Entra

Visualizza la versione completa : riconoscere Lysmata Grabhami da Lysmata Amboinensis


ecarfora
02-04-2007, 11:52
ho guardato le fote nella scheda di ap ma non riesco a vedere delle differenze .
come riconoscerle

radioclan
02-04-2007, 18:14
non vorrei dirti una stupidaggine,ma e' lo stesso lysmata...ho trovato questa definizione
Nome latino
Lysmata Grabhami e L. Amboinensis
Nome comune
Gamberetto pulitore giallorosso
Dimensioni
Massima 5 cm. In acquario 3 / 4 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 24° / 27° Densità 1022 / 1024 PH 8,4

Simpatico piccolo crostaceo Decapode appartenente alla famiglia degli Hippolidi; la sua classificazione è piuttosto controversa in quanto, secondo alcuni autori la prima specie, presente nel Mar dei Caraibi è diversa dalla seconda presente nell'oceano Indiano e oceano Pacifico; altri autori le considerano solo due forme della stessa specie e i nomi sono considerati sinonimi.

ecarfora
03-04-2007, 08:02
lo chiesto perche ho trovato due schede diverse.

edvitto
03-04-2007, 09:09
Sbagliato. Non sono lo stesso gambero. Cambiano le colorazioni delle righe bianche sulle code.

Attenzione però, alcuni ricercatori stanno studiando la compatibilità genetica dei due generi, perchè potrebbero essere forme ibride di una stessa specie (lòa notizia non è ancora confermata...)

ecarfora
03-04-2007, 09:32
Come sono riconoscibili le due specie?
come cambiano lerighe bianche sulle code?

Ciao

radioclan
03-04-2007, 10:24
Sbagliato. Non sono lo stesso gambero. Cambiano le colorazioni delle righe bianche sulle code.

Attenzione però, alcuni ricercatori stanno studiando la compatibilità genetica dei due generi, perchè potrebbero essere forme ibride di una stessa specie (lòa notizia non è ancora confermata...)


quindi non e' sbagliato al 100 per cento....ci sono molte teorie su questi lysmata...ma nessuna definitiva.... ;-)

Mr Burns
04-04-2007, 14:28
per quel che so io:
il grabhami ha 4 macchie bianche ai 4 lati della coda oltre alla riga centrale
l'amboniensis invece ha solo la riga centrale
lo lessi su zanclus mi pare

ecarfora
04-04-2007, 14:43
Grazie Mr Burns, ;-)

Mr Burns
04-04-2007, 20:18
Grazie Mr Burns

ma è giusto? cioè ricordo bene? perchè anch'io ho un grabhami

ecarfora
10-04-2007, 08:06
ma adesso che mi fai pensare mi sa di no ?

io ho 2 Amboinensis "cosi me l'hanno venduti" e mi sembrano che anche l'oro hanno le macchioline.

????????????? #24 #24

ecarfora
17-04-2007, 13:58
Ma e normale che uno dei Amboinensis si pappa tutte le mie stomatelle??

quelle mi pulivano la vasca che era un piacere

gesualdop
15-12-2007, 17:54
il grabhami ha 4 macchie bianche ai 4 lati della coda oltre alla riga centrale
l'amboniensis invece ha solo la riga centrale

è proprio l'opposto
http://www.reef-guardian.com/les-crevettes-de-nos-bacs#1295-article.html

radioclan
16-12-2007, 20:06
il grabhami ha 4 macchie bianche ai 4 lati della coda oltre alla riga centrale
l'amboniensis invece ha solo la riga centrale

è proprio l'opposto
http://www.reef-guardian.com/les-crevettes-de-nos-bacs#1295-article.html

svelato l'arcano :-))