PDA

Visualizza la versione completa : discus monello


Brio
01-04-2007, 19:38
salve,
da circa dieci giorni ho inserito 4 dischetti del diametro di 4 cm in una vasca avviata da circa 2 anni di 100 l con valori nella norma e ben piantumata...uno di loro il più grande continuamente attacca gli altri tre ospiti rincorrendoli ovunque per la vasca... ho notato che questo pur avendo respiro regolare ha una branchia che non si apre bene quanto l altra... un altro invece la notte è sempre in superfice come se boccheggiasse appena la luce è accesa torna alla normalità a metà vasca...forse osno troppo apprensioso per i neo arrivati però non so essendo la prima volta che ho discus in vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_boccheggiante_2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_boccheggiante_418.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_monello_585.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_monello_2_751.jpg

pepot
01-04-2007, 23:06
il primo mi pare abbia le branchie arrossate
potrebbero essere parassiti delle branchie che lo portano anche a respirare in superfice

pepot
01-04-2007, 23:07
ma ci sono altri pesci oltre questi discus?
che valori hai in vasca?

Brio
02-04-2007, 14:24
ciao..
i valori sono nella norma solo la temeratura l ho portata a 27 perchè ho notato che le piante ne stavano risentendo...in vasca ho una decina di cari japoniche, una 20 di neon due ramires, un botia, e un betta.. che sono in vasca da circa due anni...

ZON
02-04-2007, 15:09
ma perche' prendete discus cosi' piccoli se non avete esperienza... #07

pepot
02-04-2007, 15:14
sembrano anche indietro con la crescita a giudicare dall'occhio
comunque concordo con zon
meglio prendere pesci di almeno 10 cm per iniziare in quanto necessitano di minori attenzioni
botia e betta non sono proprio il massimo con i discus #24

giuseppe rametta
02-04-2007, 17:22
...anche la vasca è piccola per 4 discus...

Brio
02-04-2007, 19:20
...a dire il vero volevo acquistarne due più grandi ma proprio il mio negoziante che per di più è un amico di vecchia data mi ha regalato questi quattro... in vasca sono vivaci e mangiano con molta avidità vorrei solo capire se hanno qualche infezione o altro per curarli...
ovviamente è in programma una terza vasca dedicata solo a loro....

ZON
03-04-2007, 10:12
no te li ha regalati perche' sono in super ritardo di crescita e deformi...in 100 lt. non miglioreranno di certo...cmq auguri..

Foldino
03-04-2007, 21:38
Beh saranno pure bruttini,ma almeno fa la sua esperienza!!
Cmq Brio,se abbassi la temperatura per le piante,allora non sei nell'ottica giusta secondo me. Cmq procurati una bella vasca per i tuoi nuovi ospiti che sicuramente possono solo migliorare! :-)

Brio
03-04-2007, 22:43
...sicuramete se volevo un opera d arte nel mio acquario avrei messo una copia della gioconda...hihihhii.... vorrei solo cercare approcciare nel miglire dei modi con i discus ovviamente senza farli patire sofferenze o altro... per fortuna il discus che respirava ad una branchia ha ripreso ad usarle entrambe senza problemi, sembra abbia anche smesso di fare il monello... vorrei solo trovare il giusto rapporto tra le mie piante e i neo ospiti...anche perchè le vedo giorno dopo giorno sempre peggio... la Alternanthera reineckii sembra quasi che sia ssul punto di marcire le foglie vecchie sono piene di buchi e quasi bruciacchiate...

giuseppe rametta
04-04-2007, 13:55
io nella mia vasca ho trovato come compromesso la temp di 29 gradi...le mie piante(tra cui alternanthera e glosso)non ne risentono...unico problema in estate...quando la temp eccede i 30 gradi...

pepot
04-04-2007, 14:33
anche io tengo la temp a 28 (29 con le luci) e le piante non soffono

Defo
05-04-2007, 16:51
Scusa senza offendere ma latua vasca è troppo piccola per i discus, oltretutto quelli che hai scelto sono molto mal ridotti sono indietro con la crescita ed hanno una forma pessima, fidati di uno che ha preso sole a tonnellate con i discus, prima di comprarli cerca di avere una vasca adatta, un negoziante fidato e soprattutto una buona conoscenza, altrimenti rischi di ucciderne tanti e di spendere tanto.

Ute1
05-04-2007, 21:04
si la vasca è pikkola visto che è anche piantumata . nel branco si stanno formando le gerarchie ed ovviamente si crea un certo stress tra i pesci . lo stress puo' portare patologie branchiali . per quanto riguarda il boccheggiare : evidentemente l'O2 nn è abbastanza visto che di notte diventa pokissimo ed i pesci vanno a cercarlo dove se n'è disciolto di piu' , in superficie . pero' mi sembra strano visto che hai abbastanza piante , somministri co2 ?? i pesci sono belli ma hanno un ritardo nella crescita .

Brio
05-04-2007, 22:51
...premesso che è in costruzione nuova vasca solo per discus...so benissimo che la mia è piccolina ma ormai sono qui e sinceramente vorrei farli stare meglio è possibile...
- nella vasca si ho impianto di co2
per fortuna cmq le cose sembrano andare meglio... il più grande avrà imposto il predominio perchè non fa più il "monello" e le branchie dei malatino stanno decisamente meglio pur non avendo fatto alcuna cura..anzi i turchesi sembrano essere diventati anche più chiari di prima...
mi sapete dire che discus sono?
grazie

Ute1
07-04-2007, 14:33
le foto nn sono delle migliori ma credo turchese-rosso e marlboro oppure pigeon . Nn si vede bien .