Entra

Visualizza la versione completa : consigli vasca multipla


aengusilvagabondo
02-04-2007, 11:45
Vi posto il mio anzi i miei problemi ,se potete consigliatemi per favore

nel disegno e raffigurata la vasca che mi accingo ad ultimare:
Nella piccola 50x60X60 vorrei mettere i miei 3 scalari adulti pensando eventualmente di acquistarne al massimo un altro
Nella Vasca grande 150x60X60 metto una coppia di astronotus ocellatus o oscar
Il filtro che vorrei usare per gli oscar è quello menzionato nel post di qualche giorno fa cioè utilizzare una vasca 60x30X30 che con i vostri consigli mi sto dedicando alla costruzione.
Sapendo che gli oscar sporcano parecchio ho pensato appunto ad un filtro efficace
Per la vasca degli scalari ancora non so cosa fare ,se usare un filtro esterno o optare per un filtro a caduta .
L altra cosa che vi chiedo
le pompe che portate devono avere per un lavoro fatto a regola d arte?
Visto che il divisorio lo devo ancora mettere mi consigliate di fare un cubo 60x60x60 per gli scalari?
considerando che non mettero piante ma delle radici e delle pietre posso utilizzare i neon che trovo normalmente in commercio?

Sperando di essere stato piu chiaro possibile vi ringrazio anticipatamente

ciao
Ferdy

Federico Sibona
03-04-2007, 08:05
aengusilvagabondo, potresti dare un'occhiata a questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77330&postdays=0&postorder=asc&highlight=filtro+esterno&start=75
qui c'è il disegno (orrendo, ma si capisce) poi se ti interessa, leggi tutto il resto. La vasca filtro dovrà essere alta come la vasca e potrà essere posizionata di fianco o dietro all'acquario.

aengusilvagabondo
03-04-2007, 11:23
Grazie Federico volo subito a vedere :-)

Federico Sibona
03-04-2007, 13:19
aengusilvagabondo, non è che pretenda di aver inventato qualcosa, non è altro che la trasposizione all'esterno di un filtro interno, con il vantaggio che si può fare delle dimensioni desiderate, compatibilmente con lo spazio di appoggio a disposizione, e non occupa spazio in vasca ed è molto agevole come manutenzione.

aengusilvagabondo
03-04-2007, 14:26
Si Federico ho capito ,ti ringrazio,il mio problema è capire bene come fare lavorare il filtro senza avere problemi di manutenzione come dici tu,poi visto che ho una suprficie abbastanza ampia sicuramente ne trae vantaggio tutto l acquario e i suoi ospiti.
L unica cosa è che la mia vaschetta adibita a filtro esterno é piu bassa dell acquario e quindi sicuramente dovro' alzarla un po per portarmi allo stesso livello .
La cosa importante poi sarà calcolare esattamente la portata della pompa per avere una filtrazione ottimale.
Io comincio a fare qualche schizzo ,vediamo se tiro fuori qualche cosa

ciao grazie ancora
Ferdy