PDA

Visualizza la versione completa : materiale x reat. di calcio


fabio.pa
04-04-2007, 09:56
che tipo di materiale devo mettere nel reattore di calcio ?


questo può andar bene ...?

Benny
04-04-2007, 14:27
knop o arm

Flavio13
05-04-2007, 11:37
Benny, quotissimo

nightrider
05-04-2007, 11:38
dai Benny, ...
anche kz Jumbo...è pulitissima e scioglie a 6.70..... ;-) ;-) ;-)

twin2
05-04-2007, 23:27
dai Benny, ...
anche kz Jumbo...è pulitissima e scioglie a 6.70..... ;-) ;-) ;-)

quoto veramente buona...cmq lavala bene mi raccomando

dodarocs
05-04-2007, 23:39
fabio.pa, anche questa va bene ma devi tenerla in ammollo con aceto per qualche giorno e poi lavarla piu volte con acqua d'osmosi.

VIC
06-04-2007, 08:28
Si vero dodarocs ma comunque i primi giorni rilascia comunque molti PO4, si dovrebbe utilizzare un post reattore con resine alluminiche per qulche giorno, in modo da non immettere PO4 in vasca.

dodarocs
06-04-2007, 13:31
VIC, effettivamente nel post uso le resine, ma anche quella KZ rilascia fosfati i primi giorni, ma di meno.

ClàClà
06-04-2007, 13:47
fabio.pa, io uso la Knop KORALlith pezzatura grossa, l'ho sciaquata sotto acqua corrente per togliere il pulviscolo, fatta partire, perfetta, rilascio fosfati pari a zero, unica cosa è un po durina da sciogliere, però a mio parere ottimo materiale. Ho provato anche altri materiali ma onestamente sono molto più soddisfatto di questo. #36#

VIC
06-04-2007, 14:12
Ma la Knop se non sbaglio è carbonato di calcio mica corallina!!!

dodarocs
06-04-2007, 20:10
ClàClà, infatti non rilascia fosfati, ma non si scioglie facilmente e il ph della vasca si abbassa, secondo me è buona se si usa anche l'acqua calcare in modo da tenere su il ph.

ClàClà
06-04-2007, 20:29
io con la Knop non ho mai avuto problemi di ph, e non ho mai usato acqua calcarea ;-) ... almeno, fina ad ora #19 !

Benny
06-04-2007, 21:46
ClàClà, infatti non rilascia fosfati, ma non si scioglie facilmente e il ph della vasca si abbassa, secondo me è buona se si usa anche l'acqua calcare in modo da tenere su il ph.

appunto......

fabio.pa
07-04-2007, 15:53
è il povero neofita nn nè capisce un..... H .........


scherzo ovviamente uno da un parere su ciò che conosce e visto che ognuno usa un determinato prodotto lo preferisce ad altri che nn ha mai provato ...

ma tornando a me, cioè vasca con solo 50kg di rocce e altre 50 da aggiungere con un lg1400, cosa potrei usare x avere un buon rapporto di calcio ...

graziee

gerry
08-04-2007, 23:28
ma tornando a me, cioè vasca con solo 50kg di rocce e altre 50 da aggiungere con un lg1400, cosa potrei usare x avere un buon rapporto di calcio ...



Qualunque materiale tra quelli descritti sopra, con la jumbo usi un pò meno di CO2, con il carbonato di calcio devi ,amteere un ph nel reattore un pò più basso.
Comunque con qualunque materiale riesci ad apportare il calcio necessario alla vasca, i valori che ora ho in uscita con il reattore lg e il carbonato sono di Ca > 750 mg/l (e ottenevo gli stessi valori anche con la jumbo)

ciao Gerry

blureff
08-04-2007, 23:54
concordo con gerry,tutti ottimi prodotti da utilizare,ed ugnuno ha i suoi pregi e difeti,ma sempre tutti validi
jumbo e la migliore in quanto e piu bilanciata,ed apporta altri elementi presenti nel materiale,ma il suo difetto e che rilascia po4 specie all'inizio
io uso la rowa a pezzatura grossa,ma devo spigere molto il ph in basso pena scarso rendimento ed un elevato consumo di co2 ma e sempre un buon materiale
in uscita con 3 litri ora ho 42 di kh e 730 di ca (misurati l'altro ieri) ma con un ph pari a 6 -28d#
ciao da blureff

luigibasagni
10-04-2007, 01:29
Analisi del KNOP KORALlith, Dr. Craig Bingman, 1997 ICP

aluminio (Al) 68.022 mg/kg
bario (Ba) 0.704 mg/kg
calcio (Ca) 409136.363 mg/kg
cobalto (Co) 0.636 mg/kg
ferro (Fe) 64.159 mg/kg
magnesio (Mg) 974.545 mg/kg
manganese (Mn) 68.795 mg/kg
nickel (Ni) 13.250 mg/kg
argento (Ag) 0.931 mg/kg
sodio (Na) 7.250 mg/kg
stronzio (Sr) 55.022 mg/kg
selenio (S) 1944.977 mg/kg
titanio (Ti) 0.659 mg/kg
vanadio (V) 1.227 mg/kg
zinco (Zn) 20.750 mg/kg
fosfati non misurabili

secondo me sembra ottima

ClàClà
10-04-2007, 07:49
Analisi del KNOP KORALlith, Dr. Craig Bingman, 1997 ICP

aluminio (Al) 68.022 mg/kg
bario (Ba) 0.704 mg/kg
calcio (Ca) 409136.363 mg/kg
cobalto (Co) 0.636 mg/kg
ferro (Fe) 64.159 mg/kg
magnesio (Mg) 974.545 mg/kg
manganese (Mn) 68.795 mg/kg
nickel (Ni) 13.250 mg/kg
argento (Ag) 0.931 mg/kg
sodio (Na) 7.250 mg/kg
stronzio (Sr) 55.022 mg/kg
selenio (S) 1944.977 mg/kg
titanio (Ti) 0.659 mg/kg
vanadio (V) 1.227 mg/kg
zinco (Zn) 20.750 mg/kg
fosfati non misurabili

secondo me sembra ottima

concordo... :-)

fabio.pa
16-04-2007, 18:53
dove lo posso comprare ??

luigibasagni
16-04-2007, 18:56
dove lo posso comprare ??

https://www.aquaristikshop.com/cgi-bin/neu/webshop.pl?userid=aATHMblhHIeLM4moXbw2oa3LQ3QJV9AH VkZ&f=NR&c=654001+*+654002&t=temartic_e

:-)) :-))

fabio.pa
16-04-2007, 23:02
ma nei siti italiani nn lo vendono ????

cristalf21
16-04-2007, 23:28
......so che è una fetecchia, ma ormai l'ho comprata......
qualcuno sa q quanto si scioglie la rowalith(non quella della deltec) granulometria media?

grazie #19

luigibasagni
17-04-2007, 17:48
ma nei siti italiani nn lo vendono ????
si ma è caro arrabbiato :-)) :-))
http://www.ilgrandeblu.it/listino_reef.htm

luigibasagni
17-04-2007, 17:51
......so che è una fetecchia, ma ormai l'ho comprata......
qualcuno sa q quanto si scioglie la rowalith(non quella della deltec) granulometria media?

grazie #19

io terrei il pH 6,3

eventualmente misuri il calcio in uscita #13