Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per primo acquario marino


geometra
02-04-2007, 15:03
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio in quanto sto per passare il mio acquario da dolce a marino.

L'acquario in questione ha le seguenti misure 100x40x50 (200 lt lordi) ed è aperto.

La mia intenzione sarebbe di realizzare un acquario di barriera con invertebrati sia duri che molli, siccome non posso utilizzare una sump perchè il mobile di sostegno non me lo permette ed inoltre dovrei forare anche l'acquario, sarei indirizzato per uno schiumatoio esterno e un filtraggio meccanico esterno con un tetratec ex1200.

- Ha questo punto arriva il mio primo dubbio, il sistema che vorrei utilizzare può essere una valida alternativa alla sump con lo schiumatoio al suo interno?

- Il secondo dubbio è per l'illuminazione, io sarei orientato per una plafoniera sospesa con 6 T5 da 39w, ma sono indeciso sulla marca da acquistare e sono combattuto tra una Jalli o una Giesemann reflex.
Quale mi consigliate?

barbapa
02-04-2007, 15:59
Ciao. Io ho avviato come marino una vasca esattamente come la tua.
Niente filtro (eliminato quello interno), ho messo uno schiumatoio interno (Deltec 500), solo perchè ho trovato quello nell'usato. Se trovi il 600 che è appeso va benissimo.
io ho scelto una plafo 4 x 39 della jalli, non ho ambizioni di coralli molto difficili, mi piacciono parecchio i molli. Con 6 T5 da 39 mi pare tu abbia un buon parco luci.
Nel forum consigliavano anche un'altra marca..mi pare Aqua, se sei disposto a spendere di +, solo che mi sembra che debbano essere appese, perchè + corte della Jalli, e quindi devono penzolare dal soffitto.
Non dimenticare le pompe di movimento!

geometra
02-04-2007, 17:23
L'intezione è proprio quella di sistemare le luci appese.
Non avrei problemi a spendere qualcosa di più basta che rimaniamo in certe tolleranza :)

Insomma, mi dici che con la Jalli non ha riscontrato nessun problenma? Sul forum sentivo dire che la ventola è rumorosa e il rilfettore lascia alquanto desiderare.

Visto che le hai menzionate secondo te quante pompe di movimento dovrei mettere e di quale portata?

Ti ringrazio per le risposte.

Perry
02-04-2007, 17:29
geometra,
Dietro non hai spazio per una sump? Senza doverla mettere nel mobile..
Se puoi appendere la plafo al soffitto considera anche le ATI (ma i tempi di consegna sono esagerati) o le KZ

geometra
02-04-2007, 19:32
La sump non posso metterla dietro perchè per farlo dovrei bucare un tramezzo e mettere la sump nella stanza adiacente :(
L'acquario è quasi incassato tra due muri e un mobile.....il quasi sta per il fatto che ho una decina di cm su un lato e dietro che mi permette di giocare con qualche piccolo spostamento.

Ciò significa che mi sconsigli il filtro esterno?

Ho considerato anche la "ATI" come plafoniera, ma proprio per i tempi di attesa lunghi e non definiti l'ho scartata.

albero
02-04-2007, 20:57
Il filtro al massimo lo usi per le resine per eliminare i fosfati perchè nel marino a differenza del dolce la parte filtrante sono le rocce vive. :-)

geometra
02-04-2007, 21:11
Albero.......scusa le rocce non fanno da filtro biologico?
Io il filtro esterno lo vorrei solamente come filtro meccanico.

barbapa
04-04-2007, 07:21
Quanto alle Jalli, la ventola si sente, ma niente di che...alemno a mio parere, con la TV accesa non me ne accorgo neanche, la sento solo se c'è silenzio nella stanza, e cmq ritengo che avere una ventola sia indispensabile per la dissipazione del calore.

mar72
04-04-2007, 08:15
Per l'ATI, che ti consiglio, non ho avuto una grande attesa per una 6x39 come quella che vuoi tu.
L'ho ordinata una ai primi di gennaio e mi è arrivata alla fine dello stesso mese.
Intanta fai il mese di buio.

redfox70
04-04-2007, 09:36
Albero.......scusa le rocce non fanno da filtro biologico?
Io il filtro esterno lo vorrei solamente come filtro meccanico.

Ciao!

Le rocce fanno da filtro biologico, giustamente, come tu dici. La domanda è questa: hai tempo/voglia di pulire il filtro meccanico (caricato con cosa? Lana + spugna?) una/due/tre volte al giorno? Questo è il limite di un filtro meccanico perchè lavori come tale. In caso di manutenzione limitata diventa un biologico con gli scompensi che ne conseguono. Personalmente sono d'accordo con gli altri: niente filtro meccanico, se vuoi lo usi per le resine, per il carbone ed eventualmente alla bisogna come meccanico, ma per tempi moooolto limitati.

Il tutto a mio modesto parere, ovviamente

Ciao

barbapa
04-04-2007, 10:59
Infatti. Se lo vuoi tenere, magari perchè dopo la manutenzione hai alzato un pò di polvere, la fai filtrare nella lana di perlon o spugan, poi spegni e risciacqui.

alessandros82
04-04-2007, 11:54
riflettore jalli penoso..................

geometra
04-04-2007, 15:02
Per l'ATI, che ti consiglio, non ho avuto una grande attesa per una 6x39 come quella che vuoi tu.
L'ho ordinata una ai primi di gennaio e mi è arrivata alla fine dello stesso mese.
Intanta fai il mese di buio.

Se i tempi di attesa sono di un mese o poco più penso di andare proprio sulla ATI Sunpower 6 x 39, visto che ne parlono tutti bene.

Ciao!

Le rocce fanno da filtro biologico, giustamente, come tu dici. La domanda è questa: hai tempo/voglia di pulire il filtro meccanico (caricato con cosa? Lana + spugna?) una/due/tre volte al giorno? Questo è il limite di un filtro meccanico perchè lavori come tale. In caso di manutenzione limitata diventa un biologico con gli scompensi che ne conseguono. Personalmente sono d'accordo con gli altri: niente filtro meccanico, se vuoi lo usi per le resine, per il carbone ed eventualmente alla bisogna come meccanico, ma per tempi moooolto limitati.

Il tutto a mio modesto parere, ovviamente

Ciao

Allora il discorso adesso torna, infatti pensavo di mettere il filtro esterno a meccanico e sostituire la lana ogni settimana, ma se mi dici che la sostituzione va fatta 2 0 3 volte al giorno devoabbondare questa soluzione e utilizzare il solo schiumatoio.

Grazie per le risposte, adesso però mi serve un'altro consiglio ................che skimmer esterno (marca e modello) mi consigliate per il mio acquario da 200lt lordi?

Il mio megozinate mi ha consigliato il Sea Clone 150, ma sinceramente non sono convinto io sarei più propenso per il DELTEC MCE 600 oppure LG 600. Voi che ne pensate?

barbapa
04-04-2007, 16:13
x quello che so il detec va bene, si trova + facilmente di seconda mano. Io come ho detto ho il 500, e ne sono soddisfatto.
Quanto al cambio della spugna o lana 2/3 volte al giorno mi pare eccessivo. Semmai ogni 2 giorni. Cmq è un carico di lavoro in + che si può evitare.

Quanto al commento dei riflettori Jalli, non saranno il top, ma si fa anche un discorso di costi. In molti nel forum montano plafo Jalli, e non vedo tutti questi problemi. Se puoi permetterti di +, tanto meglio. A me non sembrano un prodotto così "cheap".

Benny
04-04-2007, 16:14
LG 600

geometra
04-04-2007, 19:27
x quello che so il detec va bene, si trova + facilmente di seconda mano. Io come ho detto ho il 500, e ne sono soddisfatto.
Quanto al cambio della spugna o lana 2/3 volte al giorno mi pare eccessivo. Semmai ogni 2 giorni. Cmq è un carico di lavoro in + che si può evitare.

Quanto al commento dei riflettori Jalli, non saranno il top, ma si fa anche un discorso di costi. In molti nel forum montano plafo Jalli, e non vedo tutti questi problemi. Se puoi permetterti di +, tanto meglio. A me non sembrano un prodotto così "cheap".

Ormai sono convinto, farò almeno del filtro esterno e quello che risparmio lo spendo per la plafoniera ATI.

Da quello che ho potuto leggere nel forum sono daccordo con te la jalli deve essere sicuramente una buona plafoniera e sicuramente se avessi deciso per il filtro esterno avrei optato per questa visto il costo superiore della ATI.

Rama
04-04-2007, 22:02
Io tante plafo Jalli sul forum non le ho viste, comunque...

Una SunPower della ATI costa pochi euro in più della jalli.... vale la pena risparmiare 30/50€??? #24

geometra
04-04-2007, 22:37
Prendendo i migliori prezzi,che ho trovato su internet, tra le due plafoniere ho riscontrato una differenza di 90 €.
Per cui un pò di più di quanto dici tu, e tra l'altro è quasi la somma che andrei a risparmiare non comprando più il filtro esterno, rientrando nella spesa che mi sono imposto.

Cmq se hai qualche indirizzo web che ha un buon prezzo per l'ATI non esitare ad indicarmelo. :-))

Non metto in dubbio la differenza di qualità che ci dovrebbe essere tra le due plafoniere (almeno da quanto ho potuto capire leggendo il forum), ma purtroppo dove si può risparmiare si deve risparmiare, in quanto solo per avviarmi ho calcolato una spesa all'incirca di €. 1.000,00.