PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


jjerman
01-04-2007, 10:08
Salve a tutti.
Sono al mio primo acquario, un askoll tenerif 67 regalatomi da
un amico con pesci e arredo.
L'impianto è in configurazione originale.
Ovviamento l'ho subito stravolto inserendo nuove piante e legni, eliminando due scalari ormai troppo grandi (ovviamente li ho regalati, non uccisi ).
La foto presenta l'acquario come è oggi.

Piante:
Egeria densa
Ludwigia glandulosa red
Limnophila Acquatica
Microsorium
Anubias
Vallisneria Spiralis
e qualche altra di cui non ricordo il nome.

Popolazione:
2 colisa fasciato
2 portaspada
2 otocinclus
5 neon
3 danio
7 guppy
1 serpentello (arancio, sempre nascosto, non sò la specie, 4 cm)
1 Gyrinocheilus aymonieri (17 cm ca.!)
1 Ancistrus (12 cm ca.)
1 Botia macracantha (15 cm ca.!)

I valori dell'acqua:
ph. 7.5
kh. 3
gh. 16
no2 <0.05
no3 0.5

Bene, non uccidetemi, sono troppi, lo so.
Il problema sono i tre pulitori ormai giunti
a dimensioni eccessive, ma che il mio amico mi ha pregato di non
sfrattare.
A breve togliero i danio e qualche guppy.
Faccio cambi d'acqua settimanali di 10-15l con acqua ro.
Fertilizzazione alternata pastiglie/liquido.

Ho un paio di domande.
I tubi di serie dell'acquario (2x15W) sono un po' scarsi per
far crescere bene le piante??
Sempre per lo stesso motivo, è proprio indispensabile un
impianto Co2?
Mi pongo questo problema perchè vedo, come si può anche notare nelle foto, l'egeria allungarsi sottilmente verso l'alto.

Beh, grazie per l'attenzione. Spero di non essere stato troppo lungo.
Saluti
Ermanno

Labeo88
01-04-2007, 10:16
carino, mi piace.
il serpentello è probabilmente un pangio kuhli (penso si scriva così)
il gyrino è fantastico!!! :-)

Federico Sibona
01-04-2007, 11:13
Beh, non ti uccido solo perchè non mi va' di andare in galera, ma una denuncia alla protezione animali ci sta' tutta -04 #07 :-D .

milly
01-04-2007, 11:21
Beh, non ti uccido solo perchè non mi va' di andare in galera, ma una denuncia alla protezione animali ci sta' tutta -04 #07 .

jjerman, ti è andata bene :-D
a parte gli scherzi Federico ha ragione, il tenerif 67 tiene circa 55 litri netti e :
2 colisa fasciato
2 portaspada
2 otocinclus
5 neon
3 danio
7 guppy
1 serpentello (arancio, sempre nascosto, non sò la specie, 4 cm)
1 Gyrinocheilus aymonieri (17 cm ca.!)
1 Ancistrus (12 cm ca.)
1 Botia macracantha (15 cm ca.!)
ci stanno davvero stretti !!

visto che il tuo amico ti ha affidato la vasca, devi cercare di dare ai pesci una sistemazione adeguata. per prima cosa metti un annuncio nel mercatino per il botia e il gyrinocheilus.
anche gli altri pesci sono male assortiti in quanto hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua. il PH a 7,5 va bene per i guppy e i portaspada, di contro il KH a 3 per loro è troppo basso ma va bene per i colisa, neon e otocinclus, questo giusto per darti un'idea della situazione.

kia
01-04-2007, 12:39
per quanto riguarda i pesci credo che milly, e Federico Sibona, abbiano proprio ragione... per l'allestimento invece non mi dispiace, devi soltanto aggiungere qualche pianta a mio parere...

Federico Sibona
01-04-2007, 14:44
jjerman, se te lo ha regalato, l'acquario, giuridicamente parlando, è tuo e puoi farne cosa vuoi. Non è che stai cercando delle attenuanti al fatto che ti sei affezionato ai pesci e ti dispiace separarti da qualcuno di essi? Capisco anche che non vuoi entrare in conflitto con chi ti ha fatto una gentilezza, ma devi fargli capire che non è possibile fisicamente che pesci di quelle dimensioni stiano in un acquario di quella capacità. L'unica alternativa è che ti procuri una vasca di minimo minimo 200l.
Poi come ha detto giustamente milly metti ordine nella popolazione in funzione delle caratteristiche dell'acqua.
Mi pare che l'illuminazione che hai sia sufficiente per le piante che hai in vasca, comunque guarda la famosa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
anche per quelle di cui non sai il nome, cliccando sui nomi compare l'aspetto e le esigenze.

PS: una curiosità che non cambia niente di cosa ho detto sopra, ma il Gyrinocheilus ed il Botia non rompono le scatole a nessun pesce ed alle piante nell'acquario?

jjerman
01-04-2007, 17:58
Intanto grazie per le risposte, che confermano quanto già sapevo sulla
sovrapopolazione della vasca.
Ovviamente, Federico, il problema non è di natura giuridica quanto affettiva.
Poi c'è un'altra considerazione, e cioè che vorrei fare un 2° acquario sui 250#300L.
Lì troverebbero ben posto i più grandi.
(a proposito, consigli per una vasca? mi è stato proposto un juwel rio 300, che ne dite?).
Sull'illuminazione e CO2 è d'obbligo aggiungere che vorrei piante più folte e rigolgliose di quanto siano oggi.
Tra l'altro quelle in foto hanno pochi giorni e quindi cresecranno.

Vorrei allestire in nuovo acquario secondo qualche ambiente specifico;
sto leggendo un po' per scegliere il biotopo.

Infine, il botia è il più tranquillo di tutti, da fastidio solo in relazione alle sue dimensioni. Tra l'altro ha individuato nel gyrino il suo compagno di branco,
tanto da esserne sempre incollato
(quando il gyrino si appiccica al vetro anche lui prova, non risucendovi, a farlo
:-D ).
Il gyrino piuttosto scaccia spesso l'ancistrus.

Barcello
05-04-2007, 10:25
per il balantio e il girino cheilus.. e spesso anche per il botia..
serve un ampio ambiente dove nuotare di almeno e dico almeno 1 metro..

il juwell 300 è una buona vasca... ma vedi che per allestirla devi chiama una ditta di escavazioni per farti portare il terriccio... :-D
ahah scherzo...

cmq sia anche se un po sguarnita di piante è carina la vasca..
sbrigati a prendere un altro acquario + grande che tra allestimento e maturazione passa piu di 1 mese e mezzo..