Entra

Visualizza la versione completa : vascone


maxbattelli
05-06-2005, 01:50
questa è la vasca che avrei dovuto vendere invece per fortuna me la sono tenuta e ci ho fatto un bel vascone da relax riempita con tutti i materiali che avevo in disuso e con la gentile offerta di piante e pesci di alcuni amici oltre che l'aggiunta di molte caridine buumble a5 ram qualche lumaca nerita zebra molti gupy e un radicale passaggio all'akadama per favorire la foresta inpenetrabile che ho come obiettivo rimangono alcuni punti anzi quasi tutti ancora sull' impostazione generale che sono forse aggiungere altri 4 tubi t5 da 54 per avere un pratino di glosso o calli come i veri piantofoli da aggiungere a quelli che ci sono ora che sono 5 tubi da 58w philips 3-965 ,2-9 50 poi sicuramente in futuro togliere tutti i gupy e ci sara da ridere e inserire solamente endler almeno 50 che per ora non nsono ancora riuscito a trovare coprire ilo filtro biologico interno con una retina dove al suo interno inserire vesicularia muschio o similari per coprirlo tutto e formare un tappeto unico , considerate che la vasca e su da un mese neanche e le ultime piante sono giu forse da tre giorni e il tutto e forse sistemato un po alla rinfusa per via del tempo che ora mi manca , per ora non c'è neanche la co2 che sto allestendo pezzo per pezzo ma ancora mi manca qualcosa e fertilizzo con pmd anzi fertilizzo con quello che mi ha dato e detto angj per farla breve in definitiva la vasca è aNCORA DA FARE perchè di spunti e spazi c'è ne sono ancora quindi magari se mi date qualche dritta in generale e ben accetta tra l'altro oltre al 70% di endler cosa potrei inserire?
e come diffusione di co2 cosa potrei usare oltre al bruttisssimo reattore in plastica con pompa , so che non e facile per una vasca cosi grande ma la turbolenza che crea sullo strato basso della vasca e la presenza orribile dell bicchierone non mi sfagiola .
una birra pagata a riccione a chi mi dice come mai alcuni legni sono bianchi.
grazie e cerchero di aggiornare il piu possibile l'evoluzione della vasca anzi durante il messaggio la valli. nana di angy ha gia stolonato 5-6 gemme nuove :-D

Andrea MC
05-06-2005, 17:14
è un po' incasinata... #24
togli qualche legno e aggiungi molte piante!! #22

Solaric
05-06-2005, 18:18
scusa ma perchè dici che è la tua vasca di ora e poi il datario delle foto dice gennaio 2003?? #24 #24
stai forse provocando? -28d# -28d#

Nightsky
05-06-2005, 18:34
ram e pecilidi #07

ok le radici ma 8 son troppe...lasciane 2-3

ma quanti litri è?

maxbattelli
06-06-2005, 01:30
si in effetti i legni son tanti e mi dispiaceva lasciare fuori un o l'altro per par condicio ma stasera ne ho cavati 2 che proprio non riuscivo piu a reinserire avendo distribuito diversamente 3-4 pezzi , dovete sapere pero che fanno un effetto 3d non indifferente e comunque danno profondita alla vasca e riparo a caridine lumache ancistrus dove solitamente depongono le loro covate (gia fatto con cory aeneus e ancistrus ) incasinata no non credo quello sono piu io forse un po acerba e vuota per ora ma mi sembra lecito dopo neanche i mese dalla partenza aspettiamo 1-2 mesi poi ne riparliamo, i ram e i gupy forse sono in contrasto si ,voglio provare visto che comunque l'akadama mi aiuta per ora ad abbassare trutte le durezze ecomunque il ph rimane neutro ma è un discorso piu ampio stesso vale per chi ha scalari caridne ,discus caridine, ecc
solaric mi aspettavo quanto prima colui che riusciva a vedere 21/01/03 e faceva la sparata ,non provoco nessuno solamente quando ricarico le pile alla digitale in pratica ogni 30foto si resetta il datario ed è circa 2 anni che non l'ho imposto piu comunque ti assicuro che le prossime foto postate saranno con data esatta.
intanto grazie e continuaute pure tra consigli e critche sono qui per questo ahh i litri potrebbero variare tra i 500 e i 600 a seconda del livello che puo variare di molto e dell'evaporazione visto che al momento è aperto e spero rimanga

RaMaS
06-06-2005, 02:54
Sul discorso ram e guppy ho qualke perplessita',per il discorso piante quoto l'aspettare un po' prima di emettere giudizi,comunque come impostazione iniziale a me piace un sacco aspettiamo ke le piante crescano e le foto.. ;-) per adesso direi solo un ottimo inizio
P.s. su 600l penso ke il reattore sia proprio necessario, magari invece di uno enorme potresti sdoppiare l'impianto e metterne 2 piu' piccoli maggiormente "camuffabili"con piante e legni

Nightsky
06-06-2005, 12:27
500-600 lt x dei guppy?!

sig, io ci metterei o scalari o discus... -11

cmq le caridine si adattano a quasi tutte le acque...

maxbattelli
06-06-2005, 18:15
brava blu-lady questa vasca ha girato circa 2 anni e mezzo con 10#18 discus tra giovani e adulti epeccato che ho cambiato pc buttando via tutte le foto di questo periodo per me storico e molto impegnativo perchè ne avevo alcune molto suggestive ma ora ho voltato pagina almeno per questa vasca perchè altri discus ne ho e mi voglio godere la vasca in un altro modo molto piu rilassante,e per esperienza le 2 gestioni sono cosi distanti che forse non è facile immaginare, comunque riduco le nuove foto con data odierna si intende e le butto su appena posso.
aggiungo che i gupy sono li perchè mi sono stati regalati da un amico e mi servono in certo senso come materiale biologico a me interessano pricipalmente endler, ram oppure scalari queste sono le uniche razze oltre ai 4 ancy e le molte caridine che popoleranno questa vasca da me rinominata natura viva perchè non ci saranno interferenze esterne salvo rare eccezzioni ma rare di potatura .

maxbattelli
06-06-2005, 18:17
tra l'altro mi ispirava il sitema di diffusione ferplast se uno non basta anche 2 alla fine il costo si aggira comunque su un reattore per 600l che ne dite?

RaMaS
06-06-2005, 18:26
tra l'altro mi ispirava il sitema di diffusione ferplast se uno non basta anche 2 alla fine il costo si aggira comunque su un reattore per 600l che ne dite?
non penso sia una cattiva idea ;-)

Marco Falciano
06-06-2005, 22:39
odio se io avessi un 600 lt ci metterei dei pesci assurdi.... dal mio negoziante ci sono dei pesci da 20#30 cm che assomigliano a dei piccoli storioni con il muso molto assottigliato che fanno un effetto spettacolare...
comunque la vasca è ancora da allestire completamente, comunque per ora non ti dò nemmeno suggerimenti perchè li ci puoi fare davvero di tutto!!!!(si sono un pò invidioso -04 -11 )
ASPETTO LE NUOVE FOTO CON PIù PIANTE! ;-) #22 #22

Paolinog
06-06-2005, 22:53
no non ci siamo una vasca cosi' grande è scarna voto 5

Marco Falciano
06-06-2005, 23:07
no non ci siamo una vasca cosi' grande è scarna voto 5


va beh tieni conto che ha soltanto un mese di "vita" :-)

RaMaS
07-06-2005, 00:15
no non ci siamo una vasca cosi' grande è scarna voto 5
i voti si danno in pagella per i miei gusti..e poi finke' non crescono le piante... #07

cri
07-06-2005, 00:18
no non ci siamo una vasca cosi' grande è scarna voto 5
i voti si danno in pagella per i miei gusti..e poi finke' non crescono le piante... #07

:-D

come ho già detto altrove: servono critiche COSTRUTTIVE (motivate con consigli), non voti del tutto opinabili! ;-)

Alessia 91
07-06-2005, 00:25
maH *.* nn per essere scortese ma nn mi piace.

cmQ ecco alcuni consigli.^^'

gi.an.nin
07-06-2005, 11:57
Faccio ancora in tempo per la domanda sui legni?
La risposta più plausibile è che molto probabilmente
non sono,ne Manila ne Moopani cioè,i classici legni
da acquario,per interderci....... :-))

Condividi?

rox
07-06-2005, 12:24
bello ma nn mi piace l'ultima radice a sinistra messa così..magari un pò di piante tipo vallisneria..cabomba..insomma x lo sfondo ;-)

koilos
07-06-2005, 13:49
Io proverei a riempire i legni di anubias nana e felce di giava, ovviamente quoto anche io per piu' piante e per il pratino....

maxbattelli
07-06-2005, 15:46
bene mi fa piacere vedere tutti questi commenti anche se alcuni da triller comunque i legni dietro quelli che mi ha segnalato alessia non riesco proprio a toglierli comunque vedremo di modificare sicuramente questo aspetto comunque sono mopani e giava il quesito era un altro quello sul colore #22 tra l'altro cè che mi suggerisce il pratino che cè ma non si vede dalla foto grande e composto da glosso ma sta soffrendo la poca luce pero bisogna capire il concetto di questa vasca che è stato quello di utilizzare le cose che avevo e gestirla nel modo piu semplice senza tanti fronzoli e velleita spendendo soprattutto poco sia in tempo che in denaro so bene che tante persone farebbero con una vasca di questo tipo le cose piu disparate ma io senza presunzione con questa vasca ho gia raggiunto l'apice in senso estetico e qualitativo dei pesci ed ora invece che vederla vuota me la godo ma in modo diverso.
vediamo se con le nuove foto faccio cambiare idea a qualcuno intanto dico che la disposizione e leggermente diversa le foto sono un pelo piu ravvicinate ma che fatica pero farle è proprio grande la vasca e ho tolto una echinodorus che non ricordo il nome che diventa gigantesca con foglie apelo d'acqua molto grandi per il fatto che prima o poi avrebbe creato molta ombra alle altre piu basse .

maxbattelli
07-06-2005, 16:05
quello che dici koilos è in programma pero senza utilizzare anubias nana che sinceramente costa e non mi piacciono un gran che il sogno è utilizzare la calli per i strati superiori dove la luce è piu forte oppure comunque veisularia che ho distribuito qua e la su diversi legni

maxbattelli
07-06-2005, 16:11
parte 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0957_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0956_891.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0955_460.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0954_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0952_594.jpg

maxbattelli
07-06-2005, 16:14
ecc http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0964_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0961_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0960_432.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0959_415.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0958_147.jpg

maxbattelli
07-06-2005, 16:18
ecc http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0968_984.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0967_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0966_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0965_177.jpg

maxbattelli
07-06-2005, 16:28
l'ultima foto ritrae la bumblee in posa e sotto un altra ma in ben altre condizioni purtroppo non è la prima che schiatta e mi sto preoccupando visto che è una specie che non conosco invece nello spostare un legno ieri ho trovato in una cavita un grumo di uova dell'ancistrus che ora sono nella nurseri che vedete in foto grande e a oggi si sono schiuse gia diverse uova se non ci fossero legni questa cosa non sarebbe mai avvenuta vista la presenza dei coinquilini.

koilos
07-06-2005, 18:08
il sogno è utilizzare la calli per i strati superiori dove la luce

Buona idea!!! Io l'ho fatta attecchire su dei sassi vulcanici e sono veramente un bel vedere!! #36#

RaMaS
07-06-2005, 18:52
Ottimissimo,attacca il co2, aspetta un po' e vedai spettacolo di vasca ke ti ritrovi -69 #25 #25
nel caso non si fosse capito mi piace davvero una cifra..

maxbattelli
07-06-2005, 23:13
molte grazie be le idee e i buoni propositi ci sono poi su una vasca come questa ci si perde un paio d'ore per ogni metro quadro ma vedrete che piano piano ... se poi riesco tra l'altro a infilare qualche t5 lo spettacolo è assicurato. aggiornero per cronaca con altre foto l'evoluzione della vasca tra qualche giorno sperando di attivare la co2 e di iserire altre piante o magari talee di quanche pianta in alcuni spazi vuoti che mi sono rimasti.
tra l'altro voi che le conoscete e avete visto le foto mi manca qualche pianta tra le piu comuni e belle e soprattutto non molto difficili tralaciando magari quelle ha crecita ultrarapida e gallegianti scusate ma io no le conosco.

RaMaS
07-06-2005, 23:25
bhe, io mi sbizzarrirei con le svariate specie di echinodorus,bellissime e relativamente facili,le crypto, e magari una o 2 nimphea