Visualizza la versione completa : Stanotte ho spento il filtro....
#include
03-04-2007, 10:06
Ciao ragazzi stanotte il filtro si è messo a fare rumore è ho dovuto spegnerlo..adesso vado a vedere cosa è stato....ciò può creare danni??!!
Grazie.
non è simpatico lasciarlo spento tutta la notte ..... è il filtro interno di serie del cayman vero? hai provato a sciacquare le spugne blu x il filtraggio meccanico ? il mio si intasava spesso e l'acqua nel vano della pompa diminuiva a vista d'occhio, questo può causare il rumore.
Federico Sibona
03-04-2007, 10:15
#include, se il filtro è interno ed è solo intasato e la pompa pesca aria, ripristinalo con cortese sollecitudine :-)) .
Se non è questo il problema, tienici informati.
#include
03-04-2007, 10:15
No dell'altro acquario....quello della azoo..con filtro esterno a zainetto..questo filtro c'è una pompa, basta che qualcosa si mette li fa casino..poi ieri sera ero particolarmente nervoso e nn riuscivo a prendere sonno, in più dovevo sentire lui..e l'ho spento..quindi meglio non spegnerlo??!!
luca2772
03-04-2007, 11:50
Mah, se tu fossi costretto a vivere in una stanza, con wc a vista in un angolo, con porta e finestra sigillate, gradiresti che il tuo anfitrione ti consentisse per lo meno di tirare lo sciacquone e ti fornisse una ventola per il ricambio? #06
Scherzi a parte (fino a un certo punto), quasi certamente hai il filtro intasato e la pompa va in cavitazione: controlla le spungne (strizzale in una bacinella contenente acqua della vasca) e reinseriscile.
#include
03-04-2007, 12:06
No ragazzi so il problema del rumore qual'è, già sistemato....io invece voglio sapere se di notte si mette a fare casino, lo spengo, che può succedere??!!Fa qualcosa??!!
Grazie.
mamma cm ti capisco....... l'altra notte x una buona oretta era diventato un dramma... un rumore assurdo.... x fortuna che mio fratello non c'era (era sabato) s eno me lo faceva spegnere poi è arrivato... e .... mi sono alzata x staccare la spina e ha smesso #18 ha capito!!! :-D :-D
mi hanno detto che può essere dell'aria bhu.... :-)
ilabruna
03-04-2007, 12:49
I batteri del filtro in acqua stagnante iniziano a morire dopo qualche ora... Non so quantificare nè il tempo nè il danno, ma indubbiamente non mi sembra il caso di spegnerlo di notte. Cerca di sistemare definitivamente il rumore o se proprio non ci riesci ed è insopportabile ti consiglio di cambiare filtro con uno migliore...
Federico Sibona
03-04-2007, 13:29
Secondo il mio parere, pronto a cambiare a fronte di esperienze diverse, il fermo filtro per una notte non è un dramma basta che non sia un'abitudine, ossia che non sia ripetitivo, ogni notte. Poi dipende anche da quanto tempo l'acquario è stato avviato, ossia dal suo grado di maturazione.
#include
03-04-2007, 13:34
Capito..anche adesso sta facendo questo rumorino..che si sente solo quando nn c'è nessun altro rumore....mi sa che devo spostare l'acquarietto in un altra stanza....uffa!!!! -04 -04
-05 senza il mio acquarietto in camera nun vivrei!!! #07
basta che allungo una manina dal letto e accendo la luce!!! :-)
#include
03-04-2007, 14:28
E il rumorino della pompa come fai a nn sentirlo..non ti da fastidio?!?!
C'è un modo per insonorizzarlo?!?!
diciamo che con il vecchio 14 litri non sentivo niente o meglio.. non ho dormito x una sett xò poi mi sono abituata.. il 50 fa + chiasso ma ormai mi sono abituata anche a quello.... e poi ho fatto tanto x avere l'acquario.... lo sopporto anche se da fastidio....
se c'è un modo x farlo stare zitto dimmelo!!! :-))
Federico Sibona
03-04-2007, 14:45
#include, non ho capito se quello per cui hai aperto il topic è stato un rumore anomalo o è il rumore normale che fa' la pompa o il rumore dell'acqua che cade dal filtro a zainetto. Oppure era un rumore anomalo che hai risolto, però anche il rumore normale è fastidioso. Per favore chiarisci.
#include
03-04-2007, 15:20
Il mio è un rumore che prima nn c'era..ora è comparso..penso di aver sistemato tutto..ma lo fa cmq..quindi penso che o mi abituo o cambio posto..o qualche consiglio!?!?
Federico Sibona
03-04-2007, 16:25
#include, premesso che non so che filtro hai, la pompa fa' parte integrante del corpo filtro o è estraibile? Se la pompa è indipendente puoi provare a mettere un po' di lana di perlon nel suo vano in modo che non tocchi direttamente le pareti, trasmettendo le vibrazioni.
interessante.. ora provo io!! ma non è che si ''aspira'' la lana? #24
Federico Sibona
12-04-2007, 09:26
Se c'è il timore che venga aspirata la lana, usate dei pezzi di spugna facendo attenzione che non ostruiscano l'ingresso pompa. Avete avuto dei risultati?
Andrea '92
12-04-2007, 20:53
Se il filtro fa rumore può essere la pompa intasata (a me era capitato) prova a dargli una pulita...... #70
Angelo551
12-04-2007, 22:31
Per evitare problemi di rumori generati dal contatto della pompa con le pareti, in un acquario che sto allestendo, ho ritagliato un pezzo di spugna blu della forma del vano del filtro per la pompa di dimensioni di pochissimo più grandi (in modo che entri un po' a forza) e gli ho praticato un foro centrale delle dimensioni della pompa. In questo modo la pompa è immobilizzata nella sua posizione e non può toccare le pareti. L'unica accortezza è di far in modo che la spugna non ostruisca l'aspirazione della pompa.
Non so se senza questo accorgimento la pompa sarebbe stata rumorosa o meno, ma così al momento è difficile da sentire....
Ovviamente la pompa non deve essere ne intasata ne rovinata, altrimenti fa rumore anche senza toccare nulla!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |