PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per cambio acquario


marcello4777
02-04-2007, 14:12
Ciao a tutti,
avrei da chiedere due o tre cosine per passare da un acquario di 50 litri a uno da 100.
Partendo dal presupposto che avrei preferito metterne uno più grande ma per problemi di spazio devo metterne uno da 100 al massimo.
Le domande sono:
- come faccio per allestire il nuovo acquario? devo mettere l'acqua nuova per raggiungere il livello oppure devo partire con tutta l'acqua nuova?
- il tempo di maturazione del nuovo acquario utilizzando tutto ciò che ho in quello vecchio, resta sempre di un mese?
Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Grazie
Marcello

yeah!
02-04-2007, 15:00
se puoi tenerli entrambi per un pò è meglio:quello nuovo lo fai maturare con le rocce nuove e l'acqua(che in parte verrà dall'acquario vecchio in odo da rendere un pò più veloce la maturazione)e a fine maturazione sposterai gli ospiti del 50 nel 100

marcello4777
02-04-2007, 15:51
Grazie,
ma non è possibile fare il cambio in una sola volta?
Non posso lasciare 2 acquari in casa per 1 mese e mezzo o 2.
C'è qualche altra soluzione?
Grazie
Marcello

barbapa
02-04-2007, 16:01
far maturare le rocce in un secchio per qualche tempo, con aereazione e riscaldatore. Quante rocce hai e quante ne vorresti aggiungere in kg?

marcello4777
02-04-2007, 17:10
le roccie che devo aggiungere sono circa 7/8 kg ma penso di prenderle da un acquario già avviato da 2 anni quindi già mature.
Il problema dovrebbe essere l'acqua che devo per forza prepararla.
cosa mi consigliate? :-) :-)
Grazie
marcello

Abra
02-04-2007, 17:15
marcello4777,se le roccie sono già ben spurgate prepari 50l di acqua nuova metti le roccie nuove e riscaldatore quando è alla stessa temperatura fai il trasloco e il resto usi la tua ;-)

Perry
02-04-2007, 17:17
marcello4777,
acqua nuova con riscaldatore in bidone/bidoni, Se hai pesci e/o coralli in un bidone pure loro con riscaldatore e possibilmente pompetta (per i coralli). Se le rocce nuove sono ben spurgate, metti le vecchie + le nuove + la "vecchia" acqua, aggiungi l'acqua nuova, fai passare un paio d'ore in modo che i sedimenti e schifezze varie si depositino, poi metti gli animali e...auguri :-)

marcello4777
02-04-2007, 17:22
Grazie per la rapidità delle risposte.
Per fortuna riesco a fare tutto in un giorno, sarà una bella lotta ma ce la farò.
Secondo voi, per 100 litri lordi è necessaria la sump?
grazie ancora
Marcello

Perry
02-04-2007, 17:25
marcello4777,
io in una giornata passo da 130 a 380..:-) sarà un incubo più che una lotta! :-))
La sump è una comodità quasi indispensabile. Puoi gestire la vasca anche senza, personalmente te la consiglio vivamente. Essendo partito senza ed avendola messa in un secondo tempo, ho potuto provare di persona le differenze tra averla e no ;-)

marcello4777
03-04-2007, 12:18
Un'altro quesito è il seguente:
quando prendo le roccie vive che sono immerse nell'acqua prelevata anch'essa dall'acquario, l'acqua la posso utilizzare al posto di quella nuova? se è così quando vado a prenderle gli chiedo anche un pò di acqua in più :-)) :-)) :-))
Grazie
Marcello

Perry
03-04-2007, 14:12
marcello4777,
come detto, usa l'acqua della tua vasca + acqua "nuova"..se viene da una vasca che non sia la tua, io ci penserei..preferirei farla nuova..a meno che non fai i test sull'acqua che chiedi in più
p.s: il mio negoziante agli albori, aveva acqua d'osmosi con nitrati a 30 ;-)

m31
03-04-2007, 15:32
Io userei la mia di acqua.. beh preparala uno due gg prima e il gioco è fatto!
fammi sapere cosa decidi per la sump!
ciao

marcello4777
03-04-2007, 16:16
Ma l'acqua delle roccie la prendo da un ragazzo che libera l'acquario e fino a oggi ha ancora i pesci.
Comunque non è un problema fare 40 / 50 litri di acqua nuova, ma ditemi voi cosa ne pensate, ripeto non è un negozio si parla di un privato che ha da anni la vasca di circa 400 litri.
La sump penso proprio di metterla, però la nuova vasca non ha il foro ma farò lo scarico esterno come il progettino già collaudato in giro nel forum.
L'unica cosa che volevo sapere sulla sump è che pompa utilizzare per la risalita e se devo mettere i rubinetti sia nello scarico che nella risalita.
Grazie ancora per i vari chiarimenti.
Marcello