Visualizza la versione completa : Dal dolce al nano, inizio bene?
Ciao a tutti..
Vista l'occasione di poter allestire una nuova vasca :-)) !! Ho pensato, dopo aver letto alcuni libri per curiosità e per tentare di "apprendere" qualcosina in più su questo fantastico mondo, di allestire una piccola vasca insieme alla mia ragazza #12 . Da buon neofita ho parecchi dubbi, anche se il forum è un valido alleato ;-) Guide Leletosi [mi interessa il progetto laguna, ovviamente un pò riadattato viste le mie esigenze] etc..
Vi mando la "lista della spesa":
-Vasca 42x42x45, lt. 69 -Riscaldatore 100w, -Pompe n.2 Koralia 1, -Illuminazione 2x24 PL, -Rocce vive 10/12 kg, -Rifrattometro Milwaukee con ATC, -Test Salifert ph,Kh,NO3,PO4,Ca, -Kit buffer Kent e Nanoreef A+B, -rabbocco automatico.
Una premessa:totalmente negato col fai da te -04 e due problemi:!!:1)Da buon novello mi voglio occupare solo di coralli molli, però non sono riuscito a trovare in commercio un prodotto con dimensioni adeguate più potente di quello che ho messo sopra, lasciando perdere le hqi che mi sembrano esagerate rispetto a quello che mi interessa tenere in vasca..Che mi sembra scarsino #07 2)Anche il rabbocco è problematico. Allora via con le considerazioni e soprattutto con le -e03 critiche costruttive!!!
mirabello
01-04-2007, 00:13
copra copra... stai iniziando bene
capellone24
01-04-2007, 00:55
che modello di plafo hai visto????sulla jally riesci a montarci anche 3 pl da 24W vedi l'articolo su nanoportal....non è complicato se hai problemi col faidate basta chiedere.......
purtroppo ci sono pochissime plafoniere per nanoreef.........se vai su hqi c'è moltissima scelta.....
il resto è ok......comprati anche le resine seachem seagel ti aiuteranno molto a ridurre i tempi di maturazione....
Ciauz!
Aggiungerei anche test Mg ... molto utile ... ciao e benvenuto! ;-)
Ciao!!..grazie per le dritte!!..Per risp a capellone24: in effetti la plafo che ho trovato è la Opensky della Jally!Ora mi prendo l'articolo e comincio a pensarci!!Armato di pazienza.. #17! Sulle hqi ho visto che ci sono un mucchio di possibilità..Però mi sembra eccessiva.."quasi uno spreco" per la mia idea di vasca (molli relativamente semplici)..Al massimo la prenderò in considerazione per un salto di qualità nel futuro (molto lontano) ;-) . Non ci avevo pensato al test del magnesio! Altri consigli???
Io cercherei di incrementare la luce, hai meno di 1 watt per litro.
Infatti è proprio quello il mio cruccio #24 ..In teoria vorrei arrivare almeno (!) a 70-100 watt..Ho visto, su suggerimento, il progetto di ampliamento della plafoniera..così arriverei a un 24x3 PL..Consigli più precisi?Idee??..(Ribadisco il mio rapporto problematico col fai da te e la preferenza a non montare una hqi..)
capellone24
01-04-2007, 11:34
se la vaschetta fosse mia andrei su marinestar HQI 150W 14000k.....su 70 lt con le PL inizia ad essere buio...io sulla mia 28 lt ho 3 pl da 18W e non ne sono molto soddisfatto.......il problema è come dici tu che col faidate non te la cavi molto altrimenti potevi farti una plafo 3 PL da 36W che sono lunghe giusto 40 cm......
la opensky che conosco io non è della jally http://www.aquarium-concept.com/images/278_dettaglio_80.jpg
....e costa quanto la marinestar HQI ...più o meno...
http://www.acquaingros.it/images/jks%20pl%20e%20hqi%20nera.jpg
io andrei sulla seconda senza dubbio.......almeno se poi ti viene in mente di mettere duri non butti altri soldi.......altrimenti con la opensky saresti cmq limitato ai molli.....
Hai ragione..ho messo Jalli perchè era una che mi ero segnato, ma ho sbagliato!! #77 ..In effetti è proprio quella che ho messo in lista..Ho visto anche la hqi..In effetti mi ero dimenticato!!!!!!!!!..che c'era la versione da 150 watt, oltretutto ha l'appoggio a bordo vasca e mi facilita di molto le cose!!..il discorso sullo spendere adesso per poi non cambiare mi sta proprio bene..anche perchè confermo che i prezzi che ho trovato, come dici tu, si avvicinano..Ho solo un pò di dubbi sull'evaporazione..
dai dai che stai iniziando bene #22 #22
ciao e benvenuto, dai che uscirà un gran bel nano!! ;-)
Grazie a tutti..per consigli (preziosissimi) e incoraggiamenti (sempre ben accetti...così come le critiche)!!! Sto limando la mia lista della spesa e ora che mi sono (quasi) convinto alla hqi da 150 watt, mi viene una domanda...Visto che (come ho scritto) mi piacerebbe provare a riprodurre il progetto di leletosi sulla laguna (quello in progetti nano completi per capirci) non sarebbe meglio lasciare la terrazza "alta", quella che si trova al di sopra della grotta a coralli più esigenti e magari sistemare i molli sulle pareti che scendono verso il vetro frontale??..Così, appena finita la maturazione potrei allestire le pareti lasciando per il momento vuota la terrazza..in attesa di veder come si comportano i molli dopo l'intro in vasca e di avere una maggiore stabilità dei valori..
capellone24
01-04-2007, 13:36
certo...anzi è consigliabile...con la HQI alcuni molli potrebbero essere esposti a troppa luce.....quindi duri in alto sotto il cono della HQI e molli ai lati e sui pendii.....meglio di così!!!
dai che fai un ottimo nano se segui la guida di leletosi....
Ciauz!
Penso anch'io sia una buona idea.
Il discorso evaporazione lo capisco...soprattutto se sei via x qualche giorno. Nella lista però avevi messo il rabbocco automatico..a qeuel punto non ti resta che trovare un contenitore (anche in plastica) abbastanza capiente!
Sul rabbocco auto inizialmente, pur avendolo messo in lista, ero dubbioso..Però mi rendo conto che è importante, anzi fondamentale!!(vista anche la scelta ormai aggiudicata della hqi).. Quanto dovrà essere grande la tanica di rabbocco?..Io pensavo di seguire semplicemente la "regola" del più grande è meglio è, nel senso che cercherò un contenitore che occupi gran parte dello spazio disponibile dentro al mobile..
se non sei molto pratico col fai da te, in un faretto alogeno classico (di quelli da 100 -500 W per intendersi) entra perfettamente una hqi da 70w ... So che non e' molto facile trovarla, ma visto che non hai molta esigenza di luce, non sono sicuro ma dovrebbe farne abbastanza ... Ti basterebbe comprare un trasofrmatore e l'accenditore in un negozio di elettronica, e' molto semplice ... Ovviamente meglio 150w ma in caso di risparmio .... poi volendo in futuro puoi allargare un attimo i contatti e ti entra anche una 150w come ho fatto io ... non e' molto difficile, c'e' il progetto di leletosi tra le guide nanoreef ...
Ciao!!..e grazie per il suggerimento..dato che non sono ancora partito posso valutare un pochino e tutte le idee sono ben accette #22 !(soprattutto quelle che mi fanno risparmiare qualcosina!!!)..La plafoniera che mi ha messo in foto capellone24 (che ringrazio ancora per avermela fatta ricordare :-))) sono riuscito a trovarla intorno ai 180 eurozzi compresa di bulbo..Non è pochissimo -05 però mi sembra un "buon prezzo"..e poi si può fissare a bordo vasca senza ingombrare le operazione, questo mi piace parecchio per un mio personale gusto estetico..
capellone24
01-04-2007, 20:44
e aggiungo che ha un gran bel design....il faretto alogeno comunque ti costa sui 100€ tra lampade,vetro in borosilicato e accenditore......ed è abbastanza bruttino da vedere..... io di solito mi costruisco tutto .....ma la mia prossima plafo sarà la marinestar......un pò moddata :-D ho un piccolo progettino :-D
Ciauz!
Si..contando che la vasca finirà (spero) :-D in uno degli angoli del salotto..anche l'occhio vuole la sua parte..Volevo chiederti se la plafo l'hai vista anche tu su e-bay alla cifra che ho messo sopra, oppure su acquaingros a 185#190 euri (senza bulbo e marchiata jks)..Su acquaingros però c'è anche colore silver..abbinata col mio supporto #19 #19 ...Penso però che chiuderò un occhio sul colore...viste le cifre che così posso investire in qualcosa di più utile per il nano...!! :-D
capellone24
01-04-2007, 21:30
si .....l'ho vista anche io a 180 con lampada infatti avevo capito che ti riferissi a quella........se leggi bene la descrizione scoprirai che la plafo su ebay è silver proprio come la vuoi tu ;-) ;-)
ciauz e buona spesa
#12 Oopsss...Bhe..perfetto..Do subito un'occhiata..
Ciao e grazie mille!
Bene..Finora ho riempito un mega foglio di appunti, consigli e prodotti vari grazie all'aiuto di tutti :-)) .. Ora una questione "spinosa" e decisamente prematura.. ma voglio, nel momento in cui avrò tutto sottomano -11 -11 , essere il più pronto possibile!! Nel mio nano ci possono stare dai 75 agli 80 litri (rocce e via dicendo escluse..).. Visto che in tutta sincerità mi piacerebbe allevare una coppia di piccoli ocellaris/percula perchè li giudico sempre splendidi (sia come comportametno che come livrea), non sarebbe opportuno affiancare un piccolo schiumatoio (tunze nano 9002 per dirne una..).. E poi, ancora più importante, secondo voi sarei in grado di ospitare in maniera adeguata questi pesci?Scusate le mille domande #17
bhe con quel litraggio lo skimmer e' d'obbligo :-)) #36#
si ho sentito sempre parlare molto bene del tunze nano doc ... quello va benone!
Anch'io metterei senz'altro uno skimmer. A mio avviso diventa un obbligo quando si vogliono dei pesci. Quanto al contenitore, mi pare buona la tua idea. Il + grande che può stare nel mobile!
capellone24
02-04-2007, 07:50
secondo me puoi farcela tranquillamente.........vedi anche il deltec MCE300 è esterno a zainetto e magari lo puoi usare anche per il termoriscaldatore e le resine........così in vasca ti restano solo le pompe e il galleggiante...
a questo punto visto che hai intenzione di fare una cosa per bene io personalmente farei i vetri laterali lunghi 60 cm ti verrebbe 100 lt(42X60X45).........la roccia la metti dietro con la luce sopra e davanti una bella distesa di sabbia bianca......è solo un'idea ....
Ciauz!!
Ciao a tutti!!..OK, visto i pareri tutti concordi vedrò di pianificare anche lo skimmer..Stringerò ancora un pò la cinghia $$$$.. :-( .. -04 ..Con il Tunze-nano risparmio qualcosetta..Il deltec mi attira per l'idea di poterlo usare anche come scomparto per l'oggettistica, non devo neanche più utilizzare il filtro a zainetto..Mi piace l'idea di avere la vasca il più vuota possibile dal punto di vista della parte tecnica!!L'ho sempre pensata così'.. #36# ..Per quanto riguarda la variazione delle misure, come idea mi incuriosisce, solo che per questioni di spazio (intendo della stanza) non posso cambiare più di tanto!!.. :-) ..Quindi se ho capito bene per i pesci potrebbe andare bene..
Ciao..Eccomi con un nuovo dubbio..(poi me ne vado a dormire) #17 ..Ho visto che gli schiumatoi esterni appesi (il deltec mce 300 quello che più mi interessa: 26cm) sono sui 25 cm di lunghezza, un problema farcelo stare sul mio vetro, visto che (al centro) ho il braccio appoggiato della hqi (centrata) e che la lunghezza totale che ho a disposizione è di 42cm totali!! -28d# Vorrei assolutamente lasciare liberi i tre vetri per l'osservazione della vasca...attendo notizie!..'notte -31 -31 -31..
Ciao,
stò leggendo con molto interesse questa discussione, perchè anch'io stò guardando da qualche giorno di allestire un reff di 70L.
Una domandona riguardante la tua lunga lista...qual'è la spese totale (escluso l'acquario)? #19
Sai, voglio capire se posso iniziare a riempire i miei 5 vetri o se devo aspettare momenti migliori!!! #24
capellone24
03-04-2007, 08:58
tueraki sui 550 € forse anche di più.........
Ste in effetti non ci avevo pensato ....la marine star ha l'attacco largo sui 16 cm....ti resterebbero 13 cm a dx e 13 a sx.............però essendo la vasca un cubo potreti tranquillamente montare la tua marinestar su un vetro laterale .......e lo skim dietro.....
http://www.francenanorecif.com/img/marinestar16_web.jpg immagina che il vetro di fondo sia quello ditro e li metterai lo skim....la plafo laterale non da troppo fastidio...anzi.....
ciauz!
quoto capellone ... mi sa Ste che ti dovrai arrangiare cosi' ... anche io non vedo soluzioni alternative ... lo ski laterale no assolutamente ... ciao!
Ciao a tutti..(oggi lunga giornata all'università)..MI sa proprio che dovrò sistemarla come dite voi due!!!..No, allo skimmer di lato non voglio nemmeno pensarci #07 ..La plafo non è il massimo-massimo ma sicuramente mooolto meglio ;-)..(capellone24 mi stupisci ogni volta #19 , sempre fornitissimo di materiale #e52)..grazie) :-D :-D .
Per rispondere a teruaki, la cifra si avvicina euro più euro meno su quello che ti hanno scritto sopra (vasca e mobile esclusi..)..una botticella mica da ridere -49 -76.
Ciao a tutti ragazzi..
In queste 3 settimane di assenza mi sono dato piuttosto da fare e ho stravolto un pò il mio piano iniziale. Infatti ho (praticamente) concluso per una vasca 70x50x50 con vetri 1cm di spessore, quindi sui 150-160 litri #19 #19 ..mobile in ferro pannellato in cliegio..Pensavo di aggiungerci:
Attrezzatura tecnica
(in sump)
-Schiumatoio H&S 110-F2000.
-Pompa Aquabee portata 2000 lt/h.
-Pompa di mandata Eheim 1250.
-Pompe di movimento n. 2 Tunze Turbelle nanostream 6025.
-Plafoniera hqi 150 watt.
-Termoriscaldatore 150 watt Jager (migliore Schego in titanio da 200 watt).
-Eventuale sistema di rabbocco automatico auto-costruito, ci provo ;-)
Penso dovrebbe esserci quasi tutto.
Ora il mio dubbio è questo: so bene che 150 watt di hqi sono pochi, volevo chiedere un vostro parere su tutto e in particolare su questo
GRazie :-))
capellone24
25-04-2007, 22:32
cavolo.....qui da nano finisce che fai un mille litri :-)) :-)) :-))
guarda senti anche gli altri,però io se fossi in te farei la laguna stile leletosi un pò modificata .....la HQI da 150 W secondo me basterebbe,magari la rocciata la fai proprio sotto il cono e dove non arriva la luce non metti rocce ...solo sabbia corallina .......per darti un idea
http://img486.imageshack.us/img486/2403/139312nanod2bs6.jpg
potresti mettere la rocciata tutta da un lato e il resto con una sola roccetta magari con qualche molle meno esigente......
per intenderci....il vetro da 70 lo metterei laterale e i 50 cm frontale e posteriore......
Eh-ehh..Direi che oltre non mi posso proprio spingere.. :-D :-D :-D ..
Comunque mi hai letto nel pensiero perchè pensavo di seguire rivedendolo un pò il progetto della laguna..Mi volevo concedere al massimo qualche montipora (guardando in la nel tempo) nel punto più alto sotto il cono, per non complicare troppo la gestione, non voglio una cosa troppo "spinta" come inizio..
Il mio cruccio è se una 250 watt in termini di bolletta-Euri mi cambia la situazione in maniera rilevante oppure no rispetto a 150 watt..
Inoltre se qualcuno mi sa consigliare sulla scelta vera e propria del modello ascolto tutte le idee (non posso fare spese folli..)
Dai ragazzi, illuminatemi #19 ...
leletosi
27-04-2007, 08:20
molto molto meglio la 250w ma tutto dipende in vasca che ci metterai
se vuoi molli la 150w va benone.... ;-)
Grazie leletosi,
Lo dubitavo -28d#..Inizialmente sicuramente terrei dei molli, però in previsione futura vorrei avere già in vasca e come attrezzatura delle condizioni tali da potermi permettere qualche lps e montipora verde o arancio (quelle più "semplici"..)..Quali sono i modelli di plafoniera che mi consigliate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |