Visualizza la versione completa : Nuovo appassionato
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se dal sito ho carpito fin ora la maggior parte delle mie conoscenze (scarse) in fatto di acquari.
Posseggo già un acquario dolce con degli scalari, ma, da sempre attratto dal nostro mare ora vorrei tentare con un marino mediterraneo.
Quello che ho a disposizione è una vasca di 50 litri con filtro biologico chiusa, come illuminazione dispongo di due neon t8 da 15W.
Cosa dite, potrei tentare partendo da questo?
Lo predispongo un angolo per un eventuale schiumatoio?
Cosa potrei inserire avendo a poca distanza il mare adriatico (Rosolina mare)?
ciao bene venuto tra noi
anche io come te mi sto avventurando dopo anni di dolce
io ho anche una vasca da 50 l cirka
non vorrei fare na cosa particolare ho intenzione di mettere rocce e qualche pomodoro di mare e se riesco un paio di spirografi niente di particolare
acqua prelevata direttamente dal mare e anche la sabbia
io ho smontato il filtro che cera ho inserito un motorino da 200lh uno schiumatoio esterno sistema venturi trovato a poco prezzo sui 40 euri compreso di motorino da 600lh
come filtro ho intenzione di farne uno a letto fluido (avevo un filto resun mille caricato con vari componenti) ora lo smantellero dai componenti e metero le resine
come animali ancora non ho avvistato niente sara il periodo
speriamo che dio ce la mandi buona su sta avventura
fabiano1982
14-04-2007, 18:49
ciao rosix77 e Jim.
50 litri mi sembra una buona base di partenza per un mediterraneo. certo dovreste stare attenti a non sovrappopolare la vasca vista la poca acqua a disposizione. per uno skimmer vi consiglio un seaclone 100 che si trova veramente a pochi soldi usato. per vasche come la vostra va più che bene. presumendo che non abbiate vasche molto alte vi conviene secondo me fare un fondo basso di sabbia molto fine e mettere un filtro biologico con un pò di cannolicchi. in vasche più grandi - e che ovviamente possono opsitare molti pesci con un alto caricodi inquinanti - si usa un dsb, uno strato di sabbia molto fine che funge da filtro biologico ma senza il lato negativo derivante dai nitrati che in un filtro a cannolicchi in presenza di molti pesci porta gli inquinanti a livelli alti.
per la popolazione potete sbizzarrirvi mettendo delle bavose o un saraghetto e dei pomodori e magari degli spirografi. cmq sono sicuro che ve la caverete egregiamente :-)
Grazie intento pe ri consigli, molto bene accetti.
Ho effettuato un primo sopralluogo martedì. Sono stato a Rosolina Mare e devo dire che, dopo cio che ho appreso dai libri e con un pò d'occhio ,mi sono accorto di molti animali e alghe che non pensavo ci fossero da quelle parti.
Ho visto un bel biotopo di pozza di marea, con molte alghe verdi e rosse (di preciso non so cosa fossero, spero non segno di inquinamento) attaccate alle rocce, mitili, patelle e ... ostriche (credo). E una varietà di animali come gamberetti, granchietti e un specie di ghiozzo (non so quale).
Pensavo di partire riproducendo un biotopo come questo, senza pesci, solo con uno o due gamberetti, qualche roccia pen popolata di alghe e mitili e patelle, e gualche lumachina.
fabiano1982
21-04-2007, 06:20
bene vedo che hai le idee chiare :-)) allora per le alghe ti consiglio vivamente di inserire, se puoi, alghe come caulerpa prolifera, caulerpa racemosa e halimeda tuna. Non sono difficili da trovare dalle tue parti, campano bene e sono belle e utili anche per mantenere bassi i nitrati. cerca le foto su internet se non le conosci ;-)
per le alghe rosse è meglio evitare perchè sono destinata ad una morte quasi certa poichè abituate a condizioni di luce e acqua che in acquario è molto complicato ricreare.
metti magari due spirografi e dei pomodori. puoi secondo me inserire anche un piccolo diplodus annularis purchè piccolo.
fammi sapere poi come va ;-)
Stefano Rossi
21-04-2007, 23:28
Quoto tutto, mi sento di dissentire solo per il sarago, in 50 litri il saraghetto non scampa proprio anche se molto piccolo, pestano il naso come pochi :-)) ...soprattutto si stressano in fretta e si ammalano. Secondo me gli unici pesci adatti a quelle dimensioni di vasca sono due peperoncini (Trypterigio tripteronotus) o due bavose di 5-6 cm, come le zvonimiri, o un succiascoglio (lepadogaster) o una bavosa pavone (Salaria pavo). Il saragosui 2-3 cm potrebbe starci due o tre mesi, difficilmente di più.
ciao
Ciao, per ora i pesci sono lontani dalle mie intenzioni, voglio prima vedere coe me la cavo. Di spirografi e pomodori non ne ho mai visti da queste parti, comunque intanto allestisco solo con sabbia rocce e alghe, forse lumachine e un gamberetto, poi vi farò sapere.
Ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |