che i 3d,e i relativi post, non hanno questo scopo.difficile da capire???Ovviamente il forum(inteso come struttura) deve pur avere delle entrate,questo perchè l'iscrizione ad esso è completamente gratis.
In merito al discorso che i metalli pesanti una volta legati possono finire in vasca,mi sembra che non sia del tutto corretto.Mi spiego meglio.Se il recipiente dove viene posta a decantare l'acqua(con il biocondizionatore) viene lasciato almeno 12 ore buono buono da una parte,l'eventuale materiale in sospensione(e i metalli legati per azione del biocondizionatore) ha tutto il tempo di sedimentarsi.L'attenzione si deve avere quando si va a riversare il contenuto in vasca,basta lasciare 2 dita di acqua(quindi non versare l'intero contenuto),oppure se si usa un tubo non farlo pescare direttamente dal fondo, ma a 3/4 cm.

Sergio S.
11-04-2007, 13:24
Sergio S., prima di tutto non è corretto togliere le frasi da un discorso perchè le parole all'interno di un discorso continuo esprimono delle cose ma estrapolate dal contesto ne dicono un'altro
Non era mia intenzione interpretare e manipolare la tua risposta.
Ho riportato solo le parti come mi sembravano rilevanti.
Posso aver sbagliato, ma comunque il tuo post è leggibile per intero pochi post più in alto.


comunque:
Sono in disaccordo con te per la tua opinione sul forum e sul fatto che accusi il forum e di conseguenza i forumisti di essere persone "commercializzate".


Non affibiarmi affermazioni che non ho fatto. Mai accusato nessuna persona di essere commercializzata (per adesso). Se pensi che lo abbia fatto, fammi notare dove.
Ho già risposto in un altro post, ma mi ripeto per chiarire meglio.
Il forum, inteso come pagina HTML, lo ritengo commerciale ed il motivo è evidente (Banner pubblicitari qua e là)
Il forum, inteso come persone che rispondono ad altre persone in tema acquariofilo, non lo ritengo commerciale. Alcune persone hanno un comportamento discutibile, ma è un mio personale giudizio.


Il forum si legge tranquillamente senza iscrizione l'unica sezione chiusa e sweet bar dove l'acquarilogia in senso stretto è trattata di striscio quindi anche se non la leggi non perdi nulla a riguardo di tecnica - chimica - schede pesci ecc. ecc.

La prima sezione che ho visitato è stata effettivamente lo Sweet bar ed ho dato per scontato che le sezioni fossero tutte chiuse.


Il forum ha si dei banner ma io e molti altri non leggo/apprendo/dialogo e rispondo tramite banner quindi, se leggi, ti renderai conto che non siamo (lo so mi stò ripetendo) schiavi delle ditte.
Questa frase l'avrei tagliata perchè ti ho già risposto in modo esaustivo su come la penso. Ma poi mi accuseresti di manipolare le risposte.
Il mio discorso voleva essere più ampio e non solo acquariofilo. In un periodo in cui i consumi stagnano l'unico modo per aumentare i fatturati è creare nuovi bisogni. Nell'acquariofilia questo concetto è arrivato tardi ma è arrivato. L'acquariofilo inesperto è il primo che cade nella trappola. Se poi avrà voglia e tempo di coltivare l'hobby dell'acquariofilia allora capirà i suoi errori e cercherò di migliorare. Ma alcuni bisogni che gli sono stati inculcati da un buon marketing gli rimarranno e diventerà un buon consumatore.
Tra questi alcuni decideranno di usare del senso critico e porsi delle domande sulla neccessità di acquistare o meno dei prodotti, non in funzione del prezzo, che comunque ha un certo peso, ma in funzione della reale funzionalità di un prodotto.
Un biocondizionatore non è completamente inutile, ma il suo uso diventa indispensabile solamente in pochissimi casi.


Mi dispiace metterti in confusione ma non è colpa mia se l'Italiano dà la possibilità di esprimersi al singolare o al plurale quindi se esprimo un mio personale disaccordo con te lo faccio al singolare mentre se esprimo opinione mia ma che riguarda tanti forumisti non posso, perchè scorretto grammaticalmente, scrivere NON SONO PESCIVENDOLO ma riferendomi a tante persone si scrive NON SIAMO PESCIVENDOLI.
Hai chiesto il permesso a tutti di poterti esprimere a loro nome ?
Quando dici "NON SIAMO PESCIVENDOLI" mi stai dicendo che chi ha esercizi commerciali (di acquari ovviamente ) non scrive su questo forum ?
Sei proprio sicuro ?

Infine ma non ultimo:
bastava dirlo che tu non parli chiaro ma rispondi implicitamente nelle domande che fai a cui nessuno è in grado di ripondere così, forse, capivamo subito.

Nonostante tutto sono riuscito a capire ciò che stai tentando di dire.
E mi hai fatto sorridere.


Quoto Lgab, per il discorso metalli pesanti, vero che non evaporano ne legati ne slegati, vero che slegati creano disastri (così tu mi insegni) allora li lego così creo meno problemi, con che cosa li lego? Catene o biocondizionatore?

I danni li fanno solamente in concentrazioni elevate e quindi puoi usare tranquillamente l'acqua del rubinetto con le metodologie che ho già illustrato in uno dei miei primi post di questa discussione.

Sergio

Sergio S.
11-04-2007, 14:12
Sergio S., quando piernick scrive testualmente che il forum non è una pagina pubblicitaria,intende che i 3d,e i relativi post, non hanno questo scopo.difficile da capire???

Non è difficile da capire. Lo è di più il tuo italiano anche mettendo le "i" al posto delle "o" ;-)
Ho già risposto in merito! Sono un po' lento e non mi hai dato il tempo tecnico di rispondere.

Ovviamente il forum(inteso come struttura) deve pur avere delle entrate,questo perchè l'iscrizione ad esso è completamente gratis.

Sul fatto che debba avere delle entrate o meno è un concetto molto soggettivo. E mi fermo qui !


In merito al discorso che i metalli pesanti una volta legati possono finire in vasca,mi sembra che non sia del tutto corretto.Mi spiego meglio.Se il recipiente dove viene posta a decantare l'acqua(con il biocondizionatore) viene lasciato almeno 12 ore buono buono da una parte,l'eventuale materiale in sospensione(e i metalli legati per azione del biocondizionatore) ha tutto il tempo di sedimentarsi.L'attenzione si deve avere quando si va a riversare il contenuto in vasca,basta lasciare 2 dita di acqua(quindi non versare l'intero contenuto),oppure se si usa un tubo non farlo pescare direttamente dal fondo, ma a 3/4 cm.

Potrebbe essere ragionevole, ma, come qualcuno ha già fatto notare, se devi portare la temperatura dell'acqua ad un valore più alto della temperatura ambiente (realistico per molti mesi e per molti acquari) l'uso di un riscaldatore e di una pompa farebbe un bel "mischione".

Personalmente penso sia solamente una gran perdita di tempo.

Sergio

piernick
11-04-2007, 14:15
Sergio S., ti informo che sei passato da riporto testualmente:
"smettila di buttare intrugli nella tua vasca"
a:
"Il biocondizionatore non dissolve i metalli pesanti.
Il biocondizionatore lega i metalli pesanti che comunque finiranno nella tua vasca e qui vi si accumuleranno. Tutto qui. Se vuoi continuare ad accumulare metalli pesanti in vasca fallo pure. Io preferisco evitare.
Se per qualche condizione il legante dovesse smettere di legare otterresti un disastro totale. "
a:
"Un biocondizionatore non è completamente inutile, ma il suo uso diventa indispensabile solamente in pochissimi casi. "

Visto che hai la fissa di quotare è meglio che quoti te stesso perchè evidentemente non hai un'idea precisa di quel che vuoi dire.
In ogni caso Sergio S., dai tuoi post si evince una supponenza direi cronica talmante alta da diventare contraddittoria ed io, sinceramente, mi sono rotto di rispondere ad un ragazzino che probabilmente non ha di meglio da fare che divertirsi nel fare il troll in giro per i forum.

Sergio S.
11-04-2007, 14:50
Sergio S., ti informo che sei passato da riporto testualmente:
"smettila di buttare intrugli nella tua vasca"
a:
"Il biocondizionatore non dissolve i metalli pesanti.
Il biocondizionatore lega i metalli pesanti che comunque finiranno nella tua vasca e qui vi si accumuleranno. Tutto qui. Se vuoi continuare ad accumulare metalli pesanti in vasca fallo pure. Io preferisco evitare.
Se per qualche condizione il legante dovesse smettere di legare otterresti un disastro totale. "
a:
"Un biocondizionatore non è completamente inutile, ma il suo uso diventa indispensabile solamente in pochissimi casi. "

Ti faccio il riassunto. Io non uso normalmente alcun biocondizionatore, perchè potenzialmente più pericoloso che utile.
Non lo uso in nessuna delle 7 vasche che ho a casa.
Mi è capitato di usarlo (poco) con acqua a me sconosciuta e per allestimenti temporanei che hanno in tempi brevi subito dei riallestimenti totali. Ho usato il termine "indispensabile", "utile" forse è più corretto.

Visto che hai la fissa di quotare è meglio che quoti te stesso perchè evidentemente non hai un'idea precisa di quel che vuoi dire.

Prima affermi che non è corretto riportare frasi estrapolate dal contesto e poi riporti tre mie affermazioni in tre post diversi.

Sei riuscito in una sola frase a darmi del supponente, del ragazzino e del troll che si diverte sui forum.

Ne smentisco una soltanto : non sono più un ragazzino da molto tempo.
Ovviamente sei libero di non credermi.

Sergio

TuKo
11-04-2007, 16:05
Sergio S., in merito all'italiano hai un MP che ti invito a leggere con molta,ma molta, attenzione.
Potrebbe essere ragionevole, ma, come qualcuno ha già fatto notare, se devi portare la temperatura dell'acqua ad un valore più alto della temperatura ambiente (realistico per molti mesi e per molti acquari) l'uso di un riscaldatore e di una pompa farebbe un bel "mischione".
Usando un piccolo tubo(es.quello dell'impianto ad osmosi) tutto ciò si può evitare.
Io non uso normalmente alcun biocondizionatore, perchè potenzialmente più pericoloso che utile
Potresti documentare questa tua affermazione???

piernick, quest'utente non ha l'età che riporta nel profilo;sarebbe interessante poter discutere con lui(perchè di cosucce ne sa) in modo costruttivo,quello che non mi rimane difficile da capire è il perchè di questa condotta volutamente destabilizzante,anche se una mezza idea me la sono fatta.In tal senso a Sergio S., consiglio vivamente(se non erro mi sembra gia di averlo fatto) la lettura del regolamento,in particolare il passo riguardante i provocatori.

Pirinpazzo
13-04-2007, 14:46
ma parliamo d'acqua d'osmosi o di rubinetto?

Io ho un piccolo impianto d'osmosi della BIO DRY preparo i miei 15litri
e li inserisco direttamente in vasca con una pompa di risalita un tubo e con un piccolo rubinetto montato sull'estremità opposta e metto l'acqua direttamente in vasca con un flusso lento

piernick
13-04-2007, 15:01
Pirinpazzo, parliamo d'acqua di rubinetto quella osmotica con i prefiltri dovrebbe essere già a posto.