Entra

Visualizza la versione completa : PARASSITI... che cosa sono?????


***VinZ***
02-04-2007, 13:20
ciao a tutti.
Ho notato l'altra sera che, sul vetro posteriore principalmente, ma anche sulla calamita (nella parte interna che raschia) ci sono degli strani esseri.
Al di la di un verme che sembra un millepiedi sulla calamita, mi riferisco a degli esseri bianchi, lunghi 1/1,5 mm tondi da un lato e con il muso (o coda) "a forbice".
Allego un disegno per esemplificare...
grazie a chi mi saprà dire qualcosa.
Vincenzo

Pfft
02-04-2007, 13:23
vermi piatte.. planarie , turbellarie e simili.

***VinZ***
02-04-2007, 13:27
vermi piatte.. planarie , turbellarie e simili.

e lo sapevo che mi ero preso qualche schifezza (vedi nome file allegato)..
che devo fare? sono nocivi? se si per cosa?

Pfft
02-04-2007, 13:33
***VinZ***, dipende quali sono... se sono planarie normali (cerca sul forum) ci sono soluzioni, se sono turbellarie ci sono altre soluzioni.

***VinZ***
02-04-2007, 13:36
***VinZ***, dipende quali sono... se sono planarie normali (cerca sul forum) ci sono soluzioni, se sono turbellarie ci sono altre soluzioni.

ma le turbellarie non attaccano le acropore... io non le ho... quelli che ho io sono bianchi... se cerco planarie sul sito mi indicizza sul forum d'acqua dolce...

Pfft
02-04-2007, 13:45
hmm bianche solitamente sono quelle che attaccano le acropore .. comunque di vermi piatti ce ne sono tanti.. io non farei niente..

***VinZ***
02-04-2007, 13:48
hmm bianche solitamente sono quelle che attaccano le acropore .. comunque di vermi piatti ce ne sono tanti.. io non farei niente..

nulla? me li devo tenere in vasca? e quando inserirò le acro? già sudo freddo... :-(

Pfft
02-04-2007, 13:52
***VinZ***, e allora toglili... io ti ho solo dato il mio parere..

mar72
02-04-2007, 15:15
anch'io ho notato alcuni esserini strani molto piccoli ma hanno delle piccole zampette, anche i tuoi?
cosa potrebbero essere?

Pfft
02-04-2007, 15:17
mar72, potrebbero essere qualsiasi cosa.. ma se hanno zampette non sono vermi piatti..

mar72
02-04-2007, 15:26
il problema che non si riescono a fotografare.
al momento stanno sul vetro e non ne ho visto nessuno vicino a coralli.
potrebbero essere gamberetti o dico una fesseria?
meglio toglierli o aspettare a capire cosa sono?

Pfft
02-04-2007, 15:30
mar72, saranno copepodi o amfipodi.. tutto normale .. o anche misidacei... più che buono..
nel dubbio tu lascia ..

mar72
02-04-2007, 15:34
ok, grazie Pfft
***VinZ*** scusa per l'intrusione

***VinZ***
02-04-2007, 17:04
***VinZ***, e allora toglili... io ti ho solo dato il mio parere..

e come si fa? io cerco proprio di capire questo... come si tolgono centinaia di esserini di un mm? :-(
se li lascio a cosa vado incontro...?
e nel caso in cui non li volessi togliere: ci sono pericoli? per cosa? quali sono i predatori naturali?
capisco che tu mi dica di lasciarli, ma - in realtà - vorrei capire quali sono i pro e i contro della situazione, sia se li volessi lasciare, sia se li volessi rimuovere...
grazie #06

***VinZ***
02-04-2007, 17:04
ok, grazie Pfft
***VinZ*** scusa per l'intrusione

ma figurati :-)

***VinZ***
02-04-2007, 17:05
anch'io ho notato alcuni esserini strani molto piccoli ma hanno delle piccole zampette, anche i tuoi?

no... i miei sono come nel disegno che ho allegato

cosa potrebbero essere?

non ne ho la più pallida idea... meglio aspettare i guru :-)
Ciao
Vincenzo

Pfft
02-04-2007, 17:23
***VinZ***, non hai una foto.. non è precisa una identificazione , non è semplice comunque dato che servirebbero competenze specifiche che io non credo di avere.
Se non hai acropore quelli che hai non sono quelli che si cibano di acropore.
Se non sono le classiche planarie rosse (trovi decine di post al riguardo, basta cercare) saranno un'altro tipo.
SE non hai visto danni finora (ovviamente a loro attribuibili) non capisco perchè devi preoccuparti.
E' assolutamente NORMALE avere esplosioni demografiche di svariati esserini .. in ondate .. che aumentano e regrediscono fino a trovare un equilibrio.

Come ti ho detto.. non farei niente.. ma anche perchè non so cosa esattamente tu abbia in vasca...

più di così io non posso aiutarti.

***VinZ***
02-04-2007, 18:04
non hai una foto..

hai ragione... ma non sono capace di fotografare un coso che è più piccolo della capocchia di uno spillo... :-(

Se non hai acropore quelli che hai non sono quelli che si cibano di acropore.
Se non sono le classiche planarie rosse (trovi decine di post al riguardo, basta cercare) saranno un'altro tipo.

si, infatti le foto delle rosse le ho viste... non sono loro... questi sono bianchi e hanno la foma che ho disegnato.. di più nin zò :-(

SE non hai visto danni finora (ovviamente a loro attribuibili) non capisco perchè devi preoccuparti.
E' assolutamente NORMALE avere esplosioni demografiche di svariati esserini .. in ondate .. che aumentano e regrediscono fino a trovare un equilibrio.

speriamo bene che dirti... mi auguro che non succeda nulla... per ora ho solo una colonia di palithoa chiusi da una settimana... e non capisco perché.. avevo attribuito la cosa al cambio del parco lampade (dalle fluorescenti all'HQI)... ma ora sono 8 giorni che stanno chiusi e hanno formato una specie di muco bianco sull'apertura... onestamente sono agli inizi... non capisco se la causa è endogena o esogena... mah...

Come ti ho detto.. non farei niente.. ma anche perchè non so cosa esattamente tu abbia in vasca...

più di così io non posso aiutarti.

è già una cosa... e sei l'unico che ha risposto.. e per questo ti ringrazio :-)

voingiappone
04-04-2007, 17:23
Ciao ***VinZ***, io in vasca ho quelle rosse/arancio. Mi camminano sopra gli zoanthus che per la cronaca nemmeno si chiudono.... quinidi non credo che siano loro il problema dei tuoi palithoa, anche perchè secondo me, se se li stessero mangiando loro, li vedresti ricoperti, no?
Comunque, come dice giustamente Pfft, aspetta che la colonia si autoregoli nel numero....e se prorpio non li sopporti, aspirali. Col tubo per i cambi, vengono via che è un piacere..... per lo meno sono piuttosto facili da tenere sotto controllo (ogni cambio d'acqua ne siluri un po').

***VinZ***
04-04-2007, 20:28
grazie per la dritta.... vedrò di attrezzarmi per sifonarne un po' allora :-)

voingiappone
05-04-2007, 15:57
Bene.... sifona, sifona... :-))

FøX
05-04-2007, 22:43
non è che per caso sono semplici copepodi?

http://www.tropicalfish.it/livefood/html/copepodi.htm

***VinZ***
06-04-2007, 09:55
che dirti... la forma è quella del disegno... se siano copepodi o no lo ignoro... non sono molto ferrato in materia.. guardando il disegno tu che dici?

FøX
09-04-2007, 20:47
boh se non li riconosci te che li hai visti... :-))

***VinZ***
12-04-2007, 09:52
-04
se avessi dei parametri con cui confrontarli li riconoscerei...
e dopo averli riconosciuti sarei sempre qui a chiedere "che devo fare?" :-))

***VinZ***
12-04-2007, 10:34
boh se non li riconosci te che li hai visti... :-))

ho visto che mi avevi postato un link.. pardon... non lo avevo notato...
cmq no, non sono copepodi :-) sono planarie bianche... e devo dire che stanno un po' regredendo... anche se - allo stato attuale - non ho ancora capito se siano o meno dannose...

synth
04-05-2007, 04:38
ciao:
anche io e qualche settimana che ho in vasca delle planarie arancioni con la puntina rossa...a me nn sembrano fare danni apparte un piccolo anemone bajano che sembra un pò scocciato...io le sto aspirando ogni paio di giorni speriamo che vadano via,l unico fastidio che danno e che in alcuni punti si concentrano in quantita e sembrano delle macchie marroni,ma per il resto..