gabbio
05-06-2005, 15:33
ciao a tutti, ho un acquario attivo da quasi 2 mesi. è il mio primo allestimento, in seguito ad aver ricevuto in regalo un acquario da 100 litri lordi della pet company (non ditemi niente, sono consapevole di ciò che si tratta...) che sto man mano modificando, cercando disperatamente di supplire ai grossi limiti del prodotto.
descrivo in breve:
illuminazione: 2 neon da 25 W (kongo white dennerle e quello in dotazione) con riflettori artigianalissimi (carta stagnola..)
filtro interno in dotazione con cannolicchi, spugna blu e lana.
pompa da 400 l/h regolata al minimo (120 l/h) secondo filosofia dennerle).
termoriscaldatore 100 watt.
CO2 dennerle bio line, per acquari fino a 160 l.
fertilizzazione dupla plant 24 (gocce giornaliere) e sera florenette A, dosaggio secondo le indicazioni (appena li esaurisco non so se buttarmi sulla linea dennerle o ADA).
valori dell'acqua:
ph 7
kh 3d
gh inorno ai 7 d
nitriti e nitrati a zero
piante:
1 Anubias Hastifolia (spacciata per tale ma non mi convince...)
vesicularia dubiana su rocce
3 anubias nana
1 anubuas barteri
1 Eleocharis Acicularis
Riccia Fluitans libera a galla
1 Microsorium Pteropus
2 Lilaeopsis Novae-Zelandiae
1 Micranthemum Micranthemoides
1 Micranthemum Umbrosus
1 cabomba caroliniana
e un altra pianto di cui non conosco il nome (ops!)
un pò di alche a ciuffo (o filamentose?)
le piante che soffrono di più sono:
Lilaeopsis Novae-Zelandiae
Micranthemum Micranthemoides
Micranthemum Umbrosus
queste piante marciscono moooolto velocemente e restano in vita solo le foglioline apicali (soprattutto Micranthemum Umbrosus).
le foglie tendono a divetare scure nel Lilaeopsis Novae-Zelandiae
e quindi a marcire.
anche la cabomba ha un ritmo di crescita irregolare (internodi) e le foglie più in basso marciscono. inolte questa piante, insieme al Micranthemum Micranthemoides, mi produce una serie di radici o piccole liane (?!?!?) sottili e bianche che partono dagli internodi e arrivano verso terra.
insomma: aiutoooooooooooo!!!!
datemi tutti i consigli possibili, tenedo conto che sono uno studente squattrinato, e che quindi non ho fantamiliardi da spendere in prodotti o modifiche che eventualmente mi potreste consigliare di fare.
grazie a tutti
descrivo in breve:
illuminazione: 2 neon da 25 W (kongo white dennerle e quello in dotazione) con riflettori artigianalissimi (carta stagnola..)
filtro interno in dotazione con cannolicchi, spugna blu e lana.
pompa da 400 l/h regolata al minimo (120 l/h) secondo filosofia dennerle).
termoriscaldatore 100 watt.
CO2 dennerle bio line, per acquari fino a 160 l.
fertilizzazione dupla plant 24 (gocce giornaliere) e sera florenette A, dosaggio secondo le indicazioni (appena li esaurisco non so se buttarmi sulla linea dennerle o ADA).
valori dell'acqua:
ph 7
kh 3d
gh inorno ai 7 d
nitriti e nitrati a zero
piante:
1 Anubias Hastifolia (spacciata per tale ma non mi convince...)
vesicularia dubiana su rocce
3 anubias nana
1 anubuas barteri
1 Eleocharis Acicularis
Riccia Fluitans libera a galla
1 Microsorium Pteropus
2 Lilaeopsis Novae-Zelandiae
1 Micranthemum Micranthemoides
1 Micranthemum Umbrosus
1 cabomba caroliniana
e un altra pianto di cui non conosco il nome (ops!)
un pò di alche a ciuffo (o filamentose?)
le piante che soffrono di più sono:
Lilaeopsis Novae-Zelandiae
Micranthemum Micranthemoides
Micranthemum Umbrosus
queste piante marciscono moooolto velocemente e restano in vita solo le foglioline apicali (soprattutto Micranthemum Umbrosus).
le foglie tendono a divetare scure nel Lilaeopsis Novae-Zelandiae
e quindi a marcire.
anche la cabomba ha un ritmo di crescita irregolare (internodi) e le foglie più in basso marciscono. inolte questa piante, insieme al Micranthemum Micranthemoides, mi produce una serie di radici o piccole liane (?!?!?) sottili e bianche che partono dagli internodi e arrivano verso terra.
insomma: aiutoooooooooooo!!!!
datemi tutti i consigli possibili, tenedo conto che sono uno studente squattrinato, e che quindi non ho fantamiliardi da spendere in prodotti o modifiche che eventualmente mi potreste consigliare di fare.
grazie a tutti