Visualizza la versione completa : alzare PH e dubbio silicati
1.avrei intenzione di alzare il Ph, portandolo almeno a 8.0. ho questo prodotto, di cui riporto le istruzioni; premetto che io non vorrei modificare il KH perchè è ok.... dite che va bene?
il prodotto è il seguente: PH/KH plus della Tetra
"è adatto a tutti i tipi di acquario d'acqua dolce, nei quali l'aumento del Kh, e così del Ph, è importante per creare le condizioni ottimali che riproducono quelle presenti in natura. Utilissimo in acqua marina, dove è possibile bilanciare le precipitazioni di Kh e riportarne il valore a 8-10° dKH"
che ne dite, lo uso? :-%
non vorrei che mi alzasse il KH!!!
2. ho verificato la presenza dei silicati in acquario di circa 0.5...sono alti? devo fare qualcosa?
li ho provati nell'acqua di osmosi che faccio io e sono sempre 0.5, mentre nell'acqua di rubinetto sono superiori a 2.
I silicati a 0,5 in osmosi non dovrebbero darti grossi problemi però se li vuoi azzerare un bel filtro post osmosi e via...non mi spiego come in vasca riescano a essere uguali all' osmosi. Hai problemi di diatomee?
Ha quanto hai il ph all' accensione e ello spegnimento delle luci?
con che test misuri il kh?
come sono fatte le diatomee? #24
all'accensione è tra 7.8-7.9, con luci spente non l'ho mai misurato.
il kh e anche il ph con test salifert
Allora le diatomee sono alghe che formano una patina marroncina-bruna sulle rocce...
Quanto hai di kh con i salifert?
si..penso di avere qualche diatomea..ma nulla di ecclatante!
KH=9.6
Se non ti creano problemi lasciale li, se no un bel filtro post osmosi a resine by decasei e via :-))
Per il ph ti do un consiglio anche a me è successo di ritrovarmi con un ph "inspiegabilmente" basso... anche io misuro il kh coi salifert e facendo prove con altri test i salifert danno un valore di almeno 4 dkh in + degli altri.
Alzandolo sui 12,5 non ho più avuto problemi di ph, potresti provare ad alzarlo un po' tipo il mio valore e vedi se il ph ti si sistema. Secondo me i salifert scazzano e come...
Comunque potrebbe essere anche solo un problema di taratura sonda, il ph che hai non va male...potrebbe essere poco meglio ma non è male!
Io farei la prova
quindi...diresti di usare il prodotto della Tetra?
eventualmente..come faccio a contattare DECASEI?
con un mp qua sul forum, vai in cerca...
Si io proverei ad alzare il kh....me lo sento che il ph ti si sitema, i salifert secondo me scazzano...non ci metto i maroni però :-))
Comunque non succede nulla se alzi il kh a 12#12,5 nessuna precipitazione sicuro! ;-)
ok...proverò ad alzare il kh! ;-)
ho una domanda....
ho trovato un prodotto il SEACHEM PHOSGUARD che ho letto elimina sia fosfati che silicati dalla vasca.. avrei intenzione di provarlo, (dato che un po' di fosfati li ho) così avrei una doppia funzione! qualcuno l'ha provato???
entro quali valori i silicati sono considerati accettabili? (a parte lo zero :-)) )
rowafos della rowa o posphate sponge della kent per la mia esperienza (eliminano entrambi)
ciao!
:-))
Ma hai problema di fosfati alti? perchè se è solo per i silicati in vasca non importa metterle verranno consumati molto velocemente....sempre che non glieli rimetti te con l' acqua di osmosi
i fosfati sono a 0.03 e nell'acqua di osmosi assenti.
i silicati sono a 0.5 e stesso valore nell'acqua di osmosi.
l'acqua è solo da tre cambi che me la faccio io..prima l'ho sempre comprata e non ho mai controllato i valori! -28d#
In vasca si tende a non misurare i silicati perchè vengono consumati molto velocemente dalle alghe silicee, infatti dovresti trovarti meno silicati in vasca che in osmosi...strano che non sia così...comunque è sempre una misurazione fatta con un test a reagente...
Non stare a mettere resine in vasca che non servono visto i valori che hai, anzi possono solo disabituare la vasca a smaltire i nutrienti, visto che va bene lascia che giri da sola...
prendi solo in considerazione il filtro post osmosi
ma come funziona il filtro post-osmosi? ho trovato una resina per impianti di osmosi (antisilicati) ma dov'è che si mette?? dentro l'impianto di osmosi? fuori? #24
Devi aggiungere un filtro in cui si mettono le resine collegandolo al tubicino di uscita dell' impianto.. che è questo o similari
http://www.acquaingros.it/postfiltrodeionizzatorekitdeluxe-p#18548.html?osCsid=e1fa029829ddc581dd0013d73828df 24
se senti da decasei ha sia il filtro che le resine che son ottime per i silicati e cambiano colore esaurendosi
per ora decasei non mi ha ancora risposto....
mi sono aumentati i fosfati.. 0.25.. sono dannosi?
*Tuesen!*
06-04-2007, 23:14
parecchio...
wow! -20
ma oltre a possibili formazioni algali che potrebbe succedere?!?!
preve84, ma hai ancora il filtro biologico?
giangi1970
10-04-2007, 16:32
FøX, Ma come fai a dire che 0,3 fosfati e 0,5 si silicati non sono gravi!!!! #23
Devono essere il piu' possibile vicino allo ZERO.
preve84, Metti subito filtro post osmosi se ti vengono dall'acqua di osmosi.
O filtro a letto fluido se ce li hai solo in vasca!!!
I silicati non ci devono proprio essere,e i fosfati sono accettabili da 0,2 in giu' nel caso di invertebrati molli,con i duri nemmeno quelli.
giangi1970, leggi bene! ;-)
di fosfati si parlava dell' ordine dei 0.03 e 0,5 di silicati non sono un dramma
preve84, ma hai ancora il filtro biologico?
ok...
sto iniziando a togliere ora i cannolicchi..mi hanno detto di toglierli poco per volta e così anche la spugna e la lana...
devo togliere tutto di botto? #24
toglili come ti hanno detto, comunque mi suona strano che in neanche una settimana i fosfati ti siano passati da 0,03 a 0,25
perchè ho tolto la resina anti-fosfati #07 #23 ora l'ho messa nuova!
giangi1970
10-04-2007, 21:36
Forse 0,03 di fosfati no,ma silicati a 0,5 sicuramente non e' un buon segno.
Se poi gli basta togliere le resine perche' gli si rialzino allora direi che c'e' qualcosa che decisamente non va'!!
Scusate l' OT
giangi1970, leggere bene x una pacifica convivenza visto che come ti alteri te può alterarsi qualcun' altro... non è la prima volta che ti vedo dare torto a qualcuno o alterarti :-))
non litigate! ;-)
secondo voi perchè appena ho tolto la resina mi si ono alzati?! #24
è possibile che i silicati a 0.5 siano dati solo dall'osmosi che li ha appunto a 0.5?
giangi1970
11-04-2007, 16:34
FøX, A parte il fatto che mi devi ancora vedere veramente alterato.
Secondo ti risulta che abbia dato torto a qualcuno senza avere ragione???
Terzo se ti urta che qualcuno non condivida le tue idee e' un problema tuo e non mio.
Chiuso O.T.
ciao
ho visto dalla descrizione che hai aggiunto 10 kg di nuove rocce al 16 marzo... mi puoi dire senza omettere NULLA le variazioni che hai fatto/riscontrato nell'ultimo mese?
perché così è come tirare a indovinare!
ciao ciao!
cerco di sintetizzare:
1.messo le nuove rocce
2.tolto la sabbia dal fondo,lasciandone solo un velo
3.messo schiumatoio deltec mce 300
4.messo nuove luci
a poco a poco ho tolto i cannolicchi e la spugna dal filtro biologico....
ho notato oggi che c'è stata una leggera variazione dalla settimana scorsa riguardo nitriti e nitrati..sono aumentati! #24 proprio martedì ho tolto tutti i canolicchi e la spugna!
i valori sono questi:
NO3: 30
NO2: 0.05
dovuti al cambiamento nel filtro?
Allora provo a chiederti tra le righe:
1.messo le nuove rocce
provenienza, tipo, spurgate oppure no?
2.tolto la sabbia dal fondo,lasciandone solo un velo
quanti cm avevi prima di togliere la sabbia e da quanto tempo?
3.messo schiumatoio deltec mce 300
4.messo nuove luci
che tipo di luci, prima e dopo? periodo di illuminazione?
a poco a poco ho tolto i cannolicchi e la spugna dal filtro biologico....
ho notato oggi che c'è stata una leggera variazione dalla settimana scorsa riguardo nitriti e nitrati..sono aumentati! #24 proprio martedì ho tolto tutti i canolicchi e la spugna!
i valori sono questi:
NO3: 30
NO2: 0.05
dovuti al cambiamento nel filtro?[/quote]
a naso ti posso già dire che hai sconvolto un sistema stabile (o vicino alla stabilità) e stai ripartendo... mi serve anche sapere i cambi d'acqua che hai fatto (% del volume totale) e quando rispetto alle azioni di cui sopra
1.messo le nuove rocce
provenienza, tipo, spurgate oppure no?
la provenienza non la so di preciso, so che sono tropicali. penso non siano spurgate o sinceramente non lo so!
2.tolto la sabbia dal fondo,lasciandone solo un velo
quanti cm avevi prima di togliere la sabbia e da quanto tempo?
da due anni e mezzo avevo 5 cm di sabbia (ne ho tolti 6Kg).
4.messo nuove luci
che tipo di luci, prima e dopo? periodo di illuminazione?
le luci che ho e il fotoperiodo è nel profilo "il mio acquario", prima avevo 1 sola luce bianca da 18W accesa per 8-9 ore al giorno.
mi serve anche sapere i cambi d'acqua che hai fatto (% del volume totale) e quando rispetto alle azioni di cui sopra
il totale dei cambi fatti non li so! ora faccio un 10% di 80 litri a settimana.
mi sono dimenticata..ho aggiunto anche una koralia2.
a naso ti posso già dire che hai sconvolto un sistema stabile (o vicino alla stabilità) e stai ripartendo...
a me sembrava che il mio acquario andasse benone, solo che qui sul forum mi avevano detto che c'era un metodo di gestione e impostazione COMPLETAMENTE sbagliato!
la provenienza non la so di preciso, so che sono tropicali. penso non siano spurgate o sinceramente non lo so!
da due anni e mezzo avevo 5 cm di sabbia (ne ho tolti 6Kg).
il totale dei cambi fatti non li so! ora faccio un 10% di 80 litri a settimana.
a me sembrava che il mio acquario andasse benone, solo che qui sul forum mi avevano detto che c'era un metodo di gestione e impostazione COMPLETAMENTE sbagliato!
ciao
facciamo un pò il punto: se fosse COMPLETAMENTE sbagliato non lo so. Diciamo che era probabilmente più fragile di quello che AVRAI.
Avrai perché: il biologico se ben avviato denitrifica, la sabbia di fatto è un filtro biologico anch'esso e il tuo "sistema" acquario si fondava su questi due sistemi. Togliendoli entrambi hai eliminato dalla vasca i batteri denitrificanti, hai comunque "sporcato" l'acqua di nitriti togliendo la sabbia - è lì che maggiormente si depositano prima di trasformarsi in nitrati - e stai ripartendo con un metodo detto berlinese puro che si fonda sul meccanico - schiumatoio - e sulla capacità delle rocce di filtrare i nitrati tramite l'insediamento dei batteri.
In più, oltre il danno la beffa, hai aggiunto una buona quantità di rocce non spurgate (il che significa trattate con acqua d'osmosi o ossigenata addirittura) per fare in modo che dette rocce non sporchino troppo l'acqua: queste infatti hanno decisamente una buona quantità di sostanze organiche già morte che in vasca non fanno altro che alzare il valore dei nitriti, e nitrati in seguito.
Il mio consiglio, dato che la frittata è fatta, è di fare finta di avere un acquario che sta partendo solo adesso: aggiungere alla vasca degli attivatori di colonie di batteri per marino (ce ne sono di varie marche), monitorare i nitrati e i fosfati e se si alzano troppo fare un cambio deciso del 30% (1 volta ogni due settimane, dai tempo alle tue rocce di attivare le colonie). In alternativa aggiungi se vuoi delle sostanze che inibiscono il valore dei nitrati, Zeovit o Xacqua è uguale, tramite attivazione di colonie differenti di batteri, salvo il fatto che in seguito il sistema sarà legato a questi additivi e difficilmente potrai farne a meno se non a costo di un altro terremoto...Per una settimana del carbone attivo con passaggio forzoso (fai passare l'acqua attraverso, non basta aggiungere il sacchetto in vasca...). Abbi un pò di pazienza e tienimi aggiornato.
Se i valori cominciano a stabilizzarsi va bene, altrimenti c'è da pensare ad altre possibili cause!
ciao!
ma adesso...a quasi due mesi dalla messa delle nuove rocce.... ho già notato un abbasamento dei nitrati con l'eliminazione dei cannolicchi... (solo qualche giorno fa c'è stata una leggera variazione..) i nitriti si sono abbassati...
e i pesci NON SONO MORTI!... per ora!
speriamo in bene!
per i pesci: nessun problema
se hai duri sì però => problemi a non finire!
quindi aspetta tranquillamente e vedrai che tra 1 mese e mezzo circa - se è 1 mese che hai inserito le rocce - i valori saranno di nuovo "in bolla"
ciao!
speriamo! no..niente coralli o invertebrati..solo pesciolini!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |