Visualizza la versione completa : problema ca????
ciao ho ancora bisogno di aiutini il ca mi si stà abbassando mi è arrivato a 375 come faccio ad aumentarlo????
il sistema kw va bene??,come funziona facendo il fai da te????
voingiappone
01-04-2007, 17:09
ciao ho ancora bisogno di aiutini il ca mi si stà abbassando mi è arrivato a 375 come faccio ad aumentarlo????
il sistema kw va bene??,come funziona facendo il fai da te????
Se hai forte evaporazione in vasca, sicuramente utilizzando la KW ne aggiungi un bel po'...... ma se l'apporto che dai con la KW non è sufficiente a coprire l'uptake della vasca, sicuramente il calcio continuerà a calare. Quindi cercati qualche integratore di calcio per alzarne il livello e poi mantienilo con la KW.
Per farti la KW da solo non è difficile..... ci sono diversi how-to su Acquaportal:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Kalkwasser.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore_kalk2.asp
Sono due versioni.... ma facili da realizzare.
Prima di agire solo con la KW controlla però il valore del KH... se cala anche quello oltre al Ca, non ci fai niente con la KW.... ti serve il reattore di calcio oppure Kent A+B.
luigibasagni
01-04-2007, 19:35
calcio oppure Kent A+B
#36#
risovi tutto e in pochi giorni....poi reattore di calcio o continui con Kent A+B
qualcuno conosce dei prodotti per DIMINUIRE il calcio?
sarò l'unica ad avere questo problema...con test salifert superiore a 500, con quello sera circa 800!
luigibasagni
01-04-2007, 22:34
Cabio acqua ...
hai il reattore di calcio ?
nessun reattore!
se clicchi sul mio profilo vedi che sto facendo modifiche sostanziali all'acquario, con l'inserimento delle rocce mi si sono alzati i nitriti e quindi ho dovuto fare ripetuti cambi d'acqua anche del 20%, pensavo fosse diminuito un po', ma niente non si schioda da quel valore altissimo! penso proprio di non risolvere nulla con i cambi!
il magnesio era anch'esso superiore a 1500, ieri è sceso un pochino..1440! pensavo lo facesse anche il calcio...ma niente!!! #24
tra l'altro è un valore che ho sempre avuto..da qui a due anni...non so come!
è solo da tre volte che uso l'acqua del mio impianto di osmosi, prima andavo a prenderla da un negoziante...potrebbe essere che la sua acqua fosse moto calcarea?
la mia acqua di rubinetto non ha molto calcio...ho provato a testarla..non ricordo il valore esatto, ma so che non era alto.
è dannoso a quei livelli?
#24
luigibasagni
02-04-2007, 12:06
no non è dannoso, seconndo me i test che hai sono scaduti..
comunque continua a cambiiare il 10% a settimana per un mese usa acqua a osmosi :-))
no..scaduti no! no lo sono, tra l'altro il saliferto l'ho preso (e aperto) da pochissimo! #07
farò come dici.... ;-)
va bene il turbo calcium della kent???
luigibasagni
02-04-2007, 17:06
#36#
va bene il turbo calcium della kent???
#36# #36# #36#
allora ho acquistato il turbo calcio della kent,mi che botta
ma se prendo il calcio idrossido e lo diluisco con acqua osmotica nn si alza ugualmente il valore di calcio??
luigibasagni
02-04-2007, 18:41
si vai nella sessione ricette fai da te e vedi le dosi :-))
Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.
Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.
Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido
per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio,
ma non può essere il metodo abituale di mantenimento
del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro.
allora oggi ho aggiunto il turbo calcio della kent nelle dosi consigliate 1/8 di cucchiaino ma apposta di salire il calcio scende #24 #24 ho cannato qualcosa?????
luigibasagni
03-04-2007, 17:05
vorrei sapere il valore del kh
luigibasagni
03-04-2007, 18:43
test del calcio non buono :-)) :-))
il test del calcio è della elos nn penso che faccia schifo
ho eseguito il test del kh ed è a 9,ho guardato la scadenza del test del ca,azz.... è scaduto a
luigibasagni
04-04-2007, 09:14
test non buono :-)) #25
voingiappone
04-04-2007, 11:21
Un'altra cosa da cosiderare.... Se sei basso di Magnesio, puoi aggiungere carbonati e Ca.... ma staranno sempre su valori bassi. Se invece hai molto Mg, parte del carbonato resta in soluzione evitando quindi che ti cali anche il valore del Ca.... Per lo meno a me succede così ;-) Quindi, se già non lo fai, misura il Mg.
ok voingiappone lo testerò anche perchè sono andato dal negoziante li ho fatto testare l'acqua e il valore corrisponde con il mio quindi il test ca va ancora bene.ma se il mg fosse basso come lo posso reintegrare usando prodotti fai da te
voingiappone
05-04-2007, 15:53
Usando prodotti fai da te?? #24 Mmmm.... per alzarlo, la cosa migliore è che tu ti prenda (secondo me, ovviamente) un integratore commerciale. Poi dipende dalle tue capacità "chimiche" e dalla disponibilità di sostanze.
Per esempio ti puoi prendere solfato di magnesio, cloruro di magnesio e mescolarli in rapporto 1:10.... da somministrare in modo che il Mg aumenti al massimo di 25 mg/l al giorno (ti fai due conti in base alle concentrazioni...).
Io uso un sale diverso, ma è una cosa un po' particolare..... e lo uso raramente dato che integra anche altra roba.... si tratta del (MgHCO3)4-Mg(OH)2-5H2O... Con questo non sbilancio niente.... anzi, integro pure il carbonato.... Ma questo è un po' raro come sale (almeno credo) quindi vai con i due precedenti. Ahh... per la cronaca si possono comprare in farmacia anche in bustine, che costano ovviamente di più.... ;-) vedi un po' tu...
ho capito è meglio un prodotto commerciale però vorrei provare con mg solf e mg clor.
quindi su 100 litri avrò 10g di mgsolf e 100g di mg clor. giusto,così facendo alzo il mg di 25mg/l ma usando questi 2 prodotti dovrò tener docchio no2 no3 po4 più del solito????
voingiappone
05-04-2007, 18:58
ma usando questi 2 prodotti dovrò tener docchio no2 no3 po4 più del solito????
Ma certo che no.... Per quale motivo dovresti? #24 Se sono puri, immetti solo cloruri e solfati... non certo nitrati ne tanto meno fosfati.... Vai tranquillo così :-)) che non ti si altera niente nel resto dei valori.
ok grazie molto x la pazienza ciao #12
voingiappone
06-04-2007, 08:55
Ma figurati ;-) .....
Ciao -28
a me si è abbassato il calcio da 400 a 360 e il kh da 9 a 7, dite di usare il kent A+B???
il kent A+B non è uno stabilizzatore di calcio? si dovrebbe usare un buffer? #24
ho a disposizione il kalkwasser mix della kent, può andare?
nessun reattore!
se clicchi sul mio profilo vedi che sto facendo modifiche sostanziali all'acquario, con l'inserimento delle rocce mi si sono alzati i nitriti e quindi ho dovuto fare ripetuti cambi d'acqua anche del 20%, pensavo fosse diminuito un po', ma niente non si schioda da quel valore altissimo! penso proprio di non risolvere nulla con i cambi!
il magnesio era anch'esso superiore a 1500, ieri è sceso un pochino..1440! pensavo lo facesse anche il calcio...ma niente!!! #24
tra l'altro è un valore che ho sempre avuto..da qui a due anni...non so come!
è solo da tre volte che uso l'acqua del mio impianto di osmosi, prima andavo a prenderla da un negoziante...potrebbe essere che la sua acqua fosse moto calcarea?
la mia acqua di rubinetto non ha molto calcio...ho provato a testarla..non ricordo il valore esatto, ma so che non era alto.
è dannoso a quei livelli?
#24
Controlla la salinita', sicuramente e' alta.
Ciao
ho a disposizione il kalkwasser mix della kent, può andare?
Ciao Lizzy,
puo' andare se fai acqua calcarea, ma controlla il Kh e tieni bilanciati i due elementi.
A mio avviso sono meglio i prodotti tipo il Kent Tech CB-A e CB-B.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |