Visualizza la versione completa : nuove foto... ne ho fatte un po'... iniziamo le danze...
***VinZ***
04-04-2007, 20:32
ciao a tutti. dopo un po' di peripezie col layout http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111928&highlight=
e grazie ai vostri consigli ecco quel che ne è uscito :-)
non mi massacrate... è la prima volta :-)
***VinZ***
04-04-2007, 20:36
ancora foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/discosomi_862.jpg
rocciata mooolto massiccia
io l'avrei fatta piu ariosa!!
***VinZ***
04-04-2007, 22:37
più ariosa di così proprio non ci sono riuscito... se vai a vedere il post che ho linkato potrai vedere le foto di partenza e le successive modifiche fatte... spero di avere migliorato.... considera che dai 32 kg iniziali sono attualmente arrivato a 40 kg di rocce... delle foto che te ne pare?
suggerimenti? :-)
per piu Ariosa intendo piu ricca di Anfratti!!
***VinZ***
05-04-2007, 14:23
guarda che tutti quei "buchi neri" che si vedono in foto fra le rocce che si vedono sono tutti anfratti... cioè.. le rocce non sono appoggiate una sull'altra in toto... ci sono un bel po' di "buchi", la foto toglie molta profondità... inoltre in basso ho creato una grotta che arriva quasi fino al vetro posteriore e si "espande un po' anche lateralmente... l'avevo pensata come un buon rifugio per i pesci...
frankzap
05-04-2007, 17:22
***VinZ*** vedendo com' eri partito...........
direi bella.........
anche la mia rociata in foto sembra un pò ammassata, ma invece...........
ciao
***VinZ***
05-04-2007, 18:58
#25 #25 molto bella
grazie mille :-) sforzi ripagati allora :-)
***VinZ***
05-04-2007, 19:07
***VinZ*** vedendo com' eri partito...........
direi bella.........
anche la mia rociata in foto sembra un pò ammassata, ma invece...........
ciao
grazie assai... dimmi che te ne pare di questa macro dell'anemone... considera che è la prima volta che fotografo.... manco il cavalletto ho :-)
grazie mille sforzi ripagati allora
e lo credo anche io :-)
***VinZ***
05-04-2007, 19:34
:-)) grazie :-)
triglauco
05-04-2007, 19:41
ma è un palaemon serratus o sbaglio
ma non è una specie mediterranea??
***VinZ***
05-04-2007, 20:01
ma è un palaemon serratus o sbaglio
ma non è una specie mediterranea??
dovrebbe essere un elegans, non un serratus... si è mediterraneo, l'ho preso qui sotto casa mia, ad Agrigento... campa di gran lusso in verità, credimi... non tocca gli invertebrati neanche per finta... ed è un GRANDE mangiatore di filamentose verdi.... GRANDE mangiatore... veramente... nonchè spettacolare detrivoro... l'unica cosa negativa - secondo me - è che tende a "mollarsi" per i pesci più piccoli (2/3 cm) quando non perfettamente in salute (oodinium/cryptocarion etc..)...
triglauco
05-04-2007, 20:35
mmmm molto interessante questa cosa delle filamentose anche qui a messina ne abbiamo parecchi ma non sapevo che pappassero le filamentose
***VinZ***
05-04-2007, 20:52
mmmm molto interessante questa cosa delle filamentose anche qui a messina ne abbiamo parecchi ma non sapevo che pappassero le filamentose
basta lasciarlo a stecchetto per un due/tre giorni e incomincia a strapparle dai vetri, dai sassi.... la fame lo rende arguto :-) certo... se può "fottersi" qualche scaglietta di mangime è più contento... ma io sono più contento se si pappa le filamentose :-)
***VinZ***
05-04-2007, 20:55
mmmm molto interessante questa cosa delle filamentose anche qui a messina ne abbiamo parecchi ma non sapevo che pappassero le filamentose
circa l'argomento filamentose: se guardi la foto dell'ostrica, vedrai che sopra c'è una lumachina... anche questa è mediterranea.... e mangia alghe come una folle... soprattutto diatomee e germogli di filamentose sul vetro.... si stanno riproducendo da sole che è una bellezza 'ste lumachine... considera che in vasca ho già quattro soggetti nuovi nel giro di qualche mese (già un po' grandi.. il tempo di essermene accorto)....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |