Visualizza la versione completa : Areatore e pesci???
andrea60prof
31-03-2007, 22:58
Ho acquistato questa sera il mio primo acquario Cayman 60 prof, bellissimo due lampade ecc... volevo dei consigli.
1 L'areatore ha funzioni solo estetiche per le bollicine oppure contribuisce all'acquario dando più ossigeno all'acqua?
2 Se ne acquistassi uno con la luce darebbe fastisio ai pesci?
3 Volendo creare un ambiente con pesci molto colorati e belli quali mi consigliereste?
[/b]
crea ossigeno all'acqua....
la seconda non la so
potresti mettere guppy (che fanno tanti cucciolini) o... platy.... o... neon.... ma tutto dipende dai valori dell'acqua! :-)
se hai intenzione di mettere le piante allora l'areatore non servirà
l'ossigeno, infatti, viene prodotto dalle piante
l'areatore, invece, disperderebbe la co2 che serve alle piante per crescere
adesso spetta a te decidere
andrea60prof
31-03-2007, 23:20
ok, grazie a entrambi, ma se su un 75 l appunto, metto tre piante e un areatore, questo le porterebbe a morte sicura oppure no?
mica le uccide l'areatore.... ma ci sono già le piante che creano ossigeno all'acqua e di conseguenza non serve aereatore..... capisci? serve la CO2 x farle crescere bene (credo.... #24 ) :-)
andrea60prof
31-03-2007, 23:25
esatto esatto scusa per l'insistenza era solo per un fatto estetico...
andrea60prof
31-03-2007, 23:29
ok posso chiederti una domanda che non riguarda nulla con l'acquario ma con il forum si. perchè quando inserisco gli smile non mi vengono visualizzati in figura ma solo come simbolo??
mmmm e dopo che li invii continui a vederli come simbolo o li visualizzi??
andrea60prof
31-03-2007, 23:40
provo #07
andrea60prof
31-03-2007, 23:41
si, ok li vedo, grazie ;-)
1) areatore+piante = inutile sofferenza piante. serve in caso di malattie per aumentare l'ossigenazione dell'acqua
2) parli di luce lunare?
3) per risponderti servono almeno dimensioni vasca e valori acqua del rubinetto o se intendi usare anche quella osmotica
AndreaDoc
01-04-2007, 01:18
Il Caiman 60 Prof è 75 litri...
Per quanto riguarda i pesci devi darci i valori di Gh, Kh e Ph...come dice Leila (mia conterranea...)...se vuoi mettere dei pesci in particolare puoi "aggiustare" tu l'acqua a seconda delle specie che vuoi mettere "tagliando" l'acqua del rubinetto con acqua osmotica e usando prodotti più o meno chimici...ma io lo sconsiglierei...aevo iniziato anche io così, ma poi sono passato alla "sana" e "pura" acqua del rubinetto...
Ti metto qualche link per vedere i pesci e le loro caratteristiche:
- AcquaPorta (ovviamente) www.acquaportal.it
- Mare 2000 www.mare200.it
- AquaBase (in francese ma si capisce) www.aquabase.org
andrea60prof
01-04-2007, 16:21
allora l'acquario devo ancora farlo partire pensavo di iniziare con metà del rubinetto e metà osmotica, perchè la mia acqua è particolarmente dura e piena di cloro.
per il cloro è semplice visto che evapora ma per la durezza meglio fare 50 e 50 e dopo averla analizzata provvedere con soluzioni chimiche...
GRAZIE INTANTO A TUTTI VOI PER LE VOSTRE PREZIOSE RISPOSTE :-))
andrea60prof, il cloro evapora è vero, ma se usi un biocondizionatore da aggiungere all'acqua di rubinetto lo neutralizza e lega anche i metalli pesanti.
per abbassare la durezza è sufficiente dosare l'acqua di osmosi, non aggiungere prodotti chimici ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |