PDA

Visualizza la versione completa : quale ups? importante


FIAT600
03-04-2007, 08:10
ragazzi nell'ultimo temporale ho pregato in aramaico ad ogni bbassamento di tensione. potete consigliarmi un ups con il giusto wattaggio o potenza?
posseggo due stream tunze, quella da 8500 litri ora e quella da 6500 litri ora. sciumatoio alimentato da una ehim 1000 e come mandata una eheim 1200...
ad un'eventuale ups da voi conigliato vorrei pure, se possibile, collegare la plafo . è consigliabile? -11

per favore al più presto ;-)

***dani***
03-04-2007, 08:36
all'UPS in genere ci si collega solo la risalita, al massimo una pompa di movimento piccola...

il motivo è che deve durare il più possibile in caso di distacco dell'energia, ed in questo caso non è importante nè la luce della plafo, nè lo schiumatoio.

Importante sarebbe che abbiano una onda sinusoidale e non "approssimata" a sinusoidale.

In genere si trovano della APC, e sempre in genere si sta su gruppi di continuità attorno ai 700/800 VA a meno di avere una vasca enorme... con 800VA ad esempio una eheim 1250 da 35w (mi pare) dovrebbe rimanere accesa circa 20 ore...

fabio.pa
03-04-2007, 09:31
FIAT600,
come procede la vasca, le rocce si sono riprese ?

FIAT600
03-04-2007, 11:34
CIAO FABIO. tutto procede benissimo. nitrati finalmnte a 0,5 #22
adesso vlovo prevenire per via dei continui abbassamenti di tensione distruggimento di pompe e plafo...la tua?

FIAT600
03-04-2007, 11:37
all'UPS in genere ci si collega solo la risalita, al massimo una pompa di movimento piccola...

il motivo è che deve durare il più possibile in caso di distacco dell'energia, ed in questo caso non è importante nè la luce della plafo, nè lo schiumatoio.

Importante sarebbe che abbiano una onda sinusoidale e non "approssimata" a sinusoidale.

In genere si trovano della APC, e sempre in genere si sta su gruppi di continuità attorno ai 700/800 VA a meno di avere una vasca enorme... con 800VA ad esempio una eheim 1250 da 35w (mi pare) dovrebbe rimanere accesa circa 20 ore...


per quanto riguarda gli ups, deve richiedere il discorso del sinusoidale giusto? nel mio negozio di informaica mi hannop detto che cmq la durata massima con un ups è circa di 15 minuti, possibile?

il gruppo di continuità non è il gruppo elettrogeno che va a gasolio? -05 o sbaglio? #13

***dani***
03-04-2007, 11:52
si, è possibile perché se ci attacchi pc e monitor che consumano sui 600w ed hai un UPC da 300VA... arrivi al massimo teoricamente a mezz'ora...

Il gruppo di continuità è una pila, alla fine... quello che dici tu è il gruppo elettrogeno...

FIAT600
03-04-2007, 12:51
ma allora che mi consigli? il gruppo di continuità o l'ups? #13

#24

bibarassa
03-04-2007, 13:02
***dani***, Che prezzi hanno sti gruppi di continuità e, se lo sai, che modello consiglieresti. Io ci vorrei attaccare la mia Eheim di risalita che consuma 50watt/h

Ciao

***dani***
03-04-2007, 13:05
gruppo di continuità = UPS (uninterruttable power supply)

sono la stessa cosa, è il gruppo elettrogeno che è un'altra cosa e va a benzina.

Dipende dallo spazio che hai, cerca quelli della APC, http://www.apc.com/ i più grandi che puoi permetterti, in relazione allo spazio ed ai costi...

fabio.pa
03-04-2007, 13:14
CIAO FABIO. tutto procede benissimo. nitrati finalmnte a 0,5 #22
adesso vlovo prevenire per via dei continui abbassamenti di tensione distruggimento di pompe e plafo...la tua?

sono contento che la vasca ti vada bene, io sinceramente nn ho notato molti svalzi di tensione cmq meglio prevenire che curare io x adesso nn ho ancore le rocce e devo ancora comprare il reattore di calcio ....quindi aspetto ancora un pò....

Il gruppo di continuità è una pila, alla fine... quello che dici tu è il gruppo elettrogeno...

io eviterei un gruppo elettrogeno anno davvero molti svalzi di tensione..apparte che la puzza di nafta e davvero tanta ....
se nn sbaglio c'era un progetto nn male sul fai da te del forum ....vedi tu

FIAT600
03-04-2007, 13:53
se prendo un apc e attcca una tunze da 6500 litri ora in acquario per il movimento ed una ehim 1250 per la risalita quanta autonnomia posso raggiungere? #23

***dani***
03-04-2007, 15:18
non lo so, dipende dalla grandezza che ha l'UPC...

se lo prendi da 800VA, e ci attacchi le due suddette cose... diciamo che secondo me vai sulle 4 orette...

mar72
03-04-2007, 16:01
Io ho preso questa http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT
Ha 4 prese sotto batteria e 4 prese filtrate: unisci ups e ciabatta.
Se vuoi ci sono anche più potenti ma io stavo pensando di collegarla ad una batteria per auto.

***dani***
03-04-2007, 16:41
mar72, quella versione non è però sinusoidale, ma ad onda quadra...
e 400VA sono pochini però

certo che meglio di me... che ancora non ho preso nulla... #23 #23 #23

mar72
03-04-2007, 16:44
quella versione non è però sinusoidale, ma ad onda quadra...

scusa la mia completa ignoranza in materia ma cosa vuol dire?

sono pochi ma per distacchi di poco tempo possono aiutare e poi hai delle prese filtrati che evitano sbalzi di tensione

***dani***
03-04-2007, 16:47
come saprai la forma d'onda della corrente è sinusoidale, ora riprodurre una sinusoide è più costoso, e quindi la si approssima con degli scalini, più sono gli scalini più si ha l'approssimazione ad una sinusoide.

Gli scalini sono deleteri perché sono piccoli sbalzi di tensione, e possono portare alla rottura di oggetti un po' delicati. Non so dirti in quanto tempo, e se i nostri oggetti sono molto delicati... ma la teoria è questa...

mar72
03-04-2007, 16:49
grazie ...

bibarassa
03-04-2007, 19:29
***dani***, grazie

FIAT600
04-04-2007, 01:10
credo che lo prenderò un po più grossetto così oltre agli sbalzi di tensione (sinusoidale) starò tranquillo per un po d'ore.
ma gli sbalzi di tensione possono scassare pure le luci hqi della plafo?

redfox70
04-04-2007, 10:19
Mi intrometto anche io nel discorso:
Le uniche cose che possono avere in qualche modo dei danni a causa degli sbalzi di tensione sono gli apparecchi elettronici, e comunque se non si parla di picco di tensione, quindi sovratensione, ma si parla di buchi di tensione, più che di danni parlerei di problemi. Mi spiego meglio: se arriva una tensione elevata, diciamo sopra i 250/260V potrebbero e dico potrebbero esserci dei danni alle parti elettroniche più delicate. Se ci fossero dei piccoli buchi di tensione, cioè degli istanti con la tensione sotto i 200/210V, potrebbero esserci dei problemi soprattutto alle centraline elettroniche, ai controller. Delle luci HQI mi preoccuperei abbastanza poco: non dimentichiamoci che sono plafoniere di derivazione industriale: vengono ancora installate in ambienti dove le tensioni variano spesso e non riportano danni. E' chiaro che la tensione più è costante e meglio è, ma non andiamo a cercare sempre il pelo nell'uovo. Per gli UPS, giusto per fare un piccolo esempio, un UPS da 800VA cui è collegata una pompa da 35W non avrà autonomia di 20 ore; se arriva a 15 è grasso che cola, anche se la teoria dice 20 ore. Ma poi alla fine che senso ha avere 20 ore di autonomia? Chi ha problemi di interruzioni così prolungate presumo sia dotato di gruppo elettrogeno. Per i comuni mortali, ove le interruzioni sono abbastanza limitate, un UPS può essere una buona soluzione per avere un minimo di autonomia nelle brevi interruzioni (più uno sfizio che un'utilità) e per avere un buon filtro ed un tampone per le micro interruzioni.

Spero di essere stato esaustivo, e scusate per la lunghezza

***dani***
04-04-2007, 14:18
vero, nella verità interruzioni così lunghe sono rare...

ma vorrei ricordarti quello che è successo 2 anni fa, con l'italia senza luce per diverse ore, chi addirittura per 12...
la mia vasca, esigente come è di ossigeno, sarebbe completamente morta...

per altro l'onda quadra distrugge le apparecchiature elettroniche... l'approssimazione ad una sinusoide dipende... come dici tu da cosa ci è collegato (ma perdere aquatronica mi farebbe incazzare) e da come è approssimata la sinusoide

redfox70
04-04-2007, 14:32
vero, nella verità interruzioni così lunghe sono rare...

ma vorrei ricordarti quello che è successo 2 anni fa, con l'italia senza luce per diverse ore, chi addirittura per 12...
la mia vasca, esigente come è di ossigeno, sarebbe completamente morta...



Domanda: se succedesse di nuovo un evento simile, che ci fai con un UPS? Se non hai un gruppo elettrogeno... son guai. Per la cronaca, lo scorso anno sono rimasto senza energia elettrica dal mattino alle 5.20 circa al giorno dopo alle 12 circa (fai due conti, e vedi che le 12 ore di cui sopra vanno a farsi benedire). Come ho risolto? Coprendo la vasca con una coperta in pile per mantenere il più a lungo possibile la temperatura, che è arrivata a 23°C scarsi... Poi ho recuperato un gruppo elettrogeno ed ho fornito energia, dalle 17 circa alle 4 del mattino, rabboccando la benzina ogni due ore... poi mi son concesso 4 ore filate di sonno e verso le 6 l'ho fatto ripartire, ma a quel punto il peggio era passato, la temperatura, grazie anche ad un secondo riscaldatore inserito, è risalita a 25#26°C e nelle poche ore, con la coperta sopra, ha perso poco.

Succo del discorso: la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede bene e prende anche la mira...

***dani***
04-04-2007, 14:39
il problema non è tanto lo sbalzo di temperatura, ma la mancanza di ossigeno, l'inversione del pH, etc etc

bhè, con un 600VA la 1250 da 28w è andata avanti per 7 ore...

redfox70
04-04-2007, 14:51
il problema non è tanto lo sbalzo di temperatura, ma la mancanza di ossigeno, l'inversione del pH, etc etc

Scusa, ma un tale disastro in così poco tempo? Mi sfugge qualcosa, probabilmente...

***dani***
04-04-2007, 15:07
il tutto dipende da quanta roba viva hai dentro l'acquario... se vedi la mia vasca, con le foto linkate nel profilo te ne rendi conto...

se invece la vasca è praticamente senza coralli e con pochi pesci, allora quello non è un problema.

Agli albori la mia vasca stette un giorno senza luce, mentre io ero in ferie... persi un solo pesce... ma allora la vasca era praticamente vuota, ne vedi una foto seguendo il link alla mia home page sotto.

Oggi non resisterebbe a tanto