Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio in acqua dolce


ivano19801980
03-04-2007, 18:51
Ciao a tutti sono nuovo in questo sito.. Volevo chiedere un parere ad un esperto..
Ho un acquario da 150 lt installato 3 mesi fa con dentro dei ciclidi africani (psedotropheus.. leleupi.. brichardi.. ecc) ho anche alcuni barbi di sumatra e danio malabaricus con cui convivono benissimo, anche se non dovrebbero stare assieme.. Da circa 2 settimane ho messo uno schiumatoio prizm della red sea.. chiudendo leggermente l'uscita dello schiumatoio con una spugnetta riesco ad alzare il livello della schiuma avendo un effetto "simile" a quello di un acquario marino.. dopo circa 10 giorni ho svuotato il recipiente di raccolta, l'acqua anche se poca (circa mezzo bicchiere) è leggermente giallina.. Nell'acquario si formano tantissime minuscole bollicine! volevo sapere se queste minuscole bollicine sono un "danno" per i pesci o per l'acquario in generale.. speciarmente x il filtro esterno che ho installato!!
Alcuni mi hanno detto che è un'ottima "ossigenazione" mentre altri dicono che troppe bollicine nn vanno bene specialmente x i batteri nel filtro..
Fatemi sepere!!
Grazie!!

Giuseppedona
03-04-2007, 20:52
-05 uno skimmer nel dolce ? Ma riesce a funzionare ? Non sono un esperto in marino e pertanto in schiumatoi ma se non erro questi riescono a fare il loro "sporco" lavoro in vasche marine.

Il discorso che "troppe bollicine nn vanno bene specialmente x i batteri nel filtro." è una delle tante castronerie che si legge in giro. I batteri del filtro sono principalmente batteri aerobici e pertanto vivono, si nutrono e proliferano in ambienti ossigenati questi senza confonderli con gli altri batteri quelli anaerobici che lavorano ecc. ecc. in ambienti anossici ovvero privi di ossigeno, ma questi sono quelli deputati alla trasformazione degli NO3 in N ecc. ecc..

Una grande ossigenazione in vasca di contro ti fà disperdere la poca CO2 presente e stabilizzare il PH su valori basici.

ivano19801980
03-04-2007, 23:17
Grazie x la risposta!
In effetti nn funziona come in quello marino.. ma se nel bicchiere di raccolta cè acqua "sporca" (giallina) qualcosa sta facendo.. :-)
Se ci sono troppe bollicine allora alcuni batteri specialmente quelli che lavorano in ambienti anossici non si formano nel filtro??

Giuseppedona
04-04-2007, 00:06
Se ci sono troppe bollicine allora alcuni batteri specialmente quelli che lavorano in ambienti anossici non si formano nel filtro??

Le bollicine vanno dentro la vasca non dentro al filtro giusto ? In questo caso dovrebbe essere tutto regolare. Con il tempo anche quelli prenderanno posto nei fanghi di sedimentazione ma saranno sempre in misura molto ridotta rispetto a quelli che lavorano in ambienti ossigenati.

Però ripeto non capisco il perchè di mettere uno skimmer in un dolce, non ti funziona bene e non ha nessuna utilità. Se la tua preoccupazione è quella di abbassare i nitrati (in una vasca di ciclidi africani che non prediligono molto le piante) potresti sopperire con cambi più frequenti ed una più oculata e ponderata popolazione della vasca ;-)

TuKo
04-04-2007, 09:56
ivano19801980, aprire topic identici in diverse sezioni non è consentito,invito i partecipanti alla conversazione ad unirsi a quello aperto in tecnica.
Questo lo chiudo.