Entra

Visualizza la versione completa : come si dosa lo scubla con il reattore di fito?


gerry
03-04-2007, 16:49
Ciao, ho fatto partire una coltura di nannocloropsis in un reattore fitoplancton (ruwall); ho un dubbio su come usare il concime della scubla.
Il concime va messo solo all'inizio della coltura o va dosato ogni giorno? quanto tempo deve passare dal dosaggio del concime all'uso del fito nella vasca?
Quanto fito va messo in vasca (mediamente)?

ciao e grazie Gerry

Rama
03-04-2007, 18:07
Il concime va messo solo all'inizio della coltura o va dosato ogni giorno?


Solo all'inizio.


quanto tempo deve passare dal dosaggio del concime all'uso del fito nella vasca?


Usando 1 Ml ogni 2 litri di coltura, di solito in 7/10 giorni è maturo e pronto per essere dosato...
Usando 2Ml ogni 2 litri, meglio aspettarne 15...

Personalmente, mi trovo bene dosando 1Ml in partenza e dopo una settimana circa ne dò un altro Ml, così raggiungo un ottima saturazione, e lo inizio a dosare una decina di giorni dopo l'ultima fertilizzazione...


Quanto fito va messo in vasca (mediamente)?


Ti dico la mia... meglio darne in difetto che in eccesso, alla lunga...
E tu mi dirai, si ma quel'è l'eccesso e quale il difetto? Boh, ogni vasca riesce a consumarne quantità diverse... molto dipende anche dal fatto se uno ha coralli particolari che se ne nutrono, quante tridacne, filtratori in generale, eventuali refugium e via dicendo...
Direi che 50ml di fito maturo ogni 200lt siano un dosaggio di base che secondo la mia esperienza non può far danni ed essere utilizzato nella maggioranza delle vasche.

Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.

gerry
03-04-2007, 18:16
quindi Avendo dosato Ieri 3 ml di scubla (0.2 ml per litro) aspetto ancora un paio di giorni e poi inizio a dosarlo?
Quando prelevo il fito dal reattore metto dentro acqua nuova o lo lascio girare mettendogli solo altro concime; lo chiedo in quanto il reattore è molto grosso rispetto alle mie esigenze (circa 30litri) e quindi il reattore rimane sempre pieno

Ciao e grazie

Gerry

Rama
03-04-2007, 22:02
gerry, non aver fretta a mettere il fito, dopo un paio di giorni dalla concimazione rischi di buttare dentro nitrati e fosfati a manetta per via del fertilizzante non consumato...
Rileggi quà un attimo...

Usando 1 Ml ogni 2 litri di coltura, di solito in 7/10 giorni è maturo e pronto per essere dosato...
Usando 2Ml ogni 2 litri, meglio aspettarne 15...


Sull'utilizzo con reattore unico, non sò cosa consigliarti per poterlo dosare... forse la soluzione migliore è quella di conservare il fito maturo in frigorifero e nel frattempo far accrescere una coltura nuova...
Appena pronta, svuoti il reattore e la metti a sua volta in frigo, e riaprti con un altro ciclo...
Nel dubbio, non dosare mai fito se non sei sicuro che abbia ormai maturato completamente... meglio aspettare una settimana in più che immettere fertilizzante tramite la coltura. :-)

gerry
04-04-2007, 09:46
Ok, vado cauto

Grazie Gerry

SupeRGippO
07-04-2007, 14:36
RAMA... hai indicato la stessa identica dose che uso io... ;-)
io metto 100 ML a sera in una vasca da 350 litri ;-)

AhJah
16-04-2007, 13:44
scusate una domanda... ma sul sito scubla ho letto che le loro bottiglie NON SONO ADATTE per iniziare una coltura ma solo per alimentazione diretta.

ho letto male io?

parlate di altri prodotti?

cosa mi sfugge? (forse avete preso da scubla dei ceppi puri anziché le bottiglie?)

grazie

gerry
16-04-2007, 14:45
Quello di cui stiamo parlando è il concime per il fitoplancton, non dei ceppi per iniziare una cultura

ciao Gerry

AhJah
16-04-2007, 21:16
ok grazie :)

IVANO
20-04-2007, 22:23
Ragazzi, oggi il reattore di Gerry ha prodotto ben 5 bottiglie da due litri di Fito e da stasera cinque pazzi (compreso me) stanno provando a dosarlo e vedere cosa succederà.
Vi faremo sapere #36# #36# #22 #22 #24 #24

ALGRANATI
20-04-2007, 22:25
agente25, ottimo , fateci sapere ;-)

gerry
21-04-2007, 06:50
Io ho iniziato mettendo 100 ml in vasca; devo bloccare lo schiumatoio o la faccio andare?

ciao Gerry

ALGRANATI
21-04-2007, 07:34
gerry, io lo bloccherei x 1 oretta

gerry
22-04-2007, 06:55
ok, Grazie
Gerry

ik2vov
22-04-2007, 12:44
Io lo sbicchiererei, non bloccherei, per almeno 4 ore.

Ciao

IVANO
22-04-2007, 12:55
ik2vov, proveremo , in effetti anche bloccando per un'oretta appena si riattiva lo skimmer inizia a schiumare parecchio perciò mi sa che mi butta fuori il fito.

ALGRANATI
22-04-2007, 21:29
ik2vov, si gil ...intendevo quello.
non lo fermo mai lo schiumatoio al limite lo sbicchiero :-))

gerry
23-04-2007, 09:24
Io per fermare lo schiumatoio (visto che sbicchierarlo è un casino) di solito metto un paio di gocce di eskim (spero si scriva cosi), sono omega3 e mi bloccano la schiumazione per un pò
Ma ora non ho questo problema, lo skimmer (ad una settimana dalla pulizia totale) è tornato a funzionare nuovamente come un aeratore (non schiuma più.........) -04 -04 -04

ciao Gerry

IVANO
23-04-2007, 11:04
gerry, se lo riempi di acqua dolce e spegni le pompe come acquario tropicale con un po di neon e cardinali non sarebbe male, magari nell'entrata di casa tua vicino allo specchio... #18 #18 #18 #18 #18

gerry
23-04-2007, 11:20
Ci sto quasi pensando, se continua cosi torno al vecchio Lg; il Bk per farlo schiumare devo accudirlo più di un bambino, non fa per me........

Ciao Gerry

IVANO
23-04-2007, 11:28
gerry, vedevo in questi giorni tua figlia giù di morale perchè si sente trascurata a causa del BK :-)) :-))
Se vuoi un Lg sappi che in questi giorni stanno uscendo quelli con pompe Acquabee e sembrano andare molto bene, forse ne avevamo già parlato.