Entra

Visualizza la versione completa : Aiutoooo.. devo svuotare l'acquario


Tizzi
02-04-2007, 22:41
La sfiga si accanisce, il mobiletto dell’acquario ha un problema. -d14
Vengono a prenderlo mercoledì mattina e me lo riportano la sera.

La morale: #07
devo svuotare l’acquario, spostarlo, lasciarlo tutta la notte e tutto il giorno seguente senza acqua e una volta riposizionato il mobiletto, rimetterlo sopra e riempirlo di nuovo.

La mia situazione:
sono nel bel mezzo del picco dei nitriti, ho dentro le piante, naturalmente non ho i pesci (unico lato positivo di tutta faccenda).

Pensavo di agire cosi: #24
martedì sera svuoto il piu possibile l’acquario (pensavo di lasciarli circa 15 cm per le piante) recuperando quanta piu acqua posso in taniche pulite, tolgo dal vano i cannolicchi e le sfere, (anche le spugne?) e li metto in un secchio pieno di acqua dell’acquario e li tengo da parte.
Mercoledì sera, quando mi riporteranno il mobiletto, riposiziono l’acquario, rimetto l’acqua delle taniche, i cannolicchi e le sfere di nuovo nell’acquario ed eventualmente rabbocco con acqua di rubinetto tiepida.

La domanda è:
sto agendo correttamente o devo avere altri accorgimenti? Le piante sopporteranno 24 ore con scarsa acqua? I batteri sopravvivono nel secchio?

Vi prego, sono nel panico! Aiutaaaatemi

Giuseppedona
02-04-2007, 23:02
Si in linea di massima si... Però io nel secchio con i cannolicchi metterei un areatore per ossigenare l'acqua (si parla di batteri erobici) e anche le spugne. Quando riposizioni il tutto nella vasca una fialetta di Biodigest o di un altro attivatore batterico dovrebbe bastare.

Da quanto è partito il filtro ?

Certo che questa è scalogna pura !!! Ma può capitare non abbatterti ;-)

pepot
02-04-2007, 23:13
le piante resistono anche di piu in 15 cm
per il resto dovrebbe andare

Tizzi
02-04-2007, 23:22
ciao giuseppe :-) si è proprio sfigaccia nera... sto quasi raggiungendo i livelli di bruce :-D :-D
cmq l'aeratore non ce l'ho.. credi ci siano problemi perche l'acqua rimarrà ferma a lungo? e per l'attivatore batterico.. le 2 capsule di batteri che avevo in dotazione con l'acquario le ho già usate e non ne ho altre.. un mio amico però usa un prodotto liquido.. dovrebbe andare bene lo stesso o non è il caso di mescolare le cose?

ciao pepot :-) , intendi che potrei togliere ancora piu acqua?

pepot
02-04-2007, 23:49
dipende da quanto alte sono le piante e da quanto è il peso
per l'attivatore io useri una fiala di biodigest

Federico Sibona
03-04-2007, 09:02
Tizzi, se non hai l'aeratore, ma sarebbe bene averne uno per i casi di emergenza, metti nel secchio dei materiali filtranti la pompa del filtro, darà movimento ossigenando l'acqua. Questo ovviamente se la pompa è estraibile dal filtro.

Tizzi
03-04-2007, 13:17
ciao pepot :-) le piante sono bassine ancora, max 15-20 cm.. per il peso, cosa intendi che che non capisco? #12

ciao Federico :-) Da quello che mi dici capisco che sarebbe interessante riuscire a togliere tutto il blocco che contiene spugne e cannolicchi e pompa ecc e metterlo nel secchio collegandolo alla corrente... ma vorrei capire... se non si riesce in questo modo, cosa compromette il fatto che l'acqua stia ferma? La vita dei batteri? :-( e quelli che sono nell'acqua delle taniche? morte certa? -20

Grazie :-)

Federico Sibona
03-04-2007, 14:31
Tizzi, credo che pepot intendesse dire che si deve limitare il più possibile il peso della vasca per non sottoporla, nello spostamento, a torsioni/flessioni che possano minarne l'integrità strutturale.
Sì, i batteri sono in gran parte aerobici, ossia hanno necessità di ossigeno, se c'è movimento dell'acqua (o per aeratore o per pompa) sopravvivono bene mentre in acqua stagnante hanno problemi per carenza di ossigeno.
Non conosco il tuo filtro, ma se non è di quelli siliconati alla parete dell'acquario, sarebbe opportuno prenderlo in toto e metterlo in un secchio con acqua della vasca e lasciarlo funzionare.
E' innegabile che batteri ci siano in tutta la vasca ed anche nell'acqua, ma la concentrazione massima è nel filtro, che è predisposto per questo compito, perciò anche se si perderanno i batteri nell'acqua delle taniche non sarà una gran perdita. L'acqua vecchia è opportuno tenerla non tanto per batteri ma soprattutto per non sottoporre i pesci alla reintroduzione a sbalzi eccessivi dei valori che si avrebbero mettendo acqua nuova. Occhio alla temperatura!

pepot
03-04-2007, 14:42
tutto esatto federico

Nyk
03-04-2007, 14:43
Fede ... che distrattone che sei ... non ha ancora peschi :-))
Comunque nn vedo grossi problemi perchè le piante resistono tranquillamente e quindi al massimo ti trovi a dover attendere ancora qualche settimana prima di inserire i pesci per la riattivazione del filtro.
La pazienza è il principare requisito per un acquariofilo ;-) .
Vai tranquilla Tizzi che c'è di molto peggio :-) .

Ciao a tutti

Federico Sibona
03-04-2007, 15:03
Nyk, cosa vuoi, è a causa delle arterie già un po' ostruite #e52 #19 , porta pazienza.

Tizzi
03-04-2007, 16:14
credo che pepot intendesse dire che si deve limitare il più possibile il peso della vasca per non sottoporla, nello spostamento, a torsioni/flessioni che possano minarne l'integrità strutturale.
ok perfetto



Non conosco il tuo filtro, ma se non è di quelli siliconati alla parete dell'acquario, sarebbe opportuno prenderlo in toto e metterlo in un secchio con acqua della vasca e lasciarlo funzionare.
#25 #25 #25 abbiamo verificato e si puo togliere tutto il filtro intero e lasciarlo acceso dentro al secchio #22 almeno una che va dritta và..



al massimo ti trovi a dover attendere ancora qualche settimana prima di inserire i pesci per la riattivazione del filtro.
Oddiomio non ci posso pensare #07



La pazienza è il principare requisito per un acquariofilo .
L'ho imparato a mie spese... ho acquistato la vasca a metà gennaio.. fai conto tu.. -28d#

Cmq è vero, devo pensare che c'è di peggio #36#

Nyk posso chiederti una info visto che ho letto di dove sei? io ogni tanto vengo dalle tue parti per centri commerciali.. Marcon, Mestre e dintorni.. mi dici se ci sono anche dei bei negozi per acquariofili, dove ci si può fidare a prendere piante e pesciolotti?

E ringrazio tutti per la disponibilità :-) :-)

Nyk
03-04-2007, 16:33
Tizzi guarda ... i negozi in zona Auchan e Carrefour meglio lasciarli perdere perchè da quello che ho visto amano davvero poco gli animali; vanno bene per chi compra gli animali come fossero soprammobili.
Se ti va di farti un giretto il negozio di Preganziol merita davvero una visita però tieni conto che per uscire senza acquistare bisogna avere una forza spaventosa perchè a vedere tutti quei bei pesci in quelle belle vasche e le piante in due vasche dedicate non è facile resistere per non parlare dello spettacolo di marino che hanno nell'interrato.
Se non sbaglio avevano fatto un articolo anche su Acquaportal ... aspetta che lo cerco...
eccolo http://www.acquaportal.it/negozio/Ocean/default.asp
Questo ti assicuro che merita visitarlo anche se poi i prezzi per gli acquisti non sono economici.
Io ogni tanto vado a gustarmi l'occhio (lasciando a casa la carta di credito :-D )

Ciao

Tizzi
03-04-2007, 16:55
wow.. da restare a bocca aperta. Non perderò occasione.. e sarò anche portatrice sana di carta di credito... di mio marito :-D :-D :-D :-D

grazie ciao :-))