Visualizza la versione completa : io ho fatto adesso tocca a voi
quali inquilini mettereste in questa vasca da 180 litri
sono indecisissimo
sicuramente ascoltero un vostro consiglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_110.jpg
orfeosoldati
03-04-2007, 00:05
Sud America: cacatuoides (1 m-2f); nannostomus almeno 15; nannacara 1 coppia; otocinclus 8 ; farlowella acus 2
-11 -11 -11
discus o scalari? http://www.acquariofilia.biz/allegati/33_196.jpg
#36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/44_141.jpg
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_567.jpg
quoto orfeo soldati..sono bellissimi i pesci ke ti ha consigliato..per i discus #24 non saprei,credo ke una coppia ci stia stretta,ma non ne sono certo..forse una coppia di scalari si.
splendes84
03-04-2007, 02:02
io ti consiglio una bella coppia di scalari, mi sembra che hai creato un ambiente ideale per loro ;-) sul fondo se ne occuperanno i simpaticissimi cory
bellissima la radice :-)) i 180 litri sono netti ?
Federico Sibona
03-04-2007, 08:24
ziomax, innanzitutto complimenti per la vasca. Poi un'alternativa africana: Phenacogrammus interruptus, pelvicachromis.
i 180 litri sono più o meno netti #36#
ziomax, innanzitutto complimenti per la vasca. Poi un'alternativa africana: Phenacogrammus interruptus, pelvicachromis.
#36# se avessi più spazio ci farei un pensierino ;-)
Bellissima vasca #25 !!! Io ci metteri una bella coppia di scalari, un branchetto di caracidi che ti piacciono, qualche otocinclus e un branco di corydoras!! Complimenti ancora!!!
Tropicalia Firenze
03-04-2007, 12:52
Complimenti è molto affascinante! :-)
bello, ma sbaglio o l'hai appena allestito?
dico questo perchè mi sembra che le piante siano fresche di acquisto...
se è così, allora c'è tempo per i pesci ;-)
tira fuori l'anubias in primo piano dalla sabbia, non è il massimo già di suo questo fondo, per lei, figuriamoci se viene inzuppata dentro fino al rizoma ;-)
Quoto Sibona:Phenacogrammus con aggiunta di Praecox.
Bella vasca.
ci vedrei bene degli scalari ;-)
Mr Burns
03-04-2007, 21:10
se è così, allora c'è tempo per i pesci
tira fuori l'anubias in primo piano dalla sabbia, non è il massimo già di suo questo fondo, per lei, figuriamoci se viene inzuppata dentro fino al rizoma
l'anubias è innestata tra la roccia ed il legno non è interrata
poi 2 scalari, secondo me ci stanno più che larghi!
ziomax, i 4 discus ci vanno bene.
12 cardinali, 6cory, 4 o 6 otocinclus
orfeosoldati
03-04-2007, 21:28
...in alternativa ai ciclidi sudamericani, 4 Discus+3/4 Farlowelle+ 6/8 otocinclus
AcquaPazza
04-04-2007, 01:28
4 discus in 180... scusate ma a parer mio per le dimensioni che andranno a prendere ci stan stretti!!!
Gli scalari ci stan più che larghi ovvio.. ma saranno due affiancati da un braco di qualcos'altro che deciderà lui, in base anche ai valori che raggiungerà il suo acquario..
Se devo consigliare Discus..solo su vasche dai 300 litri in su.. per quelle di litraggio inferiore ci sono mille altri pesci da poter aggiungere..
Quindi escludo a priori i discus.. han bisogno di spazio per il nuoto e via dicendo..180 litri.. (nemmeno netti da quel che ho letto).. son un sacrificio per quei poveri padelloni!!
orfeosoldati
04-04-2007, 07:32
solo su vasche dai 300 litri in su
premesso: non ho discus e non rientrano per ora nei miei progetti e,quindi il mio intervento è assolutamente sereno.
Mi pare,per quel poco che leggo in Rete, che sulla questione lt/discus stiamo all'anarchia piu' totale,ai pareri piu' disparati.
Un sito specialistico consiglia 40lt/esemplare,un altro sito specializzato e l'apposita sezione del ns. Forum indicano 50lt/esemplare, altri utenti (fra cui AcquaPazza) consigliano addirittura 75lt etc....
Corriamo - così- il rischio che qualcuno decida di fare di testa sua.....a scapito dei discus.
E' banale dire che piu' acqua hanno a disposizione e meglio crescono ( vale non solo per i Discus,ma per tutti gli animali in cattività) : il valore minimo di 50lt netti/esemplare mi pare sia ragionevole,condiviso e messo positivamente in pratica dai piu'.
Federico Sibona
04-04-2007, 08:35
Io sapevo 50l per scalare e 60l per discus, ma ovviamente detta così è un po' arida come definizione, penso che qualche variazione sul tema (leggera) si possa fare, come ha d'altronde fatto orfeosoldati :-)) . Poi ovviamente non è che si possa mettere un discus in 60l mentre per litraggi elevati (>300l) uno/due in più rispetto alla regola ci può stare.
PS, OT: Orfeo cosa è il tuo avatar? Te lo chiedo perche ho visto una riproduzione di quell'immagine in un corridoio dell'università di Vancouver -05 .
Mr Burns
04-04-2007, 09:08
3/4 Farlowelle
e dove li trova quà!
cmq anche io non ho mai avuto discus, ma i siti specializzati prevedono la possibilità di inserirli in vasche tipo quella di ziomax, per il resto anch'io avevo suggerito di inserire degli scalari, ma solo perchè a prima vista sembra una vasca adatta a loro, almeno dal punto di vista estetico.
AcquaPazza
04-04-2007, 11:54
Non ho però detto che un discus se ha più spazio cresce meglio, ma ho detto che ha più liberta di nuoto, che per un bestione del genere mi pare più che logica, la libertà di movimento..
75 litri per un discus, non li ho mai consigliati, anzi da poco ho sconsigliato ad un ragazzo che ne voleva mettere uno o due su 80 litri netti...
Ci sono ripeto milioni di altri pesci belli da poter mettere, perchè impuntarsi sul discus????
orfeosoldati
04-04-2007, 12:57
OT: Orfeo cosa è il tuo avatar? Te lo chiedo perche ho visto una riproduzione di quell'immagine in un corridoio dell'università di Vancouver
Ritratto di Mick Jagger (Rolling Stones #19 ) by Andy Warrol
75 litri per un discus, non li ho mai consigliati
Avevo frainteso (300/4=75). Sorry.
Alcuni testi si esprimono in termini di lunghezza vasca (almeno 110 per coppia) ed altezza (almeno 50)
ho deciso
5 discus
4 corydoras
4otocinclus
10 cardinali
così classico???? :-)
Però ci staranno benone.
4 discus è meglio #36#
In 180 lt se sono netti 4 discus ci stanno....io toglierei i cardinali, e aggiungerei altri 4 cory....complimenti per la vasca molto bella.....
Alessandrob
05-04-2007, 16:36
5 discus
4 corydoras
4otocinclus
10 cardinali
no, qui stiamo esagerando.
i discus sono pesci di branco e devono stare in minimo 4 esemplari in una vasca....
nell'apposita sezione tutti dicono che hanno bisogno di almeno 50lt a testa, ma non puoi metterne meno di 4 esemplari, altrimenti è come se tu mettessi in un acquario un solo cardinale....
tuttavia, se si vuole tentare con la riproduzione del discus, si può mettere una coppia (GIA' FORMATA) in una vasca anche di 100lt....
poi ti faccio presente che i discus non vivono a 25°C come tutti gli altri pesci (+ o -) o per meglio dire, se vivono a 28#30°C è meglio, perchè rischi molto meno in fatto di malattie.... unico inconveniente, a quelle temperature esistono ben poche piante che riescono a SOPRAVVIVERE....
la vasca sarebbe perfetta per ciclidi nani, tipo ram o caca, ma non per i discus, quelli prprio NO....
anche gli scalari andrebbero bene.....
dado82 cmq ha ragione.... si può riuscire a tenerne 4 di discus in 180lt, ma quando diventano grandi..... #07
AcquaPazza
05-04-2007, 16:39
io l'ho già sconsigliata come cosa..
ma a quanto pare non hanno intenzione di ascoltare..
se poi è alle prime armi (e spero di no) iniziare coi discus secondo me è la cosa più sbagliata!
Poi vate vobis.... #07
AcquaPazza, ormai è da un pò che giro nell'apposita sezione dei discus e se c'è una cosa che ho imparato dal grande VASSILLI è che il discus non è poi cosi difficile da allevare come tutti dicono....e siamo noi che ci facciamo inutili paranoie...attenzione non dico che 180 lt sono perfetti per discus e infatti ho consigliato di togliere i cardinali....cmq quoto alessandrob per la cosiderazione sulla vasca e sulle piante.io sto allestendo una vasca per discus da 200 lt anche i miei non sono troppo perfetti ma se uno cerca di fare le cose fatte bene, cioè rinunciare a un bell'allestimento e molte piante per lasciare il più possibile spazio al nuoto secondo me può andare....
AcquaPazza
05-04-2007, 17:07
io son dell'idea che è meglio iniziare con pesci più semplici... e non buttarsi su pesci che hanno bisogno di "cure particolari".. poi ripeto fate vobis..
i discus costano e non poco.. se poi muoiono (e faccio corna) son cmq soldoni che butti via... #07
Mr Burns
05-04-2007, 21:29
bhè per ziomax sarebbe la 2° vasca, la prima anche se di soli 20lt, la tiene più che bene, dovreste vederla! pulitissima di suo, nonostante 4neon 2 cory 1 ampullaria 4 caridine ed un botia, eppure molti quì sul forum quando l'hanno vista non hanno obiettato nulla, se le cose si fanno bene si può fare tutto, anche se si ha poca esperienza, basta la passione e la voglia di informarsi
Federico Sibona
05-04-2007, 22:08
Beh, Mr Burns, non mi sembra si sia informato molto se ha messo un Botia (se è un Chromobotia macracanthus) in un venti litri, a meno che sia piccolissimo e sappia già come piazzarlo appena crescerà un po'.
Non ho consigli ma solo complimenti... #25 #25 #25 #25 #25 #25
La tua vasca mi piace veramente un casino...bellissima, dalla radice, allo sfondo (l'hai fatto tu?), a come hai ricoperto il filtro (ghiaia e poliuretano espnso?)
Ancora i miei complimenti...son curioso di vederla abitata...
Alessandrob
06-04-2007, 08:49
Beh, Mr Burns, non mi sembra si sia informato molto se ha messo un Botia (se è un Chromobotia macracanthus) in un venti litri, a meno che sia piccolissimo e sappia già come piazzarlo appena crescerà un po'.
Assolutamente d'accordo.....
inoltre, anche se ziomax si è fatto un po' di esperienza, non è detto che possa affrontare l'allevamento dei discus con facilità....
può studiare quanto gli pare, ma dovrà fare cmq esperienza sul campo, prima di poter dire di saper gestire bene una vasca con discus....
se seguiamo il ragionamento che basta informarsi e avere passione allora io mi chiedo:
PERCHE' E' COSI' DIFFICILE IMITARE LE VASCHE DI AMANO??????
evidentemente ci vuole esperienza.....
come per allevare piante di un certo genere si parte con anubias e vallisneria, allora anche per i pesci si parte dai guppy e si arriva ai discus, per poi passare al marino, magari....
il mio consiglio è di mettere scalari e cardinali.....
la vasca sarebbe molto bella per loro....
Alessandrob
06-04-2007, 08:57
ah, un'altra cosa....
vorrei sapere le dimensioni della vasca, perchè così si riesce a capire bene che litraggio c'è.....
con tutto quell'arredamento perderai minimo minimo 30lt..... se i litri sono 180 arrivi a 150 o magari anche meno.... #06
punto a tuo sfavore se proprio ancora non sei convinto che il discus non faccia per te al momento.... :-))
Mr Burns
06-04-2007, 09:25
a meno che sia piccolissimo e sappia già come piazzarlo appena crescerà un po'.
nel 180
inoltre, anche se ziomax si è fatto un po' di esperienza, non è detto che possa affrontare l'allevamento dei discus con facilità....
non ho detto questo! come al solito si fraintende #07
può studiare quanto gli pare, ma dovrà fare cmq esperienza sul campo, prima di poter dire di saper gestire bene una vasca con discus....
è ciò che vuol fare appunto!
se seguiamo il ragionamento che basta informarsi e avere passione allora io mi chiedo:
PERCHE' E' COSI' DIFFICILE IMITARE LE VASCHE DI AMANO??????
a questa neppure ti rispondo, che razza di affermazione è questa! se uno vuol fare una cosa, mi sembra leggittimo e naturale che prima si informi e poi provi sul campo #07
se i litri sono 180 arrivi a 150 o magari anche meno....
allora ti insegno una genialata #19 :
101*41*50 = 207lt lordi, togli 7cm di media di substrato, avrai 101*41*43 = 178circa, togli....diciamo 8lt per via del legno???? forse pure troppi, arrivi a 170 lt netti, credo che 4 discus ci vadano.
infine, i VS consigli sono sempre ben accetti, lo dimostrano i miei scarsi 1000 messaggi, però in questo forum leggo sempre le stesse cose. #23
Federico Sibona
06-04-2007, 10:00
Mr Burns, a parte il fatto che su diverse cose che hai detto sono d'accordo con te ed a parte il fatto che ritengo fondamentalmente sbagliato giudicare l'esperienza dal numero dei messaggi, però forse sovente si dicono le stesse cose perchè si è convinti e finchè le domande saranno le stesse....
Poi ovviamente esistono i casi in cui si risponde o con superficialità o con scarsa apertura mentale o non avendo esperienza sufficiente sull'argomento, ma non mi sembrano la maggioranza.
Mr Burns
06-04-2007, 11:37
Poi ovviamente esistono i casi in cui si risponde o con superficialità o con scarsa apertura mentale o non avendo esperienza sufficiente sull'argomento,
sono daccordo,
ma non mi sembrano la maggioranza.
su questa parte invece no, sarò sfortunato ma a me capita di leggerli spessissimo, anche se sui post degli altri.
parte il fatto che ritengo fondamentalmente sbagliato giudicare l'esperienza dal numero dei messaggi
mi dispiace che tu abbia capito male, forse io non mi sono spiegato, ma non è in base al numero di messaggi che ho acquistato esperienza, ma grazie ai miei modesti (dico sul serio) esperimenti, di certo non volevo dire che ho esperienza perchè ho mille messaggi :-D , sarebbe stupido, spero di essermi chiarito.
si dicono le stesse cose perchè si è convinti
essere convinti di una cosa, non significa che la cosa sia giusta.
Federico Sibona, a me da fastidio il finto moralismo (debbo dire spesso non dovuto a ipocrisia, ma solo a mancati ragionamenti), come si fa a dire che in 400lt un discus vive bene, non lo si può affermare, secondo me; un discus ogni 50 o 80lt ma come si fa a dirlo, forse si sono monitorati i valori in una vasca di 80lt con un solo discus e si è visto che regge bene? mi sembra una sciocchezza, tuttavia approfondirò questo discorso informandomi meglio.
i discus acquistati da noi provengono da allevamenti, sono nati e cresciuti in vasche molto piccole e molto affollate, arrivano nei negozi, e credo tu lo veda con i tuoi occhi, quando sostano per mesi nelle batterie di vasche, 40x40 quando gli va bene, in una vasca curata e mantenuta bene 4 discus in 170lt ci stanno bene.
spero che anche tu comprenda il mio discorso
chiedo scusa anche per questo 2° "papiello" (poemetto n.d.r.) :-D
Federico Sibona
06-04-2007, 13:49
Mr Burns, attenzione a giudicare i messaggi degli altri solo col metro della tua logica. Purtoppo non si può ripartire sempre da zero per fare esperienza, si deve anche credere a chi ci ha preceduto ed imparare dai loro errori ed esperienze , magari con spirito critico, ma non si può reinventare la ruota tutte le volte che si deve progettare un'automobile. Per fare un'esperienza simile non ci basterebbe la durata della vita.
Per quel che riguarda il numero dei messaggi avevo capito esattamente il contrario, ossia che tu dicessi che hai poca esperienza perchè hai solo un migliaio di post rispetto a chi ne ha 5000/10000.
Scusate anche me per questo OT prolungato, forse potremmo continuare in MP.
AcquaPazza
06-04-2007, 13:55
scusate..l'unica cosa che qui non mi torna, rileggendo tutto il 3d.. la vasca è di ziomax o di Mr Burns???
perchè da come rispondi Mr Burns la vasca sembra la tua..
Non ho letto ne in "mio acquario" ne nei post messi da ziomax le misure della sua vasca... a meno che voi nn vi conosciate nella vita reale, sembra che tu stia ipotizzando misure...
se la vasca nasce come 180 lordi, non potranno mai essere 170 netti, con tutta quella roba dentro...
Bando alle ciance, quoto in toto Federico e Alessandrob :-)
se la vasca nasce come 180 lordi, non potranno mai essere 170 netti
la vasca è 200 litri circa è sarà 180litri netti
la vasca è di ziomax o di Mr Burns???
MR Burns la vasca la conosce piu' che bene
mi ha dato consigli sia negli acquisti che nel layout sfondo 3d artigianale copertura filtro (solo con ghiaia ) ecc. ecc.
allestirla insieme è stato un vero spasso ci siamo divertiti tanto
mia moglie un po' meno pero
Alessandrob
06-04-2007, 15:39
101*41*50 = 207lt lordi, togli 7cm di media di substrato, avrai 101*41*43 = 178circa, togli....diciamo 8lt per via del legno???? forse pure troppi, arrivi a 170 lt netti, credo che 4 discus ci vadano.
guarda che devi prendere le misure INTERNE della vasca, perchè i vetri hanno spessore!!!!!
poi è impossibile calcolare perfettamente lo spazio che occupa l'arredamento, dato che non esistono formule matematiche semplici per quelle cose.....
anche io ho un 100*40*50, e dentro ho qualche sasso e un legnone.....
ma i 170lt non li faccio neanche a riempire la vasca fino all'orlo....
una cosa che tu non hai calcolato è il filtro, poi.....
Alessandrob
06-04-2007, 15:42
i discus acquistati da noi provengono da allevamenti, sono nati e cresciuti in vasche molto piccole e molto affollate, arrivano nei negozi, e credo tu lo veda con i tuoi occhi, quando sostano per mesi nelle batterie di vasche, 40x40 quando gli va bene, in una vasca curata e mantenuta bene 4 discus in 170lt ci stanno bene.
nelle vaschette 40x40 non ci stanno discus.....
piuttosto si, in vasche più grandi trovi più discus che acqua buttati dentro, però sappi che questo genere di cose le trovi solo negli allevamenti, dove l'acqua viene cambiata 6 volte al Giorno, altrimenti morirebbero.....
io non ti sto dicendo che 4 discus in 180lt non ci stano, ma di certo è molto più difficile che averli in 300lt, soprattutto se sei alle prime armi.....
anche perchè avendo più spazio sono meno stressati e hanno possibilità di crearsi i loro territori......
Alessandrob
06-04-2007, 15:45
se la vasca nasce come 180 lordi, non potranno mai essere 170 netti
la vasca è 200 litri circa è sarà 180litri netti
la vasca è di ziomax o di Mr Burns???
MR Burns la vasca la conosce piu' che bene
mi ha dato consigli sia negli acquisti che nel layout sfondo 3d artigianale copertura filtro (solo con ghiaia ) ecc. ecc.
allestirla insieme è stato un vero spasso ci siamo divertiti tanto
mia moglie un po' meno pero
la vasca non sarà mai 180lt netti.....
devi togliere tutto lo spazio che occupa spessore vetri, fondo, sfondo, filtro, piante, legni e sassi.....
poi rimani con 130lt circa di spazio per il nuoto.....
se tu tiri via tutta l'acqua che c'è nell'acquario ti accorgi che non sono 180lt.....
Alessandrob
06-04-2007, 15:48
allora ti insegno una genialata #19
si, mr burns, però non sei proprio bravo come insegnante..... #07
ti ho appena dimostrato (con i miei precedenti messaggi) che i tuoi 170lt NETTI non esistono.....
p.s.
gentilmente, prima di offendere la gente, fai i calcoli giusti....
Scusate io sto riallestendo una vasca per discus di misure 100x40x51 filtro esterno...fino a ora era usata come vasca di comunita era piena di piante e legni e vi assicuro che quando la ho svuotata ho fatto caso al litraggio perchè la svutavo con un secchio con le tacche...allora l'acqua che sono riuscito a levare aspirandola con il tubo era 175 lt senza contare quella che mi è rimasta in fondo alla vasca che non riuscivo a risucchiare...quindi facendo un ragionamento per il nuovo allestimento in cui ci saranno poche piante e una sola radice penso che circa 190 lt ci stiano....secondo voi no????...però devo dire che ho il filtro esterno e che mi lascia molto più spazio...
p.s scusate la lunghezza #12
Alessandrob
06-04-2007, 17:49
#24 #24
per fare un calcolo del litraggio devi anche vedere a che livello tieni l'acqua.....
se la vasca è aperta e non hai quindi il coperchio, di litraggio ne perdi meno.....
però in 100*40*50 già solo 5cm sarebbero 20lt in meno.....
non penso che un coperchio occupi solo 5cm....
e poi c'è l'arredamento.....e lo spessore dei vetri....
tu dado, forse, anche perchè hai il filtro esterno ne perdi ancora meno....
AcquaPazza
06-04-2007, 17:53
si ma alla fine...mettere na coppia di Altum (così facciamo felici altri acquariofili) è un gruppo di qualcos'altro no eh?...
siete proprio puntati sui discus...va bhe.....
Alessandrob e Federico... credo sia ormai giusta l'ora di mollare la spunga, i vari tentativi di dissuadere ziomax e mr burns, nell'inserire 4 discus in 170 litri o quanti sono, sono ormai vani.. -28d#
Mr Burns
06-04-2007, 20:23
p.s.
gentilmente, prima di offendere la gente, fai i calcoli giusti....
se ti sei offeso mi dispiace, non era mia intenzione, cmq:
101x41x50=207lt lordi, ho tolto 30lt e sono arrivato a 170,
cit: la matematica non sarààà mai il mio mestiereeeee (A. Venditti) :-D
forse non conosci il rio180, se permetti io almeno l'ho visto e allestita dal vivo ;-)
credo sia ormai giusta l'ora di mollare la spunga, i vari tentativi di dissuadere ziomax e mr burns, nell'inserire 4 discus in 170 litri o quanti sono, sono ormai vani..
ti sbagli, non sono vani.... quì si discute per fatti, le ns ragioni le abbiamo elencate, vedi la pag precedente, elencatemi le vs, che però siano fondate e non lette, e siamo pronti al confronto
AcquaPazza
06-04-2007, 20:31
ovvio che non posso portarti fatti, ma solo parole..perchè non ho mai avuto discus, non li allevo e balle varie...
ho letto tante persone che han fatto sacrifici per aver esemplari belli,sani ecc..
e passare da piccoli pesci poco esigenti ad arrivare a pesci che cmq richiedono più attenzioni rispetto ad un guppy, mi sembra un passo azzardato..
iniziare con uno scalare sarebbe meglio, intrapresa l'avventura con lo scalare, si può pensare al discus..
il passaggio mi sembra più che corretto, sempre di ciclide si sta parlando..
a questo punto mi chiedo..tu stai portando fatti o solo sentito dire?..
perchè io posso portarti il mio sentito dire e non baggianate lette tanto per fare..
perchè poi fare esperienza su un pesce cmq delicato, quando si hanno a disposizione mille altri pesci??Pongo sempre la stessa domanda..sarò monotona ma non mi è stata data ancora risposta...
Alessandrob
06-04-2007, 21:14
p.s.
gentilmente, prima di offendere la gente, fai i calcoli giusti....
se ti sei offeso mi dispiace, non era mia intenzione, cmq:
101x41x50=207lt lordi, ho tolto 30lt e sono arrivato a 170,
cit: la matematica non sarààà mai il mio mestiereeeee (A. Venditti) :-D
forse non conosci il rio180, se permetti io almeno l'ho visto e allestita dal vivo ;-)
credo sia ormai giusta l'ora di mollare la spunga, i vari tentativi di dissuadere ziomax e mr burns, nell'inserire 4 discus in 170 litri o quanti sono, sono ormai vani..
ti sbagli, non sono vani.... quì si discute per fatti, le ns ragioni le abbiamo elencate, vedi la pag precedente, elencatemi le vs, che però siano fondate e non lette, e siamo pronti al confronto
ok, questo è vero mr burns, io non ho mai visto un rio 180....
spero che ora cmq ci siamo chiariti.... :-))
cmq si, in 180lt si possono mettere 4 discus, ma secondo me sarebbe troppo difficile allevarli in quella vasca.... troppo arredamento....
e poi sai, bisogna dare un'ottima acqua ai discus..... deve essere a valori perfetti o cmq senza sbalzi improvvisi.....
io quoto acquapazza, anche gli altum sono affascinanti, hanno lo stesso prezzo di un discus (in media) e loro credo abbiano bisogno di meno cure in fatto di acqua, ma ripeto, CREDO.... qui dovete aspettare qualche esperto....
cmq si, in 180lt si possono mettere 4 discus, ma secondo me sarebbe troppo difficile allevarli in quella vasca.... troppo arredamento....
quoto ale anche secondo me ci possono stare, ma come ho già detto devi rinunciare a un pò di arredamento
Federico Sibona
06-04-2007, 23:01
Non vorrei attirarmi le ire di chi mi ha preceduto, però penso che non sia così categorico che quattro discus non possano starci bene (anche se tre starebbero indubbiamente meglio).
ziomax, però, secondo me, dovresti togliere le rocce che portano via litraggio e spazio, lasciare solo i legni e mettere solo i Discus e qualche pesce da fondo ricercandoli tra quelli che sopportano le temperature dei Discus e che non vanno a succhiare il loro muco, lasciando perdere altri abitanti. Hai anche valutato se le piante che hai sopportano temperature di 28/30C ?
Sinceramente non credo che gli Altum siano tanto più facili da allevare dei Discus, volendo ricreare un habitat a loro adeguato.
ziomax, però, secondo me, dovresti togliere le rocce che portano via litraggio e spazio, lasciare solo i legni
magari ! ma le rocce abbracciano il legno per non farlo salire a galla
Mr Burns
07-04-2007, 13:30
a questo punto mi chiedo..tu stai portando fatti o solo sentito dire?..
perchè io posso portarti il mio sentito dire e non baggianate lette tanto per fare..
io porto fatti, e l'ho scritto prima, purtroppo la persona che mi presta i fatti non è un utente AP.
gli altri portano le parole.......le letture.......i ripensamenti sulle cose dette, spero che chi doveva capire lo ha fatto, o si è offeso? #24
ci vediamo tra 5-6mesi quando la vasca avrà raggiunto una certa stabilità.
chiudo il mio dibattito su questo topic.
Ragazzi ,farà come crede meglio. #13
Ragazzi ,farà come crede meglio.
_________________
#22 #22 #22 giusto faro' del mio meglio #22 #22
Alessandrob
07-04-2007, 15:20
i ripensamenti sulle cose dette, spero che chi doveva capire lo ha fatto, o si è offeso?
se èe riferito a me, io non mi sono offeso, però vorrei sapere le misure interne dell'acquario....
così, vediamo quant'è il litraggio effettivo.....
x ziomax, parti con gli scalari o con ciclidi nani..... non partire con i discus se non vuoi avere delle delusioni.....
FAI ANCORA ESPERIENZA....
Alessandrob caro , sono sicuro che tu hai molta più esperienza di me, ma non solo sui discus (anche se un mio amico d'infanzia è allevatore e rivenditore ufficiale di tantissimi negozi campani , non faccio nomi per non fare pubblicità) se hai qualche consiglio dimmi ,dimmi pure anche nella vita sono sicuro o meglio mi dai l'impressione di essere molto saggio
Mr Burns
08-04-2007, 10:25
Alessandrob,
io non mi sono offeso
e adesso riporto il tuo post precedente.
gentilmente, prima di offendere la gente, fai i calcoli giusti....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
alkuni esperti mi hanno detto cose molte più serie di alkuni di voi:
cambiare le rocce che sono calcaree , non vanno bene con i discus
ekko il mio nuovo layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_657.jpg
;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_853.jpg
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_777.jpg
Le rocce precedenti erano calcaree? -05 e non te ne eri accorto?
Sinceramente per me è un pò troppo cupo, le nuove pietre conferiscono ancor più pesantezza alla visuale completa...
Quindi le pietrone non sono molto belle, il legno invece è molto carino, in fine aggiungerei molte altre piante, almeno per lo sfondo e per il centro che trasformeresti in primo piano saltando il centro #24 ...
così è ancora grossolano ;-)
almeno per lo sfondo e per il centro che trasformeresti in primo piano saltando il centro ...
#24 #24 #24 vorrei ascoltare i tuoi consigli ma sii più chiaro #22
per favore #12
Alessandrob
13-04-2007, 16:40
Alessandrob,
io non mi sono offeso
e adesso riporto il tuo post precedente.
gentilmente, prima di offendere la gente, fai i calcoli giusti....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Guarda che io non mi sono offeso....
spero che però neanche tu lo sia stato....
se è così mi scuso....
Alessandrob
13-04-2007, 16:44
Alessandrob caro , sono sicuro che tu hai molta più esperienza di me, ma non solo sui discus (anche se un mio amico d'infanzia è allevatore e rivenditore ufficiale di tantissimi negozi campani , non faccio nomi per non fare pubblicità) se hai qualche consiglio dimmi ,dimmi pure anche nella vita sono sicuro o meglio mi dai l'impressione di essere molto saggio
Guarda che a me non me ne frega un bel niente se tu ti prendi i discus e ci spendi un capitale e poi magari ti muoiono.....
NON ME NE FREGA NIENTE
se non ti interessa ascoltare un mio consiglio non c'è nessun problema, però sappi che il discus non è una passeggiata.....
cmq ti auguro di avere successo con l'allevamento di questo pesce.....
grazie degli auguri e della passeggiata , ma dimmi nel tuo 90 - 60 - 60 quanti diski hai???????????????????????????sono molto kurioso mio giovane amiko
Alessandrob
19-04-2007, 16:25
non è ancora allestito, ma ne metterò max 5, infatti alla fine con arredamento avrò netti 250lt....
tu invece non ne hai 180netti.... :-))
SI INFATTI HAI RAGIONE NE HO CIRKA 178 #21
SONO ANKOR PIU' KURIOSO DI VEDERE KOME ARREDERAI
NON DELUDERMI MIO GIOVANE AMIKO
A PRESTO E NON BADARE A SPESE
:-)) :-) #21 #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |