Visualizza la versione completa : 1° Dolce
Pirinpazzo
02-04-2007, 16:28
Allora ragazzi sono un felice possessore di un'acquario Marino
forse sono uno dei pochi che fa il passo al contrario vorrei allestire una nuova vasca oltre al marino da circa 150 litri
Mi sono Innamorato dei GUPPY e della loro Riproduzione
il filtro dell'acquario he un pratiko 200 il termoriscaldatore è un 150 watt
che altro devo mettere per creare una vasca con Guppy e piante
nel senso tipo Illuminazione impianto Co2 se indispensabile tipo
di fondo e altro
con i guppy puoi permetterti una forte illuminazione e di conseguenza molte piante, anche esigenti in termini di luce... per l'impianto di CO2... secondo me è indispensabile. ce ne sono di varie marche e modelli, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Direi che di guide sul portale ce ne sono molte, dai pure una lettura in giro e troverai tutto quello che ti serve...in linea di massima come attrezzatura ti manca solo un impianto di illuminazione adeguato alle piante che vorrai inserire.
Poi puoi scegliere se riprodurre un biotopo specifico (per esempio quello dei guppy) oppure dare libero sfogo alla fantasia.
In linea di massima ti servirà un substrato fertilizzante per le piante che prendono i nutrimenti dalle radici + uno strato di ghiaia, oppure prendere per esempio la fluorite della seachem che fa entrambe le cose o l'akadama (secondo me sconsigliata perchè nei primi mesi assorbe kh e i guppy per esempio vogliono acqua "dura"). Puoi però sempre decidere di mettere solo ghiaia e fertilizzare con delle sfere nei punti giusti, ma visto che parti da zero è meglio fare tutto per bene...d'altra parte anche per il marino avrai constatato che la calma è essenziale..
Per altre piante tipo microsorium e anubias ti serviranno delle radici o dei sassi dove legarle perchè non possono essere interrate..
Direi che comunque inizia con il leggere più che puoi e intanto scegli il miglior fondo da utilizzare.. poi mettilo in vasca e riempi con acqua di rubinetto se vuoi i guppy (di solito l'acqua che esce dalle case è dura il giusto per i poecilidi)..
Quando hai fatto questo avvia il filtro con spugna e cannolicchi e aspetta un mesetto per il picco di nitriti e il successivo inserimento dei pesci in vasca..
Federico Sibona
02-04-2007, 20:28
Per altre piante tipo microsorium e anubias ti serviranno delle radici o dei sassi dove legarle perchè non possono essere interrate..
Per favore non diciamo queste cose così categoriche senza avere esperienza in merito. Guarda il mio acquario nel profilo, sono tutte nel fondo, basta lasciare il rizoma scoperto.
Pirinpazzo
02-04-2007, 22:13
allora per la luce credo di non avere problemi anzi non vorrei che e pure troppo
forte o una lampada t5 actinic piu una flafoniera con due lampade pl da 10000 e da 7600 kelvin per un totale di quasi 100watt
Per quanto riguarda l'illuminazione non sono molto ferrrato, quindi meglio se aspetti qualche altra risposta.. però 100 W in una vasca da 150 litri mi pare siano + che abbondanti...resta da considerare la gradazione, dove però non so aiutarti, come detto..
Per quanto riguarda anubias e microsorium federico ha detto giusto, le puoi anche mettere sul fondo basta che lasci fuori il rizoma. Prima, di fretta ti ho dato solo la soulzione più adottata o fors la + sbrigativa non lo so, anzi forse ti ho dato solo quella perchè io ho sempre usato quella.. Diciamo che la precisazione ci stava..il fatto di non darmi esperienza non so da dove arrivi #19 ma ci passo sopra..
Visto che hai tutta quella luce potresti anche pensare a fare un praticello, hai iniziato a spulciare in giro su che biotopo riprodurre o su come sbizzarrirti?
Federico Sibona
03-04-2007, 07:02
Zoran, con "senza esperienza in merito" intendevo proprio cosa hai detto tu, ossia senza aver provato in altri modi, cosa che traspariva dalla tua asserzione. Lungi da me l'intenzione di fare apprezzamenti sulla tua esperienza acquaristica.
Per le Anubias e Microsorum sarà il caso di trovare un angolino un po' ombreggiato.
Per quel che ne so le luci attiniche vanno bene nel marino, ma non nel dolce.
Pirinpazzo
03-04-2007, 11:30
ok l'Actinc da quello che ho letto serva anche per il doce ma va usato al
contrario poche ore e sulla sera
Per le lampade dal negoziante mi è stato riferito che con quella illuminazione e più che sufficente
islasoilime
03-04-2007, 12:08
per l'illuminazione di consiglio di guardare la tabella sinottica riportata fra gli articoli della sezione illuminazione di ap
l'illuminazione più utilizzata nel dolce si attesta fra 3000 e 6500°K, arrivando anche fino a 8000°
io se fossi in te sostituirei la 1000°K con una 4000°K (840 o meglio 940 osram o philps vanno bene, senza cercare roba acquaristica) che, darà anche una luce un pò più naturale e calda per un acquario tropicale e soprattutto daresti uno spettro più simile a quello apprezzato dalle piante.
Pirinpazzo
03-04-2007, 17:24
non parlavo 1000kelvin ma da 10000 (dicimila kelvin)
per il resto l'acquario dato che aperto e la plafoniera e a circa 13 cm dal pelo d'acqua ho fato una prova con il luxometro e ho visto che l'irradiazione maxxima appunto e sufficente anche con le solo due lampadr pl da 32 watt l'una da 7500kelvi
quindi actinic e la 10000 kelvin sono superflue
la plafo con neon da 10000 K +actinc è consigliata sul marino... sul dolce ti ritroveresti la vasca piena di alghe #19 #19
100W non sono troppi su 150 lt... puoi tranquillamente raggiungere anche 1W/lt o più, garantendo alle piante e al prato una buona illluminazione
islasoilime
03-04-2007, 18:20
si, ho scritto male.. intendevo 10000°k
Pirinpazzo
04-04-2007, 16:30
scusate forse faccio una domanda sciocca
ma in fase di allestimento le piante vanno messe prima di mettere l'acqua o dopo?
islasoilime
04-04-2007, 20:00
Puoi metterle anche dopo aver messo tutta l'acqua; se devi fare piantumazioni fitte e difficili per piantine basse tipo praticello, forse ti conviene mettere solo un pò d'acqua e riempire dopo
Pirinpazzo
15-04-2007, 11:13
Ecco lo trovato riporto su il topic in questione
Allora ragazzi sono a quarto giorno di maturazione e l'acqua e ancora un po biancastra questo so che e normale
Kh 5 ph7 sono l'unici valori che adesso sto controllando inutile controllare il resto x adesso la co2 e accesa e sono a circa 20 bolle al minuto
se l'acquario è chiuso io punterei sui t5...
le combianazione sono infinite...
830 840 840
830 865 865
840 865 e un 10000
840 865!
hai solo l'imbarazzo della scelta!
Per esperienza dico che ho visto acquari bellissimi senza co2 e con illuminazione su 0,5/lt!!
Pirinpazzo
17-04-2007, 18:43
no l'acquario e aperto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |